: Coperture da camera..  ( 1942 )

0 1

barone

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.938
Coperture da camera..
« : August 21, 2007, 09:25:39 AM »
Tra poco devo comprare 2 gomme da camera da latticizzare da mettere sulle ruote nuove. Ero orientato all'accoppiata Nobby Nic anteriore + Racing Ralph posteriore, in alternativa una coppia di Larsen TT o ero anche intrigato dalle coperture della Kenda.
Qualcuno ha altri consigli?
>Nessuno conosce le proprie possibilit?, finch? non le mette alla prova< P.Siro

>Nessun vincitore crede nel caso< Nietzsche

DurinVIII

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.329
  • MTB: Orbea LOKI
  • Road Bike: Wittson custom
Re: Coperture da camera..
« #1 : August 21, 2007, 12:50:31 PM »
Nobby Nic anteriore + Racing Ralph posteriore
ne ho provate parecchie di coperture...
questa accoppiate per me è davvero vincente...
in inverno monterei qualcosa di più artigliato dietro, che so un redphoenix, con tacchetti più radi per fare grip anche sul bagnato, vedi te, dipende poi anche come sei fatto (peso e bike), io mi sono trovato molto ben con rr e nn!
ROAD:Wittson|CustomTitanium|Ultegra
MTB:Orbea Loki| PaduanoCaino| Extra

monticone

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • : 8.468
  • The Boss
    • www.monticone.it
  • MTB: ARC8 Evolve FS: 9.7 kg
  • Road Bike: Colnago G3-X Special: 7.0 kg
Re: Coperture da camera..
« #2 : August 21, 2007, 01:17:50 PM »
Nobby Nic anteriore + Racing Ralph posteriore
ne ho provate parecchie di coperture...
questa accoppiate per me è davvero vincente...

Non posso che confermare, io le uso latticizzate in gara da inizio anno senza problemi (tranne in un occasione, ma neanche delle Gazzaloddi da 2.5" mi avrebbero evitato un micidiale taglio sul fianco :dry:).
Ottime coperture, leggere e performanti! :63:

sboscio

  • Jr. Member
  • **
  • : 128
Re: Coperture da camera..
« #3 : August 21, 2007, 01:46:47 PM »
Come sai, da poco ho montato racing ralph sia ant che post e, venendo dai python della hutchinson, mi trovo molto bene.

hyperion2

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.041
Re: Coperture da camera..
« #4 : August 21, 2007, 02:31:29 PM »
io uso attualmente un nobby nic all'anteriore, lo preferisco al racing r.
al post ho il larsen tt
dietro direi che puoi osare anche qualcosa di piu' stretto del rr, molto dipende dai percorsi
il nobby ha un filo di tenuta in piu' rispetto al larsen in curva, il che può voler dire: a) evitare di sfasciarsi
b) scendere con piu' sicurezza in gara
ripeto, io al post andrei anche su cose piu' scorrevoli in gara, tipo semislick maxxis o michelin (quelli verdi)
ricorda comunque che non esiste un copertone adatto a tutte le situazioni, ne devi avere sempre almeno 3 tipi se fai gare

vcnz

  • Jr. Member
  • **
  • : 145
Re: Coperture da camera..
« #5 : August 22, 2007, 09:33:32 AM »
Scusate per l'OT, ma usate questi copertoni per camera su cerchi UST nativi o cerchi normali con kit tubeless?
Mi dite la vostra accoppiata ruote-copertoni? Magari nel topic intitolato
 
Kit Tubeless e gomme con lattice: KO

Grazie
« : August 22, 2007, 09:36:55 AM vcnz »

barone

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.938
Re: Coperture da camera..
« #6 : August 22, 2007, 01:09:44 PM »
Guarda io ho usato:

ruote con mozzo XT + cerchio Ritchey Pro + kit Easy Tubeless + Michelin XCR Dry da camera e tutto ok

ruote Aken Disc + kit Easy Tubeless + Michelin XCR Dry da camera e tutto più che ok

e adesso ho appena fatto montare delle Progress XCD-SC con kit Easy Tubeless e sò che anche qui sarà tutto ok.

Il tuo problema può essere dato dalla spalla bassa del cerchio che ti ha fatto stallonare..
>Nessuno conosce le proprie possibilit?, finch? non le mette alla prova< P.Siro

>Nessun vincitore crede nel caso< Nietzsche

moreno5311

  • Newbie
  • *
  • : 48
Re: Coperture da camera..
« #7 : August 22, 2007, 11:24:40 PM »
ciao, io uso ruote complete American Classic disc (delle quali sono contento nonostante pareri ferocissimi in questo forum :63:) per camera trasformate in tubeless con 2 giri di nastro isolante da elettricista  :dev: e valvole ritagliate da camere d'aria bucate :naughty:. Al posteriore monto kenda karma x camera (leggerissime, scorrevoli e hanno un ottimo grip rapportato a quasti 2 fattori). All'anteriore ho provato i nevegal ma nonostante me ne abbiano parlato bene non mi sono trovato per niente :no: Questa primavera avevo i specialized fast trak LK pro sempre x camera. Su percorsi compatti vanno da Dio, non sono il massimo della scorrevolezza ma sono leggeri, e hanno ottimo grip, mescola tenera e quindi su tratti asfaltati si può veramente piegare forte :biggrin2: da non sottovalutare il fatto che sono economici:24 euro cad. hanno un problema però: montandoli e smontandoli 4-5 volte il fianchi si sono un pò allargati ed è diventato impossibile tubelessizarli perchè hanno lasco  :wut30: ho montato proprio oggi la versione tubeless. Domani li provo e vedrò se ci sono differenze tra le 2 versioni.
ciao