Autore Topic: Light All Mountain  (Letto 52480 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re: Light All Mountain
« Risposta #15 il: Febbraio 29, 2008, 03:52:51 am »
Anch'io ti avevo detto subito il Mojo ma a quanto vedo hanno già aumentato i prezzi...mi sembrava di ricordare che si trovassero a 1700-1800 euro...
Specy funziona sicuramente benissimo, anche se Intense, SantaCruz e Yeti sono più "cool"...sbizzarrisciti porfessore!!!! :naughty:

Offline folinhouse

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 575
  • Get'em out by Friday!
Re: Light All Mountain
« Risposta #16 il: Febbraio 29, 2008, 07:11:16 am »
A beh, se ti piace Yeti, non posso che quotarti.
575 ha la stessa impostazione di ASR e tra le MTB che ho avuto (non molte: Olympia, Scapin vxr, Jekill, Scalpel) è quella che si fa guidare meglio, assieme a sua sorella ARC.
Se dovessi andare su AM, però mi piacerebbe provare un vpp o un horst, quindi migrerei verso Intense, Ellswhort ... Foes xtc4 (anche se la danno xc)
Ma son tutte scelte dettate più dal cuore che dal raciozinio, cioè mi piacerebbe provare...
Specialized, secondo me, sta facendo degli ottimi prodotti; ma non incontrano la mia filosofia, sono anonimi!
« Ultima modifica: Febbraio 29, 2008, 07:15:00 am da folinhouse »
Mi hanno detto che lei era completamente impazzito, e che i suoi metodi erano malsani.
I miei metodi sono malsani?
Io non vedo nessun metodo, Signore...

Offline Melo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.728
  • MTB: Epic S-Works 29
  • Road Bike: Specialized Tarmac S-WORKS SL3 HTC
Re: Light All Mountain
« Risposta #17 il: Febbraio 29, 2008, 09:21:59 am »
Provala e vedrai che ti prendi una 29er. E' un satellite in discesa e hai la reattività di una front in salita.
Siamo tutti scettici me compreso prima di provarla ma ti assicuro che in discesa è una goduria

Offline DoctorD

  • Utente Sostenitore
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 597
  • Biker vizioso
  • MTB: Lynskey Pro 29 - Scapin Rudolf 26
Re: Light All Mountain
« Risposta #18 il: Febbraio 29, 2008, 09:27:06 am »
a me piacciono un sacco le santacruz, in particolare:
http://www.santacruzmtb.com/nomad/
e
http://www.santacruzmtb.com/heckler/

anche se secondo me questa fa a caso tuo:
http://www.santacruzmtb.com/superlight/


sempre "a me" le specialized non sono mai piaciute tantissimo, è proprio una cosa così a pelle, completamente irrazionale, non c'è un motivo...
giant meglio...

Non so quanto siano attendibili i pareri dei tester di MTB Action però spesso utilizzano come metro di paragone le Santa Cruz, in particolare la Heckler come perfetta tuttofare. Spesso citate sono anche le Titus, importate in ITA da http://www.pro-m.com. Se volessi fare proprio lo sborone ci sono un paio di Motolite in titannnnio... http://www.titusti.com/08/mtn/motoexo.php
In beer we trust!

Offline scapin

  • Il Prof.
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.147
Re: Light All Mountain
« Risposta #19 il: Febbraio 29, 2008, 12:51:24 pm »
Il problema è sempre quello: il prezzo.
Anche a me piacciono Intense, Yeti, Santa, ecc. Il problema è che non ci sto con il prezzo. Poi ho un'altra indecisione riguardo il sistema ammortizzante: monocross per privilegiare la leggerezza e la rigidità o VPP per evitare di bobbare... l'horst... mbo, il capo lo ha sempre sconsigliato...  :no:
Potreste per piacere mettere anche qualche foto dei telai che mi consigliate e dirmi il prezzo?
E poi nessuno mi ha chiarito le idee sulla forcella...
Abbiate pazienza ragazzi... non ci capisco un cacchio di 'sta roba di piombo...  :biggrin2:

Offline Magico 7

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 922
  • Più aspra l'impresa, più forte l'ardore
  • MTB: ...tra color che son sospesi...da Murrieta a Santa Cruz, le meglio cavalcature!!
  • Road Bike: Cosaaaaa?!
Re: Light All Mountain
« Risposta #20 il: Febbraio 29, 2008, 03:57:16 pm »
...l'horst....mbo....Sono anni che pedalo Horst (Turner) e ora ho una Ibis proprio perchè Turner ha rinunciato al giunto horst e ai foderi orizzontali simmetrici. Al contario, io, non concepisco i monocross ed evito accuratamente C'dale. Non conosco il listino di Trek, ma se fosse accessibile per te, consiglierei un telaio col loro nuovo sistema.
Non esistono condizioni atmosferiche sfavorevoli, esistono solo atleti arrendevoli!

Il coraggio dei tuoi amici, ti da' forza.

Il coraggio dei tuoi nemici, ti fa' onore.

Offline paso75

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 833
Re: Light All Mountain
« Risposta #21 il: Febbraio 29, 2008, 06:03:59 pm »
Il problema è sempre quello: il prezzo.

scusa, ma non consideri neanche la trek fuel ex 9? corsa post 120mm con rp 23, ant 130 con fox talas montata xt con cambio xo e comandi x9. freni avid ultimate 7, ruote bontranger xlite ma soprattutto progetto stratosferico per un prezzo di listino di 3099 euri, quindi la sitrova +o- a 2800.
specialized secondo me quest'anno ha sbagliato listino di un buon +10% rispetto alla piu' diretta concorrenza oltre a non importare in italia, ma in europa si, il telaio epic alu(cio' non toglie che vendano alla grande e facciano delle grandi bici)

Offline eliflap

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 23.383
  • il GHIBELLIN fuggiasco ... una LEFTY è per sempre
    • ELIFLAP
  • MTB: F-Si LTD
  • Road Bike: LTK 028
Re: Light All Mountain
« Risposta #22 il: Febbraio 29, 2008, 06:22:20 pm »
ma lasciatelo che vada all'ipermercato a prenderesi una JUMPERTREK o una CINZIA ....    :bleh:

uno che scarta Cannondale che consigli si aspetta ?   :frusta: :frusta:

Offline cos78

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 438
Re: All mountain
« Risposta #23 il: Febbraio 29, 2008, 06:25:59 pm »
Lo specy in alluminio si trova anche come frame? Quanto costerebbe?
Normalmente no ma probabilmente si può combinare presso un negoziante che se la senta di fare la cosa...
Citazione
A proposito, secondo te riesco a stare sugli 11 kg con questi componenti?
dipende molto dalle gomme e dalle ruote: in ambito trail/AM leggero stai subito a mettere 900 e rotti grammi di singola gomma...

Offline scapin

  • Il Prof.
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.147
Re: Light All Mountain
« Risposta #24 il: Febbraio 29, 2008, 06:32:40 pm »
ma lasciatelo che vada all'ipermercato a prenderesi una JUMPERTREK o una CINZIA ....    :bleh:

uno che scarta Cannondale che consigli si aspetta ?   :frusta: :frusta:
Non mi piacciono le bici "diversamente abili"...  :bleh: :biggrin2:

Offline scapin

  • Il Prof.
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.147
Re: All mountain
« Risposta #25 il: Febbraio 29, 2008, 06:34:10 pm »
dipende molto dalle gomme e dalle ruote: in ambito trail/AM leggero stai subito a mettere 900 e rotti grammi di singola gomma...
Bè, sulle gomme pensavo di restare al massimo sulle 2.3. Da 700 gr. se ne trovano? Se prendo ad esempio delle Schwalbe Nobby Nic da 2.4 penso di sì...
« Ultima modifica: Febbraio 29, 2008, 06:36:58 pm da scapin »

Offline scapin

  • Il Prof.
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.147
Re: Light All Mountain
« Risposta #26 il: Febbraio 29, 2008, 07:39:24 pm »
scusa, ma non consideri neanche la trek fuel ex 9? corsa post 120mm con rp 23, ant 130 con fox talas montata xt con cambio xo e comandi x9. freni avid ultimate 7, ruote bontranger xlite ma soprattutto progetto stratosferico per un prezzo di listino di 3099 euri, quindi la sitrova +o- a 2800.
specialized secondo me quest'anno ha sbagliato listino di un buon +10% rispetto alla piu' diretta concorrenza oltre a non importare in italia, ma in europa si, il telaio epic alu(cio' non toglie che vendano alla grande e facciano delle grandi bici)
Carine le Trek, ma non mi fanno impazzire soprattutto perchè montano tutta quella roba Bontranger.

Offline Megavalanche

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 478
Re: Light All Mountain
« Risposta #27 il: Febbraio 29, 2008, 08:40:44 pm »
Allora. Mettiamo che volessi farmi una bici All mountain a partire da zero. Vorrei che mi consigliaste telaio, ruote, forcella e freni a disco per realizzarla, a patto che sia una biammortizzata, 120/130 mm di escursione e che sia un giusto equilibrio fra peso/qualità/prezzo (in ordine di importanza). Insomma minima spesa, massima resa. Scatenatevi!  :63:

con la giant trance x tiri fuori una bici da 11kg senza spendere uno sproposito
forcella rock shox revelation dual air
freni formula oro k24 + viteria in titanio
ruote crossmax sl

Offline Megavalanche

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 478
Re: All mountain
« Risposta #28 il: Febbraio 29, 2008, 08:44:52 pm »
No, niente 29" e niente Cannondale.
ok!
Citazione
Pensavo a qualcosa Specy, anche più abbordabile dell'S-Works sopra citato (a proposito, quanto costa il kit?) da circa 120 mm di escursione e al limite ad una forcella RS o Fox.
P.S.: COs, voglio pesi e prezzi!!!  :biggrin2:
La forca specy e120 in foto dovrebbe pesare 1450 grammi per un escursione di 120mm.
Il telaio versione alu (non l's-works quindi) a leggere in giro stà sui 2450 grammi.
I prezzi non li so ma sono ovviamente molto alti...

Se vuoi qualcosa di più abbordabile sarebbe da vedere se si combinano i soli telai dei modelli inferiori tipo l'expert il cui peso in taglia M dovrebbe appunto essere sui 2450 grammi.

Il giant trance x postato prima costa dal Gamba ad esempio 1199€ per un peso che dovrebbe aggirarsi sui 2,4kg per la taglia M (Pity dovrebbe avere i pesi precisi...).
una foto è questa:



Un altro telaio che mi viene in mente è il mojo carbon sl con cui è stata montata la trail più leggera in circolazione:a sparare alto, con escursione 140/140 l'han fatta stare sui 9,9kg.
Il mojo carbon  con foxrp23 pesa 2,670kg e costa 2190€:



Giusto per info, tornando nella fascia alta di costo, il mojo SL pesa 2230 grammi reali in taglia Large completo di ammo e tutto e costa 2790€.
il trance x dovrebbe essere sui 2800
2500 l'anthem,2650 il trance.

Offline Megavalanche

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 478
Re: All mountain
« Risposta #29 il: Febbraio 29, 2008, 08:49:10 pm »
Grazie Cos, sei sempre gentile e disponibile.  :63:
Diciamo che Specy Stumpjumper o Giant Trance vanno bene come caratteristiche e fascia di prezzo/peso. Lo specy in alluminio si trova anche come frame? Quanto costerebbe?
Non vorrei spendere più di 1000/1500 euro per il telaio perchè, alla fine vorrei mantenere la spesa entro i 4000, massimo 4300 euro. Insomma: 1000/1500 euro di telaio, 500 di forcella, 750 di gruppo XTR, 500/600 di freni, 500/600 di ruote e il resto di componentistica per completarla...
A proposito, secondo te riesco a stare sugli 11 kg con questi componenti?


con tutta sta spesa scendi sotto gli 11...
la revelation dual air si trova a meno di 400...i formula oro puro o gli ultimate si trovano a men odi 400(penso che nemmeno con gli hope moto fr con disco ventilato arrivi a 600)
l'xtr senza freni costa meno di 750.