: [TUBOLARE ROAD] SCHWALBE One 24mm (274 g)  ( 4284 )

0 1

eliflap

  • Hero Member
  • *****
  • : 23.383
  • il GHIBELLIN fuggiasco ... una LEFTY è per sempre
    • ELIFLAP
  • MTB: F-Si LTD
  • Road Bike: LTK 028
[TUBOLARE ROAD] SCHWALBE One 24mm (274 g)
« : May 27, 2014, 09:38:04 PM »
eccone uno da 24mm

eliflap

  • Hero Member
  • *****
  • : 23.383
  • il GHIBELLIN fuggiasco ... una LEFTY è per sempre
    • ELIFLAP
  • MTB: F-Si LTD
  • Road Bike: LTK 028
Re:[TUBOLARE ROAD] SCHWALBE One 24mm (274 g)
« #1 : May 27, 2014, 09:42:12 PM »
l'altro, posteriore  :whistling2:  , 290


ALFINO

  • Hero Member
  • *****
  • : 3.252
  • Road Bike: S-Works Tarmac Nibali Celebration Ltd
Re:[TUBOLARE ROAD] SCHWALBE One 24mm (274 g)
« #2 : May 27, 2014, 09:49:25 PM »
Perché il più leggero non lo metti dietro ?

Belli ma troppo variabile il peso .... Il mio 24 Force è 265 gr .....

Guariea

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.253
Re:[TUBOLARE ROAD] SCHWALBE One 24mm (274 g)
« #3 : May 27, 2014, 09:57:32 PM »
Saranno anche resistenti ma sono dei Sacchi di cemento però !!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La gara non è sempre del più veloce…ma per coloro che continuano a correre.

eliflap

  • Hero Member
  • *****
  • : 23.383
  • il GHIBELLIN fuggiasco ... una LEFTY è per sempre
    • ELIFLAP
  • MTB: F-Si LTD
  • Road Bike: LTK 028
Re:[TUBOLARE ROAD] SCHWALBE One 24mm (274 g)
« #4 : May 27, 2014, 10:57:36 PM »
Saranno anche resistenti ma sono dei Sacchi di cemento però !!


dici ? paragonati a cosa ?
spero non ai Tufo , perchè se consideri i Tufo dei tubolari, stai inguaiato forte ...

Guariea

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.253
Re:[TUBOLARE ROAD] SCHWALBE One 24mm (274 g)
« #5 : May 27, 2014, 10:59:01 PM »
Grande Eli avevo in mente proprio i tufo ! Perché dici no ai tufo ??


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La gara non è sempre del più veloce…ma per coloro che continuano a correre.

eliflap

  • Hero Member
  • *****
  • : 23.383
  • il GHIBELLIN fuggiasco ... una LEFTY è per sempre
    • ELIFLAP
  • MTB: F-Si LTD
  • Road Bike: LTK 028
Re:[TUBOLARE ROAD] SCHWALBE One 24mm (274 g)
« #6 : May 27, 2014, 11:00:39 PM »
ma perchè perdi il confort ed il feeling di guida che solo i tubolari danno ...

un salsicciotto di plastica da 200 grammi, quello sono ...

Guariea

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.253
Re:[TUBOLARE ROAD] SCHWALBE One 24mm (274 g)
« #7 : May 27, 2014, 11:27:01 PM »
In realtà io non li ho mai provati i Tufo ma un amico mi parlava molto bene dei carbon da 22mm.
Io attualmente uso vittoria xc da 23 mm e pesano 250gr ma prossimamente vorrei provare i Veloflex  carbon ,ma anche quelli dovrebbero essere sui 250 .
 290 gr non sono tantini anche per un 24 ?
Grazie per i tuoi consigli e suggerimenti !!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La gara non è sempre del più veloce…ma per coloro che continuano a correre.

ezio79

  • Hero Member
  • *****
  • : 988
  • MTB: miracle mc056
  • Road Bike: WR fx1 - trek
Re:[TUBOLARE ROAD] SCHWALBE One 24mm (274 g)
« #8 : May 28, 2014, 12:00:31 AM »
In realtà io non li ho mai provati i Tufo ma un amico mi parlava molto bene dei carbon da 22mm.
Io attualmente uso vittoria xc da 23 mm e pesano 250gr ma prossimamente vorrei provare i Veloflex  carbon ,ma anche quelli dovrebbero essere sui 250 .
 290 gr non sono tantini anche per un 24 ?
Grazie per i tuoi consigli e suggerimenti !!!
mi spiace deluderTi, ma:
- il tufo carbon pesa almeno 260g ed a mio parere non solo è mediocre in sé, ma ha anche un rapporto qualità/prezzo scadente
- anche il veloflex carbon che è da 23 e non da 24 o 25 non pesa meno di 260g

non conosco veri tubolari (cioé fatti a regola d'arte con mescole morbide e camere in lattice) che in misure adatte alla strada (quindi direi non meno di un 22 largo) pesino poco
però quello di cui sono certo è che:
se Ti interessa il peso per una bici da non usare metti i tubolari da pista (alcuni sono leggerissimi)
se invece opti per i tubolari perché la bici la vuoi usare e quindi Ti interessano scorrevolezza, comfort, grip ed un minimo di resistenza alle forature
allora il peso è proprio l'ultima cosa in base alla quale scegliere i tubolari! se poi sono leggeri meglio, ma rimane una inerzia nell'insieme dei benefici che una gomma può fornire.

Per chi mi dovesse obiettare che siamo su LB riporto un esempio:
io uso solo selle full carbon perché le trovo il massimo sia per una breve uscita durante la pausa pranzo sia per una rando,
ma credo che chiunque le abbia scelte solo perché leggere si sia prima maledetto
e poi si sia rassegnato a cambiare un prodotto che andava scelto in base a ben altri parametri!

Guariea

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.253
Re:[TUBOLARE ROAD] SCHWALBE One 24mm (274 g)
« #9 : May 28, 2014, 12:10:27 AM »

In realtà io non li ho mai provati i Tufo ma un amico mi parlava molto bene dei carbon da 22mm.
Io attualmente uso vittoria xc da 23 mm e pesano 250gr ma prossimamente vorrei provare i Veloflex  carbon ,ma anche quelli dovrebbero essere sui 250 .
 290 gr non sono tantini anche per un 24 ?
Grazie per i tuoi consigli e suggerimenti !!!
mi spiace deluderTi, ma:
- il tufo carbon pesa almeno 260g ed a mio parere non solo è mediocre in sé, ma ha anche un rapporto qualità/prezzo scadente
- anche il veloflex carbon che è da 23 e non da 24 o 25 non pesa meno di 260g

non conosco veri tubolari (cioé fatti a regola d'arte con mescole morbide e camere in lattice) che in misure adatte alla strada (quindi direi non meno di un 22 largo) pesino poco
però quello di cui sono certo è che:
se Ti interessa il peso per una bici da non usare metti i tubolari da pista (alcuni sono leggerissimi)
se invece opti per i tubolari perché la bici la vuoi usare e quindi Ti interessano scorrevolezza, comfort, grip ed un minimo di resistenza alle forature
allora il peso è proprio l'ultima cosa in base alla quale scegliere i tubolari! se poi sono leggeri meglio, ma rimane una inerzia nell'insieme dei benefici che una gomma può fornire.

Per chi mi dovesse obiettare che siamo su LB riporto un esempio:
io uso solo selle full carbon perché le trovo il massimo sia per una breve uscita durante la pausa pranzo sia per una rando,
ma credo che chiunque le abbia scelte solo perché leggere si sia prima maledetto
e poi si sia rassegnato a cambiare un prodotto che andava scelto in base a ben altri parametri!

D'accordissimo Ezio ma vorrei trovare il giusto compromesso peso / resistenza alle forature e mi pare di capire che i veloflex carbon siano un buon compromesso o sai consigliarmi altri brand ?
Ps . Anch'io solo selle Full carbon su bdc ma in MTB sworks toupè  mod. 2012 insuperabile rapporto peso/comodità .


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La gara non è sempre del più veloce…ma per coloro che continuano a correre.

ezio79

  • Hero Member
  • *****
  • : 988
  • MTB: miracle mc056
  • Road Bike: WR fx1 - trek
Re:[TUBOLARE ROAD] SCHWALBE One 24mm (274 g)
« #10 : May 28, 2014, 12:27:04 AM »
i veloflex sono tubolari fatti a regola d'arte ed in quanto tali necessitano - a detta del produttore! - della noiosa e vetusta pratica della stagionatura (almeno un paio di mesi) perché in assenza i collanti potrebbero non essersi completamente stabilizzati e soprattutto la gomma naturale risulta troppo morbida, raccoglie più detriti ed è meno resistente alle forature.
Chiarito quanto sopra (e che rappresenta l'unica ragione per cui ogni tanto qualcuno dice che con tale marca non si è trovato bene ed è incorso in troppe forature ...) tutta la gamma sia tubolari che open è da considerarsi ottima.
Per i più esigenti in fatto di peso ci sono gli extreme ed i prodotti spefici da cronoscalata.
I carbon da 23 sono nella media con pesi appunto qualcosa sopra i 260g.
Se si vogliono formati più grandi ovviamente il peso sale.

Come detto personalmente credo che cercare un tubolare su parametri come peso e resistenza non permetta di apprezzare al meglio questa tipologia di gomma, che si sceglie in base ad altre qualità.
Quanto al peso una gomma top fa dimenticare presto i grammi in più.
Per le forature, preso atto che la sorte gioca un ruolo determinante e quindi fatti i dovuti scongiuri per i più scaramantici, ci sono diversi metodi che permettono di provare a risolvere la foratura di un tubolare; senza dimenticare che se si acquisisce un minimo di manualità nei giri più lunghi e lontani da casa ci si può portare il tubolare di scorta e sostutuirlo.
In corsa invece o si ha il cambio ruote al seguito o dubito che la foratura di copertoncini, tubeless o tubolari non comprometta la gara.

marcopelle75

  • Hero Member
  • *****
  • : 6.341
  • TITOLARE NEGOZIO SPACEBIKES
  • MTB: EPIC TEAM SPACEBIKES
  • Road Bike: KLEIN QUANTUM PRO XX
Re:[TUBOLARE ROAD] SCHWALBE One 24mm (274 g)
« #11 : May 28, 2014, 07:14:45 AM »
Grande Eli avevo in mente proprio i tufo ! Perché dici no ai tufo ??


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ah perche' li fanno ancora? a si che il futuro sono le 650b dimenticavo  :laughing1:
ODIO I GRATTACULO E GLI INVIDIOSI  E NON MI PIACCCCCIONO GLI SMS... 392/9123871

rpm.marcopelle75@gmail.com

danny

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.237
Re:[TUBOLARE ROAD] SCHWALBE One 24mm (274 g)
« #12 : May 28, 2014, 12:25:20 PM »
io uso i tufo s-lite da 21 che pesano 215gr, ci ho bucato una volta sola perchè ho preso un vetro altrimenti ci ho fatto anche la discesa dal petrano su ghiaino alto.
è vero non sono morbidissimi ma hanno il grande vantaggio che non hanno la camera d'aria interna il che li rende molto difficili da forare e rimangono sempre gonfi, inoltre al prezzo di 45€ circa direi che sono i migliori in termini di rapporto prezzo/peso.
www.collievalli.it  - Trofeo Mountain Bike Arezzo-Siena

eliflap

  • Hero Member
  • *****
  • : 23.383
  • il GHIBELLIN fuggiasco ... una LEFTY è per sempre
    • ELIFLAP
  • MTB: F-Si LTD
  • Road Bike: LTK 028
Re:[TUBOLARE ROAD] SCHWALBE One 24mm (274 g)
« #13 : May 28, 2014, 06:07:14 PM »
mi spieghi quindi che senso ha avere dei tubolari " duri "?

tanto vale un copertoncino .....

danny

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.237
Re:[TUBOLARE ROAD] SCHWALBE One 24mm (274 g)
« #14 : May 28, 2014, 06:25:51 PM »
infatti non ho detto che sono duri ho detto che non sono morbidissimi ovviamente paragonati ad altri tubolari visto che si sta parlando di tubolari non di copertoncini.

la differenza tra copertoncino e tubolare tufo è già enorme da giustificare il passaggio poi probabilmente la differenza tra copertoncino e altro tubolare non tufo può anche essere maggiore.
www.collievalli.it  - Trofeo Mountain Bike Arezzo-Siena