: DB-M Saddle  ( 258374 )

0 3

Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re:DB-M Saddle
« #465 : September 20, 2013, 01:31:10 AM »
Provata oggi ultima versione con il buco  :biggrin2:
 30km salite dure e discese tecniche e poca pianura, io che vengo da SMP
la definisco OTTIMA :smile:
ps: non riesco a caricare le foto(C...o)

 :63:

mambo

  • Hero Member
  • *****
  • : 843
  • MTB: ---
  • Road Bike: KRYPTON X ROAD
Re:DB-M Saddle
« #466 : September 20, 2013, 08:41:57 AM »
Sella montata, questa sera inizio a testarla a dovere  :dev:
Rispetto alla prima versione che avevo provato a gennaio sono stati fatti enormi passi avanti in termini di finiture, di carrello e soprattutto dei bordi, adesso molto meno taglienti e più raggiati verso il basso  :63:


Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re:DB-M Saddle
« #467 : September 20, 2013, 07:42:42 PM »
Sella montata, questa sera inizio a testarla a dovere  :dev:
Rispetto alla prima versione che avevo provato a gennaio sono stati fatti enormi passi avanti in termini di finiture, di carrello e soprattutto dei bordi, adesso molto meno taglienti e più raggiati verso il basso  :63:

 :biggrin2:
Vedrai la sella risulta un po' più duretta, ma pur sempre comoda, ma ora molto più pratica e robusta  :wink_smilie:

Gabry72

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.093
Re:DB-M Saddle
« #468 : September 21, 2013, 12:10:57 AM »
Domenica in fiera dove ti posso trovare?

Sono in giro a visitare gli stand, o mi riconosci dalla maglia, o ti lascio il cell. o si organizza un puntello tra noi forumendoli che siamo in visita....un break insieme potrebbe essere carino  :biggrin2:
lasciami il cell. potrebbe andar bene anche un break con gli altri, dimmi tu.
Hei boys domenica ci sono pure io. Punto di ritrovo ?

Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re:DB-M Saddle
« #469 : September 21, 2013, 06:31:35 AM »
Moh, potrebbe essere tipo una pausa pranzo in esterno, al momento però non mi viene un punto di riferimento easy! :cray:

Scuderia84

  • Hero Member
  • *****
  • : 3.117
  • MTB: CANNONDALE F-SI
Re:DB-M Saddle
« #470 : September 21, 2013, 07:29:39 PM »
Io l'ho posizionata così.... Certo che è leggerina :dev:

Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re:DB-M Saddle
« #471 : September 21, 2013, 08:16:34 PM »
Direi che ci siamo più o meno, io personalmente la uso con la punta un po' più all'insu ma è abbastanza personale, prova a fare qualche esperimento fin oa che non trovi la posizione ottimale  :wink_smilie:

maxx71

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.714
Re:DB-M Saddle
« #472 : September 21, 2013, 08:47:27 PM »
Io l'ho posizionata così.... Certo che è leggerina :dev:

Luigi, è la morte sua, ora è perfetta la bike, salvo tuning lefty, anche secondo me devi alzare un pochino la punta. Le selle DB sono uno spettacolo, progetto e manifattura Italy 100%. Dal vivo sono uno spettacolo.

Scuderia84

  • Hero Member
  • *****
  • : 3.117
  • MTB: CANNONDALE F-SI
Re:DB-M Saddle
« #473 : September 21, 2013, 08:53:07 PM »
Espeticamente la bici ha guadagnato molto.... Oggi comunque l'ho provata ma l'avevo posizionata molto più in basso di così perciò non mi pronuncio....

mastro

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.724
  • MTB: Scott Scale carbon 27,5
  • Road Bike: Colnago Tecnos 1994 ultrapiombo
Re:DB-M Saddle
« #474 : September 23, 2013, 11:30:12 AM »
Prima prova Flow prototype!
Non posso fare altro che confermare le ottime sensazioni provate a suo tempo con la versione "normale". Notevole il miglioramento dei bordi rivolti verso il basso che non ostacolano mai arretrando in discesa o rientrando. Ho trovato anch'io giovamento orientando la punta leggermente in alto anche perchè la regolazione col metodo classico "a bolla" è impossibile, causa evidente incurvamento della parte posteriore verso l'alto. E' proprio qui il punto dove questa sella fa la differenza. Offre un sostegno in salita mai riscontrato su nessun altro prodotto analogo, limita un pò i movimenti longitudinali, ma una volta regolata è perfetta.
L'aspetto estetico è favoloso linee fluide quasi "acquatiche"...anche il logo è molto ricercato. Sono un scenografo disegnatore, fondamentalmente un'esteta, come tanti qui sul forum, proporrei un suggerimento estetico: considerando che, almeno così ad occhio di materiale intorno al foro antiprostatite ne vedo un bel pò, gradirei un foro più grande, soprattutto sviluppato in lunghezza magari allargando ancora verso la punta. Questa sella è favolosa, ma esteticamente ne guadagnerebbe ancora.... Dico la mia! Osservando la sella dall'alto: allungherei il foro fino a far scoprire anche l'aquiletta anteriore del reggisella... :wink_smilie: sempre i miei vivissimi complimenti! :cheers:

Gabry72

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.093
Re:DB-M Saddle
« #475 : September 23, 2013, 02:55:23 PM »
Mauro, mettimi in lista per la prova sella ROAD-
In MP i miei dati :wink_smilie:

alone

  • Hero Member
  • *****
  • : 11.168
  • MTB: Bmc FS01
  • Road Bike: Cannondale Super 6 evo
Re:DB-M Saddle
« #476 : September 23, 2013, 03:10:25 PM »
pero' non capsico la vs. esigenza  di alzare, anziche' abbassare la punta.
In salita, se in la sella ha la punta in   partenza è gia' alta, non  vi spinge troppo nel..li' insomma!  :blush:

PS
problemino..
ieri ,in una insaccata inprevista del terreno, mi sono appoggiato bruscamente sulla sella , che ha girato leggermente in basso..
con la fretta di ripartire ho usato maldestramente il multitool e ho sboccato clamorosamente la vite in titanio del reggisella ritchey superlogic..
adesso con la chiave esagonale è impossibile svitarla e quindi
NON POSSO RESTITUIRE LA SELLA A MAURO!!  :whistling2:

a parte la battuta..
suggerimenti per togliere la vitona e rimetterci l'originale in acciaio??
( e' gia' la seconda in ttianio che rovino  :ranting2:)

 :cheers:


PPS  risolto.. :63:
« : September 24, 2013, 09:18:01 AM alone »

runnermhr

  • Hero Member
  • *****
  • : 683
  • MTB: FSI Carbon 1
Re:DB-M Saddle
« #477 : September 25, 2013, 11:43:27 AM »
Io purtroppo ho avuto una rottura al secondo utilizzo sulla "culla" posteriore (in appoggio su discesa sconnessa).
Peccato perchè la "culla" la trovo proprio comoda.

L'unico difetto rilevato attualmente è nella verniciatura che mi conferisce con la sella un'eccessiva "scivolosità".


seagate

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.821
    • il mio blog
Re:DB-M Saddle
« #478 : September 25, 2013, 03:57:58 PM »
 sul prototipo 007  ho notato pure io una eccessiva scivolosità...tu hai un modello più recente vedo.

runnermhr

  • Hero Member
  • *****
  • : 683
  • MTB: FSI Carbon 1
Re:DB-M Saddle
« #479 : September 25, 2013, 04:00:03 PM »
sul prototipo 007  ho notato pure io una eccessiva scivolosità...tu hai un modello più recente vedo.

Si l'ultimissimo modello.
Si è crepata pur essendo proposta per i 75kg ed io ne peso 68 vestito.
O un difetto di fabbricazione oppure serve un leggero rinforzo sul posteriore...