Light Bikes Forum

Tuning Area => Our Tuning => : piccionipier January 25, 2010, 01:01:33 PM

: Conchiglia Reggisella Carbonio
: piccionipier January 25, 2010, 01:01:33 PM
Per la Paduano con l'aiuto di un paio di amici, dallo spezzone di un tubo sella integrato ridley.
Da testare e speriamo non alla Fantozzi. Il risparmio di Peso e' comunque notevole.

1 foto quello paduano

2 pezzo grezzo

3 Pezzo finito ( in attesa di trasparente ) Spessore Carbonio 3mm
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: Vitto January 25, 2010, 01:07:10 PM
Bel lavoro..minchia quelli della Paduano...hanno usato un coefficiente di sicurezza pari a 10!! :laughing1: :laughing1:
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: X-trasgrilli January 25, 2010, 01:22:04 PM
vorrei sbagliarmi, ma questo in car4bonio mi sembra abbastanza sottile se lo confronto al mio della ax-lightness... ti auguro regga.
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: mastro January 25, 2010, 01:37:06 PM
Bdc o Mtb?
Realizzato e testato su entrambe: sulla bdc se non pesi molto tiene bene. Sulla mtb, alla prima "culata" seria si spacca, non succede nulla di grave sia inteso, la sella scende un pò ma resta in sede poggiata sulla conchiglietta che di solito si spacca perfettamente a metà e le aquilette che riescono ancora a tenerla, quindi a me, niente Fantozzi! :smile: Ma ricordo ancora che per non rovinare il carrello della mia sella in carbonio, ho fatto 35 km pedalando solo in fuorisella, e ti assicuro è più faticoso di quanto tu possa immagginare.
L'ho realizzato con un tubo forcella sezionato a meta e opportunamente sagomato e svasato,ma lo spessore siamo li sui 3 mm, insufficiente per  uso in fuoristrada te ne accorgi gia serrando le viti del reggisella con flessioni e rumori "sinistri"
Te lo sconsiglio vivamente in MTB!!!
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: M5 Power January 25, 2010, 01:46:23 PM
io ho risolto con uno spezzone di canotto della forcella della bici da corsa
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: Ueuezaza January 25, 2010, 02:10:27 PM
Mi dispiace ma non mi ispira per niente sicurezza... dopo se vuoi vado a misurare lo spessore della conchiglia mia Schmolke :bicycle:
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: Matte X.0 January 25, 2010, 02:23:13 PM
Io l'ho realizzata sul mio reggisella KCNC, partendo da un tubo reggisella del diametro di 30mm, abbastanza spesso e con dei filamenti di rinforzo in alluminio... Per ora lo testato su 100km di Mountain bike seria e non mi ha ancora dato problemi, anche se non nutro in esso troppa fiducia.....
Al momento sto portando sempre con me la conchiglietta originale KCNC:...  :naughty:
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: piccionipier January 25, 2010, 02:56:57 PM
A me serve per MTB, peso 72kg. ( forse sarebbe andata bene la conchiglia kcnc per il 34,9 , ma non ho trovato un cristiano che la vende o che me l'ha misurata , per vedere se andava bene

Appena lo provo vi faccio sapere.

Speriamo Bene
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: sini January 25, 2010, 03:15:14 PM
Anche a me sembra un po' troppo sottile, quella del mio ax-lightness è spessa 4 mm. Una differenza di spessore di 1 mm di carbonio vuol dire parecchia resistenza in meno....personalmente non mi fiderei.  :no:
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: Giacantemeu January 25, 2010, 03:18:02 PM
anche io non la vedo tanto sicura... non per iella  (famo  :punk:) ma secondo me non durerà molto...  :Crutches:
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: piccionipier January 25, 2010, 04:10:08 PM
sapete se si trovano tubi spessi 4 - 5 mm per farne uno come dio comanda ?
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: M5 Power January 25, 2010, 04:12:24 PM
io ho ancora le mie conchigliette,se vuoi guardo lo spessore(una l'ho usata l'altra l'ho tenuta di scorta!
se vuoi guardo!
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: piccionipier January 25, 2010, 04:29:57 PM
Guarda  sono curioso :biggrin2:

anche Morris le aveva fatte in carbonio chissà se sono andate bene ?
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: mastro January 25, 2010, 05:29:35 PM
A me serve per MTB, peso 72kg. ( forse sarebbe andata bene la conchiglia kcnc per il 34,9 , ma non ho trovato un cristiano che la vende o che me l'ha misurata , per vedere se andava bene

Appena lo provo vi faccio sapere.

Speriamo Bene
Kcnc? La monto io da 34,9 dimmi che misura vuoi sapere e te la rilevo. Per acquistarla chiedi a Dream  :wink_smilie:
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: M5 Power January 25, 2010, 05:50:55 PM
Guarda  sono curioso :biggrin2:

anche Morris le aveva fatte in carbonio chissà se sono andate bene ?

spessore 3,5 "variabile"in alcuni punti anche 2,5
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: piccionipier January 25, 2010, 06:26:27 PM
A me serve per MTB, peso 72kg. ( forse sarebbe andata bene la conchiglia kcnc per il 34,9 , ma non ho trovato un cristiano che la vende o che me l'ha misurata , per vedere se andava bene

Appena lo provo vi faccio sapere.

Speriamo Bene
Kcnc? La monto io da 34,9 dimmi che misura vuoi sapere e te la rilevo. Per acquistarla chiedi a Dream  :wink_smilie:

bene  :biggrin2:, allora della conchiglietta ( peso - diametro - larghezza - profondità e codice fiscale)
mi potresti misurare anche lunghezza e diametro del perno - pin che tiene il reggisella ( dove vanno le viti )

grazie
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: piccionipier January 25, 2010, 06:26:56 PM
Guarda  sono curioso :biggrin2:

anche Morris le aveva fatte in carbonio chissà se sono andate bene ?

spessore 3,5 "variabile"in alcuni punti anche 2,5

tenevano ?
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: M5 Power January 25, 2010, 06:43:22 PM
Si,non l'ho usata per tantissimo tempo,ma all'inizio anch'io mi portavo dietro l'originale,poi ero abbastanza tranquillo,poi la cambiai perchè con la sella con il carro in carbonio non aveva abbastanza range per l'inclinazione ed ho dovuto rimettere quella in alluminio con piu corsa disponibile!!!!
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: piccionipier January 25, 2010, 07:33:17 PM
Si,non l'ho usata per tantissimo tempo,ma all'inizio anch'io mi portavo dietro l'originale,poi ero abbastanza tranquillo,poi la cambiai perchè con la sella con il carro in carbonio non aveva abbastanza range per l'inclinazione ed ho dovuto rimettere quella in alluminio con piu corsa disponibile!!!!

Anche io mi porterò dietro la Paduano ( da 0,5 di spessore )  così sto su una BOTTE DI FERRO  :biggrin2:
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: mastro January 25, 2010, 07:38:22 PM
A me serve per MTB, peso 72kg. ( forse sarebbe andata bene la conchiglia kcnc per il 34,9 , ma non ho trovato un cristiano che la vende o che me l'ha misurata , per vedere se andava bene

Appena lo provo vi faccio sapere.

Speriamo Bene
Kcnc? La monto io da 34,9 dimmi che misura vuoi sapere e te la rilevo. Per acquistarla chiedi a Dream  :wink_smilie:

bene  :biggrin2:, allora della conchiglietta ( peso - diametro - larghezza - profondità e codice fiscale)
mi potresti misurare anche lunghezza e diametro del perno - pin che tiene il reggisella ( dove vanno le viti )

grazie
Daimetro: 32mm
larghezza max:52,5mm
altezza max:19,2mm
codice fiscale: kcnc123piripiripìStellA  :bleh:
lunghezza perno non saprei, ho l'hardwere Kcnc su thomson con altro sistema di fissaggio.
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: mastro January 25, 2010, 07:40:03 PM
Si,non l'ho usata per tantissimo tempo,ma all'inizio anch'io mi portavo dietro l'originale,poi ero abbastanza tranquillo,poi la cambiai perchè con la sella con il carro in carbonio non aveva abbastanza range per l'inclinazione ed ho dovuto rimettere quella in alluminio con piu corsa disponibile!!!!

Anche io mi porterò dietro la Paduano ( da 0,5 di spessore )  così sto su una BOTTE DI FERRO  :biggrin2:
Okkio,che, più che la botte, ci vorrà una mutanda di ferro! :laughing1:
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: Morris January 25, 2010, 10:09:09 PM
Guarda  sono curioso :biggrin2:

anche Morris le aveva fatte in carbonio chissà se sono andate bene ?

ragazzi senza fede...... :no:     ce li ho ancora ....tutti e sei  custoditi gelosamente....e intatti!!

http://www.light-bikes.it/forum/index.php/topic,33.0.html
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: piccionipier January 26, 2010, 09:35:32 AM
Guarda  sono curioso :biggrin2:

anche Morris le aveva fatte in carbonio chissà se sono andate bene ?

ragazzi senza fede...... :no:     ce li ho ancora ....tutti e sei  custoditi gelosamente....e intatti!!

http://www.light-bikes.it/forum/index.php/topic,33.0.html

li hai usati alla fine ? o paura  :77:
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: mastro January 26, 2010, 10:24:04 AM
Mhhh! Ovviamente l'ho buttata, anche se dovrei averne un pezzo che ho sezionato ed esaminato. Il colpo ricevuto a seguito di un impennata per evitare un tronco di 7-8 cm ha scaricando il peso del busto sulla sella. Questo è stato sufficiente a  far cedere DI SCHIANTO la conchiglia.La mia fortuna è stata che la stessa, proprio perchè in carbonio si è Sfogliata per capirci, proprio come il dolce tipico napoletano. I vari strati di fibra  si sono separati uno dall'altro , ma tutto è rimasto al suo posto.
Se stasera trovo il pezzetto conservato posto le foto.
Saluti
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: melges January 26, 2010, 11:17:53 AM
Scusate la mia ignoranza il post e cominciado dicendo che si creava una nuova conchiglia in carbonio per aver un bel risparmio di peso, ma se poi mi porto in tasca quella vecchia di sicurezza penso che ci sia un aggravio (di peso) giusto? Secondo me se uno ci corre veramente meglio avere un pezzo affidabile che stare nel vero senso della parola con il culo strizzato!
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: piccionipier January 26, 2010, 03:40:45 PM
io sicuramente prima la testerò in allenamento, poi se mi resiste un mese, la porto anche in gara.
: Re: Conchiglia Reggisella Carbonio
: piccionipier February 01, 2010, 08:53:20 PM
provata oggi 2-3 minuti giro di prova della MTB che mettero' nella gallery a breve ( SIAMO A 9.300 gr ) senza adesivi.
Per oggi ha tenuto