Autore Topic: Quale chiave dinamometrica?  (Letto 27387 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Pragmatico

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.164
Re:Quale chiave dinamometrica?
« Risposta #75 il: Ottobre 26, 2014, 05:54:24 pm »
Ma questa non è dinamometrica... La trovi in un qualsiasi fai da te....

Offline giorgiof

  • Full Member
  • ***
  • Post: 203
  • MTB: Flash H1 Mod 1 29er 2013
  • Road Bike: None
Re:Quale chiave dinamometrica?
« Risposta #76 il: Ottobre 27, 2014, 08:17:40 am »

Anche io ho preso una proxxon ma la MC 5.
Ho notato però che  nella confezione delle proxxon non sono compresi gli inserti per l'attacco quadro da 1/4 per  esagonali e torx come su altre marche, per cui dovrò prenderle a parte. Dove posso trovare gliinserti torx ed esagonali più diffusi?

direi dal ferramenta...io almeno li compro li quando ne rovino uno dei miei. Secondo me costano talmente poco che non conviene comprarla online per via delle spese di spedizione

Se uno ha "prime" su amazon (abbonamento da 10 euro l'anno) non paga le spese di spedizione ed ha 48 ore di delivery... mi sembra ci sia un importo minimo ma è veramente basso. Lo dico per i meno smanettoni che magari non usano ancora questo super servizio

Offline giorgiof

  • Full Member
  • ***
  • Post: 203
  • MTB: Flash H1 Mod 1 29er 2013
  • Road Bike: None
Quale chiave dinamometrica?
« Risposta #77 il: Ottobre 28, 2014, 12:27:02 pm »
Ma questa non è dinamometrica... La trovi in un qualsiasi fai da te....

Chiedevano come fare per gli inserti. Questi si trovano su Amazon e Ebay con ottimi prezzi. Io uso ad esempio per i lavori tosti anche questa con inserti presi su Amazon per pochi euro.

Chiave Lampa inserti Mannesmann. Totale ho speso sui 45 euro (38 euro dinamometrica 25-120 nm , 7 euro inserti)  ma posso montare e smontare e serrare movimento centrale, carro e guarnizioni forcella e pedali.

Certo la scala di una dinamometrica non puó fermarsi a 15 nm... Ho visto un sacco porcherie su guarniture a livello di serraggi e lì conviene rispettarli per non rovinarle.


« Ultima modifica: Ottobre 28, 2014, 03:36:49 pm da giorgiof »

Offline Carlo BikeDirection

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.751
  • MTB: FM Bike Tuned 2013
  • Road Bike: Un pezzo di carbonio a 2 ruote
Re:Quale chiave dinamometrica?
« Risposta #78 il: Ottobre 28, 2014, 11:07:21 pm »
il 90% dei componenti vanno chiusi a molto meno di 25 nM quindi credo che la sfrutterai poco purtroppo quindi una che fa da 2/3 a 15 è più che sufficiente di solito.....
« Ultima modifica: Ottobre 28, 2014, 11:08:58 pm da Carlo BikeDirection »

Offline giorgiof

  • Full Member
  • ***
  • Post: 203
  • MTB: Flash H1 Mod 1 29er 2013
  • Road Bike: None
Quale chiave dinamometrica?
« Risposta #79 il: Ottobre 29, 2014, 02:19:47 pm »
il 90% dei componenti vanno chiusi a molto meno di 25 nM quindi credo che la sfrutterai poco purtroppo quindi una che fa da 2/3 a 15 è più che sufficiente di solito.....

Ad esempio Hollowgram è 30-41nm. Lì la uso spessissimo. Da quando un negoziante l'ha chiusa a 60nm andando a "braccio" mi sono dotato di tale strumento.

Naturalmente non sostituisce la dinamometrica di range inferiore ma è un utilissimo complemento, neanche troppo costoso
« Ultima modifica: Ottobre 29, 2014, 02:25:33 pm da giorgiof »

Offline Lucadalmonte

  • Newbie
  • *
  • Post: 28
  • MTB: Scott Scale
  • Road Bike: Focus
Re:Quale chiave dinamometrica?
« Risposta #80 il: Novembre 30, 2014, 04:48:35 am »
Salve ragazzi, ho acquistato ben due mighty e , o non sono capace io di usarle, molto probabile, oppure nessuna delle due fa il suo lavoro. Cè qualche accorgimento da usare da appena scartate per farle funzionare? Non sarò cosí sfortunato da averne beccate due rotte, ma tutto è possibile.
Grazie

Teobiker

  • Visitatore
Re:Quale chiave dinamometrica?
« Risposta #81 il: Novembre 30, 2014, 08:25:20 pm »
Strano...
La mia ha 3 anni e serro con facilità a 2 nm... Mandale a fare il test... Ma non so da chi    : (

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


Offline francesco636

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 997
  • MTB: Torpado T40
Re:Quale chiave dinamometrica?
« Risposta #82 il: Dicembre 02, 2014, 04:57:44 pm »
Strano...
La mia ha 3 anni e serro con facilità a 2 nm... Mandale a fare il test... Ma non so da chi    : (

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

probabilmente il test ti costa più della mighty stessa.

O fai una prova con un'altra dinamometrica oppure ti ingegni attaccando alla chiave un peso, per esempio una bottiglia d'acqua

Offline Colt_S-Works

  • Utente Sostenitore 2015
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.312
Re:Quale chiave dinamometrica?
« Risposta #83 il: Dicembre 22, 2014, 09:22:42 am »
la Proxxon MC 5 é veramente spettacolare , nessun problema di sbagliare a tirare con la frizione e gli inserti si trovano veramente ovunque  :63:

Offline Lucadalmonte

  • Newbie
  • *
  • Post: 28
  • MTB: Scott Scale
  • Road Bike: Focus
Re:Quale chiave dinamometrica?
« Risposta #84 il: Dicembre 23, 2014, 06:36:46 pm »
Nel ringraziare Teobiker, francesco636 per la risposta, devo ammettere che stavo facendo delle p.......e nell'uso della chiave. Corretto l'utilizzo vanno bene tutte e due.
Grazie e buone Feste a Voi ed alle Vostre famiglie.

Luca

Offline lucats

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 800
    • www.lucaiancer.com
Re:Quale chiave dinamometrica?
« Risposta #85 il: Marzo 02, 2015, 12:46:57 pm »
Proxxon microclick 15.....perfetta e qualità proxxon !! tutto sommato costa anche il giusto !

Offline francesco636

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 997
  • MTB: Torpado T40
Re:Quale chiave dinamometrica?
« Risposta #86 il: Marzo 03, 2015, 10:22:28 am »
Proxxon microclick 15.....perfetta e qualità proxxon !! tutto sommato costa anche il giusto !


 :cheers: :cheers:

Offline Solda Gianluc

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.226
  • MTB: Sempion SBK 09
  • Road Bike: Bianchi corsa 1973
Re:Quale chiave dinamometrica?
« Risposta #87 il: Marzo 03, 2015, 10:56:13 am »
dato che ce ne sono diverse a catalogo beta action 2015, ne ho approfittato.
io uso una mighi 2 24 abbinata a una beta 606/10x da 20 100nm.
la seconda non ha bisogno di presentazioni, la prima invece si sta rivelando valida.
con 130 euro porti a casa la coppia