: Gottardo - Furka - Nufenen, 20 agosto 2009  ( 5793 )

0 1

pholcus

  • Sr. Member
  • ****
  • : 383
  • MTB: Progress Team SL rigid, 8,00kg
  • Road Bike: Supersix HM 2010, 5,75 kg
Gottardo - Furka - Nufenen, 20 agosto 2009
« : August 31, 2009, 11:08:29 PM »
Quest' estate sono riuscito finalmente a fare un giro che avevo in mente da anni, l'anello Gottardo - Furka - Nufenen! Giro bellissimo, impegnativo per le mie capacità, fatto in solitaria, gustandomi anche il paesaggio.

Lascio l'auto ad Airolo, il tempo di un caffè e un trancio di torta  e si parte. Gottardo, per la Via Tremola. La salita del Gottardo in se non è particolarmente dura, sui 12,5 km al 7.3 %, circa 900 m di dislivello. E' però molto interessante perchè è per gran parte lastricata di cubetti di porfido, per cui si sale con fatica e con forti vibrazioni sulla bici. Arrivato al passo in un'ora esatta (VAM 900, 153 bpm di media), 2091m slm, giù velocemente fino ad Hospental. Discesa molto veloce (passati i 70 kmh con MTB sliccata e mantellina indosso), con ampi curvoni da prendere in velocità. Si arriva in un attimo ad Hospental, canton Uri, ameno paese inserito in una tipica vallata svizzera molto verde. Qui si seguono le indicazioni per il Furkapass.

Dopo circa 6-7 km pianeggianti, si arriva a Realp, dove inizia la salita al passo Furka. Salita abbastanza dura nella prima parte, tutta esposta al sole, complice anche il gran caldo (e uno che mi stava a 5 cm dalla ruota e ho voluto a tutti i costi staccare), abbastanza sofferta, arrivo in vetta (2436 m) in circa 59 minuti, anche qui VAM 900, 155 bpm di media. Foto di rito verso il ghiacciaio, dove nasce il Rodano,  e poi giù, una bella discesa con ampi tornanti, 11 km fino a Gletsch, dove mi fermo una mezzoretta a mangiare una fetta di torta. Si scende ancora per 6 km, e arrivo a Oberwald, bel paesino del canton Vallese. Da qui si pedala per circa 5 km in pianura, in mezzo ad una splendida vallata verdissima, fino ad Ulrichen, da dove inizia la scalata verso il Nufenen. Già sapevo cosa mi aspettava, essendo la salita più dura della giornata, 13 km all'8.5 % di media, ed in effetti così è stato.

La salita parte cattiva, un paio di tornanti e poi un drittone, dove solo per poche centinaia di metri si riesce a tirare il fiato. Dopo un ponte ci si sposta sul lato sinistro della valle, e qui comincia il pezzo a mio avviso più duro, un rettilineo a mezzacosta interminabile, tutto al 10-11%. Complice il sole cocente delle 3 del pomeriggio del 20 agosto, e un fastidioso vento contrario, con le gambe piuttosto stanche, decido di mettere il 32x27 ed arrivare in cima senza strafare.

Scollino in 1h22, VAM circa 800, a soli 148 bpm di media (la mia soglia è sui 165). Veramente stremato, ma il panorama è impagabile e vale lo sforzo!

Dal Nufenenpass comincia poi una strepitosa discesa di 23 km fino ad Airolo, occhio ai primi 12 km perchè la strada è lastricata con blocchi di asfalto e le giunture in bici fanno paura.

Arrivo all'auto dopo 5h29 min, alla media di 18.6 kmh, contento per il bel giro. Alla fine saranno 102 km e 3000 m esatti di dislivello.


La bici si è comportata in maniera egregia, le ruote Extralite sliccate in salita vanno veramente alla grande, e nelle violente staccate i freni sempre EL non hanno dato alcun problema. Consigliate delle luci di segnalazione,  tra Oberwald e Ulrichen ci sono un paio di gallerie



« : September 08, 2009, 12:50:13 AM pholcus »

pholcus

  • Sr. Member
  • ****
  • : 383
  • MTB: Progress Team SL rigid, 8,00kg
  • Road Bike: Supersix HM 2010, 5,75 kg
Re: Gottrado - Furka - Nufenen
« #1 : August 31, 2009, 11:14:52 PM »
Gottardo
« : August 31, 2009, 11:22:56 PM pholcus »

pholcus

  • Sr. Member
  • ****
  • : 383
  • MTB: Progress Team SL rigid, 8,00kg
  • Road Bike: Supersix HM 2010, 5,75 kg
Re: Gottrado - Furka - Nufenen
« #2 : August 31, 2009, 11:15:16 PM »
La Tremola
« : August 31, 2009, 11:23:13 PM pholcus »

pholcus

  • Sr. Member
  • ****
  • : 383
  • MTB: Progress Team SL rigid, 8,00kg
  • Road Bike: Supersix HM 2010, 5,75 kg
Re: Gottrado - Furka - Nufenen
« #3 : August 31, 2009, 11:15:42 PM »
Hospental
« : August 31, 2009, 11:23:40 PM pholcus »

pholcus

  • Sr. Member
  • ****
  • : 383
  • MTB: Progress Team SL rigid, 8,00kg
  • Road Bike: Supersix HM 2010, 5,75 kg
Re: Gottrado - Furka - Nufenen
« #4 : August 31, 2009, 11:16:27 PM »
Furkapass!

pholcus

  • Sr. Member
  • ****
  • : 383
  • MTB: Progress Team SL rigid, 8,00kg
  • Road Bike: Supersix HM 2010, 5,75 kg
Re: Gottrado - Furka - Nufenen
« #5 : August 31, 2009, 11:17:24 PM »
Panorama sulla valle del Rodano, in fondo si notano i tornanti per il Grimselpass.
« : August 31, 2009, 11:24:10 PM pholcus »

pholcus

  • Sr. Member
  • ****
  • : 383
  • MTB: Progress Team SL rigid, 8,00kg
  • Road Bike: Supersix HM 2010, 5,75 kg
Re: Gottrado - Furka - Nufenen
« #6 : August 31, 2009, 11:18:05 PM »
Nufenenpass!

pholcus

  • Sr. Member
  • ****
  • : 383
  • MTB: Progress Team SL rigid, 8,00kg
  • Road Bike: Supersix HM 2010, 5,75 kg
Re: Gottrado - Furka - Nufenen
« #7 : August 31, 2009, 11:19:10 PM »
Profilo altimetrico con battiti cardiaci e pianta del percorso
« : August 31, 2009, 11:24:48 PM pholcus »

alegen

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 8.492
Re: Gottardo - Furka - Nufenen, 20 gosto 2009
« #8 : September 01, 2009, 12:03:34 AM »
ottimo, una decina di anni fa avevo fatto circa lo stesso giro...
..ma con un honda transalp  :biggrin2:

vedo che il tcx converter lo usi anche te!

eliflap

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 23.383
  • il GHIBELLIN fuggiasco ... una LEFTY è per sempre
    • ELIFLAP
  • MTB: F-Si LTD
  • Road Bike: LTK 028
Re: Gottardo - Furka - Nufenen, 20 gosto 2009
« #9 : September 01, 2009, 10:28:52 AM »
ho seguito il percorso su google maps....

davvero spettacolare ........

GL

  • Hero Member
  • *****
  • : 619
  • MTB: S-Works Epic Evo Ltd
  • Road Bike: S-Works SL7
Re: Gottardo - Furka - Nufenen, 20 gosto 2009
« #10 : September 01, 2009, 10:38:47 AM »
Bel giro complimenti !  Lo metto nei giri da effettuare nei prossimi anni.   :63:

roadrunner

  • Sr. Member
  • ****
  • : 353
  • Ultracyclist
Re: Gottardo - Furka - Nufenen, 20 agosto 2009
« #11 : November 14, 2009, 01:51:56 PM »
È un giro molto bello, un trittico classico. Volendo renderlo un po' più impegnativo, si può sostituire il Furka con la coppia Susten e Grimsel.
... tra Oberwald e Ulrichen ci sono un paio di gallerie
Evitatele anche se avete le luci, sono pericolose per i ciclisti. Tanto più che gli automobilisti non si aspettano ciclisti lì dentro visto che il percorso ciclabile passa fuori.
Appena prima della galleria si scende verso la stazione ferroviaria e si imbocca una bellissima strada, asfaltata ma con traffico zero, che attraversa i prati. Passa al di sotto delle gallerie.

pholcus

  • Sr. Member
  • ****
  • : 383
  • MTB: Progress Team SL rigid, 8,00kg
  • Road Bike: Supersix HM 2010, 5,75 kg
Re: Gottardo - Furka - Nufenen, 20 agosto 2009
« #12 : November 14, 2009, 02:46:35 PM »
Volendo renderlo un po' più impegnativo, si può sostituire il Furka con la coppia Susten e Grimsel.


Alla faccia dell' un po' più impegnativo...   :fear2:   Si tolgono 900 m di dislivello del Furka e se ne aggiungono 3100 tar Susten e Grimsel  :fear2:  :fear2: titale, 5200 m di dislivello, i km non voglio neanche contarli!

Sarò per l'anno prossimo, vediamo come va la bdc sui giri lunghi  :dev:


roadrunner

  • Sr. Member
  • ****
  • : 353
  • Ultracyclist
Re: Gottardo - Furka - Nufenen, 20 agosto 2009
« #13 : November 14, 2009, 02:59:53 PM »
i km non voglio neanche contarli!
172, ma se vuoi puoi farlo in compagnia, è il Gold Tour dell'Alpenbrevet.
 http://www.alpenbrevet.ch/2009/index.php?pid=seite_strecken
Che è veramente impegnativo è il Platin Tour, che aggiunge pure il Lucomagno.


pholcus

  • Sr. Member
  • ****
  • : 383
  • MTB: Progress Team SL rigid, 8,00kg
  • Road Bike: Supersix HM 2010, 5,75 kg
Re: Gottardo - Furka - Nufenen, 20 agosto 2009
« #14 : November 14, 2009, 03:04:17 PM »
Ho visto che è ad agosto, e che c'è anche il silver. Potrei anche provarci, dipende con che condizione arrivo  :biggrin2: