: DB-M Saddle  ( 258485 )

0 4

Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re:DB-M Saddle
« #1020 : February 12, 2015, 06:36:01 PM »
Ringrazio Damigiano che ha già risposto alle varie domande, aggiungo e sottolineo che si tratta comunque di una sella racing dal peso di 75 gr. circa, quindi per quanto sia evoluta ed ottimizzata, per forza di cose non potrà avere analoga resistenza di una sella che pesa il doppio, ma purtroppo non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. detto questo non vorrei nemmeno creare allarmismi, c'è gente che la sta utilizzando da ormai oltre 30.000 km, i primi prototipi rudimentali con soli 3 strati di carbonio sono quasi tutti ancora in giro dopo tre anni! Il carrello è molto robusto ed è veramente difficile da rompere, lo scafo per essere comodo deve flettere un po' quindi non può essere per forza di cose un monolite, quindi una caduta fuori controllo potrebbe essere vuoi la sfiga sempre fatale (questo ahimè anche con selle più pesanti).

Ma la cosa che forse potrebbe tranquillizzarvi di più è che anche il 99% delle selle che si rompono si possono riparare senza problemi e senza spendere un capitale...la riparazione è un servizio che posso offrirvi direttamente e magari studiando addirittura una sorta di polizza crash replacement  :wink_smilie:

Ciao Mauro, ma quando saranno di nuovo disponibili? Se lo hai già detto e l'ho perso, allora sono davvero prossimo alla demenza senile  :cray:

Dunque, con finitura 1k e Raw sono già disponibili...UD ne arriva un nuovo lotto settimana prossima, ma bisogna vedere se avanzano, ci sono già parecchi ordini, vediamo quante me ne mandano... :wink_smilie:

phanther68

  • Newbie
  • *
  • : 71
  • MTB: Nein
  • Road Bike: Zullo Pantarei
Re:DB-M Saddle
« #1021 : February 12, 2015, 09:28:49 PM »
Ma sul sito ancora non ci sono, vero?
La civiltà di un popolo si misura da come tratta gli animali (M. Gandhi)

Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re:DB-M Saddle
« #1022 : February 12, 2015, 10:23:07 PM »
Ma sul sito ancora non ci sono, vero?

Nel we carico la scheda...sorry ma gionate sempre full  :cray:

flyti

  • Jr. Member
  • **
  • : 127
  • MTB: Cannondale FSI Team, Lynskey Pro 26 Lefty customized
Re:DB-M Saddle
« #1023 : February 13, 2015, 01:13:16 PM »
Ringrazio Damigiano che ha già risposto alle varie domande, aggiungo e sottolineo che si tratta comunque di una sella racing dal peso di 75 gr. circa, quindi per quanto sia evoluta ed ottimizzata, per forza di cose non potrà avere analoga resistenza di una sella che pesa il doppio, ma purtroppo non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. detto questo non vorrei nemmeno creare allarmismi, c'è gente che la sta utilizzando da ormai oltre 30.000 km, i primi prototipi rudimentali con soli 3 strati di carbonio sono quasi tutti ancora in giro dopo tre anni! Il carrello è molto robusto ed è veramente difficile da rompere, lo scafo per essere comodo deve flettere un po' quindi non può essere per forza di cose un monolite, quindi una caduta fuori controllo potrebbe essere vuoi la sfiga sempre fatale (questo ahimè anche con selle più pesanti).

Ma la cosa che forse potrebbe tranquillizzarvi di più è che anche il 99% delle selle che si rompono si possono riparare senza problemi e senza spendere un capitale...la riparazione è un servizio che posso offrirvi direttamente e magari studiando addirittura una sorta di polizza crash replacement  :wink_smilie:

Grazie Mauro (e grazie Damigiano, ovviamente !).

Parole incoraggianti da entrambi e molto interessante il discorso riparazioni (testicola tactis) e crash replacement (testicola tactis) !
Il tarlo rode sempre di più ... !

Chiedo venia in anticipo se tiro fuori una domanda magari trita e ritrita, ma siccome non ho mai avuto a che fare con selle in carbonio, qualcuno potrebbe chiarire quali accorgimenti / cambiamenti a livello di conchiglia e aquilette bisogna mettere in conto / effettuare per montare queste selle con telaietto ovale ?

Io ad esempio al momento ho il save2 sulla FSI; potrei montare questa sella o dovrei cambiare qualcosa ? (a parte che è da un po' che sto pensando ad un reggisella tipo MCFK, carbonice etc ... ma ... il budget è sempre il budget ...).

Grazie a tutti,
Diego
« : February 13, 2015, 01:26:45 PM flyti »

Damigiano

  • Hero Member
  • *****
  • : 768
  • MTB: Stumpjumper Black
  • Road Bike: Specialized Crux
Re:DB-M Saddle
« #1024 : February 13, 2015, 01:29:10 PM »
Ringrazio Damigiano che ha già risposto alle varie domande, aggiungo e sottolineo che si tratta comunque di una sella racing dal peso di 75 gr. circa, quindi per quanto sia evoluta ed ottimizzata, per forza di cose non potrà avere analoga resistenza di una sella che pesa il doppio, ma purtroppo non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. detto questo non vorrei nemmeno creare allarmismi, c'è gente che la sta utilizzando da ormai oltre 30.000 km, i primi prototipi rudimentali con soli 3 strati di carbonio sono quasi tutti ancora in giro dopo tre anni! Il carrello è molto robusto ed è veramente difficile da rompere, lo scafo per essere comodo deve flettere un po' quindi non può essere per forza di cose un monolite, quindi una caduta fuori controllo potrebbe essere vuoi la sfiga sempre fatale (questo ahimè anche con selle più pesanti).

Ma la cosa che forse potrebbe tranquillizzarvi di più è che anche il 99% delle selle che si rompono si possono riparare senza problemi e senza spendere un capitale...la riparazione è un servizio che posso offrirvi direttamente e magari studiando addirittura una sorta di polizza crash replacement  :wink_smilie:

Grazie Mauro (e grazie Damigiano, ovviamente !).

Parole incoraggianti da entrambi e molto interessante il discorso riparazioni (testicola tactis) e crash replacement (testicola tactis) !
Il tarlo rode sempre di più ... !

Chiedo venia in anticipo se tiro fuori una domanda magari trita e ritrita, ma siccome non ho mai avuto a che fare con selle in carbonio, qualcuno potrebbe chiarire quali accorgimenti / cambiamenti a livello di conchiglia e aquilette bisogna mettere in conto / effettuare per montare queste selle con telaietto ovale ?

Io ad esempio al momento ho il save2 sulla FSI; potrei montare questa sella o dovrei cambiare qualcosa ? (a parte che è da un po' che sto pensando ad un reggisella tipo MCFK, carbonice etc ... ma ... il budget è sempre il budget ...).

Grazie a tutti,
Diego

se il reggi ha aquilette/barilotti non avrai alcun problema, se invece hai di quelli a morsetto che prende tutto il binario potrebbe non andare bene
metti una foto del clampaggio che vediamo
cmq nessuna indicazione se non serrare "adeguatamente" senza esagerare

flyti

  • Jr. Member
  • **
  • : 127
  • MTB: Cannondale FSI Team, Lynskey Pro 26 Lefty customized
Re:DB-M Saddle
« #1025 : February 13, 2015, 01:38:08 PM »
Hmmm, mi sa che il save 2 della Cannondale allora non va bene ...

Qui le foto:

lucaste

  • Sr. Member
  • ****
  • : 278
Re:DB-M Saddle
« #1026 : February 13, 2015, 01:40:06 PM »
Mettici un bel mcfk e sei a dama se vuoi ne ho uno

Damigiano

  • Hero Member
  • *****
  • : 768
  • MTB: Stumpjumper Black
  • Road Bike: Specialized Crux
Re:DB-M Saddle
« #1027 : February 13, 2015, 01:43:22 PM »
a parer mio non dovresti avere problemi a vederlo, magari ti saprà dire meglio Dream

flyti

  • Jr. Member
  • **
  • : 127
  • MTB: Cannondale FSI Team, Lynskey Pro 26 Lefty customized
Re:DB-M Saddle
« #1028 : February 13, 2015, 01:46:04 PM »
Mettici un bel mcfk e sei a dama se vuoi ne ho uno

Hai MP ...

flyti

  • Jr. Member
  • **
  • : 127
  • MTB: Cannondale FSI Team, Lynskey Pro 26 Lefty customized
Re:DB-M Saddle
« #1029 : February 13, 2015, 01:48:24 PM »
a parer mio non dovresti avere problemi a vederlo, magari ti saprà dire meglio Dream

Grazie Damigiano !
Aspetto anche l'autorevole parere di Mauro Dream allora !

Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re:DB-M Saddle
« #1030 : February 13, 2015, 05:43:45 PM »
Con i reggisella a viti contrapposte verticali come questo nessun problema, su quelli invece che hanno le guancette laterali bisogna che siano per carrelli ovali...di solito i reggisella seri hanno in opzione anche le guancette per carrelli ovali 7x10  :wink_smilie:

flyti

  • Jr. Member
  • **
  • : 127
  • MTB: Cannondale FSI Team, Lynskey Pro 26 Lefty customized
Re:DB-M Saddle
« #1031 : February 15, 2015, 12:57:28 PM »
Con i reggisella a viti contrapposte verticali come questo nessun problema, su quelli invece che hanno le guancette laterali bisogna che siano per carrelli ovali...di solito i reggisella seri hanno in opzione anche le guancette per carrelli ovali 7x10  :wink_smilie:

Insomma ... non ho nessuna scusa allora ...  :sbavon:

Petenausen

  • Hero Member
  • *****
  • : 598
Re:DB-M Saddle
« #1032 : February 16, 2015, 08:56:31 AM »
Quindi su un reggisella a chiusura laterale (quelli a stringere) non dovrei avere problemi giusto? Basterebbe montare i morsetti 7x10

Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re:DB-M Saddle
« #1033 : February 16, 2015, 02:04:54 PM »
Quindi su un reggisella a chiusura laterale (quelli a stringere) non dovrei avere problemi giusto? Basterebbe montare i morsetti 7x10

Esatto  :wink_smilie:

maci79

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.359
  • uber alles
  • MTB: work in progress...
  • Road Bike: provata... bella... ma mtb tutta la vita...
Re:DB-M Saddle
« #1034 : February 16, 2015, 03:14:36 PM »
Quindi su un reggisella a chiusura laterale (quelli a stringere) non dovrei avere problemi giusto? Basterebbe montare i morsetti 7x10

per intenderci tipo i ritchey wcs one bolt...  :63: :cheers:
vincere non è sorpassare gli altri...
è superare se stessi...