: [FORCELLA] Fox 32 SC Factory Boost 51 mm ND Tuned (2019) [1189g]  ( 7881 )

0 1

Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
mah, sono molto scettico su questa nuova cartuccia.
la fit4 è davvero buona!
sarei cusrioso di sapere il risparmio di peso su una 34...

Non fanno cartucce per la 34...

DurinVIII

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.329
  • MTB: Orbea LOKI
  • Road Bike: Wittson custom
lo so Mauro.
tengo pure monitorato il sito....
sarai curioso di sapere quanto si risparmia di peso cambiando tubo e cambiando idraulica alla 34, aspetterò.
ora, dopo un po' di prove coi token, sono molto soddisfatto della FIT4.
 
ROAD:Wittson|CustomTitanium|Ultegra
MTB:Orbea Loki| PaduanoCaino| Extra

saettino

  • Jr. Member
  • **
  • : 108
  • MTB: Cannondale Flash 3 29
Ciao a tutti!ma invece feedback riguardo il tubo carbonio ND? Cioe in una Fox sc32 la rigidità resta invariata o peggiora ancora? Modifica che vedo bene in una 34 ma se sulla 32 non ha controindicazioni anche qua !

Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Ciao a tutti!ma invece feedback riguardo il tubo carbonio ND? Cioe in una Fox sc32 la rigidità resta invariata o peggiora ancora? Modifica che vedo bene in una 34 ma se sulla 32 non ha controindicazioni anche qua !

In teoria dai test di laboratorio la rigidità aumenta, almeno sulla Fox32, poi può darsi che la 34 abbia di serie tubo sterzo più massiccio...per i feedback è un po' presto, sono in commercio davvero da pochissimo  :wink_smilie:

Chri79

  • Sr. Member
  • ****
  • : 285
  • MTB: Merida big nine team
Ciao Mauro qualche info in più sul canotto carbon nd tuned sarei intenzionato a montarlo su fox 32sc per aumentare se è vero un po la rigidità

Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Dunque, qui vedi la differenza di peso...in realtà è un pochino maggiore nel senso che prima la forcella aveva il tubo tagliato a 16 cm, ora con quello carbon a 18 cm...infatti oltre al peso un ulteriore vantaggio è recuperare una forcella troppo corta per un nuovo telaio/progetto. Circa la rigidità ND Tuned vanta un non meglio precisato aumento di rigidità rispetto all'originale FOX 32, sicuramente più rigida lo diventa...
« : October 29, 2019, 06:21:13 PM Dream Bikes »

campa85

  • Sr. Member
  • ****
  • : 437
Scusate ma spiegate come fa ad aumentare la rigidità complessiva di una forcella la sostituzione del solo canotto? È risaputo che la parte meno rigida della fox è l archetto/piastra steli ..non di certo il canotto :wacko:.. Il canotto è un tubo rigido vincolato tra i cuscinetti di sterzo e forzato a pressione nella piastra inferiore..

franzanco

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 5.432
Seguo anche io per mio cugino

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk


Surdinu

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.731
  • MTB: Scott Spark RC Team 2022                       MTB2:Scott Scale RC 700 "Nino edition"
  • Road Bike: Specialized Tarmac SL6 disc
La sostituzione del canotto la si può fare da soli o bisogna affidarsi a terzi????

Chri79

  • Sr. Member
  • ****
  • : 285
  • MTB: Merida big nine team
Va smontata mezza forcella e ci vuole la pressa, è un lavoro da mani esperte

Ondo

  • Hero Member
  • *****
  • : 791
Scusate ma spiegate come fa ad aumentare la rigidità complessiva di una forcella la sostituzione del solo canotto? È risaputo che la parte meno rigida della fox è l archetto/piastra steli ..non di certo il canotto :wacko:.. Il canotto è un tubo rigido vincolato tra i cuscinetti di sterzo e forzato a pressione nella piastra inferiore..
Se il Cannotto in carbonio è più rigido di quello il alu allora la rigidità della forcella aumenta e come.
A beneficiarne è la rigidità della forcella agli impatti frontali. Infatti la zona del cuscinetto di sterzo inferiore é
quella più sollecitata a questa forza, più è rigido il cannotto in quel punto e più e rigida la forcella.
Chiaramente anche i foderi e gli steli devono fare la loro parte, deve essere tutto rapportato.
Comunque a parità di foderi e steli un cannotto più rigido di un'altro fa la differenza
perché un decimo di mm di flessione in quel punto sono mm di flessione sulla ruota.

campa85

  • Sr. Member
  • ****
  • : 437
Si ma non si deve ragionare sul solo canotto ma sul complessivo forcella..é il punto piú debole a rendere la forcella ballerina..non serve a nulla rinforzare un punto già robusto.. Considerando che le flessioni le prende il cuscinetto inferiore e la sua tolleranza..il canotto é un corpo rigido

Surdinu

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.731
  • MTB: Scott Spark RC Team 2022                       MTB2:Scott Scale RC 700 "Nino edition"
  • Road Bike: Specialized Tarmac SL6 disc
Va smontata mezza forcella e ci vuole la pressa, è un lavoro da mani esperte
l'avevo già pensato!!! :dry:

Ondo

  • Hero Member
  • *****
  • : 791
[FORCELLA] Fox 32 SC Factory Boost 51 mm ND Tuned (2019) [1189g]
« #28 : October 30, 2019, 10:01:51 PM »
Si ma non si deve ragionare sul solo canotto ma sul complessivo forcella..é il punto piú debole a rendere la forcella ballerina..non serve a nulla rinforzare un punto già robusto.. Considerando che le flessioni le prende il cuscinetto inferiore e la sua tolleranza..il canotto é un corpo rigido
Il concetto che hai espresso è un po’ contraddittorio. È importante il componente o il sistema?
Allora cerco di spiegare, in realtà il sistema è dato dai singoli componenti e tutti concorrono alla rigidità dell’insieme, come ho scritto prima alcuni sono più importanti di altri. In meccanica razionale la forcella può essere paragonata a una trave a inflessa (a sbalzo) con una componente torsionale (una coppia perpendicolare all’asse sterzo...)
Uno dei punti più importanti è proprio lo sterzo o meglio la zona del cannotto dal cuscinetto inf a quello sup. In realtà il cuscinetto inferiore non è così importante per la rigidità a flessione perché il cuscinetto da solo (anche se obliquo a 45º) non ha reazione vincolare al momento ribaltante a cui è sottoposto, è il cannotto a reagire a questa sollecitazione. È un po’ complesso da spiegare, dovrei fare uno schemino con le reazioni vincolari, ma non ho tempo e voglia.
Comunque il tutto è ben coerente col fatto che negli anni si è passati da serie sterzo con standard stradali di 1” alle attuali specifiche da MTB di 1,5”.
Lo stesso risultato si sarebbe raggiunto aumentando gli spessori dei tubi, ma il modulo di resistenza a flessione (W) aumenta di quattro volte dalla distanza dell’asse neutro. Quindi conviene sempre aumentare i diametri dei tubi e diminuire gli spessori per risparmiare peso a avere più rigidità. Il mio prof. di meccanica faceva sempre l’esempio della scatola di sigarette...
chi ha fatto meccanica capisce...[emoji20]
« : October 30, 2019, 10:03:39 PM Ondo »

campa85

  • Sr. Member
  • ****
  • : 437
quello che voglio dire è che ci sono parecchi componenti nell assieme forcella che partecipano alla rigidezza totale. non ha senso rinforzare un tubo mantenedone costanti i diametri (obbligati dalle misure dei cuscinetti) quando ci sono altri particolari che partecipano maggiormente alla flessione. tolleranza steli foderi, sezione steli, struttura archetto, piastra inferiore, perno e mozzi ruota.. magari col canotto nd irriigdisci di uno 0.5% quando se montassi una piastra sid irriigdiresri un 10%..quello he voglio dire è che non peggiori ma il miglioramento sarà impercettibile rispetto ad altre modifiche piu invasive ma significative.. fosse un canotto con portasteli integrati tipo blackbox è un altro conto..  avessi tempo e voglia ci farei girare un fem