Autore Topic: Coppia di serraggio collarino reggisella Trek 9.9 ssl  (Letto 6841 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline eliflap

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 23.383
  • il GHIBELLIN fuggiasco ... una LEFTY è per sempre
    • ELIFLAP
  • MTB: F-Si LTD
  • Road Bike: LTK 028
Re: Coppia di serraggio collarino reggisella Trek 9.9 ssl
« Risposta #15 il: Maggio 19, 2009, 09:01:25 am »
non stai parlando del classico fessuramento del tubo in verticale ??

( che molti mettono avanti , altri dietro )

Offline alone

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 11.168
  • MTB: Bmc FS01
  • Road Bike: Cannondale Super 6 evo
Re: Coppia di serraggio collarino reggisella Trek 9.9 ssl
« Risposta #16 il: Maggio 19, 2009, 09:07:49 am »
non stai parlando del classico fessuramento del tubo in verticale ??

( che molti mettono avanti , altri dietro )
spero anch'io ..ma mi pare strano che si sia confuso cosi'..d'altronde per vedere dentro il tubo ci vorrebbero le fibre ottiche...credo. :wacko:

Offline Andy67

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.374
  • MTB: Epic S-Works '21       Epic HT S-Works
Re: Coppia di serraggio collarino reggisella Trek 9.9 ssl
« Risposta #17 il: Maggio 19, 2009, 01:15:09 pm »
ciao Andy..stesso problema, ma... con la pasta messa sabato sera dal sivende ho risolto..ieri mattina giro moolto tecnico con spinta forte di sella  anche su pendenze estreme(oltre il 20) e sassose tutto OK!!
per ora... :biggrin2:
 :drunk:
Ti ringrazio della risposta ma,al 99%,ritorno sui miei passi in fatto di telaio(ho trovato un difettuccio che proprio non mi piace,Il tubo sella semiintegrato,guardato dall'interno,presenta una fessura nella parte post.Praticamente è un "buco" longitudinale ricoperto solo di resina. :fear2:
non capisco...una foto?? quanto dentro al tubo? e come sei riuscito a vederlo?? scusami ma capirai l'interesse..
E' molto semplice.Togli il reggisella e guardi dentro al tubo piantone verso la parte post.a una profondita' di 7-8 cm.Sul mio si vede una luce.All'esterno si vede un riflesso,sempre longitudinale,che sembra un'incollaggio( si vede anche sul tubo orizzontale e sull'obliquo in zona portaborraccia)ma essendo monoscocca non dovrebbero esserci incollature(almeno cosi' mi è stato detto).Dal suono prodotto in suddette zone non ci sono crepe o rotture( il mio pusher se ne intende e dice che il carbonio criccato produce un "certo" suono).Il telaio è gia' in negozio e oggi passa un perito della Comar che è in zona. 

Offline Andy67

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.374
  • MTB: Epic S-Works '21       Epic HT S-Works
Re: Coppia di serraggio collarino reggisella Trek 9.9 ssl
« Risposta #18 il: Maggio 19, 2009, 01:17:28 pm »
non stai parlando del classico fessuramento del tubo in verticale ??

( che molti mettono avanti , altri dietro )
No...sto' parlando proprio di una cosa che non ci dovrebbe essere.

Offline alone

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 11.168
  • MTB: Bmc FS01
  • Road Bike: Cannondale Super 6 evo
Re: Coppia di serraggio collarino reggisella Trek 9.9 ssl
« Risposta #19 il: Maggio 19, 2009, 03:09:03 pm »
ciao Andy..stesso problema, ma... con la pasta messa sabato sera dal sivende ho risolto..ieri mattina giro moolto tecnico con spinta forte di sella  anche su pendenze estreme(oltre il 20) e sassose tutto OK!!
per ora... :biggrin2:
 :drunk:
Ti ringrazio della risposta ma,al 99%,ritorno sui miei passi in fatto di telaio(ho trovato un difettuccio che proprio non mi piace,Il tubo sella semiintegrato,guardato dall'interno,presenta una fessura nella parte post.Praticamente è un "buco" longitudinale ricoperto solo di resina. :fear2:
non capisco...una foto?? quanto dentro al tubo? e come sei riuscito a vederlo?? scusami ma capirai l'interesse..
E' molto semplice.Togli il reggisella e guardi dentro al tubo piantone verso la parte post.a una profondita' di 7-8 cm.Sul mio si vede una luce.All'esterno si vede un riflesso,sempre longitudinale,che sembra un'incollaggio( si vede anche sul tubo orizzontale e sull'obliquo in zona portaborraccia)ma essendo monoscocca non dovrebbero esserci incollature(almeno cosi' mi è stato detto).Dal suono prodotto in suddette zone non ci sono crepe o rotture( il mio pusher se ne intende e dice che il carbonio criccato produce un "certo" suono).Il telaio è gia' in negozio e oggi passa un perito della Comar che è in zona. 
chi ti ha detto che è un monoscocca?? a me risulta di no..
dovrebbero essere 2 o 3 parti monoscocca incollate e fasciate fra di loro...
la trama di stesura delle fasce è oltretutto volutamente (per evitare il peso inutile di strati finali messi solo a fini estetici ) a vista...cmq controllo meglio il mio(che devo lavare): se presenta le stesse caratteristiche è chiaro che sono tali e non difetti..altrimenti...

Offline Andy67

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.374
  • MTB: Epic S-Works '21       Epic HT S-Works
Re: Coppia di serraggio collarino reggisella Trek 9.9 ssl
« Risposta #20 il: Maggio 19, 2009, 03:24:30 pm »
ciao Andy..stesso problema, ma... con la pasta messa sabato sera dal sivende ho risolto..ieri mattina giro moolto tecnico con spinta forte di sella  anche su pendenze estreme(oltre il 20) e sassose tutto OK!!
per ora... :biggrin2:
 :drunk:
Ti ringrazio della risposta ma,al 99%,ritorno sui miei passi in fatto di telaio(ho trovato un difettuccio che proprio non mi piace,Il tubo sella semiintegrato,guardato dall'interno,presenta una fessura nella parte post.Praticamente è un "buco" longitudinale ricoperto solo di resina. :fear2:
non capisco...una foto?? quanto dentro al tubo? e come sei riuscito a vederlo?? scusami ma capirai l'interesse..
E' molto semplice.Togli il reggisella e guardi dentro al tubo piantone verso la parte post.a una profondita' di 7-8 cm.Sul mio si vede una luce.All'esterno si vede un riflesso,sempre longitudinale,che sembra un'incollaggio( si vede anche sul tubo orizzontale e sull'obliquo in zona portaborraccia)ma essendo monoscocca non dovrebbero esserci incollature(almeno cosi' mi è stato detto).Dal suono prodotto in suddette zone non ci sono crepe o rotture( il mio pusher se ne intende e dice che il carbonio criccato produce un "certo" suono).Il telaio è gia' in negozio e oggi passa un perito della Comar che è in zona. 
chi ti ha detto che è un monoscocca?? a me risulta di no..
dovrebbero essere 2 o 3 parti monoscocca incollate e fasciate fra di loro...
la trama di stesura delle fasce è oltretutto volutamente (per evitare il peso inutile di strati finali messi solo a fini estetici ) a vista...cmq controllo meglio il mio(che devo lavare): se presenta le stesse caratteristiche è chiaro che sono tali e non difetti..altrimenti...
Se non sbaglio il monoscocca dovrebbe essere cosi'(ma potrei sbagliarmi).Se presenta le stesse caratteristiche compresa la "luce" che si vede attraverso il tubo non credo siano "normali",Ah...su quelle specie di "incollaggi",come li chiamo io,sembra che ci siano delle bolle d'aria imprigionata sotto la resina come sul segno del tubo piantone.Resto dell'idea che telai dal costo elevato come questo dovrebbero essere meglio finiti e controllati prima di essere messi in commercio.