: Specialized EPIC FSR 2018  ( 92383 )

0 3

domitillo

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.824
Re:Specialized EPIC FSR 2018
« #180 : July 01, 2017, 10:22:05 AM »
cmq il telaio sworks pesa solo 345gr meno del vecchio... quindi nessun peso record... diciamo che a malapena si sono livellati alla concorrenza (mi dispiace per i fanboy) su quello schema ammortizzante... poi ci sono aziende che da 5 anni hanno un telaio che pesa uguale ma con uno schema molto più elaborato e funzionante...
29er specialist!

michi100

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.516
  • Cicciobaciccio
    • datebest.net - visit website and win smartphone!
  • MTB: Specy Epic SW WC 2016 - Specy Stumpjumper HT S-W 2015
  • Road Bike: datebest.net - visit website and win smartphone!
Re:Specialized EPIC FSR 2018
« #181 : July 01, 2017, 10:24:48 AM »
Bianca

alone

  • Hero Member
  • *****
  • : 11.168
  • MTB: Bmc FS01
  • Road Bike: Cannondale Super 6 evo
Re:Specialized EPIC FSR 2018
« #182 : July 01, 2017, 10:30:34 AM »

Questo è un carro che flette, la nuova scalpel ha un pivot in più vicino al bb e non flette nulla, come la nuova epic


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lo capisco e ti ringrazio..
quello che non capisco, e spero cosi' di spiegarmi meglio:
eliminando il giunto horst, quale tipo di movimento , che il giunto consentiva al carro, hanno eliminato ??

Scuderia84

  • Hero Member
  • *****
  • : 3.117
  • MTB: CANNONDALE F-SI
Re:Specialized EPIC FSR 2018
« #183 : July 01, 2017, 10:36:17 AM »
Io non capisco il l'angolo da 69,5 con il rake da 42mm.....così facendo si ha un avancorsa enorme quindi parrebbe un camion da girare....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
« : July 01, 2017, 10:39:24 AM Scuderia84 »

domitillo

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.824
Re:Specialized EPIC FSR 2018
« #184 : July 01, 2017, 10:45:52 AM »

Questo è un carro che flette, la nuova scalpel ha un pivot in più vicino al bb e non flette nulla, come la nuova epic


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lo capisco e ti ringrazio..
quello che non capisco, e spero cosi' di spiegarmi meglio:
eliminando il giunto horst, quale tipo di movimento , che il giunto consentiva al carro, hanno eliminato ??
semplicemente quando hanno inventato e brevettato il giunto H non c'era la tecnologia per sfruttare la flessione dei foderi (per consentire il funzionamento del carro) e l'hanno portata avanti per 20 anni
29er specialist!

jackenduro

  • Hero Member
  • *****
  • : 580
  • MTB: Scott Spark
Re:Specialized EPIC FSR 2018
« #185 : July 01, 2017, 10:46:49 AM »
Io non capisco il l'angolo da 69,5 con il rake da 42mm.....così facendo si ha un avancorsa enorme quindi parrebbe un camion da girare....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Anche io credo cosi...ma sicuramente c'e' qualcosa che mi sfugge.... altrimenti i fanspecy dovranno prendere la patente C... 😁😁😁😂😂

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Live and Ride now !!

virgil

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.010
Re:Specialized EPIC FSR 2018
« #186 : July 01, 2017, 11:10:32 AM »
Guardatevi l'articolo su mtbcult che è molto dettagliato ed esaustivo

alone

  • Hero Member
  • *****
  • : 11.168
  • MTB: Bmc FS01
  • Road Bike: Cannondale Super 6 evo
Re:Specialized EPIC FSR 2018
« #187 : July 01, 2017, 11:41:04 AM »
dal sito ufficiale..per quel che vale ..marketing prima di tutto, è chiaro.

Nuovo carro posteriore


In uno sforzo teso a rendere la Epic la full più veloce per l'XC, uno degli obiettivi era di ridurre il peso in modo significativo. Per farlo, abbiamo eliminato dei pivot dal carro posteriore, per creare una piattaforma nuova, più leggera di 240 grammi rispetto a quello precedente. Questa riduzione, insieme al nuovo Brain, ci ha permesso di apportare miglioramenti notevoli nelle prestazioni, riducendo allo stesso tempo fino a 525 grammi complessivi sul telaio.

Si può dire che la nuova Epic sia una bici con un singolo punto di infulcro.Sono state comunque introdotte zone di flessione nei foderi posteriori orizzontali e verticali, per emulare le prestazioni del precedente carro FSR. E' stato disegnato per una trasmissione monocorona e così i nostri ingegneri hanno potuto tarare meglio il telaio sotto l'influenza delle forze indotte dalla pedalata. In combinazione con il nuovo Brain, la Epic migliora ulteriormente l'efficienza del suo stesso predecessore.

Rimuovendo i punti di infulcro, si rende il carro posteriore più rigido per un migliore trasferimento di potenza. Crediamo tuttora nel carro FSR come design efficiente per le sospensioni e continuiamo ad utilizzarlo per altri nostri modelli di mountainbike.


abbiamo tutti un po' di ragione..? :blush:

windbike

  • Full Member
  • ***
  • : 155
  • MTB: epic
Re:Specialized EPIC FSR 2018
« #188 : July 01, 2017, 11:59:10 AM »

Questo è un carro che flette, la nuova scalpel ha un pivot in più vicino al bb e non flette nulla, come la nuova epic


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nella scalpel fsi flettono i foderi alti come nella nuova epic.....

Bruno mr. brown

  • Hero Member
  • *****
  • : 4.248
Re:Specialized EPIC FSR 2018
« #189 : July 01, 2017, 12:45:41 PM »

Questo è un carro che flette, la nuova scalpel ha un pivot in più vicino al bb e non flette nulla, come la nuova epic


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nella scalpel fsi flettono i foderi alti come nella nuova epic.....
Si ho letto ,per aumentare la corsa posteriore e ridurre il dondolamento ma la maggior parte della corsa la fa sul fulcro vicino al bb


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Karl88

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.151
  • MTB: T***2015
  • Road Bike: Tracer 900 GT 2019
[…] Did you exchange
A walk on part in the war
For a lead role in a cage? […]
cit. Pink Floyd

jackenduro

  • Hero Member
  • *****
  • : 580
  • MTB: Scott Spark
Re:Specialized EPIC FSR 2018
« #191 : July 01, 2017, 01:10:51 PM »
Giusto per:
http://www.mtbcult.it/tests/short-test-specialized-s-works-epic-carbon-29/
🖒🖒🖒... non accenna niente riguardo la maneggevolezza (a proposito del rake 42..).. mi sarebbe piaciuto...

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Live and Ride now !!

danibiker

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 3.884
  • MTB: BMC FS01 23 + SLR_ 21
Re:Specialized EPIC FSR 2018
« #192 : July 01, 2017, 01:18:11 PM »
certamente qualcosa deve flettere, altrimenti non funziona nulla.
Boh io non capisco di cosa parlate
Lo schema single pivot è lo schema più semplice e per tanti anni anche l'unico o quasi all'inizio delle biammortizzate
Il triangolo semplicemente ruota intorno al fulcro che normalmente è posizionato dietro e sopra il movimento di centro. Dalla parte opposta c'è l'ammortizzatore punto
Da un punto di vista cinematico è del tutto banale
I vantaggi di uno schema single pivot sono la rigidità perché il carro è monolotico e il peso perché mancano un po' di componenti
Il difetto è che risente dell'azione della pedalata e tende a bobbare
Quindi questa dispersione deve essere annullata dal brain
Mi sembra tutto molto semplice
Alessio flettono i foderi obliqui
Non di tanto e non come per la vecchia scalpel 26" ma devono flettere
Come poi riportano gli articoli

Geom

  • Sr. Member
  • ****
  • : 487
  • MTB: S-WORKS HT
  • Road Bike: SL3
Re:Specialized EPIC FSR 2018
« #193 : July 01, 2017, 01:49:21 PM »
Un'altra cosa mi ha un pò stupito, il ritorno del reggisella da 30.9 e del GXp.
Secondo voi perchè?
Ride your dream.

Giampi

  • Utente Sostenitore 2014
  • Sr. Member
  • ****
  • : 411
  • MTB: Specy enduro s-works 29er - Cannondale Scalpel SI
  • Road Bike: OPEN UP Gravel
Re:Specialized EPIC FSR 2018
« #194 : July 01, 2017, 01:49:42 PM »
..come diceva qualcuno prima basta tracciare la traiettoria del punto in cui il carro è incernierato alla bielletta partendo dal suo fulcro..e tracciare poi la traiettoria della bielletta dal suo fulcro...risulterà evidente che affinché lo snodo carro/bielletta segua per intero l'arco descritto dalla bielletta (...che non si deforma ovviamente..!) si deve necessariamente deformare "qualcosa" nel carro..