Autore Topic: Una sid da 775 g?  (Letto 9529 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Una sid da 775 g?
« il: Ottobre 02, 2006, 12:46:29 am »
Quando la pazzia umana non ha limite...

Chiaramente poco utilizzabile se non a scopo quasi solo esibitivo...diventa pi? che Tuning quasi hobbistica, ma apprezzo comunque il lavoro e lo spirito estremo!!!
« Ultima modifica: Ottobre 02, 2006, 12:50:00 am da Dream Bikes »

Offline Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re: Una sid da 775 g?
« Risposta #1 il: Ottobre 02, 2006, 12:47:27 am »
L'archetto da Kamikaze...

Offline Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re: Una sid da 775 g?
« Risposta #2 il: Ottobre 02, 2006, 12:48:16 am »
E l'idraulica fittizia...

Offline domenicoooh

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 629
Re: Una sid da 775 g?
« Risposta #3 il: Ottobre 02, 2006, 09:20:56 am »
da pazziiiiiii :77:

Offline cos78

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 438
Re: Una sid da 775 g?
« Risposta #4 il: Ottobre 02, 2006, 10:22:35 am »
paura....

Offline scapin

  • Il Prof.
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.147
Re: Una sid da 775 g?
« Risposta #5 il: Ottobre 02, 2006, 10:35:43 am »
E l'idraulica fittizia...
A parte il foro azzardato nella parte bassa della crociera in carbonio, a parte gli scavi scellerati e indiscriminati nell'archetto (in magnesio!), vorrei mi spiegasse come fa la forcella a funzionare simmetricamente, non solo senza idraulica, addirittura senza pistone di destra. In pratica i foderi sono vincolati al solo stelo di sinistra dove c'? la camera pneumatica... che stupidaggine insulsa...  :thumbdown:

Offline pinpio

  • Full Member
  • ***
  • Post: 208
    • [url]www.mtb4all.net[/url]
Re: Una sid da 775 g?
« Risposta #6 il: Ottobre 02, 2006, 12:30:24 pm »
Chiss? che rigidit? :wacko:

Offline Morris

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.250
  • The Gross Cow Bike Boy
Re: Una sid da 775 g?
« Risposta #7 il: Ottobre 02, 2006, 12:32:49 pm »
pero' ha una bella manualita' !!! :63:...complimenti!!.............. :cool: :blink: :shifty:

Offline scapin

  • Il Prof.
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.147
Re: Una sid da 775 g?
« Risposta #8 il: Ottobre 02, 2006, 01:50:50 pm »
pero' ha una bella manualita' !!! :63:...complimenti!!.............. :cool: :blink: :shifty:
Ma chi?  :rm_shifty: Mica sono suoi lavori!  :no:
« Ultima modifica: Ottobre 02, 2006, 02:17:04 pm da scapin »

Offline pinpio

  • Full Member
  • ***
  • Post: 208
    • [url]www.mtb4all.net[/url]
Re: Una sid da 775 g?
« Risposta #9 il: Ottobre 02, 2006, 02:01:05 pm »
pero' ha una bella manualita' !!! :63:...complimenti!!.............. :cool: :blink: :shifty:
Ma chi?  :rm_shifty:Mica sono suoi lavori?  :no:
Suoi di chi? :blink:

Offline Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re: Una sid da 775 g?
« Risposta #10 il: Ottobre 02, 2006, 02:50:07 pm »
E l'idraulica fittizia...
A parte il foro azzardato nella parte bassa della crociera in carbonio, a parte gli scavi scellerati e indiscriminati nell'archetto (in magnesio!), vorrei mi spiegasse come fa la forcella a funzionare simmetricamente, non solo senza idraulica, addirittura senza pistone di destra. In pratica i foderi sono vincolati al solo stelo di sinistra dove c'? la camera pneumatica... che stupidaggine insulsa...  :thumbdown:

Beh, diverse forcelle (specie entry level) hanno l'idraulica in un solo stelo e l'altro vuoto...chiaramente non ha la regolazione del ritorno etc. ed ? quindi poco sfruttabile, comunque un minimo di funzionamento l'avr? anche calcolando che fino a 7-8 anni fa si andava in giro con le forcelle ad elastomeri...

Offline pinpio

  • Full Member
  • ***
  • Post: 208
    • [url]www.mtb4all.net[/url]
Re: Una sid da 775 g?
« Risposta #11 il: Ottobre 02, 2006, 02:54:55 pm »
La DBR qualche anno fa correva con delle Manitou (SX-Ti?) che avevano solo uno stelo "ripieno" e l'altro vuoto.

Offline scapin

  • Il Prof.
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.147
Re: Una sid da 775 g?
« Risposta #12 il: Ottobre 02, 2006, 02:57:36 pm »
E l'idraulica fittizia...
A parte il foro azzardato nella parte bassa della crociera in carbonio, a parte gli scavi scellerati e indiscriminati nell'archetto (in magnesio!), vorrei mi spiegasse come fa la forcella a funzionare simmetricamente, non solo senza idraulica, addirittura senza pistone di destra. In pratica i foderi sono vincolati al solo stelo di sinistra dove c'? la camera pneumatica... che stupidaggine insulsa...  :thumbdown:

Beh, diverse forcelle (specie entry level) hanno l'idraulica in un solo stelo e l'altro vuoto...chiaramente non ha la regolazione del ritorno etc. ed ? quindi poco sfruttabile, comunque un minimo di funzionamento l'avr? anche calcolando che fino a 7-8 anni fa si andava in giro con le forcelle ad elastomeri...
Forse non mi sono spiegato. Al di l? del fatto che andare su quella forcella ad aria senza idraulica sar? come avere davanti una balestra della Panda, io sottolineavo il fatto che i foderi sono vincolati agli steli solo tramite un pistone e non 2! In sostanza la forcella ha solo una guida e non due come normalmente e dubito che le boccole da sole siano sufficienti a farla lavorare simmetricamente, tanto pi? che i foderi sono meno rigidi di prima dopo quel lavoro scellerato. E poi t'immagini cosa potrebbe accadere alla prima impennata?  :laughing1:

Offline scapin

  • Il Prof.
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.147
Re: Una sid da 775 g?
« Risposta #13 il: Ottobre 02, 2006, 03:12:52 pm »
pero' ha una bella manualita' !!! :63:...complimenti!!.............. :cool: :blink: :shifty:
Ma chi?  :rm_shifty:Mica sono suoi lavori?  :no:
Suoi di chi? :blink:
Un certo Heinz Witmann. Un milionario che a quanto pare non ha altro da fare che spendere soldi per bici inutlizzabili...

Offline Morris

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.250
  • The Gross Cow Bike Boy
Re: Una sid da 775 g?
« Risposta #14 il: Ottobre 02, 2006, 07:32:19 pm »
pero' ha una bella manualita' !!! :63:...complimenti!!.............. :cool: :blink: :shifty:
Ma chi?  :rm_shifty: Mica sono suoi lavori!  :no:

si lo so'.... il sig Heinz..........in quanto poi alla fruibilita'  :no:......mi fido molto ma molto di piu' di una Pace rigida , piuttosto che questa............ :dry: