Autore Topic: LTK 027 disc seconda versione  (Letto 9610 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline eliflap

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 23.383
  • il GHIBELLIN fuggiasco ... una LEFTY è per sempre
    • ELIFLAP
  • MTB: F-Si LTD
  • Road Bike: LTK 028
LTK 027 disc seconda versione
« il: Maggio 01, 2015, 08:33:09 pm »
 :laughing1: volevo scrivere "la bici micidiale" , "l'arma definitiva" anche io ... invece scrivo solo seconda versione e spiego il motivo:
ho venduto il telaio LTK dopo averlo usato  17 mesi con estrema soddisfazione ma non mi piaceva il fatto che pesasse come una Specialized, oltre 1100 grammi, troppo davvero.

il suo nuovo acquirente l'ha sverniciato e l'ha portato qualche grammo sotto i 1000g  :winner_first_h4h:

allora un po' perchè mi ero pentito, un po' perchè le geometrie del Flyxii che ho appena dismesso non mi davano troppa stabilità oltre i 40km/h ed inoltre perchè il CAAD10 non arrivava mai, ho deciso di riprenderlo.

ho chiesto ad Alisa di LTK di mandarmelo senza vernice e quindi me lo ritrovo a 1009 grammi, tagliando i supporti per i parafanghi posteriori a 1005

http://eliflap.it/2015/04/09/ltk-027-disc-6/

un po' di titubanza su come montarlo, ma la partenza del telaio Flyxii e le giacenze di garage sgombrano i dubbi.

monocorona, disc, Di2, leggera. i 4 capisaldi della mia bici

telaio : LTK 027 disc ciclocross tg 52cm 1005 grammi
forcellino : Siffredi lungo e attetrato 26 grammi
forcella : Whisky Parts no.9 da strada (non ciclocross) per perno 15mm 384 grammi
guarnitura : Specialized S-Works 170mm (sverniciata solo la pedivella sinistra, la destra aspetto di smontare lo spider per cambiare la ..... top secret) con spider in carbonio 130mm, corona ovale Garbaruk 44T con bussole CarbonTi nere invertire, cuscinetti Durafosf BB30 415 + 65 +50 grammi
catena : KMC X10SL gold 235 grammi
cassetta : Leonardi 9-38 a 10v su corpetto XD 256 grammi
ruote: cerchi tubolari carbon Nextie Bikes larghi e 23mm e profilo 24mm con raggi Alpina Superlight legati a mozzi Soul Kozak straight pull by Spacebikes 1085 grammi
asse anteriore : Cruel Components C-pp A4 15x100mm 29 grammi
asse posteriore: Cruel Components C-s 10 10x135mm 33 grammi
gomme : tubolari Veloflex carbon 25mm da 280+276 grammi
reggisella : Easton EC90 tagliato a 250mm, culla carbon Mcfk, barilotti Pop Parts e viti in titanio 106 grammi
sella : prototipo DB-R 75 g (ha 18000km sul groppone !!!!!)
manubrio e attacco: combo EP con manubrio cinese e attacco UD (ha già 10000 km) 268 grammi
comandi e freni : Formula RR1 disc Di2 265+278 grammi
dischi : Formula 160mm con spider nero , 3 viti in titanio per disco 99+99 grammi
serie sterzo : Extralite Ultratop 42 e Ultrabottom 52 con Ultrastar 40 grammi
pedali Xpedo Thrust 8Ti 170 grammi
cambio : Shimano Di2 7970 con pulegge Extralite 10T 205 grammi
cablaggi e batteria : Shimano EW7975 interni e batteria interna custom 800mA  60 grammi
nastro manubrio : Silva Forello con tappi manubrio top secret ?? grammi

varie : spessori sotto attacco 2 da 10mm e 1 conico, mastice tubolari, portaborraccia CTK laterale e portaborraccia Engage, sensore cadenza Garmon nuovo tipo, support attacco Garmin Edge, viti titanio nere M6x18 per pinze freno

totale 6000-6050 grammi circa

oggi come prima uscita ho fatto 100km tanto perchè mi fidavo che fosse tutto a posto ... le quote del mio biomeccanico, professor Katzo con il suo famoso metodo "alla Katzo" non hanno avuto bisogno di ritocchi.

foto : non fatte.
« Ultima modifica: Maggio 01, 2015, 09:25:41 pm da eliflap »

Offline Petenausen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 598
Re:LTK 027 disc seconda versione
« Risposta #1 il: Maggio 01, 2015, 08:54:59 pm »
Son morto dal ridere circa il biomeccanico... Complimenti per il peso che hai raggiunto

Offline walerio

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 950
Re:LTK 027 disc seconda versione
« Risposta #2 il: Maggio 01, 2015, 09:20:13 pm »
Ci vado anche io da quel biomeccanico [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] ve lo consiglio. Chi vuole info sul l'indirizzo gli mando PM...

Eliflap metti due foto sono curioso[emoji6][emoji6]...
Le tue vacanze nella natura!!
3494349677 Valerio
Podere Palazzino

Offline bike_tia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.092
Re:LTK 027 disc seconda versione
« Risposta #3 il: Maggio 01, 2015, 09:56:01 pm »
Grandissima presentazione.....mi stavo rotolando dal ridere......[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline EnZo_92

Re:LTK 027 disc seconda versione
« Risposta #4 il: Maggio 02, 2015, 01:04:06 pm »
il telaio resta un'ottima base Andrea!
appena puoi posta una foto d'insieme
p.s quanto ci è voluto per averlo a casa?
Enzo...

Offline eliflap

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 23.383
  • il GHIBELLIN fuggiasco ... una LEFTY è per sempre
    • ELIFLAP
  • MTB: F-Si LTD
  • Road Bike: LTK 028
Re:LTK 027 disc seconda versione
« Risposta #5 il: Maggio 02, 2015, 03:11:12 pm »
1 mesetto circa tra la prima mail , decidere in 4-5 gg di scambio mail e poi ordine, attesa di 10gg, spedizione e successivi sdoganamento e consegna

oggi 160 km :biggrin2:

Offline Petenausen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 598
Re:LTK 027 disc seconda versione
« Risposta #6 il: Maggio 02, 2015, 04:48:45 pm »
Hanno fatto storie in dogana?
Nel senso telaio grezzo ma ugualmente sottoposto ad antidumping etc

Offline eliflap

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 23.383
  • il GHIBELLIN fuggiasco ... una LEFTY è per sempre
    • ELIFLAP
  • MTB: F-Si LTD
  • Road Bike: LTK 028
Re:LTK 027 disc seconda versione
« Risposta #7 il: Maggio 02, 2015, 04:49:45 pm »
no solo i dazi previsti

Offline Petenausen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 598
Re:LTK 027 disc seconda versione
« Risposta #8 il: Maggio 02, 2015, 05:26:16 pm »
Grazie!

Offline ventiseidieci

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.886
    • www.crcbike.it
Re:LTK 027 disc seconda versione
« Risposta #9 il: Maggio 02, 2015, 10:14:30 pm »
bella presentazione ma bici bocciata.  :biggrin2: Vogliamo il caad... :frusta:

Offline eliflap

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 23.383
  • il GHIBELLIN fuggiasco ... una LEFTY è per sempre
    • ELIFLAP
  • MTB: F-Si LTD
  • Road Bike: LTK 028
Re:LTK 027 disc seconda versione
« Risposta #10 il: Maggio 02, 2015, 10:47:33 pm »
bella presentazione ma bici bocciata.  :biggrin2: Vogliamo il caad... :frusta:

il caad ha le ruote ma non ha i freni ... non so cosa metterci ...

sarà pure bocciata perchè fate tanto gli snob verso i cinesi, ma se l'ho ripresa ci sarà pure un suo perchè...

Offline Simone1991

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.872
Re:LTK 027 disc seconda versione
« Risposta #11 il: Maggio 02, 2015, 10:58:31 pm »
Personalmente reputo già la prima versione un'ottima bici e affidabile visti i km che ci avevi fatto...la seconda mi incuriosisce 😄

Offline eliflap

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 23.383
  • il GHIBELLIN fuggiasco ... una LEFTY è per sempre
    • ELIFLAP
  • MTB: F-Si LTD
  • Road Bike: LTK 028
Re:LTK 027 disc seconda versione
« Risposta #12 il: Maggio 08, 2015, 10:17:55 pm »
oggi ho cambiato la cassetta Leonardi 9-38, ho messo una XX 11-36

la distanza tra la puleggia superiore e il pignone da 9 era troppa, con il mio forcellino modificato-lungo.

ho provato con le 10T di extralite, poi le originali Durace da 11T e poi con le XX1 Sram da 12T :niente da fare, sale solo qualche volta quando ha voglia...    :wacko:

insomma, uno dei motivi per cui non ho fatto ancora le foto è anche questo... non sapevo con quale cassetta fotografarla ...

quindi cambio corpetto da XD a 10V, ho messo olio Metabond per lubrificare il corpetto dei Soul Kozak, ne ha modificato leggermente il suono, attenuandolo

quindi:

telaio : LTK 027 disc ciclocross tg 52cm 1005 grammi
forcellino : Siffredi lungo e attetrato 26 grammi
forcella : Whisky Parts no.9 da strada (non ciclocross) per perno 15mm 384 grammi
guarnitura : Specialized S-Works 170mm (sverniciata solo la pedivella sinistra, la destra aspetto di smontare lo spider per cambiare la ..... top secret) con spider in carbonio 130mm, corona ovale Garbaruk 44T con bussole CarbonTi nere invertire, cuscinetti Durafosf BB30 415 + 65 +50 grammi
catena : KMC X10SL gold 230 grammi
cassetta : Sram XX 11-36 a 10v su corpetto SK 10v 216 grammi
ruote: cerchi tubolari carbon Nextie Bikes larghi e 23mm e profilo 24mm con raggi Alpina Superlight legati a mozzi Soul Kozak straight pull by Spacebikes 1085 grammi
asse anteriore : Cruel Components C-pp A4 15x100mm 29 grammi
asse posteriore: Cruel Components C-s 10 10x135mm 33 grammi
gomme : tubolari Veloflex carbon 25mm da 280+276 grammi
reggisella : Easton EC90 tagliato a 250mm, culla carbon Mcfk, barilotti Pop Parts e viti in titanio 106 grammi
sella : prototipo DB-R 75 g (ha 18000km sul groppone !!!!!)
manubrio e attacco: combo EP con manubrio cinese e attacco UD (ha già 10000 km) 268 grammi
comandi e freni : Formula RR1 disc Di2 265+278 grammi
dischi : Formula 160mm con spider nero , 3 viti in titanio per disco 99+99 grammi
serie sterzo : Extralite Ultratop 42 e Ultrabottom 52 con Ultrastar 40 grammi
pedali Xpedo Thrust 8Ti 170 grammi
cambio : Shimano Di2 7970 con pulegge Extralite 10T 205 grammi
cablaggi e batteria : Shimano EW7975 interni e batteria interna custom 800mA  60 grammi
nastro manubrio : Silva Forello con tappi manubrio top secret ?? grammi

nel peso definitivo anche sensore cadenza nuovo tipo Garmin, supporto manubrio per Garmin Edge con 1 elastico solo.

Offline andreaviola

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 846
Re:LTK 027 disc seconda versione
« Risposta #13 il: Maggio 09, 2015, 09:43:33 pm »
un poema e manco una foto

warrior1985

  • Visitatore
Re:LTK 027 disc seconda versione
« Risposta #14 il: Maggio 20, 2015, 01:23:18 pm »
Eliflap si sente tanto che è un telaio da ciclocross? Quanto hai guadagnato di rake con la forcella della Whisky? Si sente tanto la differenza rispetto alla originale?