Autore Topic: E-BIKE MTB...  (Letto 23681 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline piraz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 726
Re:E-BIKE MTB...
« Risposta #90 il: Dicembre 21, 2014, 01:44:51 pm »
Una e bike "commerciale" ha una autonomia in ECO di circa 1500-2000mt di dislivello in 3 ore.
Se giocate col turbo l'autonomia scende a 2 ore scarse x 1500 mt di dislivello.
Se volete fare uscite più lunghe avete due scelte:
1una seconda batteria nello zaino.
2il caricabatterie nello zaino (200gr).dopo due ore ci fermate al bar, fate colazione ,leggete la gazzetta e spiegate a tutti i curiosi cos'è quel cavallo meccanico ed in 45' la barriera torna abbastanza carica per fare 2500-3000 di dislivello..
L'intensità e la durata dipende da voi: io la sto usando come mezzo di allenamento, mi alleno al medio a velocità fotoniche, imparo a guidare a velocità doppia e quando torno sulla bici normale tutto è facilissimo e rallentato..considerando che immagino sappiate chi sono questi discorso vi dovrebbe dare l'idea di quanto sono veloci questi mezzi sia in salita, ma sopratutto in discesa dove con 10kg in più nella parte bassa il mezzo ha un baricentro bassissimo ....

Offline Ferri66

  • Utente Sostenitore 2012
  • Newbie
  • *
  • Post: 66
Re:E-BIKE MTB...
« Risposta #91 il: Dicembre 21, 2014, 03:49:36 pm »
Una e bike "commerciale" ha una autonomia in ECO di circa 1500-2000mt di dislivello in 3 ore.
Se giocate col turbo l'autonomia scende a 2 ore scarse x 1500 mt di dislivello.
Se volete fare uscite più lunghe avete due scelte:
1una seconda batteria nello zaino.
2il caricabatterie nello zaino (200gr).dopo due ore ci fermate al bar, fate colazione ,leggete la gazzetta e spiegate a tutti i curiosi cos'è quel cavallo meccanico ed in 45' la barriera torna abbastanza carica per fare 2500-3000 di dislivello..
L'intensità e la durata dipende da voi: io la sto usando come mezzo di allenamento, mi alleno al medio a velocità fotoniche, imparo a guidare a velocità doppia e quando torno sulla bici normale tutto è facilissimo e rallentato..considerando che immagino sappiate chi sono questi discorso vi dovrebbe dare l'idea di quanto sono veloci questi mezzi sia in salita, ma sopratutto in discesa dove con 10kg in più nella parte bassa il mezzo ha un baricentro bassissimo ....
ciao, sarebbe interessante sapere che tipo tipo di motore usi, se  hai rapporti standard oppure hai operato a delle modifiche...
 

Offline harlock71

  • Newbie
  • *
  • Post: 45
  • MTB: Cannodale Scalpel29 carbon2
  • Road Bike: Ridley Excalibur
Re:E-BIKE MTB...
« Risposta #92 il: Dicembre 21, 2014, 05:43:33 pm »
Una e bike "commerciale" ha una autonomia in ECO di circa 1500-2000mt di dislivello in 3 ore.
Se giocate col turbo l'autonomia scende a 2 ore scarse x 1500 mt di dislivello.
Se volete fare uscite più lunghe avete due scelte:
1una seconda batteria nello zaino.
2il caricabatterie nello zaino (200gr).dopo due ore ci fermate al bar, fate colazione ,leggete la gazzetta e spiegate a tutti i curiosi cos'è quel cavallo meccanico ed in 45' la barriera torna abbastanza carica per fare 2500-3000 di dislivello..
L'intensità e la durata dipende da voi: io la sto usando come mezzo di allenamento, mi alleno al medio a velocità fotoniche, imparo a guidare a velocità doppia e quando torno sulla bici normale tutto è facilissimo e rallentato..considerando che immagino sappiate chi sono questi discorso vi dovrebbe dare l'idea di quanto sono veloci questi mezzi sia in salita, ma sopratutto in discesa dove con 10kg in più nella parte bassa il mezzo ha un baricentro bassissimo ....
Faccio fatica a capire a cosa ti serve andare più veloce in salita, se tu mi dici che così fai più dislivello e salite senza cuocerti le gambe ok, ma se salgo ai 10 o ai 20 non vedo cosa cambia in allenamento.
Sulla discesa una bici più pesante non va mai più veloce di una leggera e che tu che sei un pro mi sorprende che affermi il contrario. Se potessero farle sicure e leggere le bici dh le farebbero ancora più leggere, e sono almeno 4 kg più leggere di una front ebike.
Oggi sono andato a fare un paio di discese con la Trigger da 29 13kg , con terreno umido e saltare da un canale all'atro con curve in appoggio e salti, se pesava 10 kg in più non sarei riuscito a scendere in agilità e senza troppa fatica ,una full ebike pesa oltre i 22kg e nemmeno nel freeride usano più bici così pesanti.
Potrei capire motori da 100w con batterie piccole e leggere per portare bici da enduro in allenamento per fare più discese, ma allenarsi con motore da 250w non esiste che mantieni lo stesso tono muscolare almeno che in altre giornate non vai a fare lavoro con ripetute.
« Ultima modifica: Dicembre 21, 2014, 05:46:02 pm da harlock71 »

Offline piraz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 726
Re:E-BIKE MTB...
« Risposta #93 il: Dicembre 21, 2014, 07:39:40 pm »
Scusa, difficile risponderti dal cellulare, visto chi sono, se ho scritto quello che ho scritto è perché lo ho verificato...
Non ho detto che vai più forte di una bici da enduro o DH, vai più forte che una da xc, ma ve lo spiego domani...

Offline piraz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 726
Re:E-BIKE MTB...
« Risposta #94 il: Dicembre 22, 2014, 09:54:47 am »
Una e bike "commerciale" ha una autonomia in ECO di circa 1500-2000mt di dislivello in 3 ore.
Se giocate col turbo l'autonomia scende a 2 ore scarse x 1500 mt di dislivello.
Se volete fare uscite più lunghe avete due scelte:
1una seconda batteria nello zaino.
2il caricabatterie nello zaino (200gr).dopo due ore ci fermate al bar, fate colazione ,leggete la gazzetta e spiegate a tutti i curiosi cos'è quel cavallo meccanico ed in 45' la barriera torna abbastanza carica per fare 2500-3000 di dislivello..
L'intensità e la durata dipende da voi: io la sto usando come mezzo di allenamento, mi alleno al medio a velocità fotoniche, imparo a guidare a velocità doppia e quando torno sulla bici normale tutto è facilissimo e rallentato..considerando che immagino sappiate chi sono questi discorso vi dovrebbe dare l'idea di quanto sono veloci questi mezzi sia in salita, ma sopratutto in discesa dove con 10kg in più nella parte bassa il mezzo ha un baricentro bassissimo ....
Faccio fatica a capire a cosa ti serve andare più veloce in salita, se tu mi dici che così fai più dislivello e salite senza cuocerti le gambe ok, ma se salgo ai 10 o ai 20 non vedo cosa cambia in allenamento.
Sulla discesa una bici più pesante non va mai più veloce di una leggera e che tu che sei un pro mi sorprende che affermi il contrario. Se potessero farle sicure e leggere le bici dh le farebbero ancora più leggere, e sono almeno 4 kg più leggere di una front ebike.
Oggi sono andato a fare un paio di discese con la Trigger da 29 13kg , con terreno umido e saltare da un canale all'atro con curve in appoggio e salti, se pesava 10 kg in più non sarei riuscito a scendere in agilità e senza troppa fatica ,una full ebike pesa oltre i 22kg e nemmeno nel freeride usano più bici così pesanti.
Potrei capire motori da 100w con batterie piccole e leggere per portare bici da enduro in allenamento per fare più discese, ma allenarsi con motore da 250w non esiste che mantieni lo stesso tono muscolare almeno che in altre giornate non vai a fare lavoro con ripetute.

Ciao,
provo di spiegarmi meglio:
-allenarsi son una e-bike è esattamente come essere sempre dietro moto, credo che tutti conoscano la funzionalità di questo esercizio..
-Il tono muscolare è in funzione di quanto spingi con la E-bike: mi capita anche di fare salite SFR da 30' a motore spento..
-In discesa le performance sono migliori rispetto alle normale full da XC (non me la fate paragonare ad una front perchè sono ferme..) per questi motivi:
-l'impostazione della bici può essere modificata portandola molto vicino ad una posizione enduro (gomem 2.2-2.3 enduro cattive,piega 760mm, attacco 50, sella più bassa di 2-3cm o telescopico  visto che il motore aiuta l'efficienza di pedalata).
In questa configurazione la bici è nettamente più stabile e quindi più veloce.
Il peso è maggiore ,ma essendo aggiunto nella zona movimento centrale in basso aumenta notevolmente la stabilità e ne consegue che la bici si gestisce in discesa meglio di una XC.
Il peso è importante, ma se cercate trovate un video tra Atterthon ed il campione del mondo enduro sul percorso DH di Fort Williams in Scozia, vince la bici ,ma per 20 metri su 4 minuti di discesa... e la moto è 100kg...

Offline DurinVIII

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.329
  • MTB: Orbea LOKI
  • Road Bike: Wittson custom
Re:E-BIKE MTB...
« Risposta #95 il: Dicembre 22, 2014, 08:08:53 pm »
http://youtu.be/KqBy1R7IMGE
interessante
credo che quando mi stancherò di pedalare prenderò un 250 2T...
per ora pedalo...
ROAD:Wittson|CustomTitanium|Ultegra
MTB:Orbea Loki| PaduanoCaino| Extra

Offline piraz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 726
Re:E-BIKE MTB...
« Risposta #96 il: Dicembre 22, 2014, 08:35:49 pm »
...anche io pedalo...e da circa 300.000km... :cheers:

Offline cerbonim

  • Full Member
  • ***
  • Post: 187
Re:E-BIKE MTB...
« Risposta #97 il: Dicembre 23, 2014, 09:23:54 pm »
se hanno impiegato quasi lo stesso tempo e' perche' con la moto dai gas anche in discesa nei tratti facili ,puo' sembrare poco ma in realta' e' un vantaggio enorme , quello con la bici ha fatto miracoli per stargli davanti

Offline alone

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 11.168
  • MTB: Bmc FS01
  • Road Bike: Cannondale Super 6 evo
Re:E-BIKE MTB...
« Risposta #98 il: Dicembre 23, 2014, 10:51:43 pm »
Dipende dal fondo..per quanto bravo il motociclista sulle radici scivolose e sullo stretto scassato e'estremamente penalizzato proprio dal peso e dalla bassa velocita'a cui e'costretto:
nel tratto sopra,pur penalizzato nei tornanti strettissimi,poteva aprire e compensare.
Son confronti senza senso:
Come moto contro macchina al Mugello..oppure se fai girare una F1 su un circuito da supermotard,dove prende paga da un monocilindrico da 70cv!!
a ciascuno il suo terreno.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2


Offline piraz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 726
Re:E-BIKE MTB...
« Risposta #99 il: Gennaio 08, 2015, 11:00:17 am »
...giusto per chi pensa che sia roba da pensionati...

Offline alone

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 11.168
  • MTB: Bmc FS01
  • Road Bike: Cannondale Super 6 evo
Re:E-BIKE MTB...
« Risposta #100 il: Gennaio 08, 2015, 02:34:59 pm »
e con questa molti (me compreso) inizieranno a porsi delle domande.. :wink_smilie:

Offline tunerz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.095
  • !!!!!
  • MTB: brutta,pesante e che non si pedala
  • Road Bike: Manco se me la regali!!
Re:E-BIKE MTB...
« Risposta #101 il: Gennaio 08, 2015, 05:47:52 pm »
Infatti..mi chiedo chi è quel maestro di Photoshop!!!.. :laughing1:
Ovviamente si scherza!!!

Però boh..con tutto il rispetto per il piraz,ma io 'ste e-bike qui non riesco a capirle..boh.."accetto" la pedalata assistita per gli anziani in paese..ma sui monti..!!!..sarebbe come creare sentieri da trekking con tapis-roulant..parere solo mio,sia chiaro.. :cheers:

Offline pidev

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.535
  • MTB: Cdale Scalpel 650b e/o 29er
  • Road Bike: ʍ il bitume!
Re:E-BIKE MTB...
« Risposta #102 il: Gennaio 08, 2015, 06:48:59 pm »
Non solo sui monti [emoji34]

Martedì in una corsa xc a Scarpizzolo di S.Paolo nel Bresciano erano presenti diverse E-bike, ed uno in sella ad una di queste con tanto di zainetto e kway si è classificato secondo assoluto, davanti a tanti forti amatori tra cui il nostro marvin [emoji33] [emoji33] [emoji33]

Mi domando: ma in una competizione non c'è il rischio che qualcuno con le ebike "falsi" il risultato della competizione tra gli atleti non elettrizzati?
« Ultima modifica: Gennaio 08, 2015, 08:06:55 pm da pidev »
if(day == 7) thread.sleep(1000*60*60*24);   :biggrin2:

Life is like riding a bicycle. To keep your balance, you must keep moving. (Albert Einstein)

Offline Barons

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.851
Re:E-BIKE MTB...
« Risposta #103 il: Gennaio 08, 2015, 06:53:26 pm »
Non solo sui monti [emoji34]

Martedì in una corsa xc a Scarpizzolo di S.Paolo nel Bresciano erano presenti diverse E-bike, ed uno in sella ad una di queste con tanto di zainetto e kway si è classificato secondo assoluto, davanti a tanti forti amatori tra cui il nostro marvin [emoji33] [emoji33] [emoji33]

Mi domando: ma in una competizione non c'è il rischio che qualcuno con le ebike "falsi" il risultato della competizione tra gli atleti non elettrizzati?
Se certo!!!!! O tutti o nessuno!!!!!
« Ultima modifica: Gennaio 08, 2015, 08:13:15 pm da Barons »

Offline pidev

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.535
  • MTB: Cdale Scalpel 650b e/o 29er
  • Road Bike: ʍ il bitume!
Re:E-BIKE MTB...
« Risposta #104 il: Gennaio 08, 2015, 06:56:02 pm »
Non solo sui monti [emoji34]

Martedì in una corsa xc a Scarpizzolo di S.Paolo nel Bresciano erano presenti diverse E-bike, ed uno in sella ad una di queste con tanto di zainetto e kway si è classificato secondo assoluto, davanti a tanti forti amatori tra cui il nostro marvin [emoji33] [emoji33] [emoji33]

Mi domando: ma in una competizione non c'è il rischio che qualcuno con le ebike "falsi" il risultato della competizione tra gli atleti non elettrizzati?
Se certo!!!!! O tutti o nessuno!!!!!
No Michele, forse non hai capito il mio pensiero:

Le ebike alla fine hanno classifica a sé, ma metti uno con la ebike che si porti via a ruota un concorrente non elettrizzato.....

Era questo quel che volevo dire [emoji6]
« Ultima modifica: Gennaio 08, 2015, 08:07:19 pm da pidev »
if(day == 7) thread.sleep(1000*60*60*24);   :biggrin2:

Life is like riding a bicycle. To keep your balance, you must keep moving. (Albert Einstein)