: supporto BRAIN leggero con stampa 3D  ( 1432 )

0 1

tommasov

  • Jr. Member
  • **
  • : 126
supporto BRAIN leggero con stampa 3D
« : May 08, 2019, 07:08:47 AM »
Ciao a Tutti,
È diverso tempo che volevo presentarvi questa mia realizzazione, ma ho preferito testarlo bene e vedere che fosse ok. L'ho testato sia io che altri compagni di squadra sia in allenamento che su gare a giro per l'Italia e non solo...

Ho realizzato il supporto del brain posteriore con la stampa 3D, sono partito dal pezzo originale, ho realizzato il progetto al pc ed ho fatto fare alcune stampe. Il primo prodotto che ho realizzato lo ho stressato e testato per bene, avevo fatto la parte dove va a serrare la vite troppo deboluccia e nel vedere quando poteva reggere ho sciupato il pezzo che comunque ha resistito diversi allenamenti, nel frattempo avevo già realizzato la nuova versione con quella parte più resistente e da diverso tempo è lì bloccato al suo posto.

Ho impiegato diverse ore nella realizzazione del progetto 3D (ero bloccato a casa per i postumi di una caduta e dovevo passare il tempo), ma sono soddisfatto del risultato.

Alla fine il peso del componente è di circa 9 g mentre l'originale pesa circa 22 g.


« : May 08, 2019, 07:16:08 AM tommasov »

max67

  • Hero Member
  • *****
  • : 10.163
  • lo spalalacacca
    • mtbvesuvio
Re:supporto BRAIN leggero con stampa 3D
« #1 : May 08, 2019, 08:37:54 AM »
che bella soddisfazione realizzare i propri progetti  :winner_first_h4h: :cheers:
Ho un sogno nel cassetto...avere una FS01 da 8.5 e farla guidare ad Absalon

alone

  • Hero Member
  • *****
  • : 11.168
  • MTB: Bmc FS01
  • Road Bike: Cannondale Super 6 evo
Re:supporto BRAIN leggero con stampa 3D
« #2 : May 08, 2019, 09:00:10 AM »
 :cheers:  bravo !

Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re:supporto BRAIN leggero con stampa 3D
« #3 : May 08, 2019, 04:19:47 PM »
In pratica stesso peso dell'Hopp Carbon che è senz'altro più resistente ma immagino anche più costoso.. :wink_smilie: :cheers:

Giosh63

  • Hero Member
  • *****
  • : 5.237
  • MTB: Unno Horn custom (8,3kg), FSI Ocho Throwback Blue 7,43kg, Scalpel Si Team custom 9,15kg
  • Road Bike: Il catrame fa male!!
Re:supporto BRAIN leggero con stampa 3D
« #4 : May 08, 2019, 05:43:41 PM »
Complimenti, bel lavoro!!! :cheers:
La vita è come una bicicletta con undici rapporti... Tutti noi abbiamo rotelline che non usiamo mai! (Linus)

michi100

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.516
  • Cicciobaciccio
    • datebest.net - visit website and win smartphone!
  • MTB: Specy Epic SW WC 2016 - Specy Stumpjumper HT S-W 2015
  • Road Bike: datebest.net - visit website and win smartphone!
Re:supporto BRAIN leggero con stampa 3D
« #5 : May 08, 2019, 05:51:09 PM »
Bel lavoro. Li fai anche di altri colori?

tommasov

  • Jr. Member
  • **
  • : 126
Re:supporto BRAIN leggero con stampa 3D
« #6 : May 08, 2019, 10:46:11 PM »
In pratica stesso peso dell'Hopp Carbon che è senz'altro più resistente ma immagino anche più costoso.. :wink_smilie: :cheers:
Si, come peso siamo li, come resistenza un po' meno sopratutto non va serrata eccessivamente la vite.

tommasov

  • Jr. Member
  • **
  • : 126
Re:supporto BRAIN leggero con stampa 3D
« #7 : May 08, 2019, 10:46:50 PM »
Bel lavoro. Li fai anche di altri colori?
Per ora gli ho fatti solo neri

alone

  • Hero Member
  • *****
  • : 11.168
  • MTB: Bmc FS01
  • Road Bike: Cannondale Super 6 evo
Re:supporto BRAIN leggero con stampa 3D
« #8 : May 09, 2019, 09:09:37 AM »
domanda da ignorante...

ma il carbonio (in polvere?? in nano particelle?') non si puo' ANCORA STAMPARE IN 3D??  :naughty:

R1el

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.209
Re:supporto BRAIN leggero con stampa 3D
« #9 : May 09, 2019, 09:18:19 AM »
della stampa 3d ne rimasi impressionato (in negativo) qualche anno fa quando avuto per le mani qualche pezzo ne notai una fragilità troppo elevata rispetto ai normali pezzi plastici, sono migliorati negli anni o rimane un problema anche odierno?
------------------------------------------------------------------------

Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re:supporto BRAIN leggero con stampa 3D
« #10 : May 09, 2019, 02:15:14 PM »
domanda da ignorante...

ma il carbonio (in polvere?? in nano particelle?') non si puo' ANCORA STAMPARE IN 3D??  :naughty:

Se fosse in polvere le fibre sarebbero quindi disintegrate...di conseguenza le caratteristiche meccaniche completamente alterate. Esistono stampanti e supporti di alta qualità con le quali si possono produrre componenti anche strutturali ma si parla di metalli e non materiali compositi che non possono essere stampati con tali modalità.

alone

  • Hero Member
  • *****
  • : 11.168
  • MTB: Bmc FS01
  • Road Bike: Cannondale Super 6 evo
Re:supporto BRAIN leggero con stampa 3D
« #11 : May 09, 2019, 03:12:08 PM »
domanda da ignorante...

ma il carbonio (in polvere?? in nano particelle?') non si puo' ANCORA STAMPARE IN 3D??  :naughty:

Se fosse in polvere le fibre sarebbero quindi disintegrate...di conseguenza le caratteristiche meccaniche completamente alterate. Esistono stampanti e supporti di alta qualità con le quali si possono produrre componenti anche strutturali ma si parla di metalli e non materiali compositi che non possono essere stampati con tali modalità.
capisco:  io pensavo + a un mix di resina e nanotubi o altro non so'...quando parlano di plastica caricata al carbonio ,  per alcuni tipi di suole di  scarpe, ad esempio, cosa è in realta'?? e sarebbe 3Dizzabile?? ...

Giosh63

  • Hero Member
  • *****
  • : 5.237
  • MTB: Unno Horn custom (8,3kg), FSI Ocho Throwback Blue 7,43kg, Scalpel Si Team custom 9,15kg
  • Road Bike: Il catrame fa male!!
Re:supporto BRAIN leggero con stampa 3D
« #12 : May 09, 2019, 05:21:17 PM »
della stampa 3d ne rimasi impressionato (in negativo) qualche anno fa quando avuto per le mani qualche pezzo ne notai una fragilità troppo elevata rispetto ai normali pezzi plastici, sono migliorati negli anni o rimane un problema anche odierno?

Dipende da che tecnologia usava la stampante impiegata per la produzione del pezzo che hai visto. Se a polveri plastiche hanno una risoluzione altissima ma i pezzi sono tuttora piuttosto fragili.
Altro cosa quelle a filo, grazie ai nuovi software che permettono di stendere il filo secondo le direttrici degli sforzi puoi ottenere resistenze molto interessanti. A vista è quella che ha usato Tommasov.
Sul filo poi c'è un'evoluzione continua, sono disponibili vari polimeri additivi fibra di vetro o carbonio che hanno delle buone prestazioni. Bisogna montare ugelli appositi pero'.
La risoluzione è pero' ancora bassa, nell'intorno di quella del diametro filo, 1/10mm.
La vita è come una bicicletta con undici rapporti... Tutti noi abbiamo rotelline che non usiamo mai! (Linus)

tommasov

  • Jr. Member
  • **
  • : 126
Re:supporto BRAIN leggero con stampa 3D
« #13 : May 09, 2019, 06:44:45 PM »
Io ho fatto stampare il pezzo ad un servizio online di stampa 3D e la qualità è stata ottima.

Adesso ho fatto stampare ad un amico che ha una stampante "economica" ancora non ho toccato con mano il pezzo ma già dalla foto che mi ha inviato l'aspetto è scarso e poco rifinito.

Quindi molto dipende dalla stampante.

Io ho usato PLA ed ho fatto stampare i componenti nella modalità più resistente.

Inoltre nella progettazione ho realizzato la struttura per togliere materiale dove lo ritenevo in eccesso ed ho rinforzato le zone che ritenevo più deboli.

Considerate comunque che il componente ha un utilizzo di "poco conto", non deve reggere grossi carichi, ma serve soltanto a tenere fermo in sede il barilotto del brain che comunque è ancorato saldamente al telaio con una vite.