Autore Topic: tubolari schwalbe racing ralph  (Letto 3886 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ueuezaza

Re:tubolari schwalbe racing ralph
« Risposta #15 il: Ottobre 19, 2012, 04:57:32 pm »
(trovare un tubolare perfettamente dritto mi pare una cosa quasi impossibile, che sia Dugast, Schwalbe o Geax,..)

Offline yayayaya

  • Full Member
  • ***
  • Post: 176
Re:tubolari schwalbe racing ralph
« Risposta #16 il: Ottobre 19, 2012, 10:48:31 pm »
(trovare un tubolare perfettamente dritto mi pare una cosa quasi impossibile, che sia Dugast, Schwalbe o Geax,..)
ho l'impressione che man mano che ho aumentato la sezione da 45-47 fino a 50mm girano sempre più storti o meglio vanno centrati con più difficoltà.
non sarà perchè i cerchi. tubolite al per me, sono stati fatti per tubolari da 45?

Offline piraz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 726
Re:tubolari schwalbe racing ralph
« Risposta #17 il: Ottobre 21, 2012, 06:30:56 am »
c'è molto fermento in ambito dubolari: la difficoltà di centraggio spesso non è dovuta al tubolare,ma al tipo di gola del cerchio.
Se il tubolare ha la cucitura (dugast, geax, challenge) il cerchio deve avere una gola per contenerla.
Come detto sto lavorando per chellenge: da un mesetto sono project manager e queste le direzioni in cui stimao migliorando i prodotti:
-ANTIFORATURA (ci sono materiali per poterla eliminare es.il kevral per la carcassa...)
-MESCOLE (serve trovare quella ocn cui si mantiene grip anche sul sasso bagnato)
-SEZIONE (dato l'aumento di velocità delle 29 sto vedendo che le migliori performance si ottengono con 50-52 mm,ma ci sto lavorando ora..)
-DISEGNO (il nostro obbiettivo è di ottenere tubolari con prestazione assolute al livello dei Dugast, ma con una durata più prolungata e migliori garanzie antiforatura...
C'è ancora molto da fare,ma l'azienda risponde rapidamente alle richieste e ogni settimana me ne arrivano un paio proto in base alle modifiche chieste...
Sono convinto che nel giro di poco tempo parlare di tubolare anche per le marathon sarà possibile.....

Offline fascino

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 534
  • MTB: Scalpel-SI Tuned
  • Road Bike: Focus Izalco Max
Re:tubolari schwalbe racing ralph
« Risposta #18 il: Ottobre 21, 2012, 10:59:12 am »
Iniziano ad interessare anche a me questi tubolari rara: qualcuno li ha provati e li potrebbe paragonare con la pari gomma latticizzata?io utilizzo solo quelle, e se passo al tubolare mi piacerebbe poterle utilizzare anche in questa configurazione
Avete problemi con l'assicurazione?
io sono il "medico" per queste malattie ;-)

Offline marcopelle75

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.341
  • TITOLARE NEGOZIO SPACEBIKES
  • MTB: EPIC TEAM SPACEBIKES
  • Road Bike: KLEIN QUANTUM PRO XX
Re:tubolari schwalbe racing ralph
« Risposta #19 il: Ottobre 21, 2012, 01:32:11 pm »
c'è molto fermento in ambito dubolari: la difficoltà di centraggio spesso non è dovuta al tubolare,ma al tipo di gola del cerchio.
Se il tubolare ha la cucitura (dugast, geax, challenge) il cerchio deve avere una gola per contenerla.
Come detto sto lavorando per chellenge: da un mesetto sono project manager e queste le direzioni in cui stimao migliorando i prodotti:
-ANTIFORATURA (ci sono materiali per poterla eliminare es.il kevral per la carcassa...)
-MESCOLE (serve trovare quella ocn cui si mantiene grip anche sul sasso bagnato)
-SEZIONE (dato l'aumento di velocità delle 29 sto vedendo che le migliori performance si ottengono con 50-52 mm,ma ci sto lavorando ora..)
-DISEGNO (il nostro obbiettivo è di ottenere tubolari con prestazione assolute al livello dei Dugast, ma con una durata più prolungata e migliori garanzie antiforatura...
C'è ancora molto da fare,ma l'azienda risponde rapidamente alle richieste e ogni settimana me ne arrivano un paio proto in base alle modifiche chieste...
Sono convinto che nel giro di poco tempo parlare di tubolare anche per le marathon sarà possibile.....

complimenti Piraz, Igor (PetitNapoleon) non me lo ha detto che da un mesetto sei il project manager.....ora gli faccio uno squillo e lo cinghio ....:frusta:
ODIO I GRATTACULO E GLI INVIDIOSI  E NON MI PIACCCCCIONO GLI SMS... 392/9123871

rpm.marcopelle75@gmail.com

Offline piraz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 726
Re:tubolari schwalbe racing ralph
« Risposta #20 il: Ottobre 21, 2012, 10:09:18 pm »
ufficialmente lo sanno in pochi...stiamo preparando un comunicato aziendale che uscirà  a breve...
Spero che il mio apporto di info e consigli serva a qualcosa..

Offline yayayaya

  • Full Member
  • ***
  • Post: 176
Re:tubolari schwalbe racing ralph
« Risposta #21 il: Ottobre 22, 2012, 08:59:42 pm »
Iniziano ad interessare anche a me questi tubolari rara: qualcuno li ha provati e li potrebbe paragonare con la pari gomma latticizzata?io utilizzo solo quelle, e se passo al tubolare mi piacerebbe poterle utilizzare anche in questa configurazione
non ho usato la stessa gomma anche perchè dugast non ne fa di latticizzate, però ti posso dire che la tenuta di un tubolare da 50mm supera quella di latticizzato 2", di un saguaro 2,2", rimanendo di poco inferiore ad un racing ralph da 2,25.
a confort siamo al livello delle 2 gomme più ciccione, mentre a scorrevolezza la racing ralph non la vede proprio e rimane comunque più scorrevole di un scorrevole fast track 2".
i difetti  sono :
prezzo, alla fine  €100 in più all'anno di gomme su una bici che costa 2000-3000€ ci può stare.
forature, rischi di rimanere a piedi, ma in realtà con il lattice , faccio le corna, non buco  e continuo a sostenere che rimango appiedato sempre per altri motivi, in un  mese mi sono già schiantato a terra 2 volte, prima per il manubrio, poi per la guarnitura!!!! :Crutches: :Crutches:
usandole ormai solo in allenamento visto che di gara niente, ammetto che su giri oltre 70-80km o nelle smontagne sperdute quasi sempre esco con i tubeless

Offline M3

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.060
Re:tubolari schwalbe racing ralph
« Risposta #22 il: Ottobre 26, 2012, 12:52:08 pm »
Ecco le quote misurate con calibro dei due tubolari montati su stesso cerchio e gonfiati a 2bar:

Schwalbe Racing Ralph HT 2.0 26":
larg carcassa 46mm
larg tasselli 48mm
altezza da bordo cerchio 43mm

Tufo xc4 2.2 26":
larg carcassa 52mm
larg tasselli 54mm
altezza da bordo cerchio 50mm

Offline even

  • Full Member
  • ***
  • Post: 181
Re:tubolari schwalbe racing ralph
« Risposta #23 il: Ottobre 26, 2012, 02:11:21 pm »
Se mi parlate di tubolari mi inkazzo... a parte scherzi, 3 squarci in 6 uscite. Cerchi cambiati. Tubolari Schwalbe eTufo, gonfiati a 2, peso 65 kg, uso XC tranquillo.

Finché sono interi tengono da paura, scorrono da paura, son comodi da paura. Ma sono troppo fragili, per me... Voi usateli, io non ne voglio nemmeno più sentir parlare.
YESSS: my real name is EVENTHEPOPESMOKESDOPE!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Offline Melo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.728
  • MTB: Epic S-Works 29
  • Road Bike: Specialized Tarmac S-WORKS SL3 HTC
tubolari schwalbe racing ralph
« Risposta #24 il: Ottobre 26, 2012, 05:50:34 pm »
I tubolari più "dritti" sono i tufoa purtroppo anche quelli che sono più lontani dal comportamento dei n.1 che secondo il mio parere son i dugast .

Offline Ueuezaza

Re:tubolari schwalbe racing ralph
« Risposta #25 il: Ottobre 27, 2012, 10:55:42 am »
Se mi parlate di tubolari mi inkazzo... a parte scherzi, 3 squarci in 6 uscite. Cerchi cambiati. Tubolari Schwalbe eTufo, gonfiati a 2, peso 65 kg, uso XC tranquillo.

Finché sono interi tengono da paura, scorrono da paura, son comodi da paura. Ma sono troppo fragili, per me... Voi usateli, io non ne voglio nemmeno più sentir parlare.
Che non tengono mi sembra esagerato. Avrai una guida poco pulita, tutto qui.