Light Bikes Forum

Tech Area => Reviews => Topic aperto da: Eddy71 - Febbraio 08, 2011, 09:30:17 pm

Titolo: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Eddy71 - Febbraio 08, 2011, 09:30:17 pm
Ciao Ragazzi...
Sono molte settimane che sto testando questo nuovo sigillante e visto che funziona veramente bene
ve lo volevo consigliare.... poi ne serve veramente poco quindi il peso è minimo...
Cè anche un bel video per farvi un'idea del prodotto... In gara nn l'ho ancora provato ma a fine mese faro anche questa prova e speriamo  :biggrin2:
Guardate qui che roba...
http://www.youtube.com/watch?v=ac0g2n74BB4
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare e Tubeless.... Spettacolare
Inserito da: max67 - Febbraio 08, 2011, 09:34:12 pm
questo nicola è propio folle in tutte le cose che fa
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Geom - Febbraio 08, 2011, 09:37:33 pm
Si ma non ti dicono la quantità di prodotto inserita.
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: zak69 - Febbraio 08, 2011, 09:41:46 pm
Ciao Ragazzi...
Sono molte settimane che sto testando questo nuovo sigillante e visto che funziona veramente bene
ve lo volevo consigliare.... poi ne serve veramente poco quindi il peso è minimo...
Cè anche un bel video per farvi un'idea del prodotto... In gara nn l'ho ancora provato ma a fine mese faro anche questa prova e speriamo  :biggrin2:
Guardate qui che roba...
http://www.youtube.com/watch?v=ac0g2n74BB4

Dammi,per favore qualche informazione:
lo posso usare come lattice "normale" cioè fino ad ora ho usato le camere,quindi le tolgo ,metto il flap +valvole e qiesto sigillante?
avendo il cerchio ant tubless,posso evitare il flap e mettere solo la valvola?
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare e Tubeless.... Spettacolare
Inserito da: motofanatic - Febbraio 08, 2011, 09:45:01 pm
questo nicola è propio folle in tutte le cose che fa


sa' come farsi pubblicità.

comunque non è possibile constatare se il liquido usato nel test è quello e anche in che quantità è stato utilizzato....

unica pecca del bel video........il round finale.........lo prendo come un finale comico.......poteva evitare di cambiare le scarpe.....ed inquadratura....
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: eliflap - Febbraio 08, 2011, 09:47:39 pm
beh .. ha copiato da Notubes , che ha un video simile da anni sul sito

lo scalinero colpisce ancora
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: oniriko77 - Febbraio 08, 2011, 09:53:47 pm
va bene se per caso in un sentiero si beccano 65 chiodi abbiamo la certezza che i fori vengono tappati
ma se becco una pietra che mi fa un taglietto sul fianco della gomma ?  :whistling2:  :cool2:
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Eddy71 - Febbraio 08, 2011, 09:54:57 pm
Tutte le risposte nn le so ma altri di sicuro ne sanno piu' di me, ti dico come lo sto usando io, io monto dei normalissimi mavic crossmax e qui ci ho montato di tuttosenza problemi, ma ultimamente ho provato e testato  degli Hutchinson normali e tubless ready in particolare i cobra ed i toro.... di sigillante ne ho messo 60 ml non molto direi... e per il momento non ho avuto nessun problema... poi vedremo in gara...
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: oniriko77 - Febbraio 08, 2011, 09:58:35 pm
sì l'ho preso anche io
per i fori di spine non c'è nessun problema con qualsiasi lattice
l'anno scorso sono stato fermato da un piccolo taglietto, il lattice mariposa non ha funzionato, spero in questo.
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: zak69 - Febbraio 08, 2011, 10:02:53 pm
Tutte le risposte nn le so ma altri di sicuro ne sanno piu' di me, ti dico come lo sto usando io, io monto dei normalissimi mavic crossmax e qui ci ho montato di tuttosenza problemi, ma ultimamente ho provato e testato  degli Hutchinson normali e tubless ready in particolare i cobra ed i toro.... di sigillante ne ho messo 60 ml non molto direi... e per il momento non ho avuto nessun problema... poi vedremo in gara...
Quindi con un flaconcino riesci a fare 4 ruote?
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Eddy71 - Febbraio 08, 2011, 10:03:15 pm
sì l'ho preso anche io
per i fori di spine non c'è nessun problema con qualsiasi lattice
l'anno scorso sono stato fermato da un piccolo taglietto, il lattice mariposa non ha funzionato, spero in questo.

Beh questo prodotto è nuovissimo... anche perchè il prototipo l'ho provato io e nn parlo di mesi........

Si Giusto 4.........
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: bruno23 - Febbraio 08, 2011, 10:04:41 pm
rispetto al notubes ? qualcuno ha provato entrambi per dare un giudizio?  :63:
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: zak69 - Febbraio 08, 2011, 10:10:59 pm
sì l'ho preso anche io
per i fori di spine non c'è nessun problema con qualsiasi lattice
l'anno scorso sono stato fermato da un piccolo taglietto, il lattice mariposa non ha funzionato, spero in questo.

Beh questo prodotto è nuovissimo... anche perchè il prototipo l'ho provato io e nn parlo di mesi........

Si Giusto 4.........
Grazie per le info, ero già intenzionato a "latticizzare" ora,lo farò di sicuro. :cheers:
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: oniriko77 - Febbraio 08, 2011, 10:11:28 pm
ah non avevo capito io pensavo si trattasse del No tubes  :frusta:
ma che facciamo copiamo i test coi chiodi ? :biggrin2:

e come mai ci sono le immagini del caffelatex ? la foto della camera trasparente sul cerchio cole io l'avevo già vista sul sito effetto mariposa e quello dentro è caffelatex   :wacko:
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Eddy71 - Febbraio 08, 2011, 11:35:55 pm
ah non avevo capito io pensavo si trattasse del No tubes  :frusta:
ma che facciamo copiamo i test coi chiodi ? :biggrin2:

e come mai ci sono le immagini del caffelatex ? la foto della camera trasparente sul cerchio cole io l'avevo già vista sul sito effetto mariposa e quello dentro è caffelatex   :wacko:

Su una cosa ti assicuro io che non è il caffelatex semplicemente perchè come dicevo prima questo è un prodotto nuovo (io ho testato il prototipo che poi è stato prodotto) e secondo me è molto più performante....
E' da provare in tutte le condizioni e con tutti i cerchi e copertoni io purtroppo non dispongo di tante ruote diverse  :biggrin2:
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: R1el - Febbraio 09, 2011, 12:21:03 am
fra tutti quelli provati il caffeltaex lo reputo il peggiore, adatto solo ad essere inserito nelle camere d'aria e nei tubolari, per laticizzare ci sono prodotti con ammoniaca molto più performanti, questo nel video SEMBRA carino..
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Eddy71 - Febbraio 09, 2011, 10:05:07 am
fra tutti quelli provati il caffeltaex lo reputo il peggiore, adatto solo ad essere inserito nelle camere d'aria e nei tubolari, per laticizzare ci sono prodotti con ammoniaca molto più performanti, questo nel video SEMBRA carino..

Beh questo è nuovo anche perchè Non contiene ammoniaca, chè non è proprio il massimo x i cerchi...
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Money - Febbraio 09, 2011, 10:56:19 am
Bene, grazie per il consiglio, l ho appena ordinato..lo provo molto volentieri e spero funzioni bene.
Il Mariposa secondo va benissimo se usato con tubless, con i copertoni che usiamo tutti qua sul forum bisogna sperare sempre..
Salutoni.
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Eddy71 - Febbraio 09, 2011, 11:29:17 am
Bene, grazie per il consiglio, l ho appena ordinato..lo provo molto volentieri e spero funzioni bene.
Il Mariposa secondo va benissimo se usato con tubless, con i copertoni che usiamo tutti qua sul forum bisogna sperare sempre..
Salutoni.

Hai detto bene bisogna sperare sempre ahahahahah
Pero' con i tubless si andava sempre tranquilli, con quelli non si buca veramente mai, peccato che pesano un botto...
Ciao
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Ernesto85 - Febbraio 09, 2011, 12:08:28 pm
ah non avevo capito io pensavo si trattasse del No tubes  :frusta:
ma che facciamo copiamo i test coi chiodi ? :biggrin2:

e come mai ci sono le immagini del caffelatex ? la foto della camera trasparente sul cerchio cole io l'avevo già vista sul sito effetto mariposa e quello dentro è caffelatex   :wacko:

Può darsi che il lattice venga prodotto dalla stessa EffettoMariposa per poi essere rimarchiato (basta leggere il produttore sul retro della confezione), o che le immagini (tra l'altro identica al Caffelatex quella con i dosaggi) siano state utilizzate in modo improprio, in questo caso penso si tratti di un tarocco. Senza contare che pure la descrizione del sigillante così come la sua composizione (Actifoam & Co.) è identica a quella riportata sul sito EffettoMariposa. A me sto topic puzza più di pubblicità che altro... :mf_boff:

http://www.effettomariposa.com/caffelatex.html
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: eliflap - Febbraio 09, 2011, 01:23:18 pm
fra tutti quelli provati il caffeltaex lo reputo il peggiore, adatto solo ad essere inserito nelle camere d'aria e nei tubolari, per laticizzare ci sono prodotti con ammoniaca molto più performanti, questo nel video SEMBRA carino..

Beh questo è nuovo anche perchè Non contiene ammoniaca, chè non è proprio il massimo x i cerchi...

"anche Notubes non contiene ammoniaca da anni"

così mi è stato detto sul forum verde  dato che anche io sapevo che ne avesse dentro , e la confezione che io ho c'è scritto che c'è...
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: R1el - Febbraio 09, 2011, 01:31:46 pm
fra tutti quelli provati il caffeltaex lo reputo il peggiore, adatto solo ad essere inserito nelle camere d'aria e nei tubolari, per laticizzare ci sono prodotti con ammoniaca molto più performanti, questo nel video SEMBRA carino..

Beh questo è nuovo anche perchè Non contiene ammoniaca, chè non è proprio il massimo x i cerchi...

bhe non conosco cosa possa fare a livello strutturale l'ammoniaca all'alluminio ma ho un paio di crossmax sl che da 6 anni vanno avanti a solo lattice con ammoniaca e al suo interno sono perfetti..
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Eddy71 - Febbraio 09, 2011, 02:10:31 pm
ah non avevo capito io pensavo si trattasse del No tubes  :frusta:
ma che facciamo copiamo i test coi chiodi ? :biggrin2:

e come mai ci sono le immagini del caffelatex ? la foto della camera trasparente sul cerchio cole io l'avevo già vista sul sito effetto mariposa e quello dentro è caffelatex   :wacko:

Può darsi che il lattice venga prodotto dalla stessa EffettoMariposa per poi essere rimarchiato (basta leggere il produttore sul retro della confezione), o che le immagini (tra l'altro identica al Caffelatex quella con i dosaggi) siano state utilizzate in modo improprio, in questo caso penso si tratti di un tarocco. Senza contare che pure la descrizione del sigillante così come la sua composizione (Actifoam & Co.) è identica a quella riportata sul sito EffettoMariposa. A me sto topic puzza più di pubblicità che altro... :mf_boff:

http://www.effettomariposa.com/caffelatex.html

Pubblicità..? Cancellatelo a me cmq nn viene in tasca nulla non cè nessun problema.... Ho sl scritto quello che ho provato... Se mi dite cm si fa lo cancello io...
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Ernesto85 - Febbraio 09, 2011, 05:55:33 pm
ah non avevo capito io pensavo si trattasse del No tubes  :frusta:
ma che facciamo copiamo i test coi chiodi ? :biggrin2:

e come mai ci sono le immagini del caffelatex ? la foto della camera trasparente sul cerchio cole io l'avevo già vista sul sito effetto mariposa e quello dentro è caffelatex   :wacko:

Può darsi che il lattice venga prodotto dalla stessa EffettoMariposa per poi essere rimarchiato (basta leggere il produttore sul retro della confezione), o che le immagini (tra l'altro identica al Caffelatex quella con i dosaggi) siano state utilizzate in modo improprio, in questo caso penso si tratti di un tarocco. Senza contare che pure la descrizione del sigillante così come la sua composizione (Actifoam & Co.) è identica a quella riportata sul sito EffettoMariposa. A me sto topic puzza più di pubblicità che altro... :mf_boff:

http://www.effettomariposa.com/caffelatex.html

Pubblicità..? Cancellatelo a me cmq nn viene in tasca nulla non cè nessun problema.... Ho sl scritto quello che ho provato... Se mi dite cm si fa lo cancello io...


Non c'è bisogno di cancellare niente...la mia era soltanto una "provocazione" dettata dal fatto che la descrizione di tale prodotto, nonchè le sue caratteristiche e composizione, sono identiche a quelle del Caffelatex. Però dato che l'hai testato, e date le caratteristiche del Caffelatex, potresti postarci qualche foto del lattice, magari dopo averne inserita una parte in un bicchiere usa e getta. Queste comunque son le caratteristiche dI questo nuovo lattice, che dovrebbe essere tutt'altra cosa rispetto al Caffelatex, ma che dal confronto incrociato delle caratteristiche non sembrerebbe:

NUOVO LATTICE

Grazie alla formula schiumosa il prodotto resta liquido fino a 6
mesi, mantenendo inalterate le proprie qualità


Non contiene ammoniaca
Non aggredisce cerchi e coperture


Ripara fori fino a 6 mm (95% della casistica forature)

 

Il sigillante schiumoso racing è un sigillante per pneumatici (e preventivo di foratura) veramente innovativo. Il primo dei suoi vantaggi rispetto ai classici sigillanti basati sul lattice proviene da un agente schiumogeno (Actifoam™),

attivato dal movimento della ruota.
La forza centrifuga porta i sigillanti tradizionali verso la circonferenza esterna della ruota in movimento. L’azione schiumogena del sigillante schiumoso racing gli permette di riempire la cavità interna del pneumatico,

rendendolo molto più efficace contro le forature sui fianchi.
La sua rapida azione anti-foratura lo rende ideale come preventivo o sigillante per tubeless MTB e stradali, tubolari e pneumatici normali: ripara fori fino a 6mm (mtb) e 3mm (strada).

 

Temperature d’uso e stoccaggio: efficace su di un’ampia gamma di temperature, contrariamente ai sigillanti a base lattice di prima generazione (uso: -20/+50°C ~ stoccaggio: -15/ +30°C).


CAFFELATEX

Sigillante Caffélatex
Caffélatex è un sigillante per pneumatici (e preventivo di foratura) veramente innovativo. Il primo dei suoi vantaggi rispetto ai classici sigillanti basati sul lattice proviene da un agente schiumogeno (Actifoam™), attivato dal movimento della ruota.
La forza centrifuga porta i sigillanti tradizionali verso la circonferenza esterna della ruota in movimento. L’azione schiumogena del Caffélatex gli permette di riempire la cavità interna del pneumatico, rendendolo molto più efficace contro le forature sui fianchi.
La sua rapida azione anti-foratura rende Caffélatex ideale come preventivo o sigillante per tubeless MTB e stradali, tubolari e pneumatici normali: ripara fori fino a 6mm (mtb) e 3mm (strada).

Grazie alla sua formulazione, Caffélatex è molto stabile e di lunga durata, ma questo è fortemente dipendente dal tipo di applicazione e dalle condizioni esterne. Durante i nostri test sul campo, il Caffélatex è rimasto liquido per oltre 12 mesi all'interno di robusti pneumatici tubeless montati su ruote UST. In ogni caso, non potendo conoscere le specifiche condizioni d'uso dei nostri clienti (tipo di ruote/pneumatici, spessore delle pareti e porosità del pneumatico, temperatura ed umidità esterne, condizioni di stoccaggio della bicicletta...), consigliamo di controllare lo stato del Caffélatex ogni 2 mesi, per assicurarsi che sia ancora liquido e mantenga così la sua azione di preventivo contro le forature. Una volta asciutto, Caffélatex non riparerà più attivamente le forature, ma le ruote rimarranno comunque a tenuta d'aria.

Non contenendo ammoniaca, è al 100% compatibile con pneumatici e cerchi.

Temperature d’uso e stoccaggio: efficace su di un’ampia gamma di temperature, contrariamente ai sigillanti a base lattice di prima generazione (uso: -20/+50°C ~ stoccaggio: -15/ +30°C).

Quantità consigliate: da 30 a 50 ml per ruota per applicazioni strada/ciclo-cross; 50 ml per pneumatici mtb fino a 26x2.10/29x2.00; da 80 a 100 ml per pneumatici mtb con dimensioni oltre 26x2.10/29x2.00.




Formati: bottiglie (1000 o 250 ml) o come parte dei kit di trasformazione Caffélatex Tubeless  Conversion Kit.
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Eddy71 - Febbraio 09, 2011, 06:22:19 pm
Quanta roba....
Io l'ho solo provato mica so tutte ste cose,nn ho proprio pensato a fare le foto ecc. anche xkè il mio è color rosa (prototipo) questo messo in commercio non l'ho ancora visto ma mi sembra bianco.....
Cmq io mi trovo bene poi per i dettagli ci penserò se forerò...... Spero Mai  :biggrin2:
Poi se è molto simile ad un'altro pazienza....... Vincera' il migliore come sempre.....
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: LUC+A - Febbraio 09, 2011, 06:29:45 pm
Quanta roba....
Io l'ho solo provato mica so tutte ste cose,nn ho proprio pensato a fare le foto ecc. anche xkè il mio è color rosa (prototipo) questo messo in commercio non l'ho ancora visto ma mi sembra bianco.....
Cmq io mi trovo bene poi per i dettagli ci penserò se forerò...... Spero Mai  :biggrin2:
Poi se è molto simile ad un'altro pazienza....... Vincera' il migliore come sempre.....

Senti  Eddy quì o ci si viene preparati o niente....la prossima volta studia di più....mica stiamo qui a pettinare le bambole!!!!  :biggrin2: Per ora 4--  :bleh:
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: eliflap - Febbraio 09, 2011, 08:40:51 pm
fra tutti quelli provati il caffeltaex lo reputo il peggiore, adatto solo ad essere inserito nelle camere d'aria e nei tubolari, per laticizzare ci sono prodotti con ammoniaca molto più performanti, questo nel video SEMBRA carino..

Beh questo è nuovo anche perchè Non contiene ammoniaca, chè non è proprio il massimo x i cerchi...

bhe non conosco cosa possa fare a livello strutturale l'ammoniaca all'alluminio ma ho un paio di crossmax sl che da 6 anni vanno avanti a solo lattice con ammoniaca e al suo interno sono perfetti..

infatti l'ammoniaca non dà noia ai cerchi ... dà noia alla camera interna dei tubolari e basta ...
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Robipari - Febbraio 10, 2011, 10:29:00 am
fra tutti quelli provati il caffeltaex lo reputo il peggiore, adatto solo ad essere inserito nelle camere d'aria e nei tubolari, per laticizzare ci sono prodotti con ammoniaca molto più performanti, questo nel video SEMBRA carino..

Beh questo è nuovo anche perchè Non contiene ammoniaca, chè non è proprio il massimo x i cerchi...

bhe non conosco cosa possa fare a livello strutturale l'ammoniaca all'alluminio ma ho un paio di crossmax sl che da 6 anni vanno avanti a solo lattice con ammoniaca e al suo interno sono perfetti..

infatti l'ammoniaca non dà noia ai cerchi ... dà noia alla camera interna dei tubolari e basta ...

Perfettamente d'accordo: l'ammoniaca allo stato liquido che si usa normalmente (meno del 4-5%, il resto è acqua) non ha potere aggressivo sull'alluminio. Qualche problema in tempi lunghi sui composti di gomma: avete presente il gommino di chiusura dello spillo della valvola?  :shifty:

Però mi stavo domandando: vale davvero la pena di usare prodotti commerciali? da anni uso senza problemi una miscela di lattice e ammoniaca che preparo da solo..
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Matte X.0 - Febbraio 10, 2011, 11:01:26 am
Però mi stavo domandando: vale davvero la pena di usare prodotti commerciali? da anni uso senza problemi una miscela di lattice e ammoniaca che preparo da solo..

Ma quale lattice, il lastix? Quello originariamente dedicato agli stampi?
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Eddy71 - Febbraio 10, 2011, 11:25:48 am

Senti  Eddy quì o ci si viene preparati o niente....la prossima volta studia di più....mica stiamo qui a pettinare le bambole!!!!  :biggrin2: Per ora 4--  :bleh:
[/quote]

Ahahahah hai perfettamente ragione mi merito 4 La prossima volta studio di più tempo permettendo  :wink_smilie:
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Robipari - Febbraio 10, 2011, 12:59:45 pm
Però mi stavo domandando: vale davvero la pena di usare prodotti commerciali? da anni uso senza problemi una miscela di lattice e ammoniaca che preparo da solo..

Ma quale lattice, il lastix? Quello originariamente dedicato agli stampi?
Yesss... Uso proprio quello, lattice di gomma naturale per stampi. Io ho preso quello della Phase, ma vanno bene anche altri. Lo puoi trovare in colorificio in confezioni da 1lt, quasi pronto all'uso..

Lo usi sia nei tubless come antiforatura che per latticizzare, il costo è veramente basso  :77:
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: eliflap - Febbraio 10, 2011, 01:12:10 pm
robi , come può un liquido senza grumi dentro sigillare un foro ?

sul potere latticizzante non discuto ma su quello riparante ho dei seri dubbi .

i prodotti da me provati hanno granelli , grumi , dentro , che facilitano la chiusura dei fori
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Matte X.0 - Febbraio 10, 2011, 02:27:10 pm
Però mi stavo domandando: vale davvero la pena di usare prodotti commerciali? da anni uso senza problemi una miscela di lattice e ammoniaca che preparo da solo..

Ma quale lattice, il lastix? Quello originariamente dedicato agli stampi?
Yesss... Uso proprio quello, lattice di gomma naturale per stampi. Io ho preso quello della Phase, ma vanno bene anche altri. Lo puoi trovare in colorificio in confezioni da 1lt, quasi pronto all'uso..

Lo usi sia nei tubless come antiforatura che per latticizzare, il costo è veramente basso  :77:


Ho usato il lastix anche io per un bel pò di tempo!! Ho deciso di smettere quando mi rendeva i copertoni "IRRECUPERABILI" si faceva dentro un crostone che non riuscivo a togliere neanche con le bombe...
una volta per smontare un racing ralph ho dovuto tagliarlo con le tronchesi perchè sgonfiandolo si sono incollate tra loro le pareti piene di lastix e non ero più in grado di rimuoverlo dal cerchio!!
Da allora ho smesso e di tanto in tanto provo lattici "pronti" l'ultimo che sto usando è il joe's che al momento mi sembra molto buono....
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Robipari - Febbraio 10, 2011, 02:30:17 pm
Sicuramente l'aggiunta di particelle facilita la riparazione,  soprattutto per i fori più grossi.

Nel mio caso la riparazione avviene perchè fuoriscendo il liquido, l'ammoniaca evapora e il lattice si asciuga e diventando gommoso riveste il foro.
Però funziona ti assicuro.. e con qualche trucco, a casa, si possono riparare anche piccoli tagli sui fianchi..
Il vero limite è che se buchi sotto la pioggia oppure c'è molto bagnato il lattice non si asciuga e non ripara. ma questo vale anche con tutti i fast... :thumbdown:


Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Matte X.0 - Febbraio 10, 2011, 02:31:54 pm
A voglia che funziona!!!! :63: L'unico appunto che posso fare è appunto che incolla troppo le gomme a lungo termine... Chissà quanti di noi hanno nottate passate nei garage cercando di scrostare il lattice vecchio dalle gomme!! :biggrin2:
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: aspide - Febbraio 10, 2011, 02:41:45 pm
Io c'ho lasciato i polpastrelli per rimuovere il lastix dai copertoni.Praticamente non mi possono più prendere le impronte digitali!  :punk:
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Eddy71 - Febbraio 10, 2011, 02:43:50 pm
A voglia che funziona!!!! :63: L'unico appunto che posso fare è appunto che incolla troppo le gomme a lungo termine... Chissà quanti di noi hanno nottate passate nei garage cercando di scrostare il lattice vecchio dalle gomme!! :biggrin2:

Si si stendiamo un velo pietoso, con questo non ho ancora provato ma con il precedente oltre che togliere il lattice secco dal copertone ho tolto anche la pelle dalle mie dita....  :cray:
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Robipari - Febbraio 10, 2011, 04:19:22 pm
Però mi stavo domandando: vale davvero la pena di usare prodotti commerciali? da anni uso senza problemi una miscela di lattice e ammoniaca che preparo da solo..

Ma quale lattice, il lastix? Quello originariamente dedicato agli stampi?
Yesss... Uso proprio quello, lattice di gomma naturale per stampi. Io ho preso quello della Phase, ma vanno bene anche altri. Lo puoi trovare in colorificio in confezioni da 1lt, quasi pronto all'uso..

Lo usi sia nei tubless come antiforatura che per latticizzare, il costo è veramente basso  :77:


Ho usato il lastix anche io per un bel pò di tempo!! Ho deciso di smettere quando mi rendeva i copertoni "IRRECUPERABILI" si faceva dentro un crostone che non riuscivo a togliere neanche con le bombe...
una volta per smontare un racing ralph ho dovuto tagliarlo con le tronchesi perchè sgonfiandolo si sono incollate tra loro le pareti piene di lastix e non ero più in grado di rimuoverlo dal cerchio!!
Da allora ho smesso e di tanto in tanto provo lattici "pronti" l'ultimo che sto usando è il joe's che al momento mi sembra molto buono....

Beh, basta non smontarlo mai.. :laughing1:

Eh si tende ad incollare, forse meno di altri, però incolla.. di più con alcuni copertoni  e meno con altri ma non tanto da non poter togliere il copertone dal cerchio...
Però questo mi è successo anche con i prodotti commerciali che ho provato...
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: eliflap - Febbraio 10, 2011, 05:46:46 pm
Sicuramente l'aggiunta di particelle facilita la riparazione,  soprattutto per i fori più grossi.

Nel mio caso la riparazione avviene perchè fuoriscendo il liquido, l'ammoniaca evapora e il lattice si asciuga e diventando gommoso riveste il foro.
Però funziona ti assicuro.. e con qualche trucco, a casa, si possono riparare anche piccoli tagli sui fianchi..
Il vero limite è che se buchi sotto la pioggia oppure c'è molto bagnato il lattice non si asciuga e non ripara. ma questo vale anche con tutti i fast... :thumbdown:





un ulteriore motivo per non lasciare Notubes  :cool2: anche alla luce dei tuoi messaggi successivi sulla rimozione
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Robipari - Febbraio 10, 2011, 07:18:46 pm
Però Andrea, io ho usato anche il notubes tre anni fa e a livello di incollaggio era molto simile.. :naughty:
Dici che non incolla per nulla ora? Forse hanno cambiato la miscela, lo proverò..

Preciso che non conosco il lastix perchè uso un'altra marca e forse, dico forse, il comportamento è diverso.
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: el fanto - Febbraio 10, 2011, 07:31:14 pm
da ordinare  :biggrin2: sicuramente questa sera con le nuove gomme  :shifty:
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Luca57 - Febbraio 10, 2011, 08:06:05 pm
robi , come può un liquido senza grumi dentro sigillare un foro ?

sul potere latticizzante non discuto ma su quello riparante ho dei seri dubbi .

i prodotti da me provati hanno granelli , grumi , dentro , che facilitano la chiusura dei fori
Un piccolo trucco che uso infatti per aumentare la capacità riparante del notubes o joe's(che già ne contengono abbastanza) è quello di non buttare le frattaglie di lattice rappreso che tolgo dalle gomme smontate. Ne conservo un poco e le macino finemente in un vecchio mulinex...funziona...provare per credere.
Specialmente per quelli che usano prepararsi il prodotto fai da te con il lastix
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: LUC+A - Febbraio 10, 2011, 09:16:33 pm
robi , come può un liquido senza grumi dentro sigillare un foro ?

sul potere latticizzante non discuto ma su quello riparante ho dei seri dubbi .

i prodotti da me provati hanno granelli , grumi , dentro , che facilitano la chiusura dei fori
Un piccolo trucco che uso infatti per aumentare la capacità riparante del notubes o joe's(che già ne contengono abbastanza) è quello di non buttare le frattaglie di lattice rappreso che tolgo dalle gomme smontate. Ne conservo un poco e le macino finemente in un vecchio mulinex...funziona...provare per credere.
Specialmente per quelli che usano prepararsi il prodotto fai da te con il lastix
Fatti vedere da uno bravo che tu Luca non è che sei proprio normale!!!!!  :biggrin2:
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: gubanozz - Febbraio 10, 2011, 09:38:08 pm
Oggi ho smontato i copertoni per togliere il lattice secco (quasi due etti di roba), ho trovato una decina di spine conficcate, il lattice ha fatto il suo dovere. :cheers:
Se penso a quando avevo le camere ....
Un barattolo da un litro mediamente quanto vi dura?
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Robipari - Febbraio 10, 2011, 11:39:26 pm
Due etti?  :77:
Mai successo... al max con il copertone finito c'erano meno di 100gr in più

Un litro (da diluire) mi dura circa un anno, un anno e mezzo,  ma non smonto spesso i copertoni perchè ho due set di ruote :smile:
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Luca57 - Febbraio 11, 2011, 07:55:13 am
robi , come può un liquido senza grumi dentro sigillare un foro ?

sul potere latticizzante non discuto ma su quello riparante ho dei seri dubbi .

i prodotti da me provati hanno granelli , grumi , dentro , che facilitano la chiusura dei fori
Un piccolo trucco che uso infatti per aumentare la capacità riparante del notubes o joe's(che già ne contengono abbastanza) è quello di non buttare le frattaglie di lattice rappreso che tolgo dalle gomme smontate. Ne conservo un poco e le macino finemente in un vecchio mulinex...funziona...provare per credere.
Specialmente per quelli che usano prepararsi il prodotto fai da te con il lastix
Fatti vedere da uno bravo che tu Luca non è che sei proprio normale!!!!!  :biggrin2:
..:biggrin2:ha ha è verissimo!  Sono appena uscito dalla terapia di gruppo :laughing1:
Guarda che eliflap ha fatto notare una cosa che molti sottovalutano. e la dimostrazione sta nel fatto che usano il lattice senza nulla.Pensa che nei liquidi preventivi tipo lo slime o hutchinson o pesto  geax ,l'unica cosa che chiude i fori è proprio quel pulviscolo.L'importatore dello stan's ha ribadito più volte al telefono ad un mio amico di osservare la procedura usando il beccuccio e la bottiglia capovolta affinchè nella "dose" fosse presente il macinato .
Se si è daccordo che i granelli e grumi funzionino...prova a pensare ad una soluzione migliore di quella di utilizzare quel pulviscolo di lattice sbriciolato che tutti produciamo quando puliamo l'interno un copertone usato
 
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Matte X.0 - Febbraio 11, 2011, 08:54:11 am
Se si è daccordo che i granelli e grumi funzionino...prova a pensare ad una soluzione migliore di quella di utilizzare quel pulviscolo di lattice sbriciolato che tutti produciamo quando puliamo l'interno un copertone usato

Questa cosa è assolutamente da provare!!! :63:
A me il lattice senza nessuna aggiunta è riuscito a riparare (un pochino a fatica) un bel taglio laterale di circa 4mm peccato che quando stavo cercando di rigonfiare mi si sia spaccato lo spillo della valvola e ho dovuto comunque montare una camera!! :biggrin2:
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Robipari - Febbraio 11, 2011, 09:03:15 am
Ho dato un'occhiata alla scheda di sicurezza del Notubes (sul sito): sembrerebbe fatto solo da lattice, tensioattivo e acqua.
Visto che nella scheda dovrebbero indicare tutti i componenti le particelle o grumi sono ancora di lattice?

Allora volevo chiedere a chi lo usa:
è ancora presente il classico odore di ammoniaca come in quello che ho provato io tre ani fa?
I grumi si sentono al tatto?
Grazie :smile:
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: aldo899 - Aprile 29, 2011, 10:50:25 pm
L'ho acquistato e con 60cc per ruota tutto fila liscio da 1 mese.Con altri sigillanti facevo fatica a tublesizzare i roket ron t-ready perchè poco per volta perdevano mentre già al primo montaggio non ho più avuto perdite di aria.Domanda ,se le sapete:quanto dura prima di solidificarsi?(es frm max 2mesi in estate-3 in inverno).Grazie del consiglio e attendo risposte garzie
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Giacantemeu - Aprile 30, 2011, 09:28:31 am
Io ora sto provando il caffelatex ma nn riesce a chiudere un buchino  :no: , il nome di questo lattice??
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Luca57 - Maggio 01, 2011, 09:10:01 pm
guardate invece questo se non è "spettacolare"
Oggi ho aperto un paio di dt swiss con trasformazione della stessa marca (flap + biadesivo sotto)
e inizialmente pensavo ci fosse dentro una camera in lattice!
NON era una camera d'aria, ma il lattice che ne aveva creata una vera e propria(a sinistra), lasciando il copertone perfettamente pulito
Guardate il copertone posteriore a fianco dove ho volutamente rinunciato ad estrarla intera come viene via
rimanendo integro senza aver intaccato la gomma...mai visto!
Che sia il lattice dt swiss?
domani chiedo al proprietario delle ruote
(http://img35.imageshack.us/img35/5353/p1020828a.jpg) (http://img35.imageshack.us/i/p1020828a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img600.imageshack.us/img600/9290/p1020826h.jpg) (http://img600.imageshack.us/i/p1020826h.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img534.imageshack.us/img534/5108/p1020827l.jpg) (http://img534.imageshack.us/i/p1020827l.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: marcopelle75 - Maggio 01, 2011, 09:54:42 pm
mai visto nulla di simile :77:
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: oniriko77 - Maggio 01, 2011, 10:30:20 pm
è bello quando viene via così facilmente !
a me faceva una cosa simile il lattice FRM, secondo me ha fatto così perchè ce ne era molto ed era poco diluito.
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: DurinVIII - Maggio 01, 2011, 11:10:58 pm
mai visto nulla di simile :77:
sono proprio curioso anche io!!!
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: I am specialized - Maggio 02, 2011, 12:09:23 am
è bello quando viene via così facilmente !
a me faceva una cosa simile il lattice FRM, secondo me ha fatto così perchè ce ne era molto ed era poco diluito.
Io con l'frm mi trovo da DIO.....
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: carbontubolar - Maggio 02, 2011, 09:04:00 pm
fra tutti quelli provati il caffeltaex lo reputo il peggiore, adatto solo ad essere inserito nelle camere d'aria e nei tubolari, per laticizzare ci sono prodotti con ammoniaca molto più performanti, questo nel video SEMBRA carino..

Beh questo è nuovo anche perchè Non contiene ammoniaca, chè non è proprio il massimo x i cerchi...

bhe non conosco cosa possa fare a livello strutturale l'ammoniaca all'alluminio ma ho un paio di crossmax sl che da 6 anni vanno avanti a solo lattice con ammoniaca e al suo interno sono perfetti..

infatti l'ammoniaca non dà noia ai cerchi ... dà noia alla camera interna dei tubolari e basta ...
NO NO,Ely,ti sbagli. :no:
il Valca mi ha fatto vedere un cerchio con i nippless corrosi all'interno,causa troppa amoniaca nel lattice tutt'ora in commercio ,quindi puo' essere un problema anche per il cerchio
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: eliflap - Maggio 02, 2011, 09:09:22 pm
buono a sapersi .

comunque adesso Notube's è senza ammoniaca , le nuove confezioni hanno un alberello verde mi pare o una scritta ECO in verde

( non ricordo bene , troppo Morellino a cena  :drunk: )
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Lous - Maggio 02, 2011, 09:36:20 pm
Anch'io stò usando il lattice del video da più di un mese.
Su 2 forature da spine ha tappato all'istante,è meglio del Caffelatex sicuramente,anche xchè il Caffèlatex mi ha macchiato il completo,le Dragon (da + di un'anno e non viene vià,idem x i mozzi delle ruote  :ranting2: )

Provate anche lo StacPlastic  :63:

X il Dt Luca lo proverò,visto era fornito con le ruote e non l'ho ancora usato,grazie del consiglio.   :cheers:
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Luca57 - Maggio 03, 2011, 07:34:13 pm
ma io non volevo consigliarlo :blink:
non so nemmeno se era dt!
Era solo per far vedere che razza di "mostri" trovo nelle ruote degli amici...
Comunque in questo non c'erano agenti corrosivi di sicuro.L'interno del copertone è nuovo
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: inerio1969 - Maggio 08, 2011, 02:05:56 pm
Sto vedendo e rivedendo il video del lattice miracoloso e ci sono alcune cose che non mi convincono, non so se qualcuno lo ha già fatto notare ma a me sembrerebbe leggermente fasullo, poi fate voi:
1. Innanzitutto monta pneumatici tubeless che oltre ad essere più resistenti di quelli da camera non stallonano neanche a basse pressioni;
2. Il tizio ogni volta che passa sopra i chiodi e fa il giro non si vede mai l'ombra di quando si allontana ed il filmato, se lo vedete ingrandito, sembrerebbe fermarsi;
3. Al contrario, ogni volta che fa il giro per salire sulla pedana l'ombra si vede, sia che lo faccia a sinistra sia che lo faccia  a destra, quindi non dovrebbe essere una questione di luci ed ombre;
4. la gomma pur sbuffando a dismisura ad ogni foratura sembra sempre gonfia, o l'ha gonfia come una bici da bitume o la gonfia ad ogni passaggio;
5. nel round finale indossa scarpe ginniche in luogo di quelle da bici che ha usato nei quattro passaggi, quindi ha fermato il filmato e con molta calma si è cambiato le scarpe, ha rigonfiato la bici, ha aspettato che il lattice si seccasse, è sceso al bar a fare colazione, si è fatto una pennica ed è tornato a fare il video.

Conclusioni: quel lattice seppur buono non mi sembra poi così miracoloso, lo fanno tutti gli altri e NO TUBES lo pubblicizza da anni, anzi nella prova o in una foto mi sembra che utilizzassero un cerchio a cui mancava una parte del bordo.
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: luigi - Maggio 08, 2011, 02:33:11 pm
Si ma non ti dicono la quantità di prodotto inserita.
lo dice. 60 ml.
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: luigi - Maggio 08, 2011, 02:34:35 pm
io sto provando il notubes e mi trovo benissimo. ottimo anche nei tubolari.
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: picurarudellischimbordi - Maggio 08, 2011, 09:38:34 pm
. ottimo anche nei tubolari.
:rm_shifty: :rm_shifty: :rm_shifty:
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: I am specialized - Maggio 08, 2011, 10:52:04 pm
Piccolo ot, com'è lo stac plastic?
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: M5 Power - Maggio 08, 2011, 11:13:53 pm
Piccolo ot, com'è lo stac plastic?

http://www.light-bikes.it/forum/index.php?topic=10750.0
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: R1el - Maggio 09, 2011, 07:58:18 am
fra tutti quelli provati il caffeltaex lo reputo il peggiore, adatto solo ad essere inserito nelle camere d'aria e nei tubolari, per laticizzare ci sono prodotti con ammoniaca molto più performanti, questo nel video SEMBRA carino..

Beh questo è nuovo anche perchè Non contiene ammoniaca, chè non è proprio il massimo x i cerchi...

bhe non conosco cosa possa fare a livello strutturale l'ammoniaca all'alluminio ma ho un paio di crossmax sl che da 6 anni vanno avanti a solo lattice con ammoniaca e al suo interno sono perfetti..

infatti l'ammoniaca non dà noia ai cerchi ... dà noia alla camera interna dei tubolari e basta ...
NO NO,Ely,ti sbagli. :no:
il Valca mi ha fatto vedere un cerchio con i nippless corrosi all'interno,causa troppa amoniaca nel lattice tutt'ora in commercio ,quindi puo' essere un problema anche per il cerchio

come avevo già detto su dei crossmax ho usato lattice per 5 anni, quello da maschera con tanta ammoniaca ed il cerchio è sempre rimasto perfetto, al max dopo un annetto la plastica della valvolina iniziava ad immorbidirsi troppo... io preferisco cambiare il lattice ogni 2 mesi piuttosto che aspettare che mi chiuda il buco quindi lo mettevo quasi puro.. risultato, durava poco meno di 2 mesi, ma chiudeva tutto e quando lo toglievi faceva la camera come mostrato in qualche foto precedente.. d'altronde è proprio lattice per maschere quindi la ruota diventa il suo stampino..
al contrario, con prodotti come il caffelatex o un'altro con le stesse caratteristiche di cui non ricordo il nome, mi hanno dato grossi problemi di tenuta d'aria e anche nelle forature non sono così stoppanti come uno si aspetterebbe, per me utili solo da usare su camere d'aria o tubolari.
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: Vitto - Maggio 16, 2011, 11:31:25 am
E' capitato anche a me con il lattice FRM. DOpo un tot di mesi, ho cambiato il FF all'anteriore, e ho tolto facilmente tutto il lattice ,che ormai aveva formato quasi un materiale simile ad una camera d'aria...L'interno della copertura è strapulito, come nuovo..considerate che è su dall'estate scorsa.
Titolo: Re: Sigillante per latticizzare.... Spettacolare
Inserito da: yayayaya - Maggio 19, 2011, 11:01:06 pm
comunque nel video il tipo cambia le scarpe, così nessuno saprà mai se tra un giro e l'altro hanno aggiunto liquido e rigonfiato la gomma.