Autore Topic: Coperture artigianali da GHIACCIO  (Letto 4884 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Michele MC-07

  • Newbie
  • *
  • Post: 92
  • MTB: FULL-DYNAMIX mc-07 ,  SPECIALIZED P3   ,  KARDAN krotal mtb
Re:Coperture artigianali da GHIACCIO
« Risposta #15 il: Settembre 10, 2012, 09:45:44 pm »
Diciomo che sono escusivamente per fondi totalmente innevati o meglio ghiacciati.. le punte effettivamente sono un bel po fuori ma non ho trovato viti più corte. Volendo con un paio di tronchesini potevo scorciarli, ma preferivo non levarle per bucare meglio il ghiaccio in frenata. :63:
Su strada asfaltata con cautela si sta in piedi...nessun grip comunque!  :Crutches:
Provate anche su fondo sterrato sgombro di neve, ma diventa un miscuglio di stecchi e foglie piantate nelle viti..che sembrava un rastrello da giardiniere :ranting2:

Il procedimento è veloce con l'avvitatore senza però prefora il copertone.
All'interno un po di nastro telato per coprire le teste delle viti  e poi le uso con una normale camera d'aria kenda gonfiata abbastanza...per evitare che in frenata si flettano indietro le viti.

Al posteriore provai a montare un kenda nevegal con le stesse viti nei tasselli..ma non mi piaceva perchè era troppo frenata! una fatica! :sbavon:
Ora uso la smart sam evo  sgonfia  per aumentare l'impronta, e i suoi tasselli stretti trattengono la neve tra i canali.. tipo le gomme da neve delle auto.

Provatela anche voi  con la prima neve che farà!!! è divertentissimo nelle piste da bob e sci di fondo.. :wink_smilie:

   
« Ultima modifica: Settembre 10, 2012, 09:47:46 pm da Michele MC-07 »

Offline alone

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 11.168
  • MTB: Bmc FS01
  • Road Bike: Cannondale Super 6 evo
R: Re:Coperture artigianali da GHIACCIO
« Risposta #16 il: Settembre 10, 2012, 10:14:19 pm »
Diciomo che sono escusivamente per fondi totalmente innevati o meglio ghiacciati.. le punte effettivamente sono un bel po fuori ma non ho trovato viti più corte. Volendo con un paio di tronchesini potevo scorciarli, ma preferivo non levarle per bucare meglio il ghiaccio in frenata. :63:
Su strada asfaltata con cautela si sta in piedi...nessun grip comunque!  :Crutches:
Provate anche su fondo sterrato sgombro di neve, ma diventa un miscuglio di stecchi e foglie piantate nelle viti..che sembrava un rastrello da giardiniere :ranting2:

Il procedimento è veloce con l'avvitatore senza però prefora il copertone.
All'interno un po di nastro telato per coprire le teste delle viti  e poi le uso con una normale camera d'aria kenda gonfiata abbastanza...per evitare che in frenata si flettano indietro le viti.

Al posteriore provai a montare un kenda nevegal con le stesse viti nei tasselli..ma non mi piaceva perchè era troppo frenata! una fatica! :sbavon:
Ora uso la smart sam evo  sgonfia  per aumentare l'impronta, e i suoi tasselli stretti trattengono la neve tra i canali.. tipo le gomme da neve delle auto.

Provatela anche voi  con la prima neve che farà!!! è divertentissimo nelle piste da bob e sci di fondo.. :wink_smilie:

   
La camera aiuta nello stabilizzare le viti: buono a sapersi!
per il resto avevo capito...
Credo che la prima coppia di29 che finisco subira'lo stesso
winter-upgrade!


"Scritto,male,col telefonino"