Light Bikes Forum

Tech Area => MTB Upgrade => Topic aperto da: folinhouse - Ottobre 14, 2011, 02:40:58 pm

Titolo: DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Ottobre 14, 2011, 02:40:58 pm
Ciao ragazzi, posto qui perchè forse essendo la questione una 29...
Il post è un po' lungo, mi scuso e vi metto in guardia, mi spiego.
Sono stato possessore, ultimamente di Scalpel 26' (Fatty), Yeti ARC (Terralogic) e ora pedalo una Yeti ASR (Alloy) del 2007 (RL).
L'ultima rimasta è quella che mi da più sicurezza e mi soddisfa sotto tutti gli aspetti: la posso usare tranquillamente in gara e per i giri in giro.
A dire tutta l'onesta verità, ultimamente la MTB la uso davvero poco, tanto da averci perso occhio e mano, me ne sono reso conto nell'ultima gara!
Quest'anno addirittura solo 3 volte: 1) XTerra Italy in Sardegna; 2) Giro delle Malghe a Cortina; 3) XTerra Elba.

Ora la questione è questa, ho posseduto una softail, una hardtail e ho scelto di tenermi la full; per le gare in questione: XTerra Triathlon serve una bici confortevole, sicura, macinasassi, da pedalare seduto, regolare senza strappi e accelerazioni magari tipiche del cx: si esce dopo 1500 mt di nuoto già provati cardiovascolarmente e le gambe prima di girare ci mettono 20'; la frazione MTB è abbastanza tecnica, e con l'aggravio di non partire lucidi perchè già una parte di te se n'è andata con il nuoto e una parte la devi tenere per poi correre a piedi; se tiri troppo in MTB semplicemente poi non corri!
La frazione MTB dura 2h per i paracarri come me, circa ai 15 Av, 32 km e sugli 800/1000 D+.

La domanda è: 29 si o no, quale 29? Io temo che una 29 come l'Air9 rigida sia troppo scorbutica ed affaticante, con forcella ammortizzata sempre un po' meno sicura della full da 26 essendo sempre un HT; la full da 26 alla fine ci faccio la gara e il giro in giro; la full da 29 sarebbe la soluzione ma alla fine è un "doppione" della Yeti con "SOLO" le ruote da 29; stesso peso.

Questo perchè, sono un po' particolare, non mi piacciono le bici commerciali e soprattutto in carbonio, altrimenti la scelta sarebbe semplice tra Specialized, Trek, Cannondale...

Una soluzione buona potrebbe essere una Helix con Lefty, probabilmente meno scorbutica dell'Air, a questo punto potrei dar via la Yeti... E se poi nei giri ignoranti mi manca l'ammortizzatore posteriore?
Guardavo la spearfish, magari montata tirata con enve, hollowgram, fox o addirittura Lefty, freni Hope e XTR, però boh, non mi convince troppo la fattura... RW sarebbe anche dietro casa...

La full di Lynskey, fantastica, ma ritengo sia un po' un non sense, soprattutto per la gara...

A voi la palla. Grazie ;-)
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: Bruno mr. brown - Ottobre 14, 2011, 02:54:12 pm
è un bel dilemma e con poche soluzioni visto che non vuoi il carbonio e le marche di massa non ti piacciono,
io ti direi la tallboy,ma è carbon
oppure la scalpel 29 3 da upgradare(è alu ma è made in taiwan)
se no yeti non fa nulla da 29?
forse il mercato delle full da 29 è ancora troppo acerbo...
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: Cobas80 - Ottobre 14, 2011, 02:59:08 pm

Quest'anno addirittura solo 3 volte: 1) XTerra Italy in Sardegna; 2) Giro delle Malghe a Cortina; 3) XTerra Elba.


Peccato che non ci siamo conosciuti neanche quest'anno all'xterra...

 :no:

Stesse gare e stessi dubbi!
Per me la MTB deve essere Full!
Per me la MTB deve pesare tra i 9 ed i 10kg!!
Per il mio budget una full da meno di 10kg costa troppo!!!
 :cray:

Anche a me non piaciono le "commerciali"...
 :dev:
Quindi,
se vuoi passare alle 29",
se non hai problemi di budget,
se riesci a farla meno di 10kg,
ti propongo...
Turner Sultan???
http://www.turnerbikes.com/09sultan.html
 :punk:
Intense Spider???
http://www.intensecycles.com/bikes/index.php?id=3&product_id=31
 :shifty:
Ciao!!!
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: paso75 - Ottobre 14, 2011, 04:20:32 pm
l'ho provata (sultan)montata a 11kg con ID9, una bomba, sembra una xc con 120mm..
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: upupa97 - Ottobre 14, 2011, 04:27:22 pm

Una soluzione buona potrebbe essere una Helix con Lefty, probabilmente meno scorbutica dell'Air, a questo punto potrei dar via la Yeti... E se poi nei giri ignoranti mi manca l'ammortizzatore posteriore?


Sarai stupito dalla Sua risposta ignorante.
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: alegen - Ottobre 14, 2011, 04:55:43 pm
Secondo me:
una full 29 ha senso solo se di altissimo livello, quindi costo al top, altrimenti diventra troppo pesante, e non va bene per una gara
le 26 con le considero
una front 29 in carbonio è una bici racing a bestia, ma certo meno confortevole di una full 26

alla fine, come poi ho detto più volte, la front 29 in titanio è la bici polivalente per eccellenza, secondo me

ti posso dire che a luglio ho provato in sequenza, in due giorni consecutivi e sullo stesso percorso, una linskey ridgeline con german answer (9.5 kg) e una air9 con fox (10.5 kg), con ruote analoghe: la differenza è molto meno di quello che si pensi

comqunque penso che con la linskey saresti a posto
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Ottobre 14, 2011, 05:58:49 pm

Quest'anno addirittura solo 3 volte: 1) XTerra Italy in Sardegna; 2) Giro delle Malghe a Cortina; 3) XTerra Elba.


Peccato che non ci siamo conosciuti neanche quest'anno all'xterra...

 :no:

Stesse gare e stessi dubbi!
Per me la MTB deve essere Full!
Per me la MTB deve pesare tra i 9 ed i 10kg!!
Per il mio budget una full da meno di 10kg costa troppo!!!
 :cray:

Anche a me non piaciono le "commerciali"...
 :dev:
Quindi,
se vuoi passare alle 29",
se non hai problemi di budget,
se riesci a farla meno di 10kg,
ti propongo...
Turner Sultan???
http://www.turnerbikes.com/09sultan.html
 :punk:
Intense Spider???
http://www.intensecycles.com/bikes/index.php?id=3&product_id=31
 :shifty:
Ciao!!!

E ne parlavo anche con Riva, se quei "cani" facessero la flux da 29 avrei probabilmente già scelto, la Sultan potrebbe essere la compagna della Helix, ma si va sull'assurdo 2 MTB per usarle 3/5 volte l'anno...
La Spider l'avevo considerata ma siamo come sulla Sultan, all'Elba ce n'era una da 26.

OT, hai fatto tutto il Tour? Io ho saltato Avigliana (ero in we con moglie) e Revine (in ferie ad Orosei :-) ) - Ci sei su FB?

Se andassi dietro al cuore prenderei l'Helix con Hollowgram/Lefty e la Sultan... Ma ho già 5 bici in garage.
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Ottobre 14, 2011, 05:59:09 pm

Una soluzione buona potrebbe essere una Helix con Lefty, probabilmente meno scorbutica dell'Air, a questo punto potrei dar via la Yeti... E se poi nei giri ignoranti mi manca l'ammortizzatore posteriore?


Sarai stupito dalla Sua risposta ignorante.

Assorbe?

Non c'entra ma per le gare triathlon piatte ho preso proprio una Lynskey e sono molto soddisfatto...
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Ottobre 14, 2011, 06:01:34 pm

ti posso dire che a luglio ho provato in sequenza, in due giorni consecutivi e sullo stesso percorso, una linskey ridgeline con german answer (9.5 kg) e una air9 con fox (10.5 kg), con ruote analoghe: la differenza è molto meno di quello che si pensi

comqunque penso che con la linskey saresti a posto

Interessante, grazie Alessio.
Se così è la Air9 è una scelta molto più economica e volendo, un paio di gare rigida si potrebbero fare...
Magari tenendo la Yeti per i giri, da sostituire eventualmente poi con una full da 29
Titolo: DILEMMA
Inserito da: Money - Ottobre 14, 2011, 06:06:13 pm
La Santacruz tallboy è anche in alluminio, per un budget sicuramente più abbordabile...della Spearfish ne parlano benissimo ovunque...
Comunque una front da 29 non è nemmeno lontanamente possibile avvicinarla all' idea di scomodità..secondo me è chiaro..e poi basta un particolare per renderla perfetta, un reggisella idoneo o una gomma anziché un' altra...
Salutoni.
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: eliflap - Ottobre 14, 2011, 06:11:42 pm
Andrea,

senti a uno che ha dato via la Helix a malincuore :

ieri ho messo un messaggio sul forum verde , ne sto cercando un'altra ma 2011 e VF , ovviamente sempre lefty.

mai stato su una bici migliore.

sotto i 9 kg agevolmente potrai montarla.

le altre bici : solo dei ripieghi ....  :dev: ... le tentazioni vanno assecondate !
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: eliflap - Ottobre 14, 2011, 06:12:56 pm

Non c'entra ma per le gare triathlon piatte ho preso proprio una Lynskey e sono molto soddisfatto...

l'abbiamo vista tutti    :wub:
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: upupa97 - Ottobre 14, 2011, 06:16:56 pm
ti posso dire che a luglio ho provato in sequenza, in due giorni consecutivi e sullo stesso percorso, una linskey ridgeline con german answer (9.5 kg) e una air9 con fox (10.5 kg), con ruote analoghe: la differenza è molto meno di quello che si pensi

questo è quello che penso anche io!!!

Poi visto quello che hai dichiarato che ci vorresti fare
comqunque penso che con la linskey saresti a posto

Non vedo l'ora di vedere cosa ci tiri fuori, viste le Tue realizzazioni...


Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: ceredo72 - Ottobre 14, 2011, 06:19:08 pm
secondo me come rapporto spesa-resa la niner air è imbattibile, logicamente parlo del modello in scandium :63:
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: alegen - Ottobre 14, 2011, 07:47:09 pm
secondo me come rapporto spesa-resa la niner air è imbattibile, logicamente parlo del modello in scandium :63:

quoto, la air E' quella in scandium

la nuova air è un'altra di quelle bici che avrebbe dovuto cambiare nome
anche io la ritengo un ottimo rapporto qualità/prezzo
puoi anche sentire RW se hanno qualche rimanenza
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Ottobre 14, 2011, 08:59:01 pm
secondo me come rapporto spesa-resa la niner air è imbattibile, logicamente parlo del modello in scandium :63:

quoto, la air E' quella in scandium

la nuova air è un'altra di quelle bici che avrebbe dovuto cambiare nome
anche io la ritengo un ottimo rapporto qualità/prezzo
puoi anche sentire RW se hanno qualche rimanenza

La rimanenza c'è; solo che la questione è la seguente: la Air forse è più "idonea" per la gara, ma è sempre un HT, è ho il timore che in un giro in giro sia qualcosa meno della Yeti ASR 26'.
Visto che con la Yeti mi trovo come un signore, ho paura nel fare il salto.
Tenere la Yeti da 26 e la Air con forcella penso abbia poco senso in quanto credo si equivalgano e differiscano solo di quel poco che l'ammortizzatore posteriore può permettere, già non c'era tantissima differenza con la HT da 26, figuriamoci con la 29.
Avrebbe più senso tenere la Air rigida, ma...
Se la Air Scandium, la nuova non la prendo nemmeno in considerazione, è simile al Lynskey come risposta è una buona scelta, il Lynskey è sostanza e appeal, ma in garage ce n'è abbastanza :-)
Potrebbe andare bene la Air9.

Mumble mumble, dovrei dar via la Yeti... Sigh! Boh, non so...

Air9 per gare, Horsethief (a questo punto per giro in giro)...
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: domitillo - Ottobre 14, 2011, 09:02:59 pm
una sola parola:
SPEARFISH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: merlino - Ottobre 14, 2011, 09:10:36 pm
Anche io andrei di Salsa per quello che cerchi.
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: Marco83 - Ottobre 15, 2011, 07:51:45 am
Folin, ti ho inviato un MP  :wink_smilie:
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: sirman - Ottobre 15, 2011, 08:37:33 am
ciao se ti può interessare vendo il tealio spearfish misura large 2011 con serie sterzo e movimento centrale pressfit è messa in vendita sul forum hub pub 29pollici

Ciao ragazzi, posto qui perchè forse essendo la questione una 29...
Il post è un po' lungo, mi scuso e vi metto in guardia, mi spiego.
Sono stato possessore, ultimamente di Scalpel 26' (Fatty), Yeti ARC (Terralogic) e ora pedalo una Yeti ASR (Alloy) del 2007 (RL).
L'ultima rimasta è quella che mi da più sicurezza e mi soddisfa sotto tutti gli aspetti: la posso usare tranquillamente in gara e per i giri in giro.
A dire tutta l'onesta verità, ultimamente la MTB la uso davvero poco, tanto da averci perso occhio e mano, me ne sono reso conto nell'ultima gara!
Quest'anno addirittura solo 3 volte: 1) XTerra Italy in Sardegna; 2) Giro delle Malghe a Cortina; 3) XTerra Elba.

Ora la questione è questa, ho posseduto una softail, una hardtail e ho scelto di tenermi la full; per le gare in questione: XTerra Triathlon serve una bici confortevole, sicura, macinasassi, da pedalare seduto, regolare senza strappi e accelerazioni magari tipiche del cx: si esce dopo 1500 mt di nuoto già provati cardiovascolarmente e le gambe prima di girare ci mettono 20'; la frazione MTB è abbastanza tecnica, e con l'aggravio di non partire lucidi perchè già una parte di te se n'è andata con il nuoto e una parte la devi tenere per poi correre a piedi; se tiri troppo in MTB semplicemente poi non corri!
La frazione MTB dura 2h per i paracarri come me, circa ai 15 Av, 32 km e sugli 800/1000 D+.

La domanda è: 29 si o no, quale 29? Io temo che una 29 come l'Air9 rigida sia troppo scorbutica ed affaticante, con forcella ammortizzata sempre un po' meno sicura della full da 26 essendo sempre un HT; la full da 26 alla fine ci faccio la gara e il giro in giro; la full da 29 sarebbe la soluzione ma alla fine è un "doppione" della Yeti con "SOLO" le ruote da 29; stesso peso.

Questo perchè, sono un po' particolare, non mi piacciono le bici commerciali e soprattutto in carbonio, altrimenti la scelta sarebbe semplice tra Specialized, Trek, Cannondale...

Una soluzione buona potrebbe essere una Helix con Lefty, probabilmente meno scorbutica dell'Air, a questo punto potrei dar via la Yeti... E se poi nei giri ignoranti mi manca l'ammortizzatore posteriore?
Guardavo la spearfish, magari montata tirata con enve, hollowgram, fox o addirittura Lefty, freni Hope e XTR, però boh, non mi convince troppo la fattura... RW sarebbe anche dietro casa...

La full di Lynskey, fantastica, ma ritengo sia un po' un non sense, soprattutto per la gara...

A voi la palla. Grazie ;-)
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Ottobre 15, 2011, 10:48:13 am
Grazie ragazzi, io sono S.

Domitillo, tu che le hai pedalate entrambe, Jet?






Helix, helix, helix, helix... Quella di Andrea è la più MEJO che si vede nel web...
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: eliflap - Ottobre 15, 2011, 11:24:39 am

Helix, helix, helix, helix... Quella di Andrea è la più MEJO che si vede nel web...

venduta ... sto cercando una 2011 usata ... mission impossible :rm_shifty:
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Ottobre 15, 2011, 11:39:28 am

Helix, helix, helix, helix... Quella di Andrea è la più MEJO che si vede nel web...

venduta ... sto cercando una 2011 usata ... mission impossible :rm_shifty:

Si si, ho visto e avevo letto... Ma a te ormai tocca la full, sono già arrivate a Davide! :-)
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: eliflap - Ottobre 15, 2011, 11:42:46 am
ah ... ma il prezzo in usa è 3700 usd per il telaio le ho viste in prevendita

qui in Italia non oso pensare  :wut30:
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: domitillo - Ottobre 15, 2011, 05:11:21 pm
Grazie ragazzi, io sono S.

Domitillo, tu che le hai pedalate entrambe, Jet?






Helix, helix, helix, helix... Quella di Andrea è la più MEJO che si vede nel web...
la JET va un pò meglio in discesa, la salsa pesa mezzo kilo in meno ed è + reattiva... i passaggi ruota sono nettamente a favore di salsa, che costa anche molto meno permettendoti di montarla meglio e risparmi ancora peso!
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Ottobre 17, 2011, 10:52:10 am
Grazie Domitillo.
In effetti non so perchè la Spearfish non mi trapassa la mente e il cuore, la vedo disarmatamente semplice, quasi banale; tra l'altro è lo stesso schema della Yeti, montata bene viene fuori un bel pezzo.
La Jet sarebbe più particolare, però in effetti penso proprio sia come dici tu...

Andiamo avanti, rimane così: Helix, fantastica e fuori budget, sarebbe un non-sense solo il telaio 2600 dolalri + Lefty + Hollowgram, per 4/5 gare e un uso molto ristretto... Pedalassi MTB ogni settimana...
Può essere: Niente e mi tengo la Yeti evitando questioni casalinghe :-) Spearfish o Air9 scandium; entrambe buon comprpmesso prezzo/prestazione/esigenza...

Che dite?
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: domitillo - Ottobre 17, 2011, 10:05:50 pm
Grazie Domitillo.
In effetti non so perchè la Spearfish non mi trapassa la mente e il cuore, la vedo disarmatamente semplice, quasi banale; tra l'altro è lo stesso schema della Yeti, montata bene viene fuori un bel pezzo.
La Jet sarebbe più particolare, però in effetti penso proprio sia come dici tu...

Andiamo avanti, rimane così: Helix, fantastica e fuori budget, sarebbe un non-sense solo il telaio 2600 dolalri + Lefty + Hollowgram, per 4/5 gare e un uso molto ristretto... Pedalassi MTB ogni settimana...
Può essere: Niente e mi tengo la Yeti evitando questioni casalinghe :-) Spearfish o Air9 scandium; entrambe buon comprpmesso prezzo/prestazione/esigenza...

Che dite?
al prezzo di una air scandium trovi ottime front in carbonio... se prendi una Niner il prezzo non lo devi guardare proprio!
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: TOM - Ottobre 18, 2011, 12:41:08 am
Di solito , intervengo poco , ma essendo felicissimo possessore di una Lynskey Pro (non lefty) VF e' pure in taglia da gigante (64 cm di orizzontale virtuale ) devo dirti che non e' che vada sto bene .....va benissimo .... :63:, e sinceramente non sento l'esigenza di avere un carro piu' ammortizzato (che aumenterebbe anche il peso) , anche perche' dietro ha un carro che , pur essendo rigido, assorbe alla grande ma non ti "sboscia" in pedalata .
Come peso , anche se tg. grandissima , montata Ind 9 gruppo XX e pezzettini +o- light si aggira sui 9,5/ 9,7 , dipende dal tipo di gomme usate .
Ahhh io la uso per farci le 24h , quindi per Xterra ci stai non alla grande , di piu' .
Poi la versione 2011 e' migliorata ancora come serie sterzo e tubo obblicuo (che e' piu grosso , mi sembra 2' sempre helix )
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: marcopelle75 - Ottobre 18, 2011, 06:56:33 am
sinceramente e' molto semplice, scrivi gia' tutto tu, la vuoi confortevole, macinasassi e da pedalae seduti.....la 29er front e' si piu' confortevole di una front da 26er ma non sara' mai tanto confortevole da permetterti i pedalare sempre seduto come una full da 26er quindi o full da 26 (e ti tieni la tua) o full da 29; nel secondo cosa sulla Salsa la penso esattamente come te e da possessore di epic da 29er ti consiglio questa, un altro livello di bici ed ovviamente un altro livello di costo rispetto a salsa.
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Ottobre 18, 2011, 09:17:06 am
sinceramente e' molto semplice, scrivi gia' tutto tu, la vuoi confortevole, macinasassi e da pedalae seduti.....la 29er front e' si piu' confortevole di una front da 26er ma non sara' mai tanto confortevole da permetterti i pedalare sempre seduto come una full da 26er quindi o full da 26 (e ti tieni la tua) o full da 29; nel secondo cosa sulla Salsa la penso esattamente come te e da possessore di epic da 29er ti consiglio questa, un altro livello di bici ed ovviamente un altro livello di costo rispetto a salsa.

Grazie a tutti, e grazie Marco; in effetti è quanto sopra che "volevo" sentire.

Altro step, se avete voglia e pazienza; :-) Ora, vale la pena passare da una full da 26 ad una full da 29?
Penso che il vantaggio da Front (o HT) da 26 a front da 29 sia inequivocabile, si va verso un softail (qualcuno dice full); ma da una full ad una full da 29? Sia va da già un 100 ad un 110/120?!
Se il peso rimane più o meno uguale, e ci siamo, la Yeti è sotto i 10kg, si ha il vantaggio della trazione, sicurezza delle ruotone...
Vogliamo rifletterci assieme? Ne avete voglia?

@Domitillo: niente carbonio :-)

E tenere la full da 26 pe ri giri in giro e un Air9 con forcella ammortizzata per le gare, lo vedete un matrimonio plausibile o quando ho provato la 29 poi vorrò anche una full, da 29?
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: domitillo - Ottobre 18, 2011, 09:26:55 am
sinceramente e' molto semplice, scrivi gia' tutto tu, la vuoi confortevole, macinasassi e da pedalae seduti.....la 29er front e' si piu' confortevole di una front da 26er ma non sara' mai tanto confortevole da permetterti i pedalare sempre seduto come una full da 26er quindi o full da 26 (e ti tieni la tua) o full da 29; nel secondo cosa sulla Salsa la penso esattamente come te e da possessore di epic da 29er ti consiglio questa, un altro livello di bici ed ovviamente un altro livello di costo rispetto a salsa.

Grazie a tutti, e grazie Marco; in effetti è quanto sopra che "volevo" sentire.

Altro step, se avete voglia e pazienza; :-) Ora, vale la pena passare da una full da 26 ad una full da 29?
Penso che il vantaggio da Front (o HT) da 26 a front da 29 sia inequivocabile, si va verso un softail (qualcuno dice full); ma da una full ad una full da 29? Sia va da già un 100 ad un 110/120?!
Se il peso rimane più o meno uguale, e ci siamo, la Yeti è sotto i 10kg, si ha il vantaggio della trazione, sicurezza delle ruotone...
Vogliamo rifletterci assieme? Ne avete voglia?

@Domitillo: niente carbonio :-)
non se ne esce! vi ricordo che il salsa pesa quanto un sworks, costa un terzo, funziona diversamente ma è efficace uguale! il miglior acquisto in ambito full 29er è sicuramente lei.... magari non sarà amore a prima vista, però ti assicuro che dopo 2 pedalate ti innamori!
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: alegen - Ottobre 18, 2011, 09:38:18 am
Penso che il vantaggio da Front (o HT) da 26 a front da 29 sia inequivocabile, si va verso un softail (qualcuno dice full); ma da una full ad una full da 29? Sia va da già un 100 ad un 110/120?!

troppo semplificativo, le ruote grandi (poi... perchè grandi.... direi: giuste!) danno altre caratteristiche (e volutamente non ho usato il termine "vantaggi"), tipo la trazione e la confidenza, ridurle ad un guadagno di 2cm di escursione è limitativo

E tenere la full da 26 pe ri giri in giro e un Air9 con forcella ammortizzata per le gare, lo vedete un matrimonio plausibile o quando ho provato la 29 poi vorrò anche una full, da 29?

io lo ritenevo un matrimonio plausibile, prima di provare la 29; dopo averla provata, ho venduto seppur a malincuore la full 26, non riuscivo più a sentirmi sicuro, quindi fine del divertimento; ma questo è molto soggettivo; posso solo dirti che dopo una stagione di front 29, adesso voglio la full 29! ma che sia in carbonio, e bellissima.....  :wub:




Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Ottobre 18, 2011, 10:09:40 am
Penso che il vantaggio da Front (o HT) da 26 a front da 29 sia inequivocabile, si va verso un softail (qualcuno dice full); ma da una full ad una full da 29? Sia va da già un 100 ad un 110/120?!

troppo semplificativo, le ruote grandi (poi... perchè grandi.... direi: giuste!) danno altre caratteristiche (e volutamente non ho usato il termine "vantaggi"), tipo la trazione e la confidenza, ridurle ad un guadagno di 2cm di escursione è limitativo

E tenere la full da 26 pe ri giri in giro e un Air9 con forcella ammortizzata per le gare, lo vedete un matrimonio plausibile o quando ho provato la 29 poi vorrò anche una full, da 29?

io lo ritenevo un matrimonio plausibile, prima di provare la 29; dopo averla provata, ho venduto seppur a malincuore la full 26, non riuscivo più a sentirmi sicuro, quindi fine del divertimento; ma questo è molto soggettivo; posso solo dirti che dopo una stagione di front 29, adesso voglio la full 29! ma che sia in carbonio, e bellissima.....  :wub:

Si si, tranquillo Alessio, non sto denigrando nulla. Scrivo come viene, perchè è piuttosto difficile mettere giù tutta la confusione che questi ragionamenti creano.
Altra conferma la tua, quando passi a 29, basta 26. Grazie.

Yes Domitillo, inizio a pensarla così anche io.
Alla fine con già 5 bici in garage: Klein Quantum Pro, Yeti ASR (che terrei comunque per mio figlio), Yeti ASR-X, Lynskey T230, Cannondale Traveler... Tutte montate abbastanza tirate non ho "spazio" per un Moots o un Lynskey (come budget) e sarebbero un non sense.
Meglio rimanere sul pratico alla fie,
Oh, che poi magari non se ne fa nulla, però intanto schiarisco le idee
Grazie a tutti, piccoli tasselli di puzzle ;-)
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: aspide - Ottobre 18, 2011, 10:20:32 am
Impossibile darti un aiuto "giusto" visto il tipo di gare che fai.Posso solo dirti una cosa:una Yeti NON SI VENDE MAI!!!Qualunque dimensioni abbiano le sue ruote,quindi al limite io mi terrei due tipologie di bici (anche se in garage ne ho quattro,bdc+26+27.5+29 e mia moglie mi ha detto "sei peggio di Eliflap e mò ti caccio di casa"  :mf_boff: ).L'adattabilità da un formato all'altro credo che sia molto soggettiva e se sei abituato già ad usare la bdc non dovresti avere problemi (imho)
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: eliflap - Ottobre 18, 2011, 10:27:51 am
fischia ... come termine di paragone negativo mi ha preso la tu' moglie

ora mi capicollo da un ponte  :Crutches:
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: alegen - Ottobre 18, 2011, 10:41:33 am
Altra conferma la tua, quando passi a 29, basta 26. Grazie.

no, questa è stata la mia esperienza
ma molti altri non la pensano così, come sai

Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Ottobre 18, 2011, 10:48:44 am
Altra conferma la tua, quando passi a 29, basta 26. Grazie.

no, questa è stata la mia esperienza
ma molti altri non la pensano così, come sai

Si tranquillo, sono abituato a leggere nei forum ;-) Comunque sento molti, quasi tutti che passando a 29, poi si trovano in difficoltà sulle 26.
Il fatto è che la maggior parte è passata da front a front, ochi (tra cui tu) hanno avuto anche full... ;-)

Eli, azz! :-D
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: TOM - Ottobre 19, 2011, 08:15:44 am
Altra conferma la tua, quando passi a 29, basta 26. Grazie.

no, questa è stata la mia esperienza
ma molti altri non la pensano così, come sai

Si tranquillo, sono abituato a leggere nei forum ;-) Comunque sento molti, quasi tutti che passando a 29, poi si trovano in difficoltà sulle 26.
Il fatto è che la maggior parte è passata da front a front, ochi (tra cui tu) hanno avuto anche full... ;-)

Eli, azz! :-D

M ricordo che quando ho messo il lynskey per la prima volta qui mi pareva di esser visto come un appestato , circondato da flash e SWorks da 26 er , l'unica consolazione era che con la mia taglia la bici appariva giusta ( da distante appare come una 26er) a distanza di un anno o forse meno , vedo una rincorsa alla 29er , ora tutti non ne possono fare a meno..., bollando categoricamente le 26er e vedendo la nascita di "esperti" della 29er anche se prima neppure gli piaceva .... Allora un po' di domande mi saltano alla mente e quasi quasi mi vien voglia di ricambiare...(cosa pero che non posso permettermi a causa della taglia, nel senso che con una bici così grande le 29er sono proprio giuste)
Per me fai bene a seguite il consiglio di domitillo, da notare poi che il salsa ha i foderi strutturati per lavorare in flessione aiutando il carro con l'ammortizzatore
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Ottobre 19, 2011, 11:52:54 am
Altra conferma la tua, quando passi a 29, basta 26. Grazie.

no, questa è stata la mia esperienza
ma molti altri non la pensano così, come sai

Si tranquillo, sono abituato a leggere nei forum ;-) Comunque sento molti, quasi tutti che passando a 29, poi si trovano in difficoltà sulle 26.
Il fatto è che la maggior parte è passata da front a front, ochi (tra cui tu) hanno avuto anche full... ;-)

Eli, azz! :-D

M ricordo che quando ho messo il lynskey per la prima volta qui mi pareva di esser visto come un appestato , circondato da flash e SWorks da 26 er , l'unica consolazione era che con la mia taglia la bici appariva giusta ( da distante appare come una 26er) a distanza di un anno o forse meno , vedo una rincorsa alla 29er , ora tutti non ne possono fare a meno..., bollando categoricamente le 26er e vedendo la nascita di "esperti" della 29er anche se prima neppure gli piaceva .... Allora un po' di domande mi saltano alla mente e quasi quasi mi vien voglia di ricambiare...(cosa pero che non posso permettermi a causa della taglia, nel senso che con una bici così grande le 29er sono proprio giuste)
Per me fai bene a seguite il consiglio di domitillo, da notare poi che il salsa ha i foderi strutturati per lavorare in flessione aiutando il carro con l'ammortizzatore

Grazie.
A riguardo di quanto quotato, secondo me, riflettendo è di facile intuizione che passando da HT26" si vada in megli, risolto il peso delle masse rotanti i benefeci è logico ci siano.
Le 29 le ho viste praticamente arrivare :-) RW è a 200 mt da casa mia, e si discorreva molto, avrei anche potuto provarle subito (schiarendomi le idee) non l'ho fatto... Chissà perchè.
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Ottobre 21, 2011, 01:24:13 pm
Grazie a tutti, ragazzi. Il Dilemma è risolto... O sciolto.
Niente di tutto quanto sopra, ma...
Insomma,

AIR9 Scandium Raw, forcella 9er nacked.
Progetto votato alla semplicità e alla "specializzazione" per le gare, la Yeti da 26" rimane a casa.

Che faccio, apro un altro topic o continuo qui cambiando il titolo?
Avrei bisogno di  un po' di notizie su Sram, dal momento che non ne ho mai preso i mano uno.
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: alegen - Ottobre 21, 2011, 02:14:29 pm
AIR9 Scandium Raw, forcella 9er nacked.
Progetto votato alla semplicità e alla "specializzazione" per le gare, la Yeti da 26" rimane a casa.

ben fatto!
serie sterzo e movimento chris king e sei a dama!

presegui questo topic, è divertente vedere come nasce l'idea e poi si concretizza  :63:
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Ottobre 21, 2011, 03:03:36 pm
AIR9 Scandium Raw, forcella 9er nacked.
Progetto votato alla semplicità e alla "specializzazione" per le gare, la Yeti da 26" rimane a casa.

ben fatto!
serie sterzo e movimento chris king e sei a dama!

presegui questo topic, è divertente vedere come nasce l'idea e poi si concretizza  :63:

Si la SS sarà CK, è lapalissiano :-)
Le calotte del MC non credo: vorrei montare Sram XX e a questo punto metterei su BB30 a tal proposito mi confermate che la Guarnitura Sram BB30 è come la Clavicula, cioè si monta sulle scatole mc standard, con calotte esterne filettate non press-fit, giusto?

Mi sarebbe piaciuto montare un paio di Hope, ma ho anche visto che c'è un notevole risparmio nell'acquisto del gruppo completo, freni compresi e a questo punto, montando un gruppo standard senza customizzazioni, magari qualche dollaro in tasca non farebbe male.
Mo' ci vado dietro perchè anche i World Cup non sono male... 180 ant. e 160 post.?

Vale la similitudine ruote da 29 pedivelle da 170, tipo bdc, visto che sulla 26 ho 172,5?
Mi sarebbero piaciuti di più gli Hope.

Per le ruote, dal momento che sarà rigida, opto per un paio di Crest al posto degli ENVE, stesso peso, più assorbimento e soprattutto 1/10 del costo.
Qui non so ancora che fare se assemblarle con un paio di CK o andare liscio e prendere le ruote complete con American Classic, tanto di esoterico la bici non avrà molto, sarà una bici appunto votata alle gare, standard e leggera...
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: Cobas80 - Ottobre 21, 2011, 03:09:19 pm
AIR9 Scandium Raw, forcella 9er nacked.
Progetto votato alla semplicità e alla "specializzazione" per le gare, la Yeti da 26" rimane a casa.

ben fatto!
serie sterzo e movimento chris king e sei a dama!

presegui questo topic, è divertente vedere come nasce l'idea e poi si concretizza  :63:

Le calotte del MC non credo: vorrei montare Sram XX e a questo punto metterei su BB30 a tal proposito mi confermate che la Guarnitura Sram BB30 è come la Clavicula, cioè si monta sulle scatole mc standard, con calotte esterne filettate non press-fit, giusto?


Lo sai vero che è uscito l'AIR 9 nuovo con PF30???

 :blush:

Te lo chiedo perchè non ho capito la tua domanda sul movimento centrale...

 :cheers:
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Ottobre 21, 2011, 03:32:44 pm
AIR9 Scandium Raw, forcella 9er nacked.
Progetto votato alla semplicità e alla "specializzazione" per le gare, la Yeti da 26" rimane a casa.

ben fatto!
serie sterzo e movimento chris king e sei a dama!

presegui questo topic, è divertente vedere come nasce l'idea e poi si concretizza  :63:

Le calotte del MC non credo: vorrei montare Sram XX e a questo punto metterei su BB30 a tal proposito mi confermate che la Guarnitura Sram BB30 è come la Clavicula, cioè si monta sulle scatole mc standard, con calotte esterne filettate non press-fit, giusto?


Lo sai vero che è uscito l'AIR 9 nuovo con PF30???

 :blush:

Te lo chiedo perchè non ho capito la tua domanda sul movimento centrale...

 :cheers:

Si.
Ma volevo lo Scandium.
La mia domanda sul MC è: la BB30 di Sram non è pf, giusto?
Cioè mi sembra che volendo ci sia l'adattatore per montarla pf sulle scatole tradizionali, oppure le calotte esterne (tipo clavicula)
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: alegen - Ottobre 21, 2011, 03:35:40 pm
L’air9 scandium ha la scatola movimento filettata bsa per cui per montare una guarnitura bb30 devi mettere delle calotte speciali, non ricordo quali
Ma secondo me è un accrocco, io lascerei perdere il bb30 e metterei movimento CK e guarnitura sram gxp (come avevo io sulla air9 che mi hanno rubato  :cray:)

Inoltre lascerei perdere la guarni XX perché le corone più piccole che puoi mettere sono 38-25 e il 25 può risultare duro su pendenze ripide (dipende se le fai); quindi metterei X.0 gxp (come avevo io sulla air9 che mi hanno rubato  :cray: :cray:), in quanto con le corone integrate puoi mettere anche 38-24

Infine vai di crest 29, e con i mozzi CK non sbagli mai (come avevo io sulla air9 che mi hanno rubato  :cray: :cray: :cray:)


Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: Cobas80 - Ottobre 21, 2011, 03:50:27 pm
AIR9 Scandium Raw, forcella 9er nacked.
Progetto votato alla semplicità e alla "specializzazione" per le gare, la Yeti da 26" rimane a casa.

ben fatto!
serie sterzo e movimento chris king e sei a dama!

presegui questo topic, è divertente vedere come nasce l'idea e poi si concretizza  :63:

Le calotte del MC non credo: vorrei montare Sram XX e a questo punto metterei su BB30 a tal proposito mi confermate che la Guarnitura Sram BB30 è come la Clavicula, cioè si monta sulle scatole mc standard, con calotte esterne filettate non press-fit, giusto?


Lo sai vero che è uscito l'AIR 9 nuovo con PF30???

 :blush:

Te lo chiedo perchè non ho capito la tua domanda sul movimento centrale...

 :cheers:

Si.
Ma volevo lo Scandium.
La mia domanda sul MC è: la BB30 di Sram non è pf, giusto?
Cioè mi sembra che volendo ci sia l'adattatore per montarla pf sulle scatole tradizionali, oppure le calotte esterne (tipo clavicula)

Anche te!
Mi deludi un pò!!!
Prendi un "commerciale" e pure "vecchio"...
 :frusta:

 :biggrin2:
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Ottobre 21, 2011, 04:03:07 pm
AIR9 Scandium Raw, forcella 9er nacked.
Progetto votato alla semplicità e alla "specializzazione" per le gare, la Yeti da 26" rimane a casa.

ben fatto!
serie sterzo e movimento chris king e sei a dama!

presegui questo topic, è divertente vedere come nasce l'idea e poi si concretizza  :63:

Le calotte del MC non credo: vorrei montare Sram XX e a questo punto metterei su BB30 a tal proposito mi confermate che la Guarnitura Sram BB30 è come la Clavicula, cioè si monta sulle scatole mc standard, con calotte esterne filettate non press-fit, giusto?


Lo sai vero che è uscito l'AIR 9 nuovo con PF30???

 :blush:

Te lo chiedo perchè non ho capito la tua domanda sul movimento centrale...

 :cheers:

Si.
Ma volevo lo Scandium.
La mia domanda sul MC è: la BB30 di Sram non è pf, giusto?
Cioè mi sembra che volendo ci sia l'adattatore per montarla pf sulle scatole tradizionali, oppure le calotte esterne (tipo clavicula)

Anche te!
Mi deludi un pò!!!
Prendi un "commerciale" e pure "vecchio"...
 :frusta:

 :biggrin2:

E già :-)
Non ho niente di NUOVO e MODERNO in garage ;-)
Questa è la più "commercial"...

Non potevo dire di no all'offerta.
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: adri.75 - Ottobre 21, 2011, 08:27:10 pm
per il mc vuoi fare come con klein e la clavicula?
che adattatori hai usato?
sono per caso questi? (li stavo cercando anche io)

http://www.pffefgrg
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Ottobre 22, 2011, 09:51:52 am
No no, niente di tutto quanto sopra. Sono solo rimastoi indietro non assentono interessato prima.

Ricordo che la Clavicula e' bb30 e si monta (ovviamente non pf) su mc bsa, cosi pensavo fosse per il bb30 XX.
Invece ho capito che no.
Quindi o XX o xtr con 25 custom, o tripla modificata con 22 e max 36 per il carro (con probabile aggravio di peso).
Ho anche visto che con una gomma da 2 la differenza di sviluppo tra 29 con 25/36 e 26 con 22/34 e' di 30 cm, in teoria come salire con la bdc con un 25 al posto di un 28.
Considerati i percorsi di gara direi che ci si sta dentro, considerando che una 29 regge il fuorisella meglio della 26 su fondi irregolari...

Mi confermate ?
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: eliflap - Ottobre 22, 2011, 12:12:34 pm
insomma dalla Lynskey alla Air in alluminio ? 

posso togliere gli aggiornamenti a questo topic  :thumbdown:
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Ottobre 22, 2011, 12:35:31 pm
Ah ah ah, no dai Andrea! ...

E' un giusto compromesso :-)

E' la 6a bici...
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: TOM - Ottobre 22, 2011, 01:10:35 pm
Ah ah ah, no dai Andrea! ...

E' un giusto compromesso :-)

E' la 6a bici...

Nooo quoto Elyflap , 4 pag. X confrontare titanio con full decenti x poi prendere una Air vecchia , che per quanto scandium(solo due tubi di otto) e la solita minestra riscaldata, sinceramente non hai capito che dopo aver preso le misure con una 29er le altre Mtb Ti restano in garage a prendere polvere, vedi Alegen (che mi sembra a venduto tutto il 26ame che aveva sia full che hard) vedi lo stesso Elyflap, secondo me una buona 29er(almeno di telaio) e poi vai di upgrade .
L'Air e' accettabile soli se ti viene 300-400 euro allora ben che Vada te lo rivendi uno due mesi dopo
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Ottobre 22, 2011, 02:55:54 pm
Ehhhh, che disfattisti :-)

1) analizza il contesto e l'esigenza, mi serve una MTB da usare in gara, dedicata solo a quel tipo di gare.
Avrei potuto tenere la full da 26; ma, seppur curioso, e pur avendo visto arrivare le 29, son rimasto indietro, volutamente.
Ora, momento o no, amici che spingono, contesto giusto, mi tolgo la curiosità.

2) la 26 la tengo per il momento, visto che darla via si perdono sempre un bel po' di euro, e se non la userò più io rimane a mio figlio.
Poi se anche questo non sara' allora si può pensare ad una full da 29, a seconda delle esigenze.
O darle via entrambe per una Lynskey... O magari faranno una Flux da 29... O non correrò più XTerra e avro' una Rip e un casco integrale...

3) quando sono arrivate le prime 29 e l'Air era la 29, era sempre la stessa minestra?
Che sia fuori produzione poco interessa, ho tutte bici ormai tramontate, se pensi che in strada vado con un Klein del 2000...

4) L'offerta era impossibile da rifiutare...
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Ottobre 22, 2011, 03:00:08 pm
Detto questo, aggiungo che sono d'accordo con voi :-) 4 pagine di titanio o full e poi una bici vista e rivista :-)
Poco da forum... Ma cosi' e'.

Se mi volete dare una mano e' un piacere.

Il deragliatore low clamp sulla S ci sta?
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: TOM - Ottobre 22, 2011, 05:45:08 pm
Detto questo, aggiungo che sono d'accordo con voi :-) 4 pagine di titanio o full e poi una bici vista e rivista :-)
Poco da forum... Ma cosi' e'.

Se mi volete dare una mano e' un piacere.

Il deragliatore low clamp sulla S ci sta?

Mi scuso se magari ho usato una terminologia che magari ti ha offeso, ma vedendo le tue realizzazioni( tra cui l'ultima lynskey , per altro meravigliosa) adesso ripiegare su un telaio si buono ma sicuramente non paragonabile alle klein /yeti che hai , questa mi sembra come ti prendessi una bici decatlon dopo aver avuto per anni scott / specy etc... La bike funziona , pero' ......:-(
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Ottobre 22, 2011, 07:15:44 pm
Ma no ci mancherebbe, e' vero. Ma con 6 bici in garage spendere ancora tanto e' fatica...
Funzionerà e nel contesto andrà bene cosi.
Nell'XTerra non c'è una ricerca al particolare cosi elevata come in questo forum, penso che la maggior parte degli utenti qui darebbe appena sufficiente alle prime 2/3 MTB degli Elite, e anche anche :-)
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: TOM - Ottobre 23, 2011, 12:18:32 am
Ma no ci mancherebbe, e' vero. Ma con 6 bici in garage spendere ancora tanto e' fatica...
Funzionerà e nel contesto andrà bene cosi.
Nell'XTerra non c'è una ricerca al particolare cosi elevata come in questo forum, penso che la maggior parte degli utenti qui darebbe appena sufficiente alle prime 2/3 MTB degli Elite, e anche anche :-)

ok ma non penso funzioni questa equazione con uomo light Folin..... :biggrin2:
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Novembre 02, 2011, 02:25:36 pm
E va bene, è con molta gioia che vi comunico; per correttezza...  :biggrin2: Che anche quest'anno farò la stagione in sella alla Yeti ASR 26".
Niente 29, nienta Niner, niente Lynskey, niente Salsa...
 :cheers:
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: Cobas80 - Novembre 02, 2011, 02:38:29 pm
E va bene, è con molta gioia che vi comunico; per correttezza...  :biggrin2: Che anche quest'anno farò la stagione in sella alla Yeti ASR 26".
Niente 29, nienta Niner, niente Lynskey, niente Salsa...
 :cheers:

 :63:
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Novembre 02, 2011, 03:33:06 pm
Vediamo alla prossima "carica" cosa c'è nelle pentole... Magari un'ASR 29...
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: aspide - Novembre 02, 2011, 05:35:17 pm
Hai dato i soldi a Tremonti eh?  :biggrin2:
Mica da tutti "ripiegare" su una Yeti (a proposito:bobba?)  :cheers:
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Novembre 02, 2011, 06:42:48 pm
Se intendi la mia asr; no, non si ha la sensazione di bobbing con forcella piuttosto chiusa in compressione e sag di entrambi regolati bene.
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Aprile 01, 2012, 12:08:02 am
Vabbè, dai dopo 4 mesi ci sto girando ancora attorno...

Sopportatemi.

Pro 29 vf, probabile. Montata rigida con forcella whisky....

Ora, una mezza calzetta come me cosa ci deve montare? Pensavo un 24/38, quindi XX non posso montarla giusto? XTR FC-M980 oppure 985, con kit Carbon Ti?
C'è talmente tanta roba che non riesco a far chiarezza ormai...
La lunghezza delle pedivelle va tenuta la stessa della 26 o è meglio accorciarla?
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: merlino - Aprile 01, 2012, 09:09:33 am
Riguardo ai rapporti vale la regola che avendo le ruote da 29 una circonferenza maggiore del 10% circa anche i rapporti andrebbero alleggeriti del 10%. Quindi calcola lo sviluppo metrico del rapporti che hai sulla 26 e regolati di conseguenza. Non vedo perché cambiare lunghezza alle pedivelle IMO. Sram ha il giro bulloni 120-80 quindi e limitato al 25 come piu piccolo IIRC.
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Aprile 16, 2012, 02:14:18 pm
In arrivo:

Lynskey Pro vf 29 taglia S
forcella Whisky (9 mm)
SS Chris King inset 7 pewter
Attacco Thomson x4 -10° 90 mm
Manubrio Niner rdo
Collarino Salsa black
Reggisella Thomsno Elite 410 mm Setback
Sella Fizik Airone cx carbon braided bianca (rimanenza)
Portaborraccia King Cage
MC Chris King gold
Guranitura X0 22/36
Deragliatore, deragliatore posteriore, pacco pignoni 11/36, catena XX
Comandi trigger shifter XX
Freni XX WC
Sganci Salsa
Mozzi Chris King iso disck black
Raggi Sapim Laser
Cerchi Crest
Gomme Scwhalbe FF/RR
Pedali Time Ti-Carbon
Manopole Ritchey spugna

Utilizzo XTerra
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: carlo70 - Aprile 16, 2012, 05:32:43 pm
oh, adesso si ragiona  :biggrin2:
sbrigati a postare qualche foto!
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: Sibbi - Aprile 17, 2012, 11:58:02 am
Si preannuncia una bici spettacolare e fuori dal coro  :63: :63: :63:
Sono curioso di vederla
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: alegen - Aprile 17, 2012, 02:22:16 pm
SS Chris King inset 7 pewter
MC Chris King gold
Mozzi Chris King iso disck black

poi?
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: carlo70 - Aprile 17, 2012, 03:01:03 pm
SS Chris King inset 7 pewter
MC Chris King gold
Mozzi Chris King iso disck black

poi?

La inset si intravede solo, il MC idem, i mozzi, più visibili, hanno il colore più discreto possibile...
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Aprile 18, 2012, 03:24:40 pm
SS Chris King inset 7 pewter
MC Chris King gold
Mozzi Chris King iso disck black

poi?

La inset si intravede solo, il MC idem, i mozzi, più visibili, hanno il colore più discreto possibile...

Infatti, è quello che voglio. Comunque la inset è la 7 e non è 0 stack. Già mi sta sulle balle che la x0 ha la 0 ROSSA!!

@Alessio: poi che?  :cheers:
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: alegen - Aprile 18, 2012, 03:29:34 pm
@Alessio: poi che?  :cheers:

intendevo: tre componenti CK => tre colori diversi
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Aprile 18, 2012, 03:47:20 pm
@Alessio: poi che?  :cheers:

intendevo: tre componenti CK => tre colori diversi

Yes  :bleh: VUOI CHE METTA QUALCOSA DI BLU BLU BLUBLUBLU  :biggrin2: :biggrin2:
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: alegen - Aprile 18, 2012, 04:03:00 pm
@Alessio: poi che?  :cheers:

intendevo: tre componenti CK => tre colori diversi

Yes  :bleh: VUOI CHE METTA QUALCOSA DI BLU BLU BLUBLUBLU  :biggrin2: :biggrin2:

non te l'ho consiglio
la mia ex rocky mountain con serie sterzo e movimento ck blu è stata rubata
la mia ex niner air con serie sterzo, movimento e mozzi ck blu è stata rubata
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Aprile 18, 2012, 04:07:18 pm
@Alessio: poi che?  :cheers:

intendevo: tre componenti CK => tre colori diversi

Yes  :bleh: VUOI CHE METTA QUALCOSA DI BLU BLU BLUBLUBLU  :biggrin2: :biggrin2:

non te l'ho consiglio
la mia ex rocky mountain con serie sterzo e movimento ck blu è stata rubata
la mia ex niner air con serie sterzo, movimento e mozzi ck blu è stata rubata

Ho letto ho letto, mannaggia...
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Aprile 20, 2012, 10:52:44 pm
....
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: merlino - Aprile 21, 2012, 09:05:51 am
Perché hai lasciato Shimano?
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: ritchey88 - Aprile 21, 2012, 02:14:34 pm
Complimenti la forcella della whisky è veramente stupenda e ricercata  :63: aspetto di vedere il resto
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: RonSon - Aprile 21, 2012, 02:33:44 pm
@Alessio: poi che?  :cheers:

intendevo: tre componenti CK => tre colori diversi

Yes  :bleh: VUOI CHE METTA QUALCOSA DI BLU BLU BLUBLUBLU  :biggrin2: :biggrin2:

non te l'ho consiglio
la mia ex rocky mountain con serie sterzo e movimento ck blu è stata rubata
la mia ex niner air con serie sterzo, movimento e mozzi ck blu è stata rubata

Ho letto ho letto, mannaggia...

Che dici di un colorino così? ultima moda :bleh:
Se vuoi ne ho una in più manca solo il tappo
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Maggio 08, 2012, 07:20:53 am
Ma è enorme sta cosa!
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Maggio 13, 2012, 04:00:38 pm
Sveglia comoda alle 05:30, alle 08:30 stavamo pedalando a Riolo.
Io e due compari.
Giro comprensivo di tutte le situazioni possibili, mancava solo un rockgarden tosto in discesa e fango.
Sono partito con le camere d'aria da 200g perché non son riuscito a latticizare per mancanza di tempo.
Penso di aver azzeccato tutto; rapporti, montaggio, anche se proverò un attacco manubrio più lungo e negativo.
In salita pedali e basta, sullo sconnesso non si scompone, sul tecnico passi sopra (quasi).
La discesa ripida non la vedi più, sullo stretto tiene meglio e la rigida rende lo sterzo molto sensibile.
Sul veloce c'e' da prenderci la misura perché c'e' da farsi male.
La rigida vuole la testa comunque, almeno su un percorso che non conosci, perché non perdona; ma non ho avuto il minimo problema, anzi.
Polsi e braccia non hanno accusato minimamente, forse grazie anche ai Crest.
Manubrio tagliato a 69 cm e gommata Racing Ralph.
Inutile parlare ancora di 26, a meno che non si corra in fettucciato tipo cx a rilanci continui :-D.
Arrivo tardi, lo so, sapevo anche che sarebbe stato così, ma non me l'aspettavo così nitido ed evidente, soprattutto la forcella rigida sulla quale avevo molte riserve.
oggi ho flappato e latticizzato, alla prossima vediamo la differenza :-)

Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Maggio 13, 2012, 04:06:35 pm
...
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Maggio 13, 2012, 04:09:10 pm
...
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: alegen - Maggio 14, 2012, 08:12:11 am
La rigida vuole la testa comunque, almeno su un percorso che non conosci, perché non perdona; ...

esatto
mi ci sono divertito, anche molto, in qualche giretto intorno casa, poi l'ho tolta dopo averci fatto un paio di gare
però a fine stagione, quando si girella e basta, mi piacerebbe riprovare, magari con il monocorona

Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: carlo70 - Maggio 14, 2012, 10:44:27 am
Complimenti, la trovo fantastica, l'essenza delle 29". Poi la whisky..... :wub:
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: oldschool - Maggio 14, 2012, 05:46:06 pm
Sveglia comoda alle 05:30, alle 08:30 stavamo pedalando a Riolo.
Io e due compari.
Giro comprensivo di tutte le situazioni possibili, mancava solo un rockgarden tosto in discesa e fango.
Sono partito con le camere d'aria da 200g perché non son riuscito a latticizare per mancanza di tempo.
Penso di aver azzeccato tutto; rapporti, montaggio, anche se proverò un attacco manubrio più lungo e negativo.
In salita pedali e basta, sullo sconnesso non si scompone, sul tecnico passi sopra (quasi).
La discesa ripida non la vedi più, sullo stretto tiene meglio e la rigida rende lo sterzo molto sensibile.
Sul veloce c'e' da prenderci la misura perché c'e' da farsi male.
La rigida vuole la testa comunque, almeno su un percorso che non conosci, perché non perdona; ma non ho avuto il minimo problema, anzi.
Polsi e braccia non hanno accusato minimamente, forse grazie anche ai Crest.
Manubrio tagliato a 69 cm e gommata Racing Ralph.
Inutile parlare ancora di 26, a meno che non si corra in fettucciato tipo cx a rilanci continui :-D.
Arrivo tardi, lo so, sapevo anche che sarebbe stato così, ma non me l'aspettavo così nitido ed evidente, soprattutto la forcella rigida sulla quale avevo molte riserve.
oggi ho flappato e latticizzato, alla prossima vediamo la differenza :-)

 :63: :63: :63:
e il divertimento è assicurato!
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: speggio - Maggio 14, 2012, 06:28:38 pm
che bel garage fornito,complimenti per le vetture,ottime  :cheers: :cheers:
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: folinhouse - Maggio 14, 2012, 07:29:28 pm
Grazie, latticizzata e pesata: 8.7
Titolo: Re:DILEMMA
Inserito da: Sibbi - Maggio 14, 2012, 08:32:58 pm
Bella e fuori dal coro, complimenti  :63: :63: :63: