Autore Topic: Fsi Team 2015, gioie e dolori  (Letto 30177 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline speggio

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.922
  • MTB: E-Bike Focus Jam
  • Road Bike: a piedi
Re:Fsi Team 2015, gioie e dolori
« Risposta #120 il: Dicembre 22, 2015, 11:17:13 pm »

Scusa, io pedalo in mtb è bdc dal 1994,solo all'inizio ho pedalato con i famosi pedali a gabbia, poi in 20 anni di gare, uscite, girate non ho mai visto una persona che pedala una mtb con i pedali flat, nel tuo caso hai anche un mezzo al top, comunque continua pure a pedalare con i flat ma in questo forum nessuno ti puoi aiutare perché nessuno pedala con i flat

blackburn

  • Visitatore
Re:Fsi Team 2015, gioie e dolori
« Risposta #121 il: Dicembre 22, 2015, 11:19:41 pm »

Scusa, io pedalo in mtb è bdc dal 1994,solo all'inizio ho pedalato con i famosi pedali a gabbia, poi in 20 anni di gare, uscite, girate non ho mai visto una persona che pedala una mtb con i pedali flat, nel tuo caso hai anche un mezzo al top, comunque continua pure a pedalare con i flat ma in questo forum nessuno ti puoi aiutare perché nessuno pedala con i flat


Aiutare su cosa ? Sto soltanto aprendo una riflessione

Offline franzanco

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.432
Re:Fsi Team 2015, gioie e dolori
« Risposta #122 il: Dicembre 22, 2015, 11:22:12 pm »
Mi ricordo i tempi in cui per rendere decenti le f29 si usavano attacchi da -17 o anche -25, si accorciavano le lefty e si usavano addirittura i manubri messi al contrario. Adesso si mettono i rize, 3 spessori e i pedali flat


Sent from my iPad mini retina using Tapatalk

Offline virgil

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.010
Re:Fsi Team 2015, gioie e dolori
« Risposta #123 il: Dicembre 22, 2015, 11:24:49 pm »
Allora spiegalo ai professionisti che possono fare a meno dei pedali a sgancio rapido.....così evitano anche di cambiarsi le scarpe x il dopocorsa

Federico



Non ho affermato che i flat siano superiori agli spd, ma che non c'è la differenza abissale che comunemente si ritiene

Ma che dici!!! ma sai che se faccio una gara con le scarpe da tennis dopo 2 ore sono da buttare come le mie ginocchia? Sai cos'è il 10% in più o meno su una gara, cosa a cui non credo minimamente perchè le percentuali sono maggiori sicuro, hai idea del mal di schiena che ti viene con il piede che non è mai in posizione?

Non confondere l'escursionismo che probabilmente fai tu con chi fa gare qua sul forum, stai dicendo delle assurdità clamorose dall'inizio del topic e stai continuando a sostenerle come se niente fosse, continua a scrivere quello che vuoi ovviamente ma non prendertela se la gente ti risponde a tono perchè, ripeto, stai dicendo delle cose che non stanno ne in cielo ne i terra. Chi usa i flat o fa escursionismo per cui si gode la gita senza menate o li monta su bici da enduro \dh punto.

Offline franzanco

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.432
Re:Fsi Team 2015, gioie e dolori
« Risposta #124 il: Dicembre 22, 2015, 11:26:30 pm »
Se vuoi una riflessione sul tuo problema di dolori ti spiego xche dovresti come prima cosa abbandonare i flat. Xche tu hai bisogno di andare da un biomeccanico e per essere posizionati da chiunque, una delle cose da cui non si può prescindere è l'avere i piedi agganciati ai pedali perché poi da lì dipenderà tutta la posizione. Quindi, invece di dirci che i flat vanno bene lo stesso, te lo dico io che i flat non vanno bene. Poi se i percorsi che fai tu hanno 600 metri di salita su 60 chilometri non hai certo bisogno di avere i piedi liberi come su un percorso da dh


Sent from my iPad mini retina using Tapatalk

blackburn

  • Visitatore
Re:Fsi Team 2015, gioie e dolori
« Risposta #125 il: Dicembre 22, 2015, 11:28:05 pm »
Mi ricordo i tempi in cui per rendere decenti le f29 si usavano attacchi da -17 o anche -25, si accorciavano le lefty e si usavano addirittura i manubri messi al contrario. Adesso si mettono i rize, 3 spessori e i pedali flat


Sent from my iPad mini retina using Tapatalk


Dipende  dalla morfologia di chi pedala, non tutti si trovano bene con dislivelli sella manubrio enormi

blackburn

  • Visitatore
Re:Fsi Team 2015, gioie e dolori
« Risposta #126 il: Dicembre 22, 2015, 11:29:48 pm »
Allora spiegalo ai professionisti che possono fare a meno dei pedali a sgancio rapido.....così evitano anche di cambiarsi le scarpe x il dopocorsa

Federico



Non ho affermato che i flat siano superiori agli spd, ma che non c'è la differenza abissale che comunemente si ritiene

Ma che dici!!! ma sai che se faccio una gara con le scarpe da tennis dopo 2 ore sono da buttare come le mie ginocchia? Sai cos'è il 10% in più o meno su una gara, cosa a cui non credo minimamente perchè le percentuali sono maggiori sicuro, hai idea del mal di schiena che ti viene con il piede che non è mai in posizione?

Non confondere l'escursionismo che probabilmente fai tu con chi fa gare qua sul forum, stai dicendo delle assurdità clamorose dall'inizio del topic e stai continuando a sostenerle come se niente fosse, continua a scrivere quello che vuoi ovviamente ma non prendertela se la gente ti risponde a tono perchè, ripeto, stai dicendo delle cose che non stanno ne in cielo ne i terra. Chi usa i flat o fa escursionismo per cui si gode la gita senza menate o li monta su bici da enduro \dh punto.


E' tutto molto sogettivo , io non ho mai avuto problemi alle ginocchia con i flat

Offline franzanco

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.432
Re:Fsi Team 2015, gioie e dolori
« Risposta #127 il: Dicembre 22, 2015, 11:29:57 pm »

Mi ricordo i tempi in cui per rendere decenti le f29 si usavano attacchi da -17 o anche -25, si accorciavano le lefty e si usavano addirittura i manubri messi al contrario. Adesso si mettono i rize, 3 spessori e i pedali flat


Sent from my iPad mini retina using Tapatalk


Dipende  dalla morfologia di chi pedala, non tutti si trovano bene con dislivelli sella manubrio enormi

Non credo tu sappia qualcosa di "morfologia", di dislivelli e neanche di pedalata


Sent from my iPad mini retina using Tapatalk

blackburn

  • Visitatore
Re:Fsi Team 2015, gioie e dolori
« Risposta #128 il: Dicembre 22, 2015, 11:35:06 pm »

Mi ricordo i tempi in cui per rendere decenti le f29 si usavano attacchi da -17 o anche -25, si accorciavano le lefty e si usavano addirittura i manubri messi al contrario. Adesso si mettono i rize, 3 spessori e i pedali flat


Sent from my iPad mini retina using Tapatalk


Dipende  dalla morfologia di chi pedala, non tutti si trovano bene con dislivelli sella manubrio enormi

Non credo tu sappia qualcosa di "morfologia", di dislivelli e neanche di pedalata


Sent from my iPad mini retina using Tapatalk



Il mio negoziante dice che gli spessori sotto al manubrio vengono inseriti per favorire gli individui più alti per la specifica taglia di bici, che avrebbero più difficoltà quindi a curvarsi sul manubrio. Io con taglia M e 1,76 di altezza sono quasi al limite per la taglia specifica

Offline franzanco

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.432
Re:Fsi Team 2015, gioie e dolori
« Risposta #129 il: Dicembre 22, 2015, 11:36:05 pm »
Neanche il tuo negoziante sa niente di "morfologia" credimi


Sent from my iPad mini retina using Tapatalk

blackburn

  • Visitatore
Re:Fsi Team 2015, gioie e dolori
« Risposta #130 il: Dicembre 22, 2015, 11:39:21 pm »
Neanche il tuo negoziante sa niente di "morfologia" credimi


Sent from my iPad mini retina using Tapatalk


Allora a che servirebbero gli spessori ?

Offline franzanco

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.432
Re:Fsi Team 2015, gioie e dolori
« Risposta #131 il: Dicembre 22, 2015, 11:41:03 pm »
Tipo x chi ha ascoltato il proprio negoziante e si ritrova a pedalare  su una taglia sbagliata


Sent from my iPad mini retina using Tapatalk

blackburn

  • Visitatore
Re:Fsi Team 2015, gioie e dolori
« Risposta #132 il: Dicembre 22, 2015, 11:43:20 pm »
Tipo x chi ha ascoltato il proprio negoziante e si ritrova a pedalare  su una taglia sbagliata


Sent from my iPad mini retina using Tapatalk


Non ho ascoltato il negoziante, ho preso la M perchè con la Flash in taglia M mi trovavo perfettamente. Inoltre ho provato la Fsi ai test bike per 30-40 minuti e non ho riscontrato problemi. Gli indolenzimenti al collo li ho avuti su tragitti ben più lunghi

Offline franzanco

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.432
Re:Fsi Team 2015, gioie e dolori
« Risposta #133 il: Dicembre 22, 2015, 11:43:58 pm »
Comunque a quello servono gli spessori


Sent from my iPad mini retina using Tapatalk

Offline speggio

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.922
  • MTB: E-Bike Focus Jam
  • Road Bike: a piedi
Re:Fsi Team 2015, gioie e dolori
« Risposta #134 il: Dicembre 22, 2015, 11:44:04 pm »
Tipo x chi ha ascoltato il proprio negoziante e si ritrova a pedalare  su una taglia sbagliata


Sent from my iPad mini retina using Tapatalk

 :laughing1: :laughing1: :laughing1: :laughing1: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: