: Telaio Ibis Ripley LS boost tg L (2610gr)  ( 6780 )

0 1

Matte X.0

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 5.644
  • In light bikes we trust...
  • MTB: Trek TopFuel 9.9 9.3Kg - Santa Cruz Hightower CC 12.3Kg
  • Road Bike: Trek Madone 7S 6.5 Kg
Re:Telaio Ibis Ripley LS boost tg L (2610gr)
« #15 : February 24, 2017, 01:34:15 PM »

È bellissimo, con il sistema di link più sofisticato al mondo. Il carro monoblocco ruota su 2 eccentrici con brevetto Dave Weagle. 120 mm di travel

Hai qualche opinione sulle differenze tra questo e lo switch infinity di Yeti (Che io reputo pornografia pura?)

Per chi non fosse amante del genere:
https://www.youtube.com/watch?v=E2J873o4skI
"Strong. Light. Cheap. Pick Two."
                                            K. Bontrager

Roberto56

  • Hero Member
  • *****
  • : 545
  • MTB: Turbo-levo;Turbo-Levo SL;linskeyhelixpro29lefty
  • Road Bike: synapse hi-mod disc
Re:Telaio Ibis Ripley LS boost tg L (2610gr)
« #16 : February 24, 2017, 01:47:03 PM »
grande franz, solo tu riesci a trovare questi telai usati, con che forcella intendi montarlo.

franzanco

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 5.432
Re:Telaio Ibis Ripley LS boost tg L (2610gr)
« #17 : February 24, 2017, 02:42:26 PM »
Al 90% metto la supermax, primo xche ce l'ho e ho la ruota, secondo xche è una super forca con stelo da 36, fodero da 46, offset 60mm e 1840gr.
Lo switch Infiniti è porno allo stato puro, direi livello hardcore come gli eccentrici della ripley. Però sulle yeti non c'è lo spazio per il portaborraccia, quindi per me è no. Come geometrie non è estrema. Ha un carro da 442mm con piantone di 73gradi, quindi ideale per pedalare e la trazione. Per migliorare la manovrabilità ha un MC super basso ma in generale è una bici parecchio lunga con lo sterzo disteso a 67.5 gradi.
Per i curiosi il telaio viene da Andorra

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


cikin

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.792
  • MTB: xx
  • Road Bike: xx
Re:Telaio Ibis Ripley LS boost tg L (2610gr)
« #18 : February 24, 2017, 02:47:16 PM »
Stupendo...porca eva...altro che Xhamster

alone

  • Hero Member
  • *****
  • : 11.168
  • MTB: Bmc FS01
  • Road Bike: Cannondale Super 6 evo
Re:Telaio Ibis Ripley LS boost tg L (2610gr)
« #19 : February 24, 2017, 05:20:15 PM »
...
Lo switch Infiniti è porno allo stato puro, direi livello hardcore come gli eccentrici della ripley. Però sulle yeti non c'è lo spazio per il portaborraccia, quindi per me è no. Come geometrie non è estrema. Ha un carro da 442mm con piantone di 73gradi, quindi ideale per pedalare e la trazione. Per migliorare la manovrabilità ha un MC super basso ma in generale è una bici parecchio lunga con lo sterzo disteso a 67.5 gradi.
Per i curiosi il telaio viene da Andorra

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
inoltre ho dei seri dubbi sulla tenuta  nel fango, sulle difficolta' di pulizia e sul  peso totale del meccanismo+ telaio.
pero' la realizzazione meccanica e l'idea... :sbavon:

alone

  • Hero Member
  • *****
  • : 11.168
  • MTB: Bmc FS01
  • Road Bike: Cannondale Super 6 evo
Re:Telaio Ibis Ripley LS boost tg L (2610gr)
« #20 : February 24, 2017, 05:21:57 PM »
grande franz, solo tu riesci a trovare questi telai usati, con che forcella intendi montarlo.

usato?' :blink:

franzanco

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 5.432
Re:Telaio Ibis Ripley LS boost tg L (2610gr)
« #21 : February 24, 2017, 05:21:58 PM »
Alone parli dello switch infinity o degli eccentrici?

Non è usato. È nuovo ma il tizio che l'ha ordinato non poteva più usarlo perché penso sia morto. Ho trattato con la sua ragazza.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
« : February 24, 2017, 05:25:52 PM franzanco »

danielefiori

  • Hero Member
  • *****
  • : 722
Re:Telaio Ibis Ripley LS boost tg L (2610gr)
« #22 : February 24, 2017, 05:28:37 PM »
Ammazza...
Auguri...

alone

  • Hero Member
  • *****
  • : 11.168
  • MTB: Bmc FS01
  • Road Bike: Cannondale Super 6 evo
Re:Telaio Ibis Ripley LS boost tg L (2610gr)
« #23 : February 24, 2017, 06:51:32 PM »
Alone parli dello switch infinity o degli eccentrici?

Non è usato. È nuovo ma il tizio che l'ha ordinato non poteva più usarlo perché penso sia morto. Ho trattato con la sua ragazza.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
chiarmente mi riferivo al lo switch..

per il tuo..e mi pareva NUOVO!! mors sua, fortuna tua! :blush:

franzanco

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 5.432
Re:Telaio Ibis Ripley LS boost tg L (2610gr)
« #24 : February 24, 2017, 06:56:02 PM »
Se muoio io non approfittatevi a trattare con la mia morosa che le ho detto che costa 200 euro

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


franzanco

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 5.432
Re:Telaio Ibis Ripley LS boost tg L (2610gr)
« #25 : February 24, 2017, 07:14:10 PM »
Comunque facendo un confronto fra switch infinity e gli eccentrici della ripley ci sono molte cose in comune. Lo dico subito. Non penso uno sia meglio dell'altro, penso che a me le bici piacciono con personalità e con soluzioni tecniche ricercate e magari anche originali. Il lavoro dello switch è quello di far flottare il fulcro inferiore del triangolo posteriore sull'asse verticale. Questo fa in modo che muovendosi nel suo percorso in concomitanza del sag, la ruota posteriore non va ad allungare la catena (o accorciarla in base a dove è infulcrato il carro). Quindi da questo punto di vista lo switch infinity è il top. I sistemi wpp classici cercano il più possibile di creare questo percorso verticale ma la lunghezza del link inferiore che per quanto corto è lungo almeno 10cm, tendono a far fare una traiettoria a compasso che in genere fa allontanare la ruota orizzontalmente dal MC. Questo provoca il famoso pedal kickback ma lo studio del sistema fa in modo che la pedalata possa essere cmq molto efficiente. In genere più il bobbing viene fatto diminuire, più il pedal ckickback aumenta. Inutile dire che i sistemi monopivot dipendono al 100% dalla frenatura idraulica dell'ammo.
La Ripley invece avendo gli eccentrici, fa tutto in spazi molto limitati pur essendo di fatto simile a un sistema vpp. Ma con link cortissimi. Pochi mm per intenderci. In questo modo l'eccentrico inferiore fa compiere al carro un movimento praticamente sull'asse verticale e la rotazione è di fatto ininfluente. In pratica, yeti ha ragione ma ibis ha fatto la stessa cosa con una soluzione più raffinata. E poi il sistema lo ha disegnato Dave Weagle, quindi ha quel tocco magico

https://youtu.be/FkKcizm4KVo

Come si vede il movimento è molto simile a quello della yeti anche se il video ibis sembra che l'ha fatto mio cugino delle medie col PowerPoint

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
« : February 24, 2017, 07:33:08 PM franzanco »

alone

  • Hero Member
  • *****
  • : 11.168
  • MTB: Bmc FS01
  • Road Bike: Cannondale Super 6 evo
Re:Telaio Ibis Ripley LS boost tg L (2610gr)
« #26 : February 24, 2017, 07:33:15 PM »
Se muoio io non approfittatevi a trattare con la mia morosa che le ho detto che costa 200 euro

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

 :laughing1:

alone

  • Hero Member
  • *****
  • : 11.168
  • MTB: Bmc FS01
  • Road Bike: Cannondale Super 6 evo
Re:Telaio Ibis Ripley LS boost tg L (2610gr)
« #27 : February 24, 2017, 07:36:17 PM »
quanto pesa lo yeti ?

Bruno mr. brown

  • Hero Member
  • *****
  • : 4.248
Re:Telaio Ibis Ripley LS boost tg L (2610gr)
« #28 : February 24, 2017, 07:47:56 PM »
Comunque facendo un confronto fra switch infinity e gli eccentrici della ripley ci sono molte cose in comune. Lo dico subito. Non penso uno sia meglio dell'altro, penso che a me le bici piacciono con personalità e con soluzioni tecniche ricercate e magari anche originali. Il lavoro dello switch è quello di far flottare il fulcro inferiore del triangolo posteriore sull'asse verticale. Questo fa in modo che muovendosi nel suo percorso in concomitanza del sag, la ruota posteriore non va ad allungare la catena (o accorciarla in base a dove è infulcrato il carro). Quindi da questo punto di vista lo switch infinity è il top. I sistemi wpp classici cercano il più possibile di creare questo percorso verticale ma la lunghezza del link inferiore che per quanto corto è lungo almeno 10cm, tendono a far fare una traiettoria a compasso che in genere fa allontanare la ruota orizzontalmente dal MC. Questo provoca il famoso pedal kickback ma lo studio del sistema fa in modo che la pedalata possa essere cmq molto efficiente. In genere più il bobbing viene fatto diminuire, più il pedal ckickback aumenta. Inutile dire che i sistemi monopivot dipendono al 100% dalla frenatura idraulica dell'ammo.
La Ripley invece avendo gli eccentrici, fa tutto in spazi molto limitati pur essendo di fatto simile a un sistema vpp. Ma con link cortissimi. Pochi mm per intenderci. In questo modo l'eccentrico inferiore fa compiere al carro un movimento praticamente sull'asse verticale e la rotazione è di fatto ininfluente. In pratica, yeti ha ragione ma ibis ha fatto la stessa cosa con una soluzione più raffinata. E poi il sistema lo ha disegnato Dave Weagle, quindi ha quel tocco magico

https://youtu.be/FkKcizm4KVo

Come si vede il movimento è molto simile a quello della yeti anche se il video ibis sembra che l'ha fatto mio cugino delle medie col PowerPoint

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Franz hai spiegato benissimo il concetto, comunque posso aggiungere avendola usata 300 km che il carro è molto stabile in pedalata ma in discesa è veramente plush, degno di una vera all' Mountain
Non montarla troppo leggerà mi raccomando


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



LUC+A

  • Hero Member
  • *****
  • : 6.400
  • Se mi vedete dietro ...è perchè vi stò doppiando!!
  • MTB: EPIC S'Works 9370_Wittson Gravel-YETI FRO Tomaccata
Re:Telaio Ibis Ripley LS boost tg L (2610gr)
« #29 : February 24, 2017, 08:10:59 PM »
Se muoio io non approfittatevi a trattare con la mia morosa che le ho detto che costa 200 euro

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
[emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]se si era ai vecchi tempi questa era tra le migliori [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"leggi sto cazzo":-P