Autore Topic: Extralite Hyperbar  (Letto 43885 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline monticone

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 8.468
  • The Boss
    • www.monticone.it
  • MTB: ARC8 Evolve FS: 9.7 kg
  • Road Bike: Colnago G3-X Special: 7.0 kg
Re:Extralite Hyperbar
« Risposta #45 il: Ottobre 30, 2014, 11:24:17 am »
NO frena..... che io sappia non è fatto in China o simili... L'ha creato un' "artista" del carbonio..cosi sapevo..

Beh ci sono "fior di artisti del carbonio" con gli occhi a mandorla, una cosa non esclude l'altra...  :shifty:

Vitto

  • Visitatore
Re:Extralite Hyperbar
« Risposta #46 il: Ottobre 30, 2014, 11:24:55 am »
NO frena..... che io sappia non è fatto in China o simili... L'ha creato un' "artista" del carbonio..cosi sapevo..

Beh ci sono "fior di artisti del carbonio" con gli occhi a mandorla, una cosa non esclude l'altra...  :shifty:

Si ...scusa mi sn spiegato male io... Italiano..

Offline monticone

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 8.468
  • The Boss
    • www.monticone.it
  • MTB: ARC8 Evolve FS: 9.7 kg
  • Road Bike: Colnago G3-X Special: 7.0 kg
Re:Extralite Hyperbar
« Risposta #47 il: Ottobre 30, 2014, 11:34:13 am »
Io Vitto fossi in te non mi lancerei in difese a spada tratta se non ne conosci la provenienza...  :shifty:

Offline componentsbike

Re:Extralite Hyperbar
« Risposta #48 il: Ottobre 30, 2014, 12:26:22 pm »
NO frena..... che io sappia non è fatto in China o simili... L'ha creato un' "artista" del carbonio..cosi sapevo..

Beh ci sono "fior di artisti del carbonio" con gli occhi a mandorla, una cosa non esclude l'altra...  :shifty:


 :63:

Offline Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re:Extralite Hyperbar
« Risposta #49 il: Ottobre 30, 2014, 05:00:22 pm »
Beh, ragazzi qui l'argomento si fa complesso...pensate di sapere l'esatta provenienza di tutto quello che acquistate? Beh, solo chi lavora realmente in una certa realtà può saperlo, poi quello che si dice o si vuole dire al pubblico lascia il tempo che trova! A sapere tutto si rimane spesso delusi, ma a partire da come e dove vengono prodotti ad esempio gli alimenti che finiscono nel vostro frigorifero e via dicendo..

Qui il discorso è diverso, conosco bene Extralite come sapete, la quasi totalità dei loro prodotti è 100% made in Italy e si va a "pescare" al di fuori solo quando vi è un effettivo beneficio non in termini economici ma di qualità del prodotto che è il vero life motive dell'azienda. Anche in questi sporadici casi non ci sono mai stati acquisti da catalogo e semplici rimascherature ma sviluppo di nuovi prodotti su specifiche, progetti e direttive extralite.

Io sinceramente di curve manubrio in carbonio da 700 mm e 89 grammi di peso, fatte in Italia che eccedano di 3 volte i test di sicurezza non ne ho mai viste! Quindi vuol dire che c'è in effetti una carenza di persone capiaci di lavorare i compositi oltre un certo livello o se non altro non interessati a farlo a livello di collaborazione. Vedremo che farà GrgioCarbonio che sembra promettente ma che è una realtà forse ancora troppo giovane.

Poi come dicevo un conto è comprare da un catalogo di un azienda orientale, rimarchiare un prodotto e venderlo così com'è, un'altro è sviluppare una propria idea con i propri stampi e diretttive e seguire passo passo la realizzazione i vari prototipi, i test di sicurezza etc.

Un prodotto di questo tipo non sarebbe economico da produrre nemmeno in oriente, certo fatto interamente in Italia costerebbe ancora di più...

Detto questo non ho la certezza di dove sia realmente prodotta la curva manubrio, posso solo avanzare delle ipotesi, non lavoro in Extralite, commercializzo i loro prodotti ed il mio rapporto di collaborazione tecnica con loro si è concluso da tempo. Ma se anche le ipotesi fossero veritiere non mi scandalizzerei certo, sono sempre stato un fautore del Made in Italy e sempre lo sarò, ma se deve essere a tutti i costi per avere di conseguenza un prodotto solo più costoso ma non più tecnologico e performante allora mi fermerei un attimo a pensare...
« Ultima modifica: Ottobre 30, 2014, 05:05:24 pm da Dream Bikes »

Offline monticone

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 8.468
  • The Boss
    • www.monticone.it
  • MTB: ARC8 Evolve FS: 9.7 kg
  • Road Bike: Colnago G3-X Special: 7.0 kg
Re:Extralite Hyperbar
« Risposta #50 il: Ottobre 30, 2014, 05:26:19 pm »
Caro Mauro, qui nessuno mette in dubbio la bontà dei prodotti Extralite, anzi personalmente credo che questa curva sia valida quanto gli altri prodotti a catalogo dell'azienda Lodigiana.
Solo che il concetto di "Made in Italy" non è un opinione e credo sia diritto del cosumatore sapere esattamente dove sia stato realizzato questo o quel prodotto.
Mi pare che Extralite metta molto fieramente sul suo sito 100% made in Italy ovunque lo sia, in questo caso no... e non è un caso.
Sarà il consumatore a valutare se il prodotto merita o no... mi pare che di prodotti Apple (Made in China) o Specialized (Made in Taiwan) se ne vendano parecchi benchè non siano ne fatti in occidente ne economici.
« Ultima modifica: Ottobre 30, 2014, 05:28:36 pm da monticone »

Offline francesco636

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 997
  • MTB: Torpado T40
Re:Extralite Hyperbar
« Risposta #51 il: Ottobre 30, 2014, 05:27:52 pm »
scusate che significa la sigla "UL"?

Offline alone

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 11.168
  • MTB: Bmc FS01
  • Road Bike: Cannondale Super 6 evo
Re:Extralite Hyperbar
« Risposta #52 il: Ottobre 30, 2014, 05:28:39 pm »
UL= ultraleggero, ultralight??

cmq, se prodotto in oriente,
 il prezzo di 249 euro non mi pare corretto ,
dato che, se non sbaglio, i tedeschi "veri" tipo MCFK e Schmolke costano grosso modo uguale ...
 :drunk:
« Ultima modifica: Ottobre 30, 2014, 05:31:31 pm da alone »

Offline Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re:Extralite Hyperbar
« Risposta #53 il: Ottobre 30, 2014, 05:50:09 pm »
Caro Mauro, qui nessuno mette in dubbio la bontà dei prodotti Extralite, anzi personalmente credo che questa curva sia valida quanto gli altri prodotti a catalogo dell'azienda Lodigiana.
Solo che il concetto di "Made in Italy" non è un opinione e credo sia diritto del cosumatore sapere esattamente dove sia stato realizzato questo o quel prodotto.
Mi pare che Extralite metta molto fieramente sul suo sito 100% made in Italy ovunque lo sia, in questo caso no... e non è un caso.
Sarà il consumatore a valutare se il prodotto merita o no... mi pare che di prodotti Apple (Made in China) o Specialized (Made in Taiwan) se ne vendano parecchi benchè non siano ne fatti in occidente ne economici.

Concordo Marco, ed appunto il fatto che sulla pagina prodotto non vi sia il classico 100% made in italy che contraddistingue gli altri prodotti Extralite, testimonia del fatto che non si voglia ingannare nessuno, ma solo offrire il miglior prodotto possibile...

Amaranth

  • Visitatore
Re:Extralite Hyperbar
« Risposta #54 il: Ottobre 30, 2014, 06:00:33 pm »
Il manubrio della wr come caratteristiche e lavorazione com'è paragonato a questo?

Offline franzanco

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.432
Re:Extralite Hyperbar
« Risposta #55 il: Ottobre 30, 2014, 06:06:50 pm »
Quante menate. Volete un manubrio sotto i 100grammi? O prendete questo o lo schmolke.
Io prenderei l'extralite dopo aver avuto 2 schmolke xche l'extralite mi piace di piu a vederlo e poi i tedeschi mi stanno sulle balle a prescindere, anche piu dei cinesi e degli italiani

Offline Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re:Extralite Hyperbar
« Risposta #56 il: Ottobre 30, 2014, 06:16:52 pm »
UL= ultraleggero, ultralight??

cmq, se prodotto in oriente,
 il prezzo di 249 euro non mi pare corretto ,
dato che, se non sbaglio, i tedeschi "veri" tipo MCFK e Schmolke costano grosso modo uguale ...
 :drunk:

UL sta per Ultra Light yes...
A livello di peso solo lo Schmolke TLO può essere paragonato a costa 269 euro, schmolke produce e comemrcializza direttamente solo componenti in carbonio.
Extralite non produce internamente il carbonio quindi deve al momento (anche si stanno attrezzando) appoggiarsi ad un partner per realizzare e produrre dei compositi, di conseguenza la filiera è più ampia
Questi prodotti come detto però non sono semplicemente rimarchiati o aggiunti a catlogo come faceva ad esempio Tune con BTP, Schmolke etc. sono come detto progettati e sviluppati da Extralite stessa.

Se per un prodotto "normale" mi aspetto di trovare un prezzo più economico se lo faccio produrre in oriente ed in quantitativi maggiori, per un prodotto di nicchia, artigianale ed altamente tecnologico non si può dire la stessa cosa! Andate a taiwan o in Cina a comprare una curva da 89 grammi e vediamo se la trovate...ve lo dico io no perchè non esiste, altrimenti ne saremmo già pieni!

Volete un prodotto 100% made in Italy  su questi livelli di peso? Tra poco vi farò vedere anche la nuova curva Grigiocarbonio, ci sono i test di sicurezza in corso, promette molto bene, di certo non costerà meno...anzi!

Offline Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re:Extralite Hyperbar
« Risposta #57 il: Ottobre 30, 2014, 06:19:27 pm »
Il manubrio della wr come caratteristiche e lavorazione com'è paragonato a questo?

WR fa ottimi prodotti, non si spinge nell'estremo però, forse più che altro per volontà...i cerchi delle Extralite Carbocamber ad esempio sono prodotti da WR su disegno, stampi e specifiche Extralite...

Offline sdg71

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.578
  • MTB: 1. Dbr axis tt 2.Rocky mtn Element tsc 3. Crisp Ti 29" 4.Rscx
  • Road Bike: 1.Pego Responsorium 2.Pego Luigino 3. Bixxis ti 4. Pego Love#3
Re:Extralite Hyperbar
« Risposta #58 il: Ottobre 30, 2014, 06:21:51 pm »
UL= ultraleggero, ultralight??

cmq, se prodotto in oriente,
 il prezzo di 249 euro non mi pare corretto ,
dato che, se non sbaglio, i tedeschi "veri" tipo MCFK e Schmolke costano grosso modo uguale ...
 :drunk:

UL sta per Ultra Light yes...
A livello di peso solo lo Schmolke TLO può essere paragonato a costa 269 euro, schmolke produce e comemrcializza direttamente solo componenti in carbonio.
Extralite non produce internamente il carbonio quindi deve al momento (anche si stanno attrezzando) appoggiarsi ad un partner per realizzare e produrre dei compositi, di conseguenza la filiera è più ampia
Questi prodotti come detto però non sono semplicemente rimarchiati o aggiunti a catlogo come faceva ad esempio Tune con BTP, Schmolke etc. sono come detto progettati e sviluppati da Extralite stessa.

Se per un prodotto "normale" mi aspetto di trovare un prezzo più economico se lo faccio produrre in oriente ed in quantitativi maggiori, per un prodotto di nicchia, artigianale ed altamente tecnologico non si può dire la stessa cosa! Andate a taiwan o in Cina a comprare una curva da 89 grammi e vediamo se la trovate...ve lo dico io no perchè non esiste, altrimenti ne saremmo già pieni!

Volete un prodotto 100% made in Italy  su questi livelli di peso? Tra poco vi farò vedere anche la nuova curva Grigiocarbonio, ci sono i test di sicurezza in corso, promette molto bene, di certo non costerà meno...anzi!

Senta Mr Carbon wizard....ci facci vedere ci facci questi prodotti Grigiocarbonio.... :punk:

Offline alone

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 11.168
  • MTB: Bmc FS01
  • Road Bike: Cannondale Super 6 evo
Re:Extralite Hyperbar
« Risposta #59 il: Ottobre 30, 2014, 06:22:18 pm »
Quante menate. Volete un manubrio sotto i 100grammi? O prendete questo o lo schmolke.
Io prenderei l'extralite dopo aver avuto 2 schmolke xche l'extralite mi piace di piu a vederlo e poi i tedeschi mi stanno sulle balle a prescindere, anche piu dei cinesi e degli italiani
- il 50% di quanto scriviamo qui ,son menate Franzanco.. forse di +  :wink_smilie:
-i tedeschi stanno sulle balle anche  a me
-il manubrio extralite è il + bello che abbia visto
- che non sia 100% made in italy mi spiace.

 :cheers: