Light Bikes Forum

Tech Area => MTB Upgrade => Topic aperto da: vcnz - Agosto 22, 2007, 09:24:47 am

Titolo: Kit Tubeless e gomme con lattice: KO
Inserito da: vcnz - Agosto 22, 2007, 09:24:47 am
Era un po' che stavo usando una coppia di Phyton per camera, su cerchi non UST nativi su cui
avevo montato un kit tubeless.

Su una pietraia credo di aver preso una pietra appuntita e la gomma posteriore se ne è scesa a
zero in un attimo.

Ho perso il controllo e mi sono sbilanciato in avanti, caricando l'anteriore.

Purtroppo così sbilanciato ho urtato un pietrone e il copertone anteriore si è stallonato.

Ha fatto una bella botta, quasi della stessa entità di quella che ha fatto il mio casco urtando
per terra.

Fortunatamente me la sono cavata con un livido sulla fronte e qualche ammaccatura, niente di rotto comunque.

Da allora ho montato solo copertoni tubeless.

Secondo voi ci sono copertoni per camera che se latticizzati sono più affidabili degli hutchinson? Se si, quali?
Vorrei conoscere le vostre esperienze in merito.
Grazie
Titolo: Re: Kit Tubeless e gomme con lattice: KO
Inserito da: roigreg - Agosto 22, 2007, 11:36:50 am
Ciao,
io ho usato per circa un anno i continental explorer senza nessun problema, tra l'altro sono gli unici che riesco a gonfiare con facilità. Ho provato con i python ma non c'è stato verso per via dei fianchi troppo flessibili. Per curiosità non hai avuto problemi a gonfiarli ? Che cerchi usi ?

Comunque per consolarti alla prima uscita con dei pythoon tubless ho tagliato il copertone su un sasso, quindi quello che ti è successo può capitare anche coi tubeless...

Saluti
Mario

http://www.lafenice-mtb.it
Titolo: Re: Kit Tubeless e gomme con lattice: KO
Inserito da: monticone - Agosto 22, 2007, 11:41:39 am
Beh, io ho usato i Pyton Air Light, sia normali che "new generation" su ruote CrossMax SL Disc diversi anni senza problemi.
Da quest'anno monto Schwalbe Nobby Nic e Racing Ralph Evolution 2.1" su Mavic CrossMax SLR Disc ed il tutto va altrettanto bene.
In diversi anni di gare avrò tagliato una, max due volte per stagione, non di più di quanto probabilmente avrei fatto con coperture UST dedicate, ovvio che per devi tenere sempre d'occhio la pressione ad ogni uscita e non scendere mai sotto i 2 bar (io peso 59 kg).
La stallonatura credo sia stata sfortuna e che non sia impossibile anche con cerchi o coperture UST, se in seguito ad un taglio e ad un rapido afflosciamento del copertone...

Titolo: Re: Kit Tubeless e gomme con lattice: KO
Inserito da: barone - Agosto 22, 2007, 01:12:36 pm
Quoto il buon Monticone e aggiungo che la pressione in base al peso devi sistemarla... Come detto nell'altro topic lo stallonamento può essere dovuto alla spalla del cerchio un pò bassa...

Ma che ruote usi? Che kit tubeless usi?
Titolo: Re: Kit Tubeless e gomme con lattice: KO
Inserito da: vcnz - Agosto 22, 2007, 06:40:37 pm
Ho usato per diverse gare i Phyton Air Light su cerchi Extralite v-brake trasformati ust
con kit EasyTubeless.

Le gomme non avevano nessun problema di perdita d'aria. Ci avevo fatto 4 o 5 gare di fila.
Controllavo la pressione spesso (2.2) ma non le ho mai gonfiate, perschè non ce ne era bisogno. Non mi aspettavo una tenuta simile.

Ora sono passato ai dischi e ho delle SL con gomme tubeless.

Vorrei allegerire le ruote, senza rischiare di nuovo la vita e non so che fare tra:

1) prendere delle ruote per camera (sotto i 1400grammi), farle ust con kit e usare copertoni
tubeless
2) prendere delle slr e usare i copertoni per camera come state facendo voi.

....intanto provo a metterre le mie sl in vendita.
Titolo: Re: Kit Tubeless e gomme con lattice: KO
Inserito da: Olympias - Agosto 22, 2007, 11:38:19 pm
Ciao Vincè,
io per tutta questa stagione ho usato al posteriore un Racing Ralph per camera con 50cc di lattice montato su XMax Sl disk ed ha tenuto bene.
L'ho smontato due volte perchè perdeva pressione nel giro di 2gg e ci ho sempre trovato 3 o 4 spine ...

All'anteriore ho preferito un Nobby Nic Tubless sia per la maggiore tenuta ed anche per non rischiare con copertone tublessizzato.

Ciao campione!  :winner_first_h4h:
  :cheers:
Titolo: Re: Kit Tubeless e gomme con lattice: KO
Inserito da: roigreg - Agosto 24, 2007, 11:47:58 am
Beh, io ho usato i Pyton Air Light, sia normali che "new generation" su ruote CrossMax SL Disc diversi anni senza problemi.

Come fai per gonfiare i Pyton ? Acqua e sapone e compressore ? Qualche trucco ? Io proprio non ci riesco, ho provato anche a cambiare tipo di sapone, provando sia il detersivo per i piatti che il sapone di marsiglia (naturalmente facendomi insultare dalla moglie)
Con i Continental invece sempre al primo colpo, anche solo con la pompa...
Titolo: Re: Kit Tubeless e gomme con lattice: KO
Inserito da: monticone - Agosto 24, 2007, 12:21:02 pm
Beh, io ho usato i Pyton Air Light, sia normali che "new generation" su ruote CrossMax SL Disc diversi anni senza problemi.

Come fai per gonfiare i Pyton ? Acqua e sapone e compressore ? Qualche trucco ? Io proprio non ci riesco, ho provato anche a cambiare tipo di sapone, provando sia il detersivo per i piatti che il sapone di marsiglia (naturalmente facendomi insultare dalla moglie)
Con i Continental invece sempre al primo colpo, anche solo con la pompa...

Vabbè, ti svelo i miei segreti  :dev:: il compressore è fontamentale per il primo montaggio e l'acqua insaponata male non fa... ma i veri trucchetti (che ora brevetterò) sono due:

1) Montare prima la copertura con una camera d'aria, in modo che si talloni sul cerchio, lasciarla qualche minuto e poi levare la camera da un lato, facendo attenzione a non stallonarla dall'altro. In questo modo la copertura inizia a prendere la forma del cerchio e metà del gioco sarà fatto!  :63:

2) Io utilizzo valvole smontabili Eclipse: a valvola installata sul cerchio smonto lo spillo (della valvola) e sparo aria nel compressore a buco aperto. In questo modo entra molto più velocemente una grande portata di aria e la copertura (quasi sempre) si tallona perfettamente. Tolto il compressore la copertura si affloscerà altrattanto rapidamente, ma il pneumatico rimarrà magicamente tallonato. Da questo punto in poi sarà sufficiente una qualsiasi pompa...  :punk:
Titolo: Re: Kit Tubeless e gomme con lattice: KO
Inserito da: vcnz - Agosto 24, 2007, 11:05:38 pm
Forse la causa di ciò che mi è successo non è solo la sfortuna. Secondo me centrano anche
un po' i v-brake.

La gomma col caldo si sa, diventa molto più morbida.
Se vi è capitato di toccare un cerchio con pista frenante v-brake dopo un bella discesa,
avrete senz'altro notato come sia caldo.

Bene, le mie ruote erano v-brake.
Non so quanto il surriscaldarsi di un cerchio v-brake possa influire sullo stallonamento 
della gomma, di certo secondo me non ne favorisce la tenuta.
Titolo: Re: Kit Tubeless e gomme con lattice: KO
Inserito da: monticone - Agosto 24, 2007, 11:11:40 pm
Non so quanto il surriscaldarsi di un cerchio v-brake possa influire sullo stallonamento 
della gomma, di certo secondo me non ne favorisce la tenuta.

No, certo non influsce affatto bene...   :rm_shifty:
A dire il vero questo sistema ho iniziato ad adottarlo un po' dopo che ero passato ai dischi.   :shifty:
Titolo: Re: Kit Tubeless e gomme con lattice: KO
Inserito da: massimo - Settembre 07, 2007, 12:48:46 pm
Ciao, io uso le cmax sl vbrake gommate phyton da 2 anni....fino ad ora......NIENTE!!!!! Come lattice uso lo stan's no tube, un misurino e mezzo a gomma nuova.......Forse il lattice????????????????????????
Titolo: Re: Kit Tubeless e gomme con lattice: KO
Inserito da: monticone - Settembre 10, 2007, 11:52:57 am
...ho urtato un pietrone e il copertone anteriore si è stallonato.

Proprio ieri mi è capitata una cosa simile, ma il copertone è esploso e non si è stallonato e sono persino riuscito a non cadere, ammetto di essermela cercata rischiando un (bel) po' più del dovuto.  :blush:
Alla fine ho deciso di concludere sul cerchio ed in fin dei conti non ha fatto neanche troppo male poichè tanto lo stesso sarebbe stato da buttare comunque...  :shifty:
Titolo: Re: Kit Tubeless e gomme con lattice: KO
Inserito da: vcnz - Settembre 10, 2007, 02:09:34 pm
Scusa, devo capire:

per copertone esploso intendi che ha ceduto la tela del copertone in qualche punto e si è aperta una bella crepa nella carcassa?
Te lo chiedo perchè quando il copertone si stallona, fa un bel botto.
Titolo: Re: Kit Tubeless e gomme con lattice: KO
Inserito da: monticone - Settembre 10, 2007, 04:12:45 pm
Scusa, devo capire:

per copertone esploso intendi che ha ceduto la tela del copertone in qualche punto e si è aperta una bella crepa nella carcassa?
Te lo chiedo perchè quando il copertone si stallona, fa un bel botto.


Ho appena controllato la copertura... per botto intendo che sono atterrato a 40 km/h su una pietra aguzza che mi ha tagliato il battistrada decapitando un tassello!
Credo che nella stessa situazione avrei danneggiato il 95% delle copertura da XC, tubeless e non... forse solo con dei Gazzaloddi da 2,6" mi sarei salvato.
La botta è stata tremenda, allego le foto del povero cerchio Mavic SLR dopo l'impatto...
Titolo: Re: Kit Tubeless e gomme con lattice: KO
Inserito da: monticone - Settembre 10, 2007, 04:17:39 pm

Ho appena controllato la copertura... per botto intendo che sono atterrato a 40 km/h su una pietra aguzza che mi ha tagliato il battistrada decapitando un tassello!
Credo che nella stessa situazione avrei danneggiato il 95% delle copertura da XC, tubeless e non... forse solo con dei Gazzaloddi da 2,6" mi sarei salvato.


Con questo voglio dire che il sistema di coperture tubelessizzate non è certo il responsabile del mio incidente, ma è stata colpa della mia giuda (soprattutto in quel punto) leggermente scriteriata.
In effetti la Taurine e i 110 mm di corsa della granitica Lefty mi stanno dando un po' troppa sicurezza e mi capita sempre più spesso di andare oltre il limite della decenza...  :shifty:
Titolo: Re: Kit Tubeless e gomme con lattice: KO
Inserito da: hyperion2 - Settembre 21, 2007, 04:54:05 pm
larsen TT, li ho usati nelle 24hr solitarie, senza problemi
Titolo: Re: Kit Tubeless e gomme con lattice: KO
Inserito da: vittorc-1 - Settembre 21, 2007, 04:55:37 pm
Sul sito,c'è scritto i tipi di coperture adatte.I tubless vanno tutti bene,ma mi sembra che le coperture siano + selezionate.
Titolo: Re: Kit Tubeless e gomme con lattice: KO
Inserito da: henry - Settembre 22, 2007, 07:51:04 am
a proposito di gomme ne ho provate diverese e con vari sistemi (ust, latticizzate, ecc,) il sistema con il lattice funziona "e bene" però sentendo un po in giro le hutch.. non sono il massimo per laticizz..perchè il cerchietto è leggermente più largo, quindi con problemi a farle andare in pressione e a volte di stallonano. Prova ad esempio le kenda karma, salgono senza fatica (ma serve 1 sett..per farle stare gonfie e non sono scorrevoli), io ho gareggiato anche con 1.6/1.8 e non ho mai avuto diff... stesso per le michelin, ritchey e maxxis.
Titolo: Re: Kit Tubeless e gomme con lattice: KO
Inserito da: vcnz - Settembre 22, 2007, 09:11:06 am
Si infatti, molti concordano con i copertoni che hai elencato. Credo che sceglierò tra Michelin e Maxxis....anche se su questo forum mi hanno fatto venire la curiosità degli schwalbe ma non ci sono rivenditori in zona da me.