Light Bikes Forum

Tech Area => MTB Upgrade => Topic aperto da: underdog - Aprile 11, 2022, 09:57:01 am

Titolo: PROCALIBER SL CON RAKE 44
Inserito da: underdog - Aprile 11, 2022, 09:57:01 am
Buongiorno a tutti. Sono felice possessore di una PROCALIBER SL (il vecchio modello, per intenderci).
Stavo valutando di aggiornare la forcella, ed ero interessato a valutare SID ULTIMATE o FOX SC 32.

Ma mi è venuto un grosso dubbio: nonostante le geometrie siano praticamente le stesse del nuovo modello, mentre il vecchio montava fork con rake 51 il nuovo monta il 44...
Tutti gli articoli su SID ULTIMATE riportano la versione dei tecnici RS "Se il vostro telaio è stato progettato per rake 51, montare il 44 aumenterà la stabilità in discesa e cambierà di poco il comportamento nel tecnico".
Ma ci stanno prendendo per le chiappe adesso o prima, quando se cambiavi il rake eri un salame e stravolgevi il comportamento della bici?

Qualcuno ha montato rake 44 su telai progettati per rake 51? Ha avvertito davvero cambiamenti nella guida?
Grazie mille
Titolo: Re:PROCALIBER SL CON RAKE 44
Inserito da: Pull - Aprile 11, 2022, 01:19:52 pm
Riducendo il rake aumenta il trail quindi la bici diventa più stabile e lo sterzo meno reattivo per l'effetto rimorchio, di quanto sia avvertibile dipende dalla sensibilità e dalla velocità più vai veloce e più si avverte le nuove geometrie tendono ad avere telai più lunghi e attacchi corti in questo modo si ha uno sterzo reattivo e rimane comunque l'effetto rimorchio del rake corto che migliora la stabilità. detto questo se monti un rake da 44 su telaio pensato per 51 non credo avvertirai una differenza abissale
Titolo: Re:PROCALIBER SL CON RAKE 44
Inserito da: mazzabubbù - Aprile 11, 2022, 08:01:24 pm
Ciao..io ho montato su un telaio sworks Epic HTdi ultima generazione (la cui forcella Brain di serie ha un rake di 44 che  ho smontato per manutenzione) una fork Brain rake 51 della vecchia HT e sinceramente non ho notato alcuna differenza di lentezza nello stretto o maggior stabilità in velocità.....e ci corro tutte le domeniche in gare XC....mi sa che sta storia del rake è valida come per tutte le cose a livello teorico , ma poi a livello pratico, almeno per me non cambia niente !! Se avessi provato a montare sul nuovo telaio la vecchia forcella mi risparmiavo di comprare quella nuova,  differente solo per il rake !! Ciao
Titolo: Re:PROCALIBER SL CON RAKE 44
Inserito da: underdog - Aprile 12, 2022, 10:38:00 am
Ciao..io ho montato su un telaio sworks Epic HTdi ultima generazione (la cui forcella Brain di serie ha un rake di 44 che  ho smontato per manutenzione) una fork Brain rake 51 della vecchia HT e sinceramente non ho notato alcuna differenza di lentezza nello stretto o maggior stabilità in velocità.....e ci corro tutte le domeniche in gare XC....mi sa che sta storia del rake è valida come per tutte le cose a livello teorico , ma poi a livello pratico, almeno per me non cambia niente !! Se avessi provato a montare sul nuovo telaio la vecchia forcella mi risparmiavo di comprare quella nuova,  differente solo per il rake !! Ciao

ecco, questo era più o meno il tarlo che mi era venuto guardando un po' di geometrie qua e là... si notano telai di case diverse con geometrie molto molto simili che vengono prospettati come "studiati" per rake differenti. Da qui il dubbio che alla fine quello che in linea teorica faccia una grande differenza sotto il profilo pratico in realtà non si noti.
Tenuto conto che anche il sag e la lunghezza della forcella teoricamente influiscono sull'angolo di sterzo, mi chiedevo come mai avesse preso così il sopravvento il rake
Grazie per aver riportato la tua esperienza  :cheers:
Titolo: Re:PROCALIBER SL CON RAKE 44
Inserito da: mazzabubbù - Aprile 12, 2022, 02:10:36 pm
Ciao....questa è la mia esperienza che ho potuto notare sul campo....magari qualcun altro ha avuto sensazioni differenti...
Titolo: Re:PROCALIBER SL CON RAKE 44
Inserito da: manolo - Aprile 12, 2022, 10:57:29 pm
Riporto anche la mia esperienza: telaio storia del 2019, in teoria da montare con rame da 51, ho montato la sid nuova con rake da 44... va benissimo. Ho amici con medesimo telaio e fork da 51 ma non notiamo differenza... cambia sicuramente di più una gomma più o meno “ciccia”, la pressione della gomma, settaggio forcella, attacco manubrio e larghezza manubrio.. io monterei quello che mi piace di più x la fork.
Buon divertimento!