Autore Topic: Specialized Epic S-Works carbon by 1Pescednomewiki  (Letto 11292 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline BinoBaus

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.307
  • MTB: Specy epic
  • Road Bike: Specy electrodisk
Re: Specialized Epic S-Works carbon by 1Pescednomewiki
« Risposta #15 il: Gennaio 05, 2011, 09:24:40 pm »
dai una ritoccatina alla vernice/trasparente del movimento centrale pedivella sinistra.......

Offline Boda

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 592
    • 2 di Picche Indiegogo: DONATE! Grazie.
Re: Specialized Epic S-Works carbon by 1Pescednomewiki
« Risposta #16 il: Gennaio 06, 2011, 05:54:46 am »
Obbiettivamente: come ti trovi con quei comandi?


Premetto che non ho un gran filing con i rotanti in generale e che non li ho provati in condizioni critiche, pertanto uso poco i rotanti (diciamo che se posso li evito) e i NOBU non li ho testati a dovere.
Dopo quello che avevo letto sul forum, ho comprato la prima coppia di Attack a portata di mouse, giusto per tenerla pronta in sostituzione  :fear2:
Non so se pùo anche dipendere dalle manopole in gomma anzichè spugna, ma non li ho trovati così terribili; decisamente morbidi (fin troppo?? cederanno ulteriormente?? Boh! ). Non posso sbilanciarmi più di tanto, però posso affermare con certezza che il loro difetto più grande, se confrontati ai SRAM, è lo scatto fisso che non aiuta il "precario" equilibrio che c'è in una trasmissione composta da un deragliatore stradale concepito per corone più grandi, una guarnitura doppia nativa tripla ed un pacco pignoni più leggero di un XTR  :bicycle:

Filing? Mo ti becchi una bastonata!  :frusta: :frusta: :frusta: :frusta: :frusta: :frusta: :frusta:


Boda
DONATE PER IL NUOVO EPISODIO
http://www.youtube.com/watch?v=sApJffet2wI
Grazie!

Offline Boda

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 592
    • 2 di Picche Indiegogo: DONATE! Grazie.
Re: Specialized Epic S-Works carbon by 1Pescednomewiki
« Risposta #17 il: Gennaio 06, 2011, 05:55:15 am »
Vai di forca bianca secondo me.

Boda
DONATE PER IL NUOVO EPISODIO
http://www.youtube.com/watch?v=sApJffet2wI
Grazie!

Offline zak69

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 959
Re: Specialized Epic S-Works carbon by 1Pescednomewiki
« Risposta #18 il: Gennaio 06, 2011, 02:45:24 pm »
Beh, bianca o nera direi che sono gusti personali,quindi poco discutibili...
Le ruote mi fanno :sbavon:
BELLA e CATTIVA!!
Bravo,bel lavoro con un mezzo sicuramente non di ultimissima generezione.
« Ultima modifica: Gennaio 07, 2011, 11:53:55 am da zak69 »

Offline 1pescednomewiki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 676
Re: Specialized Epic S-Works carbon by 1Pescednomewiki
« Risposta #19 il: Gennaio 06, 2011, 03:04:17 pm »
Filing? Mo ti becchi una bastonata!  :frusta: :frusta: :frusta: :frusta: :frusta: :frusta: :frusta:


Boda

me la merito  :blush:
:wub:

Offline trailbiker

  • Full Member
  • ***
  • Post: 180
Re: Specialized Epic S-Works carbon by 1Pescednomewiki
« Risposta #20 il: Gennaio 06, 2011, 03:19:30 pm »
complimenti bici molto bella  :punk:, la forka bianca non mi dispiace, non mi convincono molto i cerchi io proverei a far fare degli adesivi rossi!!!

Offline guinev

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.715
Re: Specialized Epic S-Works carbon by 1Pescednomewiki
« Risposta #21 il: Gennaio 06, 2011, 04:53:03 pm »
è  bellissima! Adoro la vecchia epic, è una delle bici che ho sempre voluto ma che non sono mai riuscito ad acquistare. E' già bellissima così. Però ci vorrebbe una fox rl 100

Offline Geom

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 487
  • MTB: S-WORKS HT
  • Road Bike: SL3
Re: Specialized Epic S-Works carbon by 1Pescednomewiki
« Risposta #22 il: Gennaio 06, 2011, 05:02:53 pm »
Molto bella, ci metterei solo una forcella un pò più stagna.
Un telaio che mi è sempre piaciuto, ne sto cercando uno uguale usato.
Ride your dream.

Offline Colt_S-Works

  • Utente Sostenitore 2015
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.312
Re: Specialized Epic S-Works carbon by 1Pescednomewiki
« Risposta #23 il: Gennaio 06, 2011, 06:04:52 pm »
bella come sempre ! cmq facci sapere come vanno i nobu , io li ho appena comprati  :63: speriamo che mi arrivino presto  :blush:

Offline specyepic

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 310
  • MTB: Specialized Stumpjumper HT S-Works 29er
Re: Specialized Epic S-Works carbon by 1Pescednomewiki
« Risposta #24 il: Gennaio 06, 2011, 11:13:34 pm »
Gran bella bici, montata veramente racing.

Per la forcella che sia bianca o nera cambia poco, che cambia e' la sua lunghezza, che per la bici in origine era di 90 mm,
ed  avendo la corsa post. di 100 mm, potresti sentire maggiormente questa differenza (20 mm di diff. tra ant. e post.)

In un post precedente chiedevi se cambiandola avresti dovuto cambiare anche i freni, assolutamente no, perche' hai sia l'adattatore da IS a PM, sia la pinza gia' PM.


Offline minimg

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 842
  • MTB: Specy Stumpjumper Ht Carbon 2012,Bianchi Oetzi Alu
  • Road Bike: Specy Allez
Re: Specialized Epic S-Works carbon by 1Pescednomewiki
« Risposta #25 il: Gennaio 07, 2011, 02:41:50 am »
Gran bella bici, montata veramente racing.

Per la forcella che sia bianca o nera cambia poco, che cambia e' la sua lunghezza, che per la bici in origine era di 90 mm....





No in origine la bici aveva una Fox F100RLC quindi con escursione 100 mm,come da catalogo http://www.specialized.com/us/en/bc/SBCProduct.jsp?arc=2007&sid=07Epic,per questo motivo la bici è molto bassa davanti
Con pochi soldi ti trovi una Sid 2009/2010 con steli da 32 magari una Race o una Team...
Per il colore anche io terrei il bianco perchè riprende molto bene le grafiche del telaio....tutt'al più farei bianchi anche gli adesivi delle ruote.

Offline 1pescednomewiki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 676
Re: Specialized Epic S-Works carbon by 1Pescednomewiki
« Risposta #26 il: Gennaio 07, 2011, 10:08:50 am »
Gran bella bici, montata veramente racing.

Per la forcella che sia bianca o nera cambia poco, che cambia e' la sua lunghezza, che per la bici in origine era di 90 mm,
ed  avendo la corsa post. di 100 mm, potresti sentire maggiormente questa differenza (20 mm di diff. tra ant. e post.)

In un post precedente chiedevi se cambiandola avresti dovuto cambiare anche i freni, assolutamente no, perche' hai sia l'adattatore da IS a PM, sia la pinza gia' PM.
Grazie  :cheers:
Quando dicevo di cambiare i freni non dicevo sul serio; mi riferivo al colore, parlando di sostituzione forcella bianca con forcella nera...

Gran bella bici, montata veramente racing.

Per la forcella che sia bianca o nera cambia poco, che cambia e' la sua lunghezza, che per la bici in origine era di 90 mm....





No in origine la bici aveva una Fox F100RLC quindi con escursione 100 mm,come da catalogo http://www.specialized.com/us/en/bc/SBCProduct.jsp?arc=2007&sid=07Epic,per questo motivo la bici è molto bassa davanti
Con pochi soldi ti trovi una Sid 2009/2010 con steli da 32 magari una Race o una Team...
Per il colore anche io terrei il bianco perchè riprende molto bene le grafiche del telaio....tutt'al più farei bianchi anche gli adesivi delle ruote.

La F90 personalizzata da Fox per Specy era in dotazione delle Stumpjumper e non delle Epic, o sbaglio?
Cmq come dicevo ho approfondito l'argomento con un file scaricato sul sito di Rupabiker.
Ho calcolato l'angolo di sterzo misurando il triangolo mozzo posteriore-mozzo anteriore-testa forcella, ipotizzando la sostituzione della forcella con una DT XRC 100; questi sono i dati ottenuti:
Dati forcella esc.80 (SID)
- altezza forcella 450 mm
- passo 1100 mm
- mozzo posteriore/testa forcella 1009 mm
 - angolo di sterzo 66,5°

Dati forcella esc.100 (XRC)
- altezza forcella 475 mm
- passo 1110 mm
- mozzo posteriore/testa forcella 1009 mm
 - angolo di sterzo 67°

Sinceramente mi sarei aspettato una variazione più considerevole anche se rimangono le riserve sulla differenza di escursione tra anteriore  e posteriore  :drunk:
:wub:

Offline Pragmatico

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.164
Re: Specialized Epic S-Works carbon by 1Pescednomewiki
« Risposta #27 il: Gennaio 13, 2011, 03:59:12 pm »
non ho capito come mai nel fare la doppia hai montato le corone sulla posizione del grande e del medio e non scalati di una posizione, così facendo perdi la possibilità di sfruttare appieno il 44 anche sui pignoni più grandi....

nel complesso buon mezzo non mi piace molto il discorso dei tubolari su una bici full, ma è solo un parere personale....

Offline Colt_S-Works

  • Utente Sostenitore 2015
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.312
Re: Specialized Epic S-Works carbon by 1Pescednomewiki
« Risposta #28 il: Gennaio 13, 2011, 06:05:38 pm »
lui ha montato una 44-29 entrambe con girobulloni da 104 non avrebbe potuto montarle in altro modo , diciamo che con questi rapporti predilige una rapportatura da pianura ......

Offline 1pescednomewiki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 676
Re: Specialized Epic S-Works carbon by 1Pescednomewiki
« Risposta #29 il: Gennaio 13, 2011, 06:13:51 pm »
non ho capito come mai nel fare la doppia hai montato le corone sulla posizione del grande e del medio e non scalati di una posizione, così facendo perdi la possibilità di sfruttare appieno il 44 anche sui pignoni più grandi....

nel complesso buon mezzo non mi piace molto il discorso dei tubolari su una bici full, ma è solo un parere personale....

Questione di girobulloni: non è possibile montare la corona da 29 x94 (@colt: non 104) 5 bracci nella posizione interna dello spider (x58), pertanto si montano in posizione tradizionale.

Per i tubolari hanno più senso su una front, ancor meglio su una rigida, son daccordo...
Se vuoi montare questi cerchi non hai molte alternative  :biggrin2:
Cmq hai parecchia aderenza, se consideri gomma light e microtasselli, proprio grazie alla struttura del tubolare.
« Ultima modifica: Gennaio 13, 2011, 06:16:01 pm da 1pescednomewiki »
:wub: