Autore Topic: Venge VIAS  (Letto 13947 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline valca

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.303
  • MTB: E-BIKE
  • Road Bike: Allez SWORKS Smartweld
Re:Venge VIAS
« Risposta #15 il: Novembre 01, 2015, 07:50:30 am »
non disperare per il peso , la tua bici con questo peso vedrai che vola...........in pianura ovviamente , ha una linea un po estrema per il mio gusto personale

Offline ®evenge

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.312
  • MTB: diverse
  • Road Bike: Tarmac S-works, BMC RM01
Re:Venge VIAS
« Risposta #16 il: Novembre 01, 2015, 04:40:51 pm »
una di quelle bici che dal vivo fanno impressione :77:
(a me piace)

il modello precedente era però per un utilizzo a 360°.. con queste geometrie la vedo dura in salita...

Offline superchri77

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 297
  • MTB: TREK TopFuel 9.9 SL
  • Road Bike: Specialized Tarmac SL6 S-Works
Re:Venge VIAS
« Risposta #17 il: Novembre 01, 2015, 05:44:40 pm »
Personalmente MI PIACE, giustamente ogni bici va vista dal vivo.....ho avuto modo di vederne una ed è spettacolare !!!
Una domanda sulla sella, visto che ci sto facendo un pensiero......cosa mi dici della power ???
...finitela di partire a razzo e piantarvi in salita....

Offline franzanco

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.432
Re:Venge VIAS
« Risposta #18 il: Novembre 01, 2015, 06:31:48 pm »
Secondo me è una bici bellissima, ma è una seconda bici. Non certo una bici tuttofare ma da usare in particolari giornate e situazioni. Vado contro a quello che penso di solito ma in questo caso, i commenti sul peso dovrebbero tenere conto dell'uso della bici. Ovvio che qualcosa bisogna fare perché pesa come una mountainbike però, non è giustificabile il solo fatto di essere una bici particolare per dire che è pesante.
Una cosa interessante è se potessi parlarci della zona attacco manubrio/manubrio. A me non piace, non si sposa con la linea della bici. Vorrei sapere come funziona a livello di integrazione e regolazioni


Sent from my iPad mini retina using Tapatalk

Offline dns76

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 897
Re:Venge VIAS
« Risposta #19 il: Novembre 01, 2015, 08:13:45 pm »
Una domanda sulla sella, visto che ci sto facendo un pensiero......cosa mi dici della power ???
la trovo comoda e ti permette di ruotare con il bacino in avanti senza avvertire troppa pressione là dove non dovrebbe essercene...
Mi pare però troppo "contenitiva" nel senso che limita gli spostamenti (che gradivo) in base alla situazione, vedi salita o posizione da "crono".
Diciamo che avanzare avanzi, ma indietro è difficile andare perché ha un centro anatomico molto avanzato e poi da lì si allarga molto velocemente.
Secondo me è una bici bellissima, ma è una seconda bici. Non certo una bici tuttofare ma da usare in particolari giornate e situazioni. Vado contro a quello che penso di solito ma in questo caso, i commenti sul peso dovrebbero tenere conto dell'uso della bici. Ovvio che qualcosa bisogna fare perché pesa come una mountainbike però, non è giustificabile il solo fatto di essere una bici particolare per dire che è pesante.
Una cosa interessante è se potessi parlarci della zona attacco manubrio/manubrio. A me non piace, non si sposa con la linea della bici. Vorrei sapere come funziona a livello di integrazione e regolazioni


Sent from my iPad mini retina using Tapatalk
a grandi linee potrei dire che è una delle parti più curate, complesse, funzionale, ma anche pesante della bici. Assieme ai freni quella che le da un'identità unica, oltre che brevettata... Ne parlavo col meccanico che l'ha montata ( vende pure trek) che mi disse... "Se devo assemblare una bici preferisco sia una madone, in 10min ne monto una, con la venge per cambiare semplicemente l'attacco manubrio devo smontare e riassemblare mezza bici e rifare tutte le guaine, 2-3 ore di lavoro.....se invece la bici la devo usare preferirei una venge, ogni singolo passaggio è studiato mentre sulla trek i cablaggi sono buttati dentro e dopo un po' cominciano a sbattere..."
L'uso del profilo alare invece permette di alzare la piega di 2 cm per poter utilizzare un attacco con inclinazione di -17* mantenendo le stesse quote che si otterrebbero con un attacco da -6*, ottenendo un notevole miglioramento dell'efficenza aerodinamica. (Dai loro studi in galleria del vento)
La gobba che si vede sopra l'attacco serve a far fare una curva il più armonica possibile alle guaine dei freni.
Se hai voglia qui si vede come è con cosa si assembla la bici. http://service.specialized.com/collateral/ownersguide/new/assets/pdf/0000054872_R2.pdf.

il modello precedente era però per un utilizzo a 360°.. con queste geometrie la vedo dura in salita...
Le geometrie sono identiche. Qui si riesce ad avere un dislivello sella manubrio maggiore.

Offline franzanco

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.432
Re:Venge VIAS
« Risposta #20 il: Novembre 01, 2015, 08:16:18 pm »
Secondo me è stupido mettere un manubrio riser come quello della venge con un attacco -17.

Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk


Offline dns76

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 897
Re:Venge VIAS
« Risposta #21 il: Novembre 01, 2015, 08:31:48 pm »
Secondo me è stupido mettere un manubrio riser come quello della venge con un attacco -17.

Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk

Se non piace vendono a parte anche la piega piatta.

Offline franzanco

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.432
Re:Venge VIAS
« Risposta #22 il: Novembre 01, 2015, 08:37:07 pm »
Ma esiste un attacco con inclinazione diversa? Tipo la classica -6?

Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk


Offline dns76

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 897
Re:Venge VIAS
« Risposta #23 il: Novembre 01, 2015, 08:39:36 pm »
Ma esiste un attacco con inclinazione diversa? Tipo la classica -6?

Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk

No (perché è molto meno aerodinamico...)

Offline Guariea

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.253
Re:Venge VIAS
« Risposta #24 il: Novembre 01, 2015, 09:32:22 pm »
Che dire ......TOP ! La seconda bici da strada più bella che c'e ...la prima l'hai già venduta ?


Guariea
La gara non è sempre del più veloce…ma per coloro che continuano a correre.

Offline franzanco

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.432
Re:Venge VIAS
« Risposta #25 il: Novembre 01, 2015, 11:02:25 pm »

Ma esiste un attacco con inclinazione diversa? Tipo la classica -6?

Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk

No (perché è molto meno aerodinamico...)

Non diciamo cagate


Sent from my iPad mini retina using Tapatalk

Offline Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re:Venge VIAS
« Risposta #26 il: Novembre 02, 2015, 04:09:16 am »

Ma esiste un attacco con inclinazione diversa? Tipo la classica -6?

Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk

No (perché è molto meno aerodinamico...)

Non diciamo cagate


Sent from my iPad mini retina using Tapatalk

beh con angolo sterzo di 73° e attacco da -17° vai perfettamente in piano quindi l'attacco è perfettamente orizzontale e di conseguenza ha migliore penetrazione aerodinamica, non mi sembra una cagata, anzi un ulteriore dettaglio studiato nei particolari...che poi la differenza sia minima e poco avvertibile da un normale amatore quello magari è un'altro discorso  :whistling2:

Offline valca

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.303
  • MTB: E-BIKE
  • Road Bike: Allez SWORKS Smartweld
Re:Venge VIAS
« Risposta #27 il: Novembre 02, 2015, 07:40:16 am »
non ho ancora visto nessun Pro correre con questa bici , il mondiale poteva essere una bella vetrina visto chi ha vinto

Offline dns76

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 897
Re:Venge VIAS
« Risposta #28 il: Novembre 02, 2015, 08:20:29 am »
non ho ancora visto nessun Pro correre con questa bici , il mondiale poteva essere una bella vetrina visto chi ha vinto
Sagan ha vinto 5 tappe tra tour e vuelta oltre a diversi piazzamenti ed al titolo di campione slovacco (il mondiale lo ha vinto col tarmac) cavendish ha vinto una tappa al tour e non ricordo cosa altro, è arrivato secondo nel campionato UK.
Per il resto si è vista poco perché ce l'avevano solo loro due.

beh con angolo sterzo di 73° e attacco da -17° vai perfettamente in piano quindi l'attacco è perfettamente orizzontale e di conseguenza ha migliore penetrazione aerodinamica, non mi sembra una cagata, anzi un ulteriore dettaglio studiato nei particolari...che poi la differenza sia minima e poco avvertibile da un normale amatore quello magari è un'altro discorso  :whistling2:

La cosa è evidente è ovvia ma probabilmente non tutti riescono a coglierne le sfumature....
Per fortuna esistono gli ingegneri aerospaziali.   :wink_smilie: :cheers:

Offline franzanco

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.432
Re:Venge VIAS
« Risposta #29 il: Novembre 02, 2015, 08:44:31 am »
L'unica cosa evidente e ovvia è che il 90% (e oltre) del drag aerodinamico è dato dal ciclista che sta sopra la bici e che un ciclista posizionato bene darà molto meno drag di uno che non lo è, indipendentemente dalla bici. È la sezione frontale a determinare se un "sistema" bici-ciclista sia piu o meno aerodinamico. Non dirmi che qualcuno non sa cogliere certe sfumature xche credo che qui dentro sono l'unico se non uno dei pochissimi che ha studiato sia all'università che in seguito cosa sia l'aerodinamica di un ciclista.
Che sia studiato nei particolari non lo metto in9 dubbio, ma non mi piace e mi sembra una complicazione, abbassare per poi rialzare e ripeto, è l'unica parte della bici che non mi piace particolarmente anche xche da biomeccanico reputo molto piu importante poter scegliere tipo, dimensioni e forma di manubrio e attacco. Poi a vederlo così non ci si possono neanche mettere delle piccole appendici… e quelle si che ti fanno andare piu forte

Inviato dal mio thl 5000 utilizzando Tapatalk