Light Bikes Forum

Weight Area => Photos On The Scale => Wheels => Topic aperto da: Ueuezaza - Luglio 05, 2011, 08:57:29 pm

Titolo: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: Ueuezaza - Luglio 05, 2011, 08:57:29 pm
Sono molto molto molto scorrevoli e hanno un'ottima tenuta. Mi ha sorpreso molto, perché difficilmente sento la differenza di scorrevolezza tra vari copertoni (non sento la differenza tra RoRo 2,25 e Apsen 2,1 :dry:) :dry:.

Peccato per la poca tenuta laterale su sentieri sterrati.

La cosa che ho notato di più è la spalla morbidissima, tanto da sembrare quasi tubolari. Devo 0,2-0,3 bar in più rispetto al Rocket Ron 2,25, perché in curva stallona se no.

La mescola Black Chili è più dura rispetto a quella Schwalbe e di conseguenza il copertone dura molto di più, mantenendo comunque un ottimo grip.

Il peso è anche super :winner_first_h4h:
(https://lh5.googleusercontent.com/-oAK0rrdqF_s/ThNb0DcVapI/AAAAAAAAAxI/U46GeJBeAOA/s800/IMG_0806.jpg)


(https://lh3.googleusercontent.com/-2XMyW7H1_9I/ThNb1M3_0nI/AAAAAAAAAxM/uf1N-Pqj8_Y/s800/IMG_0807.jpg)


(https://lh3.googleusercontent.com/-Oj74lA_fwsY/ThNb2GJ7OQI/AAAAAAAAAxQ/3O0XhkkHNUU/s800/IMG_0808.JPG)


(https://lh5.googleusercontent.com/-1qHPqLM3zHA/ThNb3ggX5VI/AAAAAAAAAxU/mTAqgNDCxg4/s800/IMG_0811.JPG)


Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: cezinho - Luglio 05, 2011, 09:05:59 pm
Lo useresti davanti o dietro?
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: Ueuezaza - Luglio 05, 2011, 09:31:05 pm
Lo useresti davanti o dietro?
La uso sia davanti che dietro.
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: s-works - Luglio 05, 2011, 09:38:40 pm
Lo useresti davanti o dietro?
La uso sia davanti che dietro.
Mi sa che la bici vola con ste gomme... :63:
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: piterino78 - Luglio 16, 2011, 03:53:41 pm
Sono gomme da camera da latticizzare??
Vanno bene per dei cerchi podium??
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: Ueuezaza - Luglio 16, 2011, 07:45:01 pm
Sono gomme da camera da latticizzare??
Vanno bene per dei cerchi podium??
Si io le uso con podium. Vanno bene, solo che hanno molte porosità sul lato e ci mettono di più dei Schwalbe a chiudere.
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: rotondaroca - Luglio 16, 2011, 08:13:32 pm
che gomme e che peso ! la sezione 2.0 di questi copertoni e' molto piu' piccola di un 2.1 schwalbe ?
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: Ueuezaza - Luglio 16, 2011, 09:58:15 pm
che gomme e che peso ! la sezione 2.0 di questi copertoni e' molto piu' piccola di un 2.1 schwalbe ?
Forse un paletto più grosse rispetto a Schwalbe 2,1. Sta in mezzo tra 2,1 e 2,25 di Schwalbe.
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: gubanozz - Luglio 20, 2011, 12:41:17 pm
Io ho una mezza idea di metterlo all'anteriore maa.... da 2 mi sembra troppo stretto, da 2,2 troppo largo  :wacko:
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: Ueuezaza - Luglio 20, 2011, 02:20:30 pm
Io ho una mezza idea di metterlo all'anteriore maa.... da 2 mi sembra troppo stretto, da 2,2 troppo largo  :wacko:
Fidati che da 2,0 sono larghe come le 2,1 dei Schwalbe, se non più larghi. Tra i 2,0 e i 2,2 X-King praticamente non c'è differenza.
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: danibiker - Luglio 23, 2011, 12:01:21 pm
Io ho una mezza idea di metterlo all'anteriore maa.... da 2 mi sembra troppo stretto, da 2,2 troppo largo  :wacko:
Fidati che da 2,0 sono larghe come le 2,1 dei Schwalbe, se non più larghi. Tra i 2,0 e i 2,2 X-King praticamente non c'è differenza.
Ma esistono gli X-King Supersonic 2.2 ?
Intanto il mio, 407gr
(http://img59.imageshack.us/img59/7315/22072011698.jpg)

Un confronto tra il diretto rivale, il rocket ron della Schwalbe (che ora ho passato nelle ruote da allenamento.. :whistling2: )
(http://img220.imageshack.us/img220/9941/22072011699.jpg)

Il Continental seppure ottimamente scolpito e con un peso simile(con però 100000 di pelini della iniezione di gomma..quando non ci saranno peserà 20gr in meno) ha una sezione leggermente superiore..
(http://img820.imageshack.us/img820/1097/22072011702.jpg)
(http://img192.imageshack.us/img192/2220/22072011701.jpg)
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: Ueuezaza - Luglio 23, 2011, 12:56:20 pm
Allora avevo ragione :winner_first_h4h:

Io ho preso la forbice per le unghie e via i peletti :frusta:
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: piterino78 - Luglio 24, 2011, 09:15:20 pm
Bastava la ceretta!! :laughing1: :laughing1: :laughing1:
Grazie per avermi risposto prima, ma intendi schwalbe da camera o i TL?
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: Ueuezaza - Luglio 25, 2011, 08:31:34 am
Bastava la ceretta!! :laughing1: :laughing1: :laughing1:
Grazie per avermi risposto prima, ma intendi schwalbe da camera o i TL?
Beh, sono uguali
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: LUC+A - Luglio 25, 2011, 08:42:05 am
Io ho preso la forbice per le unghie e via i peletti :frusta:
Questa è la prova di quale livello di delirio può arrivare un Lightomane........io questa la metteri sull'Home page!!!! Porc...... se sei matto!!!  :punk:
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: Ueuezaza - Luglio 25, 2011, 08:47:16 am
Io ho preso la forbice per le unghie e via i peletti :frusta:
Questa è la prova di quale livello di delirio può arrivare un Lightomane........io questa la metteri sull'Home page!!!! Porc...... se sei matto!!!  :punk:
Non per il peso, ma per il semplice fatto che si scivola da matti sull'asfalto :biggrin2:
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: danibiker - Luglio 25, 2011, 11:13:15 am
Io ho preso la forbice per le unghie e via i peletti :frusta:
Questa è la prova di quale livello di delirio può arrivare un Lightomane........io questa la metteri sull'Home page!!!! Porc...... se sei matto!!!  :punk:
Non per il peso, ma per il semplice fatto che si scivola da matti sull'asfalto :biggrin2:
Ieri pomeriggio ho fatto lo stesso..tagliati i pelini con delle forbici...allora non sono l'unico scemo!  :bleh: Si scherza eh..
Ho pesato prima e dopo e si risparmiano 3 grammi!  :laughing1:
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: Maximus - Luglio 25, 2011, 11:20:15 am
Io ho preso la forbice per le unghie e via i peletti :frusta:
Questa è la prova di quale livello di delirio può arrivare un Lightomane........io questa la metteri sull'Home page!!!! Porc...... se sei matto!!!  :punk:
Non per il peso, ma per il semplice fatto che si scivola da matti sull'asfalto :biggrin2:
Ieri pomeriggio ho fatto lo stesso..tagliati i pelini con delle forbici...allora non sono l'unico scemo!  :bleh: Si scherza eh..
Ho pesato prima e dopo e si risparmiano 3 grammi!  :laughing1:
:biggrin2: ebbuttttali via!!!  :laughing1: sempre ben accetto il segno -  :63:
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: piterino78 - Luglio 25, 2011, 12:56:30 pm
Bastava la ceretta!! :laughing1: :laughing1: :laughing1:
Grazie per avermi risposto prima, ma intendi schwalbe da camera o i TL?
Beh, sono uguali
Ma io i TL li ho latinizzati praticamente senza nessuno sforzo, messo gomma, messo lattice, 2 giri di ruota e tutto erafatto, con questi Sarà la stessa cosa?
Mi suggerisci un posto dove prenderli? ( che costino meno ovviamente)
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: danibiker - Luglio 25, 2011, 01:06:55 pm
Bastava la ceretta!! :laughing1: :laughing1: :laughing1:
Grazie per avermi risposto prima, ma intendi schwalbe da camera o i TL?
Beh, sono uguali
Ma io i TL li ho latinizzati praticamente senza nessuno sforzo, messo gomma, messo lattice, 2 giri di ruota e tutto erafatto, con questi Sarà la stessa cosa?
Mi suggerisci un posto dove prenderli? ( che costino meno ovviamente)
Io sto diventando scemo a latticizzare davanti questo copertone (versione Supersonic) E' pieno di buchetti sulla spalla e di porosità...forse dopo 4 giorni oggi ho risolto col mitico quanto costoso effetto mariposa...
Hai mp per dove comprare...
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: piterino78 - Luglio 25, 2011, 01:24:23 pm
Bastava la ceretta!! :laughing1: :laughing1: :laughing1:
Grazie per avermi risposto prima, ma intendi schwalbe da camera o i TL?
Beh, sono uguali
Ma io i TL li ho latinizzati praticamente senza nessuno sforzo, messo gomma, messo lattice, 2 giri di ruota e tutto erafatto, con questi Sarà la stessa cosa?
Mi suggerisci un posto dove prenderli? ( che costino meno ovviamente)
Io sto diventando scemo a latticizzare davanti questo copertone (versione Supersonic) E' pieno di buchetti sulla spalla e di porosità...forse dopo 4 giorni oggi ho risolto col mitico quanto costoso effetto mariposa...
Hai mp per dove comprare...
Io ho ordinato il notubes, spero di avre meno problemi con quello!!
quanto lattice??
Grazie per l'MP
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: danibiker - Luglio 25, 2011, 01:43:02 pm
Bastava la ceretta!! :laughing1: :laughing1: :laughing1:
Grazie per avermi risposto prima, ma intendi schwalbe da camera o i TL?
Beh, sono uguali
Ma io i TL li ho latinizzati praticamente senza nessuno sforzo, messo gomma, messo lattice, 2 giri di ruota e tutto erafatto, con questi Sarà la stessa cosa?
Mi suggerisci un posto dove prenderli? ( che costino meno ovviamente)
Io sto diventando scemo a latticizzare davanti questo copertone (versione Supersonic) E' pieno di buchetti sulla spalla e di porosità...forse dopo 4 giorni oggi ho risolto col mitico quanto costoso effetto mariposa...
Hai mp per dove comprare...
Io ho ordinato il notubes, spero di avre meno problemi con quello!!
quanto lattice??
Grazie per l'MP
Io ho notubes e effetto mariposa..
La prima volta 70-80ml
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: Ueuezaza - Luglio 25, 2011, 01:58:27 pm
Bastava la ceretta!! :laughing1: :laughing1: :laughing1:
Grazie per avermi risposto prima, ma intendi schwalbe da camera o i TL?
Beh, sono uguali
Ma io i TL li ho latinizzati praticamente senza nessuno sforzo, messo gomma, messo lattice, 2 giri di ruota e tutto erafatto, con questi Sarà la stessa cosa?
Mi suggerisci un posto dove prenderli? ( che costino meno ovviamente)
ah scusa, pensavo ti riferissi ancora alla larghezza del copertone. Infatti TL Ready e da camera sono larghi uguali.
,
Comunque per ritornare alla tua domanda ti posso dire subito, che non sarà definitivamente la stessa cosa.
Oltre ad avere molte porosità invisibili tiene un giorno si e un giorno no. Io li ho montato e nonostante ci sono uscito subito in allenamento, dopo 4 allenamenti non avevano ancora chiuso. Poi di colpo la mattina del quinto giorno avevano chiuso. Non era uscita aria durante la notte. Quindi avendo visto che teneva ho deciso di usarle in gara. Ho messo la bici sui rulli, ho fatto il mio riscaldamento e quando era ora di togliere la bici dai rulli ho notato che non c'era più aria dentro.

Come vedi ci vuole molta pazienza. Adesso però tengono benissimo

P.S.: Come lattice consiglio SOLO FRM e Eleven, Notubes è troppo diluito.
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: piterino78 - Luglio 25, 2011, 02:10:35 pm
Bastava la ceretta!! :laughing1: :laughing1: :laughing1:
Grazie per avermi risposto prima, ma intendi schwalbe da camera o i TL?
Beh, sono uguali
Ma io i TL li ho latinizzati praticamente senza nessuno sforzo, messo gomma, messo lattice, 2 giri di ruota e tutto erafatto, con questi Sarà la stessa cosa?
Mi suggerisci un posto dove prenderli? ( che costino meno ovviamente)
ah scusa, pensavo ti riferissi ancora alla larghezza del copertone. Infatti TL Ready e da camera sono larghi uguali.
,
Comunque per ritornare alla tua domanda ti posso dire subito, che non sarà definitivamente la stessa cosa.
Oltre ad avere molte porosità invisibili tiene un giorno si e un giorno no. Io li ho montato e nonostante ci sono uscito subito in allenamento, dopo 4 allenamenti non avevano ancora chiuso. Poi di colpo la mattina del quinto giorno avevano chiuso. Non era uscita aria durante la notte. Quindi avendo visto che teneva ho deciso di usarle in gara. Ho messo la bici sui rulli, ho fatto il mio riscaldamento e quando era ora di togliere la bici dai rulli ho notato che non c'era più aria dentro.

Come vedi ci vuole molta pazienza. Adesso però tengono benissimo

P.S.: Come lattice consiglio SOLO FRM e Eleven, Notubes è troppo diluito.

FRM??? mi io lo odio!! sono rimasto a piedi un sacco di volte per colpa di questo liquido, che nn riusciva a chiudere un forellino di spino solo perchè dp una settimana si asciugava!! :wut30:
Cmq se buco con queste gomme posso sempre ricorrere alla camera?
o Troverò difficolta a  togliere sta comma per via del cerchio, come accade con le TNT? (podium MMX)
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: Ueuezaza - Luglio 25, 2011, 02:14:54 pm
FRM??? mi io lo odio!! sono rimasto a piedi un sacco di volte per colpa di questo liquido, che nn riusciva a chiudere un forellino di spino solo perchè dp una settimana si asciugava!! :wut30:
Cmq se buco con queste gomme posso sempre ricorrere alla camera?
o Troverò difficolta a  togliere sta comma per via del cerchio, come accade con le TNT? (podium MMX)
beh.. i Geax sono durissimi da mettere su e da togliere. Con queste pochi problemi e nessun problema se le vuoi usare con camera, alla fine sono nati per essere usati con camera.
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: piterino78 - Luglio 25, 2011, 02:24:31 pm
FRM??? mi io lo odio!! sono rimasto a piedi un sacco di volte per colpa di questo liquido, che nn riusciva a chiudere un forellino di spino solo perchè dp una settimana si asciugava!! :wut30:
Cmq se buco con queste gomme posso sempre ricorrere alla camera?
o Troverò difficolta a  togliere sta comma per via del cerchio, come accade con le TNT? (podium MMX)
beh.. i Geax sono durissimi da mettere su e da togliere. Con queste pochi problemi e nessun problema se le vuoi usare con camera, alla fine sono nati per essere usati con camera.

Ok! grazie dell'info!!
Adesso sto cercando di capire in un negozio, quali sono!!
è scritto in tedesco la spiegazione e ce ne stanno 40 diverse specie :77:
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: danibiker - Luglio 25, 2011, 04:14:41 pm
FRM??? mi io lo odio!! sono rimasto a piedi un sacco di volte per colpa di questo liquido, che nn riusciva a chiudere un forellino di spino solo perchè dp una settimana si asciugava!! :wut30:
Cmq se buco con queste gomme posso sempre ricorrere alla camera?
o Troverò difficolta a  togliere sta comma per via del cerchio, come accade con le TNT? (podium MMX)
beh.. i Geax sono durissimi da mettere su e da togliere. Con queste pochi problemi e nessun problema se le vuoi usare con camera, alla fine sono nati per essere usati con camera.

Ok! grazie dell'info!!
Adesso sto cercando di capire in un negozio, quali sono!!
è scritto in tedesco la spiegazione e ce ne stanno 40 diverse specie :77:
Bastava cercare il "Supersonic" ...ti ho risposto in mp con i link :shifty:
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: piterino78 - Luglio 25, 2011, 10:28:14 pm
Scusa hai ragione!! IO con i nomi sono una frana!! :drunk:
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: piterino78 - Luglio 29, 2011, 03:42:45 pm
Oggi ho chiesto al mio sivende se mi avrebbe ordinato quete coperture e bene ridendo mi ha detto che son peggio delle schwalbe!! (parlando di forature) poii confermare che è vero?
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: danibiker - Luglio 29, 2011, 08:53:32 pm
Oggi ho chiesto al mio sivende se mi avrebbe ordinato quete coperture e bene ridendo mi ha detto che son peggio delle schwalbe!! (parlando di forature) poii confermare che è vero?
Speriam bene di no! Io domenica ci corro coll' X-King davanti..però su un fianco all'interno ho messo una toppa perchè c'erano troppi bucherellini concentrati in un punto solo sulla spalla!
Tra l'alro prima teneva bene, oggi ho lavato il copertone con l'idropulitrice e si sono riaperti i forellini sui fianchi..ora sembra dinuovo tutto ok.

I Continental mi piacciono molto come disegno del battistrada ma di sto passo devo constatare che sono troppo difficili ma latticizzare..sarà quella specie di scacchiera sui fianchi ... bha
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: Ueuezaza - Luglio 29, 2011, 09:31:34 pm
Lo avevo detto all'inizio Dani... una volta su però vanno veramente bene
Titolo: Re: R: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: X-trasgrilli - Luglio 29, 2011, 09:43:44 pm
Oggi ho chiesto al mio sivende se mi avrebbe ordinato quete coperture e bene ridendo mi ha detto che son peggio delle schwalbe!! (parlando di forature) poii confermare che è vero?
Speriam bene di no! Io domenica ci corro coll' X-King davanti..però su un fianco all'interno ho messo una toppa perchè c'erano troppi bucherellini ...sarà quella specie di scacchiera sui fianchi ... bha
Esatto... La spalla e molto porosa, specialmente nelle versioni leggere.
x-trasgrilli from htc
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: dns76 - Luglio 29, 2011, 09:47:11 pm
Oggi ho chiesto al mio sivende se mi avrebbe ordinato quete coperture e bene ridendo mi ha detto che son peggio delle schwalbe!! (parlando di forature) poii confermare che è vero?
Speriam bene di no! Io domenica ci corro coll' X-King davanti..però su un fianco all'interno ho messo una toppa perchè c'erano troppi bucherellini concentrati in un punto solo sulla spalla!
Tra l'alro prima teneva bene, oggi ho lavato il copertone con l'idropulitrice e si sono riaperti i forellini sui fianchi..ora sembra dinuovo tutto ok.

I Continental mi piacciono molto come disegno del battistrada ma di sto passo devo constatare che sono troppo difficili ma latticizzare..sarà quella specie di scacchiera sui fianchi ... bha


Alla prima gara della stagione è stato un continuo stapparsi dei buchetti sul fianco, con conseguenti stop durante le discese per gonfiare. morale prova a p.......e!
Ho risolto aggiungendo un pò di lattice puro per addensare quello che già cera. Dopo quell'episodio sono sempre andati molto bene.
Tempo fa ho voluto togliere il lattice secco e si è ripresentato lo stesso problema. Diversamente da schwalbe, sconsigliato montarli il sabato per correrci la domenica. Meglio rodarli un po di volte. Come funzionamento sono più scorrevoli dei Ro-Ro (ovviamente un pò meno gripposi sopratutto in frenata) con il pregio di essere più "sinceri in curva".
Titolo: Re: [COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: danibiker - Luglio 30, 2011, 02:51:38 pm
Lo avevo detto all'inizio Dani... una volta su però vanno veramente bene

Ah lo so...li sto usando anche in allenamento con la "scusa" di testarne la resistenza dei fianchi ma li ho sui cerchi da gara...

Questi da 2.0 sono più tondi dei racing ralph, veramente cicciottelli..non oso immaginare la versione 2.2 che è solo un pelo più larga! Peccato che con la forca frm sia già al pelo con questi  :climb2:
Titolo: Re:[COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: I am specialized - Gennaio 17, 2012, 12:41:02 am
Ri-apro il topic, sono quasi come un RORO 2.25? A parte il casino per laticizzarli, funzionano bene o danno problemi di forature? Sono gripposi?
Titolo: Re:[COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: Ueuezaza - Gennaio 17, 2012, 07:02:30 am
Ri-apro il topic, sono quasi come un RORO 2.25? A parte il casino per laticizzarli, funzionano bene o danno problemi di forature? Sono gripposi?
sono più scorrevoli dei ro ro e più morbide come gomme...grip uguale.
Titolo: Re:[COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: I am specialized - Gennaio 17, 2012, 02:20:25 pm
Ri-apro il topic, sono quasi come un RORO 2.25? A parte il casino per laticizzarli, funzionano bene o danno problemi di forature? Sono gripposi?
sono più scorrevoli dei ro ro e più morbide come gomme...grip uguale.
Ottimo, come forature? Dove posso trovarli a prezzi umano?
Titolo: Re:[COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: Ueuezaza - Gennaio 17, 2012, 08:18:39 pm
Ri-apro il topic, sono quasi come un RORO 2.25? A parte il casino per laticizzarli, funzionano bene o danno problemi di forature? Sono gripposi?
sono più scorrevoli dei ro ro e più morbide come gomme...grip uguale.
Ottimo, come forature? Dove posso trovarli a prezzi umano?
Purtroppo sono le gomme più care che si siano sul mercato...forature? Beh, non le ho usate ancora molto  :blush:
Titolo: Re:[COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: Amaranth - Gennaio 17, 2012, 09:17:08 pm
Come ti sembra la robustezza rispetto ai RoRo? La spalla è molto più sottile rispetto ai schwalbe? Lo chiedo perchè ho una coppia di race king da 2.2 e hanno i fianchi decisamente esili(più dei roro) e questi xking pesano quasi un etto in meno.
Titolo: Re:[COPERTURA MTB] Continental X-King 2.0 Supersonic [392 - 400 g]
Inserito da: Ueuezaza - Gennaio 17, 2012, 09:44:54 pm
Come ti sembra la robustezza rispetto ai RoRo? La spalla è molto più sottile rispetto ai schwalbe? Lo chiedo perchè ho una coppia di race king da 2.2 e hanno i fianchi decisamente esili(più dei roro) e questi xking pesano quasi un etto in meno.
come ho detto sono molto morbide...e sottili