: DB-M Saddle  ( 258414 )

0 3

Damigiano

  • Hero Member
  • *****
  • : 768
  • MTB: Stumpjumper Black
  • Road Bike: Specialized Crux
Re:DB-M Saddle
« #1005 : February 04, 2015, 09:00:36 AM »
Mauro saprà sicuramente fare di meglio, intanto accattateville :biggrin2: :blush:
è più di un anno che pedalo su questa fantastica sella, l'ultima ricevuta è "cresciuta" ancora, very race

Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re:DB-M Saddle
« #1006 : February 04, 2015, 02:58:50 PM »
Molto meglio ora  :biggrin2: :63:

famiddi

  • Full Member
  • ***
  • : 221
Re:DB-M Saddle
« #1007 : February 11, 2015, 09:42:16 AM »
Ciao Mauro,
ti avevo scritto diverso tempo fa per un test ma in quel periodo non c'era nulla di disponibile.
Potresti indicarmi quali modelli sono rimasti per il test? Ci sono anche con foro al centro?
Ti ricordo il mio peso, 85kg giusto per avere un' idea se il test fosse fattibile o meno.
Grazie.
Fabio

Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re:DB-M Saddle
« #1008 : February 11, 2015, 03:15:53 PM »
Ciao Mauro,
ti avevo scritto diverso tempo fa per un test ma in quel periodo non c'era nulla di disponibile.
Potresti indicarmi quali modelli sono rimasti per il test? Ci sono anche con foro al centro?
Ti ricordo il mio peso, 85kg giusto per avere un' idea se il test fosse fattibile o meno.
Grazie.
Fabio

Ciao Fabio, come selle test sono rimaste solo due delle primissime prodotte, versione tradizionale, scafo più squadrato e senza logo impresso, fianchi più spigolosi, peso selle 68-70 gr. con tre soli strati di carbonio quindi adatte a bikers da meno di 75 kg  :wink_smilie:

famiddi

  • Full Member
  • ***
  • : 221
Re:DB-M Saddle
« #1009 : February 11, 2015, 04:02:45 PM »
Mi volete per forza far mettere a dieta!
Grazie per la celere risposta.

Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re:DB-M Saddle
« #1010 : February 11, 2015, 04:52:35 PM »
Mi volete per forza far mettere a dieta!
Grazie per la celere risposta.

 :biggrin2: :wink_smilie:
Del nuovo modello ci sarà anche la versione rinforzata HD adatta a riders fino a 95 kg, con un rinforzo strutturale tra i punti di appoggio del carrello :

ventiseidieci

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 1.886
    • www.crcbike.it
Re:DB-M Saddle
« #1011 : February 11, 2015, 07:23:18 PM »
Mi volete per forza far mettere a dieta!
Grazie per la celere risposta.

 :biggrin2: :wink_smilie:
Del nuovo modello ci sarà anche la versione rinforzata HD adatta a riders fino a 95 kg, con un rinforzo strutturale tra i punti di appoggio del carrello :

 :wub:  :naughty:  :whistling2:

Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re:DB-M Saddle
« #1012 : February 12, 2015, 01:02:10 AM »
Mi volete per forza far mettere a dieta!
Grazie per la celere risposta.

 :biggrin2: :wink_smilie:
Del nuovo modello ci sarà anche la versione rinforzata HD adatta a riders fino a 95 kg, con un rinforzo strutturale tra i punti di appoggio del carrello :

 :wub:  :naughty:  :whistling2:

Ma quanto pesi Riccardo???  :blink: :biggrin2:

matteoverona10

  • Hero Member
  • *****
  • : 956
  • ...adelante...siempre adelante!
  • MTB: KTM - 8200g
  • Road Bike: Uso la MTB con ruote stradali da 1"...!
Re:DB-M Saddle
« #1013 : February 12, 2015, 10:09:20 AM »
...ciao a tutti...!
Per chi ha avuto il piacere e la fortuna di provarla...come si è trovato con questa sella?  :whistling2:

Damigiano

  • Hero Member
  • *****
  • : 768
  • MTB: Stumpjumper Black
  • Road Bike: Specialized Crux
Re:DB-M Saddle
« #1014 : February 12, 2015, 10:15:46 AM »
...ciao a tutti...!
Per chi ha avuto il piacere e la fortuna di provarla...come si è trovato con questa sella?  :whistling2:

basta che ti leggi poche delle pagine del post, è LA SELLA
credo che all'1% dei culi non possa andar bene
è leggera, comoda, ti permette un bel appoggio in spinta sulle grandi pendenze
fuorisella agevole

cosa vuoi di più?!

ventiseidieci

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 1.886
    • www.crcbike.it
Re:DB-M Saddle
« #1015 : February 12, 2015, 12:23:19 PM »
Mi volete per forza far mettere a dieta!
Grazie per la celere risposta.

 :biggrin2: :wink_smilie:
Del nuovo modello ci sarà anche la versione rinforzata HD adatta a riders fino a 95 kg, con un rinforzo strutturale tra i punti di appoggio del carrello :

 :wub:  :naughty:  :whistling2:

Ma quanto pesi Riccardo???  :blink: :biggrin2:

95-30!  :wink_smilie:
Ma le faccine erano riferite alla versione ud...

flyti

  • Jr. Member
  • **
  • : 127
  • MTB: Cannondale FSI Team, Lynskey Pro 26 Lefty customized
Re:DB-M Saddle
« #1016 : February 12, 2015, 12:27:52 PM »
...ciao a tutti...!
Per chi ha avuto il piacere e la fortuna di provarla...come si è trovato con questa sella?  :whistling2:

basta che ti leggi poche delle pagine del post, è LA SELLA
credo che all'1% dei culi non possa andar bene
è leggera, comoda, ti permette un bel appoggio in spinta sulle grandi pendenze
fuorisella agevole

cosa vuoi di più?!

Letto tutto !  :biggrin2:

Qualcuno di voi che l'ha provata, era per caso abituato alle SMP ? Io pedalo con la Stratos (e mi trovo bene) ma ha il problema del peso ...  Mi chiedevo se l'assenza del buco centrale (sempre pernsando al confronto con la SMP) possa rappresentare un problema a chi - come me - è abituato ad averlo.

E' che - visto il prezzo ovviamente impegnativo - prenderla al buio, mi crea un bel po' di patos ...

Inoltre, ho un altro dubbio: è stato più volte detto che i componenti light/racing non durano per sempre e il concetto è stato ripreso anche in questa discussione ==> quindi ==> si deve già mettere in conto che questa sella avrà vita breve ? Diciamo che io faccio tra i 7000 e gli 8000 km all'anno, devo rassegnarmi a dover ricambiare sella dopo quanto ? Uno / due anni ?

La sella full carbon, e quindi con carrello in carbonio è - onestamente - una scelta tirata per i capelli in MTB o si tratta di un concetto superato ?

Ultima cosa, non mi ricordo più, il carrello ha sezione ovale o tonda ?

Grazieeeee  :cheers:
« : February 12, 2015, 12:30:31 PM flyti »

Damigiano

  • Hero Member
  • *****
  • : 768
  • MTB: Stumpjumper Black
  • Road Bike: Specialized Crux
Re:DB-M Saddle
« #1017 : February 12, 2015, 12:47:38 PM »
ho avuto smp, sia evoluito, che glider che carbon, quindi qlc ne so
non ho sentito l'assenza del foro perché ha comunque una depressione nella zona centrale che scarica
con smp, soprattutto in mtb, avevo sempre indolenzimento ossa ischiatiche con DB-M assolutamente no

secondo me, ormai, dopo piccoli problemi di gioventù è maturata molto questa sella
e il discorso carbonio = durare poco è ormai un concetto superato

ho avuto una speedneedle, presa usata, usata per 2/3 stagioni, voli vari e adesso è sotto il culo di un altro ragazzo...
fa te se può durare o no una sella full carbon

binari ovali per la DB-M

Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re:DB-M Saddle
« #1018 : February 12, 2015, 02:46:58 PM »
Ringrazio Damigiano che ha già risposto alle varie domande, aggiungo e sottolineo che si tratta comunque di una sella racing dal peso di 75 gr. circa, quindi per quanto sia evoluta ed ottimizzata, per forza di cose non potrà avere analoga resistenza di una sella che pesa il doppio, ma purtroppo non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. detto questo non vorrei nemmeno creare allarmismi, c'è gente che la sta utilizzando da ormai oltre 30.000 km, i primi prototipi rudimentali con soli 3 strati di carbonio sono quasi tutti ancora in giro dopo tre anni! Il carrello è molto robusto ed è veramente difficile da rompere, lo scafo per essere comodo deve flettere un po' quindi non può essere per forza di cose un monolite, quindi una caduta fuori controllo potrebbe essere vuoi la sfiga sempre fatale (questo ahimè anche con selle più pesanti).

Ma la cosa che forse potrebbe tranquillizzarvi di più è che anche il 99% delle selle che si rompono si possono riparare senza problemi e senza spendere un capitale...la riparazione è un servizio che posso offrirvi direttamente e magari studiando addirittura una sorta di polizza crash replacement  :wink_smilie:

phanther68

  • Newbie
  • *
  • : 71
  • MTB: Nein
  • Road Bike: Zullo Pantarei
Re:DB-M Saddle
« #1019 : February 12, 2015, 04:48:58 PM »
Ringrazio Damigiano che ha già risposto alle varie domande, aggiungo e sottolineo che si tratta comunque di una sella racing dal peso di 75 gr. circa, quindi per quanto sia evoluta ed ottimizzata, per forza di cose non potrà avere analoga resistenza di una sella che pesa il doppio, ma purtroppo non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. detto questo non vorrei nemmeno creare allarmismi, c'è gente che la sta utilizzando da ormai oltre 30.000 km, i primi prototipi rudimentali con soli 3 strati di carbonio sono quasi tutti ancora in giro dopo tre anni! Il carrello è molto robusto ed è veramente difficile da rompere, lo scafo per essere comodo deve flettere un po' quindi non può essere per forza di cose un monolite, quindi una caduta fuori controllo potrebbe essere vuoi la sfiga sempre fatale (questo ahimè anche con selle più pesanti).

Ma la cosa che forse potrebbe tranquillizzarvi di più è che anche il 99% delle selle che si rompono si possono riparare senza problemi e senza spendere un capitale...la riparazione è un servizio che posso offrirvi direttamente e magari studiando addirittura una sorta di polizza crash replacement  :wink_smilie:

Ciao Mauro, ma quando saranno di nuovo disponibili? Se lo hai già detto e l'ho perso, allora sono davvero prossimo alla demenza senile  :cray:
La civiltà di un popolo si misura da come tratta gli animali (M. Gandhi)