Light Bikes Forum

Tech Area => MTB Upgrade => Topic aperto da: ciaciopm - Febbraio 24, 2012, 02:56:32 pm

Titolo: Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: ciaciopm - Febbraio 24, 2012, 02:56:32 pm
Ieri ho provato la mia nuova Scalpel 29er 1. Rispetto alla versione di catalogo ho effettuato i seguenti upgrade che devo ancora finire di montare e in particolare: ruote ztr crest con tune cannonball e kong X12, comandi XX, guarnitura leoracing 36/22, pignoni XX, freni XX, reggisella AX lightness daedalus, sella antares, manopole KCNC.
PRIME IMPRESSIONI
intanto nota negativa la bici così come la vedete quindi praticamente tutta XX con guarnitura leoracing 36/22 e ruote pesantucce con i RR latticizzati registra alla bilancia 10,5 kg. quindi non ci sono grandi spazi per scendere al limite dei 9 kg, ma forse qualcuno del forum potrebbe farcela con taglia M e allestimenti "da vetrina". Nel set up della bici ho notato che la Lefty carbon deve essere gonfiata leggermente di più di quanto consigliato da cannondale in quanto con tale accorgimento si riesce a fare diminuire quel minimo di gioco di "bobbing" sull tutto chiuso che le nuove lefty ormai presentano come caratteristica standard; consiglio invece di agire su un "ritorno" abbastanza aperto a coloro che gradiscono il comfort tipico dell'all mountain. Stesso concetto vale per il fox rp23 che purtroppo ha un propedal che tende a dare quel minimo di bobbing per me un poco fastidioso, se amate situazioni maggiormente racing andate verso il fox base con semplice aperto o tutto chiuso, io propendo per la seconda versione. Il manubrio truvativ in carbonio da 70 cm circa presenta un'importante curvatura verso l'interno (che favorisce il controllo) quindi se avete una distanza sella manubrio  di riferimento consiglio di aumentare di circa 1 centimetro la stessa affinchè la distanza dagli appoggi rimanga invariata. A causa della lunghezza della Lefty invece sono dolori per gli amanti delle posizioni particolarmente racing (elevato dislivello sella manubrio) infatti se non siete dotati di cavallo particolarmente pronunciato troverete difficoltà anche con l'attacco da -15 che cannondale propone. A mio parare la lefty per le 29er dovrebbe essere riprogettata, anche nel suo funzionamento per i motivi che seguono.
IMPRESSIONI DI GUIDA
ho usato la bici su un classico terreno da "granfondo" con tratti di asfalto in salita, sterrato scorrevole, single track ripidi e tecnici (sia in salita che in discesa), il terreno era viscido nel sottobosco, scorrevole ed asciutto nel resto del percorso.
Appena saliti si percepisce una posizione piuttosto racing che quasi stride con l'estetica della bici maggiormente votata all'all mountain, direi che è una geometria azzeccatissima e che ho gradito particolarmente. Nei tratti di asfalto in salita il propedal e il leggero bobbing della lefty si fanno sentire e a me non sono piaciuti particolarmente rendendola un poco "gommosa" e non particolarmente reattiva, molto diverso (in positivo) è il comportamento della Specialized epic in tali situazione. Dove invece la differenza si sente tutta sono i tratti in salita specialmente se single track dove le ruote scivolano particolarmente, ecco in questi tratti a mio parere la bici mostra una grande valenza con il posteriore sempre incollato al terreno e in queste situazioni alla bici si possono richiedere anche performance di tipo più puramente racing. Il pro pedal agisce a dovere senza mai alcuna incertezza. Stessa cosa vale per i tratti misti.
In discesa la stabilità è garantita anche se la giusta taratura dell'ammortizzatore può fare veramente la differenza, l'adozione del X12 poteriore si rivela una perfetta scelta in quanto il carro è sempre perfettamente stabile senza mai alcun sbandamento laterale. Qualche piccola incertezza l'ha mostrata la Lefty quando si deve affrontare una curva stretta dopo una veloce discesa in quanto tende a "coricarsi" dando una sensazione si sotto sterzo ovviabile con una taratura piu "gonfia".
Purtroppo la borraccia non sempre è facilmente raggiungibile, forse sarebbe da optare per un'apertura laterale del portaborraccia, e se usate borracce da 750 mm avrete qualche difficoltà nella gestione manuale dell'ammortizzatore a causa dello spazio minimo degli ingombri.
Da godersi a pieno alcuni discesoni lunghi e scorrevoli comodamente seduti sul poteriore facendosi cullare dal dolce dondolio tipico delle full.
CONCLUSIONI FINALI
Mi sentirei di consigliare la bici a quegli utenti amanti delle granfondo e soprattutto delle marathon che le corrono con lo spirito amatoriale non particolarmente attento alla prestazione e a tutti gli escursionisti che amano trascorrere ore in sella all'insegna del comfort, stabilità e divertimento.

   
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: alone - Febbraio 24, 2012, 03:04:34 pm
Complimenti:nella tua prova questa Scalpel29 l'hai proprio sviscerata... :63:
anzi direi proprio che l'hai rovesciata  :laughing1:




NB la foto è sottosopra  :cheers:
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: alone - Febbraio 24, 2012, 03:06:37 pm
alla fine pero' non mi è chiarissimo..
Tu, cosa preferisci ??
questa Cannondale + comodosa o la + nervosetta Epic??
se mi ricordo le tue impressioni direi quest'ultima, ma...
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: ciaciopm - Febbraio 24, 2012, 03:09:42 pm
Complimenti:nella tua prova questa Scalpel29 l'hai proprio sviscerata... :63:
anzi direi proprio che l'hai rovesciata  :laughing1:




NB la foto è sottosopra  :cheers:
Scusa hai ragione ma io pedalo così per fare un poco di fatica!!!!!
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: ciaciopm - Febbraio 24, 2012, 03:15:09 pm
alla fine pero' non mi è chiarissimo..
Tu, cosa preferisci ??
questa Cannondale + comodosa o la + nervosetta Epic??
se mi ricordo le tue impressioni direi quest'ultima, ma...
La risposta è un classico dipende: io adoro la Specy SJ HT S works che a mio parare è la migliore front 29er disponibile sul mercato ad oggi, per le gare. Per tutto il resto la Scalpel 29er anche se forse con lei azzarderei qualche marathon.
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: alone - Febbraio 24, 2012, 03:17:28 pm
in conclusione,e  senza tema di essere troppo politically correct..
la Epic x te è la classica via di mezzo che fa' tutto benino ma non eccelle in niente...
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: ciaciopm - Febbraio 24, 2012, 03:18:55 pm
in conclusione,e  senza tema di essere troppo politically correct..
la Epic x te è la classica via di mezzo che fa' tutto benino ma non eccelle in niente...
Perfetto.
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: I am specialized - Febbraio 24, 2012, 10:21:43 pm
Piccola curiosità Luca, dove l'hai provata?
Titolo: Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: ciaciopm - Febbraio 26, 2012, 05:45:49 pm
Provata a tregnago percorso tre valli
Titolo: R: Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: pidev - Febbraio 26, 2012, 05:56:51 pm
Maaaaaaaaaaaa nella foto non è montato l'esoterico reggisella AX lightness o sbaglio?
Sembrerebbe un cyrano.C:-)

Scusa ho letto solo ora che devi finire di montare, chiedo venia.
Titolo: Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: motofanatic - Febbraio 26, 2012, 06:26:13 pm
Sicuro che il bobbing dipenda dal rp23 ;) ?!


Sent from my iPhone using Tapatalk
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: solidbiker - Febbraio 26, 2012, 07:03:31 pm
Sceso sotto i 10 Kg....freni formula R1 Racing, Ruote Kento (CREST e Mozzi Spada), 36-22 ARI, pedali exustar PM25TI, Sella SLR, Piega ENVE....tolto tutti gli spessori sterzo, reggisella ENVE.....9,8kg in taglia L.
D'accordo co te su ammo post....sono curioso di provare il monarch,,,o passare a aperto chiuso??
 :cheers:
Titolo: Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: motofanatic - Febbraio 26, 2012, 07:23:12 pm
Sceso sotto i 10 Kg....freni formula R1 Racing, Ruote Kento (CREST e Mozzi Spada), 36-22 ARI, pedali exustar PM25TI, Sella SLR, Piega ENVE....tolto tutti gli spessori sterzo, reggisella ENVE.....9,8kg in taglia L.
D'accordo co te su ammo post....sono curioso di provare il monarch,,,o passare a aperto chiuso??
 :cheers:

Guarda se vuoi io ho un monarch quasi nuovo e vorrei mettere un rp23


Sent from my iPhone using Tapatalk
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: aspide - Febbraio 26, 2012, 07:28:39 pm
Sicuro che il bobbing dipenda dal rp23 ;) ?!


Sent from my iPhone using Tapatalk
Mmm il mio RP23 sulla posizione propedal3 non bobba!! Ma è l'Adaptive Logic?
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: max67 - Febbraio 26, 2012, 07:36:00 pm
per la cronaca anche il monarch non chiude del tutto ci vule l'ARIO
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: Luca57 - Febbraio 27, 2012, 07:07:23 pm
o un dt swiss
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: eliflap - Febbraio 27, 2012, 07:16:24 pm
o un dt swiss

 :dev: diabolico
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: max67 - Febbraio 27, 2012, 08:11:34 pm
o un dt swiss

vero ne vorrei uno anche io per la mia vecchia scalpell
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: ciaciopm - Marzo 01, 2012, 04:30:46 pm
Sceso sotto i 10 Kg....freni formula R1 Racing, Ruote Kento (CREST e Mozzi Spada), 36-22 ARI, pedali exustar PM25TI, Sella SLR, Piega ENVE....tolto tutti gli spessori sterzo, reggisella ENVE.....9,8kg in taglia L.
D'accordo co te su ammo post....sono curioso di provare il monarch,,,o passare a aperto chiuso??
 :cheers:
Bravo ottima scelta dei componenti, alcune perplessità su Ari, le corone siconsumano troppo in fretta per il resto nulla da dire. Io passerei al tutto aperto o chiuso, ma il DTSWISS non è possibile metterlo? Scenderesti anche di peso.
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: coccobill - Marzo 01, 2012, 04:56:23 pm
Il dt swiss lo puoi mettere,chiedi a luca57 :whistling2:
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: ciaciopm - Marzo 01, 2012, 05:15:10 pm
Il dt swiss lo puoi mettere,chiedi a luca57 :whistling2:
Ma quale?

tra queste specifiche?

Built In Width
• 152mm
• 165mm
• 190mm
• 200mm

Travel:
• 152mm = 31mm
• 165mm= 37.5mm
• 190mm = 50mm
• 200mm = 55mm
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: kappa - Marzo 01, 2012, 05:28:03 pm
Il dt swiss lo puoi mettere,chiedi a luca57 :whistling2:
Ma quale?

tra queste specifiche?

Built In Width
• 152mm
• 165mm
• 190mm
• 200mm

Travel:
• 152mm = 31mm
• 165mm= 37.5mm
• 190mm = 50mm
• 200mm = 55mm

Beh basta misurare la distanza tra i fori dell'ammortizzatore. Scommetterei sul 165 mm
/kappa
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: eliflap - Marzo 01, 2012, 09:28:54 pm
eh si 165
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: Luca57 - Marzo 02, 2012, 11:44:46 pm
l'ammortizzatore è il 165mm
le boccole ...normalmente le forniscono di serie e se dove lo prendi le forniscono con quelle standard....sono le 25,4 e ti servono con foro da 8mm(perchè ci sono anche quelle da 6mm) e vanno bene per la scalpel quindi ok per le superiori
mentre quelle inferiori sono da 22,2 e ti servono sempre con foro da 8mm ma per la scalpel servono da 21,8mm.Conviene per 4 decimi passarle su carta fino a farle entrare nella sede del telaio.
Io l'ammo l'ho avuto dal futuro campione italiano ma senza boccole....presto ne avrò per tutto il forum dato che: ho modificato quelle del fox...poi me ne sono fatte altre quattro dal mio tornitore...poi arriveranno quelle ordinate su reazione a catena ...poi arriveranno quelle ordinate da Robert :wacko:
comunque in caso le si voglia ordinare:   
DT SWISS Dämpfer Buchsenset/ DT Swiss Shock Bush Hardware : 8 mm 21,8mm
DT SWISS Dämpfer Buchsenset/DT Swiss Shock Bush Hardware  : 8 mm 25,4mm
le viti in titanio sono le viti per forcelle in carbonio stradali
ne servono una da 34mm e una da 29mm....
quella da 34mm:Vite M6 d.8 lunghezza 34 mm testa d. 14,5mm
quella da 29mm la fai accorciandone una da 31mm:Vite M6 d.8 lunghezza 31 mm testa d. 14,5mm....PMP :whistling2:
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: eliflap - Marzo 03, 2012, 04:21:23 pm
mitico , che listona della spesa ben dettgliata
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: Luca57 - Marzo 03, 2012, 05:21:40 pm
c'è da lavorare e parecchio nella lotta con il peso....anche su dettagli marginali, ma qui siamo a differenze macroscopiche:
(http://img820.imageshack.us/img820/2791/20120217009.jpg) (http://img820.imageshack.us/i/20120217009.jpg/)
(http://img194.imageshack.us/img194/3561/20120303028.jpg) (http://img194.imageshack.us/i/20120303028.jpg/)
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: ciaciopm - Marzo 05, 2012, 05:51:53 pm
l'ammortizzatore è il 165mm
le boccole ...normalmente le forniscono di serie e se dove lo prendi le forniscono con quelle standard....sono le 25,4 e ti servono con foro da 8mm(perchè ci sono anche quelle da 6mm) e vanno bene per la scalpel quindi ok per le superiori
mentre quelle inferiori sono da 22,2 e ti servono sempre con foro da 8mm ma per la scalpel servono da 21,8mm.Conviene per 4 decimi passarle su carta fino a farle entrare nella sede del telaio.
Io l'ammo l'ho avuto dal futuro campione italiano ma senza boccole....presto ne avrò per tutto il forum dato che: ho modificato quelle del fox...poi me ne sono fatte altre quattro dal mio tornitore...poi arriveranno quelle ordinate su reazione a catena ...poi arriveranno quelle ordinate da Robert :wacko:
comunque in caso le si voglia ordinare:   
DT SWISS Dämpfer Buchsenset/ DT Swiss Shock Bush Hardware : 8 mm 21,8mm
DT SWISS Dämpfer Buchsenset/DT Swiss Shock Bush Hardware  : 8 mm 25,4mm
le viti in titanio sono le viti per forcelle in carbonio stradali
ne servono una da 34mm e una da 29mm....
quella da 34mm:Vite M6 d.8 lunghezza 34 mm testa d. 14,5mm
quella da 29mm la fai accorciandone una da 31mm:Vite M6 d.8 lunghezza 31 mm testa d. 14,5mm....PMP :whistling2:
Grazie per la lista dettagliatissima, non è miaca che hai un DTswiss in più, se no dove lo compro?
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: Luca57 - Marzo 05, 2012, 08:48:13 pm
credo che uno dei prezzi migliori sia quello di Robert al quadrato.
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: solidbiker - Marzo 18, 2012, 09:01:27 am
l'ammortizzatore è il 165mm
le boccole ...normalmente le forniscono di serie e se dove lo prendi le forniscono con quelle standard....sono le 25,4 e ti servono con foro da 8mm(perchè ci sono anche quelle da 6mm) e vanno bene per la scalpel quindi ok per le superiori
mentre quelle inferiori sono da 22,2 e ti servono sempre con foro da 8mm ma per la scalpel servono da 21,8mm.Conviene per 4 decimi passarle su carta fino a farle entrare nella sede del telaio.
Io l'ammo l'ho avuto dal futuro campione italiano ma senza boccole....presto ne avrò per tutto il forum dato che: ho modificato quelle del fox...poi me ne sono fatte altre quattro dal mio tornitore...poi arriveranno quelle ordinate su reazione a catena ...poi arriveranno quelle ordinate da Robert :wacko:
comunque in caso le si voglia ordinare:   
DT SWISS Dämpfer Buchsenset/ DT Swiss Shock Bush Hardware : 8 mm 21,8mm
DT SWISS Dämpfer Buchsenset/DT Swiss Shock Bush Hardware  : 8 mm 25,4mm
le viti in titanio sono le viti per forcelle in carbonio stradali
ne servono una da 34mm e una da 29mm....
quella da 34mm:Vite M6 d.8 lunghezza 34 mm testa d. 14,5mm
quella da 29mm la fai accorciandone una da 31mm:Vite M6 d.8 lunghezza 31 mm testa d. 14,5mm....PMP :whistling2:

FATTO!! COMPRATO!!
In arrivo pero' da negozio( l'ho pagato di piu' di robert...pero' non me la sono sentita di prenderlo su internet sono un coj...xxxx)
No vedo l'ora di provarlo su un trasferimento in asfalto che mi da' da penare ogni volta!!!

Su una specy SJ Sworks 29 sono riuscito a prendere 3kmh di VAM!! Lo so' che un altra storia di bici...ma spero di avvicinarmi ai 2 kmH!!

Cambiero' anche i pneumatici da BEAVER a RaRa da 2.1....i renegade secondo me sono come una buccia di cipolla...
Mi manca pero' un dettaglio:

Il fox RP23 lo portavo a 200psi per trovare un giusto compromesso tra l'asfalto e la terra....
Il DTS Carbon????????? io peso 80Kg :rm_pig:
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: Luca57 - Marzo 18, 2012, 01:09:28 pm
con il dt swiss non ci sono compromessi
aperto/chiuso
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: eliflap - Marzo 18, 2012, 01:32:16 pm
il DT lavora con pressioni basse , io direi 60-70 psi
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: solidbiker - Marzo 18, 2012, 01:49:35 pm
il DT lavora con pressioni basse , io direi 60-70 psi
Non vedo l'ora di provarlo! :winner_first_h4h:
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: Luca57 - Marzo 29, 2012, 12:44:16 pm
visto che non sarò il solo a montare questo ammo e qualcuno già chiede come va e a quanto bisogna gonfiarlo...vorrei avvisare che il mio è di produzione 2008( a me e a ueuezaza da cui l'ho preso, piaciono le cose d'annata :smile:)
Il mio xr carbon ha una molla negativa fisica (un elastomero) che non varia a seconda della pressione utilizzata quindi deve andare bene un po per tutte le pressioni.A me va benissimo e lo tengo piuttosto gonfio e con poco sag.
I nuovi xr carbon prodotti per il 2012 hanno un sistema nuovo, cioè una valvola chiamata ABS.Vi giro le parole dell'assistenza dtswiss:
"la tecnologia ABS utilizza due camere d'aria che si autobilanciano, una positiva e l'altra negativa. La camera negativa serve per far "partire" l'ammortizzatore, in definitiva la negativa è utilizzata solo nella fase iniziale di stacco dell'ammortrizzatore per renderlo più sensibile. Avendo due camere che si bilanciano automaticamente inserendo la pressione desiderata si avrà una camera negativa personalizzata in base alle proprie esigenze di pressione.
In definitiva il principale vantaggio sta nell'avere un ammortizzatore più sensibile nella fase iniziale."
Se ritenete importante questa cosa fate attenzione e chiedete prima precisazioni al venditore su quale sia il modello di xr che state acquistando


Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: solidbiker - Marzo 30, 2012, 08:08:59 am
visto che non sarò il solo a montare questo ammo e qualcuno già chiede come va e a quanto bisogna gonfiarlo...vorrei avvisare che il mio è di produzione 2008( a me e a ueuezaza da cui l'ho preso, piaciono le cose d'annata :smile:)
Il mio xr carbon ha una molla negativa fisica (un elastomero) che non varia a seconda della pressione utilizzata quindi deve andare bene un po per tutte le pressioni.A me va benissimo e lo tengo piuttosto gonfio e con poco sag.
I nuovi xr carbon prodotti per il 2012 hanno un sistema nuovo, cioè una valvola chiamata ABS.Vi giro le parole dell'assistenza dtswiss:
"la tecnologia ABS utilizza due camere d'aria che si autobilanciano, una positiva e l'altra negativa. La camera negativa serve per far "partire" l'ammortizzatore, in definitiva la negativa è utilizzata solo nella fase iniziale di stacco dell'ammortrizzatore per renderlo più sensibile. Avendo due camere che si bilanciano automaticamente inserendo la pressione desiderata si avrà una camera negativa personalizzata in base alle proprie esigenze di pressione.
In definitiva il principale vantaggio sta nell'avere un ammortizzatore più sensibile nella fase iniziale."
Se ritenete importante questa cosa fate attenzione e chiedete prima precisazioni al venditore su quale sia il modello di xr che state acquistando
GRAZIE Luca!!
A proposito oltre all'ammo ho chiesto al mio sivende di mandare la lefty in assistenza e IN GARANZIA....non ha mai bloccato ed e' RUVIDISSIMA!!
peccato che mi rida' la bici tra 15 gg!!!!!!!!!!
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: ciaciopm - Aprile 13, 2012, 09:29:55 am
visto che non sarò il solo a montare questo ammo e qualcuno già chiede come va e a quanto bisogna gonfiarlo...vorrei avvisare che il mio è di produzione 2008( a me e a ueuezaza da cui l'ho preso, piaciono le cose d'annata :smile:)
Il mio xr carbon ha una molla negativa fisica (un elastomero) che non varia a seconda della pressione utilizzata quindi deve andare bene un po per tutte le pressioni.A me va benissimo e lo tengo piuttosto gonfio e con poco sag.
I nuovi xr carbon prodotti per il 2012 hanno un sistema nuovo, cioè una valvola chiamata ABS.Vi giro le parole dell'assistenza dtswiss:
"la tecnologia ABS utilizza due camere d'aria che si autobilanciano, una positiva e l'altra negativa. La camera negativa serve per far "partire" l'ammortizzatore, in definitiva la negativa è utilizzata solo nella fase iniziale di stacco dell'ammortrizzatore per renderlo più sensibile. Avendo due camere che si bilanciano automaticamente inserendo la pressione desiderata si avrà una camera negativa personalizzata in base alle proprie esigenze di pressione.
In definitiva il principale vantaggio sta nell'avere un ammortizzatore più sensibile nella fase iniziale."
Se ritenete importante questa cosa fate attenzione e chiedete prima precisazioni al venditore su quale sia il modello di xr che state acquistando
Ho installato il mio 2012, concordo con Luca che tenendolo gonfio con un sag non troppo accentuato è perfetto, rispetto al Fox sembra che la bici abbia maggior escursione, lo trovo più lineare e nei tratti sconnessi con un sag ridotto funziona come il fox con il "brain" attivato.
Non riesco a capire perchè Cannondale non lo installi di serie, magari facendo pagare un poco di più la bici.
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: solidbiker - Aprile 13, 2012, 08:01:41 pm
visto che non sarò il solo a montare questo ammo e qualcuno già chiede come va e a quanto bisogna gonfiarlo...vorrei avvisare che il mio è di produzione 2008( a me e a ueuezaza da cui l'ho preso, piaciono le cose d'annata :smile:)
Il mio xr carbon ha una molla negativa fisica (un elastomero) che non varia a seconda della pressione utilizzata quindi deve andare bene un po per tutte le pressioni.A me va benissimo e lo tengo piuttosto gonfio e con poco sag.
I nuovi xr carbon prodotti per il 2012 hanno un sistema nuovo, cioè una valvola chiamata ABS.Vi giro le parole dell'assistenza dtswiss:
"la tecnologia ABS utilizza due camere d'aria che si autobilanciano, una positiva e l'altra negativa. La camera negativa serve per far "partire" l'ammortizzatore, in definitiva la negativa è utilizzata solo nella fase iniziale di stacco dell'ammortrizzatore per renderlo più sensibile. Avendo due camere che si bilanciano automaticamente inserendo la pressione desiderata si avrà una camera negativa personalizzata in base alle proprie esigenze di pressione.
In definitiva il principale vantaggio sta nell'avere un ammortizzatore più sensibile nella fase iniziale."
Se ritenete importante questa cosa fate attenzione e chiedete prima precisazioni al venditore su quale sia il modello di xr che state acquistando
Ho installato il mio 2012, concordo con Luca che tenendolo gonfio con un sag non troppo accentuato è perfetto, rispetto al Fox sembra che la bici abbia maggior escursione, lo trovo più lineare e nei tratti sconnessi con un sag ridotto funziona come il fox con il "brain" attivato.
Non riesco a capire perchè Cannondale non lo installi di serie, magari facendo pagare un poco di più la bici.
Quanto pesi....e a che pressione lo porti?
Io lo monto prox settimana...1 mese per averlo con canali convenzionali
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: enocard - Aprile 27, 2012, 11:18:42 am
Sceso sotto i 10 Kg....freni formula R1 Racing, Ruote Kento (CREST e Mozzi Spada), 36-22 ARI, pedali exustar PM25TI, Sella SLR, Piega ENVE....tolto tutti gli spessori sterzo, reggisella ENVE.....9,8kg in taglia L.
D'accordo co te su ammo post....sono curioso di provare il monarch,,,o passare a aperto chiuso??
 :cheers:

Scusa più o meno quanto hai speso per tutti questi up grade?io vorrei prendere la scalpel per lo svago e allenamenti dato che corro su strada ma conoscendomi sicuro prenderó il via a qualche granfondo!potrebbe andare bene come bici o meglio una full 26" o front 29"?
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: solidbiker - Aprile 28, 2012, 11:14:02 am
Sceso sotto i 10 Kg....freni formula R1 Racing, Ruote Kento (CREST e Mozzi Spada), 36-22 ARI, pedali exustar PM25TI, Sella SLR, Piega ENVE....tolto tutti gli spessori sterzo, reggisella ENVE.....9,8kg in taglia L.
D'accordo co te su ammo post....sono curioso di provare il monarch,,,o passare a aperto chiuso??
 :cheers:

Scusa più o meno quanto hai speso per tutti questi up grade?io vorrei prendere la scalpel per lo svago e allenamenti dato che corro su strada ma conoscendomi sicuro prenderó il via a qualche granfondo!potrebbe andare bene come bici o meglio una full 26" o front 29"?
Calcola che ho compensato vendendo in privato o rendendo al negozio alcuni componenti tipo i freni e pacco pignoni...comunque le ruote intorno ai 550 euri, i freno intorno ai 450euri, la piega 170euri....ma il piu' azzeccato upgrade e' stato l'ammo DTswiss XR Carbon...per quello ho messo da parte 600euri...
Adesso sono soddisfatto del peso e della reattivita' del mezzo!!!
Ho preso pure delle corone ARI 36-22....ma le montero' solo per la DSB...attualmente pedalo discretamente le LEO 38-25.
La scelta da 26 a 29 e' personale...la 29 va' capita e serve un pizzico di ambientamento per abituarsi e per quanto mi riguarda difficilmente ripasserei alla 26.
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: enocard - Maggio 08, 2012, 10:05:55 pm
Grazie...io ho preso la carbon 2...ora pian pian cercheró di limare un po' il peso...anche se la vedo dura se non impossibile eguagliare i vostri pesi
Notte
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: eliflap - Maggio 08, 2012, 11:22:44 pm

Ho installato il mio 2012, concordo con Luca che tenendolo gonfio con un sag non troppo accentuato è perfetto, rispetto al Fox sembra che la bici abbia maggior escursione, lo trovo più lineare e nei tratti sconnessi con un sag ridotto funziona come il fox con il "brain" attivato.
Non riesco a capire perchè Cannondale non lo installi di serie, magari facendo pagare un poco di più la bici.

accordi commerciali ...   :no:
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: enocard - Maggio 10, 2012, 10:10:43 am
Scusate la domanda...come scritto in un'altro post ho preso la carbon 2...il monarch rt3 a quanto devo gonfiarlo perchè sia praticamente bloccato quando lo chiudo?grazie
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: tankerboy - Maggio 10, 2012, 03:09:19 pm
Scusate la domanda...come scritto in un'altro post ho preso la carbon 2...il monarch rt3 a quanto devo gonfiarlo perchè sia praticamente bloccato quando lo chiudo?grazie
Il Monarch RT3 modello 2011 che monta la Carbon 2 non è bloccabile in nessun modo, gonfiandolo di più puoi diminuire il SAG ma comunque non si bloccherà del tutto. Mi sembra che il modello 2012 in vendita da fine maggio 2012 e presentato in California alla Sea Otter Classic abbia tre nuove posizioni (open, propedal e closed). Ciao
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: enocard - Maggio 10, 2012, 03:43:45 pm
Il mio negoziante mi ha detto che ha le 3 regolazioni...possibile che mi abbia preso per il cu.....
Cmq fino a quanto posso chiuderlo?peso 73kg
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: tankerboy - Maggio 10, 2012, 04:41:38 pm
Il mio negoziante mi ha detto che ha le 3 regolazioni...possibile che mi abbia preso per il cu.....
Cmq fino a quanto posso chiuderlo?peso 73kg
io personalmente pesando 78 kg lo tengo a 185 psi ed ho un SAG leggermente inferiore di quello consigliato sul manuale da Cannondale di 1 CM ovvero di 0,9 MM che equivale a circa 21%. Ti confermo che l'attuale RT3 ha tre posizioni ma nessuna delle tre lo blocca. La più rigida delle tre comunque fa muovere l'ammortizzatore.
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: enocard - Maggio 10, 2012, 11:08:30 pm
Grazie
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: enocard - Maggio 14, 2012, 08:13:05 am
Ragazzi ero molto perplesso sulla scelta fatta...corro su scott foil con zipp 303 e pensare di avere una mtb full non mi convinceva per niente...poi il mio negoziante mi ha convinto e l'ho presa!che dire...la fine del mondo!la carbon 2 ha tutto che va al 100%...non gli ho trovato neanche un difetto...a parte che devo cambiare la macchina perché non riesco a caricarla ahahha!cmq rispetto alla mia scott scale pro 2012 non c'è paragone!pure su asfalto mi ha impressionato!rigidissima e scattante!in salita basta pensare a pedalare,nel sali e scendi sconnessi come se fossi in pianura e in discesa...beh...senza parole!voto 10!se proprio devo cercare per forza un difetto mettere un attacco un pelo più negativo!ciao
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: solidbiker - Maggio 14, 2012, 11:15:59 am
Ragazzi ero molto perplesso sulla scelta fatta...corro su scott foil con zipp 303 e pensare di avere una mtb full non mi convinceva per niente...poi il mio negoziante mi ha convinto e l'ho presa!che dire...la fine del mondo!la carbon 2 ha tutto che va al 100%...non gli ho trovato neanche un difetto...a parte che devo cambiare la macchina perché non riesco a caricarla ahahha!cmq rispetto alla mia scott scale pro 2012 non c'è paragone!pure su asfalto mi ha impressionato!rigidissima e scattante!in salita basta pensare a pedalare,nel sali e scendi sconnessi come se fossi in pianura e in discesa...beh...senza parole!voto 10!se proprio devo cercare per forza un difetto mettere un attacco un pelo più negativo!ciao
:63: :63: :63:Ieri alla colli albani in discesa.....MAMMA MIA!!! Stabile e veloce mi ha dato veramente sicurezza per osare e ho osato!!
Ho messo anche lo spacer della serie sterzo da sotto a sopra e devo dire che sul tecnico stretto e' migliorata parecchio.
Ho giusto faticato un po' a trovare i rapporti giusti dopo essermi abituato alla 38-25 sono passato alla 36-22....non sono ancora riuscito a trovare il feeling.
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: enocard - Maggio 21, 2012, 09:57:22 am
Ciao qualcuno conosce il peso reale delle ztr arch montate sotto la scalpel 29 carbon 2 nude e crude?per valutare eventuale sostituzione!Grazie
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: tankerboy - Maggio 22, 2012, 09:09:08 am
Io ho trovato questo non so quanto sia attendibile.
Ciao
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: enocard - Maggio 22, 2012, 10:50:00 am
Sembrerebbe abbastanza veritiero!anche se Cannondale dichiara 11,1kg tg m senza pedali!ps:ho letto il peso dei freni...e mi sorge una domanda:xtr sono più leggeri degli xo?grazie
Titolo: R: Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: franzanco - Giugno 11, 2012, 10:00:18 am
Ma la lefty che monta la scalpel 29 è la stessa della flash 29?intendo come lunghezza

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: archicoolaurel - Giugno 22, 2012, 08:09:25 am
http://www.blogcannondale.com/578_120615_3.html (http://www.blogcannondale.com/578_120615_3.html)

 :wink_smilie:
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: Ueuezaza - Giugno 22, 2012, 08:52:59 am
http://www.blogcannondale.com/578_120615_3.html (http://www.blogcannondale.com/578_120615_3.html)

 :wink_smilie:
è PERFETTA!  :fear2:
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: max67 - Giugno 22, 2012, 09:00:52 am
quello che la guida sarà alto almeno due metri
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: bersekt - Giugno 22, 2012, 09:31:47 am
http://www.blogcannondale.com/578_120615_3.html (http://www.blogcannondale.com/578_120615_3.html)

 :wink_smilie:
Che spettacolo... :hail:...pensa che proprio quel modello ce l'ha in vetrina rialzata sul piedistallo ufficiale un sivende della zona...ogni giorno secondo me devono ripassare il vetro in quella zona  :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon:...ci ho dato anche una craniata la settimana scorsa  :Crutches:
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: BinoBaus - Giugno 22, 2012, 09:52:50 am
come si fà per sapere il giro delle test bike?...... visto, quello vicino a me non ne ha più nessuna di quelle teoricamente disponibili....... il solito vizio di esser miopi e di venderle ......

per provarla dovrei andare da klamer, che ne dici matteo? c'è l'ha ancora? verrei volentieri per qualche giorno di vacanza sui tuoi monti e unirei il dilettevole al molto dilettevole.....
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: enocard - Giugno 22, 2012, 10:17:31 am
scrivo per tutti colore che cercano una scalpel...il mio si vende in casa disponibili ha:
1 mod 4 tgL
modello carbon 2 ha S , 1 m test e  1 L e  1 XL
nel modello 1  S , M , L , XL


flash 29" :
modello 3 carbon M e L e XL
modello 2 carbon M e L e XL
modello 1 carbon M e L e XL

contattatemi se interessati
e ne avrà vendute una 30ina di scalpel e una 15ina di flash
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: Ueuezaza - Giugno 22, 2012, 11:10:54 am
come si fà per sapere il giro delle test bike?...... visto, quello vicino a me non ne ha più nessuna di quelle teoricamente disponibili....... il solito vizio di esser miopi e di venderle ......

per provarla dovrei andare da klamer, che ne dici matteo? c'è l'ha ancora? verrei volentieri per qualche giorno di vacanza sui tuoi monti e unirei il dilettevole al molto dilettevole.....
penso che sarebbe molto divertente. Qui a Bolzano ci sono a pochi minuti di bici sia percorsi XC che Downhill..quindi la potresti provare. Magari potrei anche organizzare un raduno qui...se ci fosse gente interessata.
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: diegobd - Giugno 22, 2012, 12:07:37 pm
http://www.blogcannondale.com/578_120615_3.html (http://www.blogcannondale.com/578_120615_3.html)

 :wink_smilie:
Che spettacolo... :hail:...pensa che proprio quel modello ce l'ha in vetrina rialzata sul piedistallo ufficiale un sivende della zona...ogni giorno secondo me devono ripassare il vetro in quella zona  :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon:...ci ho dato anche una craniata la settimana scorsa  :Crutches:

vista da Giuliano vero?!!! E' uno spettacolo unico, semplicemente stupenda!  :wub:  :sbavon:  :wub:
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: alone - Giugno 22, 2012, 12:11:35 pm
http://www.blogcannondale.com/578_120615_3.html (http://www.blogcannondale.com/578_120615_3.html)

 :wink_smilie:
è PERFETTA!  :fear2:
sarebbe la Ultimate??
il nero opaco la rende meno pesante come linea...
........si puo' guardare :wink_smilie:
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: bersekt - Giugno 22, 2012, 12:28:15 pm
http://www.blogcannondale.com/578_120615_3.html (http://www.blogcannondale.com/578_120615_3.html)

 :wink_smilie:
Che spettacolo... :hail:...pensa che proprio quel modello ce l'ha in vetrina rialzata sul piedistallo ufficiale un sivende della zona...ogni giorno secondo me devono ripassare il vetro in quella zona  :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon:...ci ho dato anche una craniata la settimana scorsa  :Crutches:

vista da Giuliano vero?!!! E' uno spettacolo unico, semplicemente stupenda!  :wub:  :sbavon:  :wub:
Si da Giuliano, proprio in mezzo alla vetrina ad altezza uomo, di certo non passa inosservata ma che spettacolo! Quest'anno non ho visto bike test...fa qualcosa che tu sappia?Ero curioso di provarla!
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: diegobd - Giugno 22, 2012, 12:46:27 pm
http://www.blogcannondale.com/578_120615_3.html (http://www.blogcannondale.com/578_120615_3.html)

 :wink_smilie:
Che spettacolo... :hail:...pensa che proprio quel modello ce l'ha in vetrina rialzata sul piedistallo ufficiale un sivende della zona...ogni giorno secondo me devono ripassare il vetro in quella zona  :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon:...ci ho dato anche una craniata la settimana scorsa  :Crutches:

vista da Giuliano vero?!!! E' uno spettacolo unico, semplicemente stupenda!  :wub:  :sbavon:  :wub:
Si da Giuliano, proprio in mezzo alla vetrina ad altezza uomo, di certo non passa inosservata ma che spettacolo! Quest'anno non ho visto bike test...fa qualcosa che tu sappia?Ero curioso di provarla!

la scalpel da 29 l'ha avuta da test per 2 - 3 settimane in aprile. Io l'avevo provata, spettacolo, anche se per ora mi tengo le 27,5".
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: Ueuezaza - Giugno 22, 2012, 01:01:32 pm
http://www.blogcannondale.com/578_120615_3.html (http://www.blogcannondale.com/578_120615_3.html)

 :wink_smilie:
è PERFETTA!  :fear2:
sarebbe la Ultimate??
il nero opaco la rende meno pesante come linea...
........si puo' guardare :wink_smilie:
Si esatto, la Ultimate. Invece secondo me le da quell'effetto Raw.. sembra un prototipo :mf_boff:
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: bersekt - Giugno 22, 2012, 01:06:05 pm
http://www.blogcannondale.com/578_120615_3.html (http://www.blogcannondale.com/578_120615_3.html)

 :wink_smilie:
Che spettacolo... :hail:...pensa che proprio quel modello ce l'ha in vetrina rialzata sul piedistallo ufficiale un sivende della zona...ogni giorno secondo me devono ripassare il vetro in quella zona  :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon:...ci ho dato anche una craniata la settimana scorsa  :Crutches:

vista da Giuliano vero?!!! E' uno spettacolo unico, semplicemente stupenda!  :wub:  :sbavon:  :wub:
Si da Giuliano, proprio in mezzo alla vetrina ad altezza uomo, di certo non passa inosservata ma che spettacolo! Quest'anno non ho visto bike test...fa qualcosa che tu sappia?Ero curioso di provarla!

la scalpel da 29 l'ha avuta da test per 2 - 3 settimane in aprile. Io l'avevo provata, spettacolo, anche se per ora mi tengo le 27,5".
Azz, me la sono persa, in quel periodo ero preso col lavoro!!!! :wut30:
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: alone - Giugno 22, 2012, 04:08:14 pm
http://www.blogcannondale.com/578_120615_3.html (http://www.blogcannondale.com/578_120615_3.html)

 :wink_smilie:
è PERFETTA!  :fear2:
sarebbe la Ultimate??
il nero opaco la rende meno pesante come linea...
........si puo' guardare :wink_smilie:
Si esatto, la Ultimate. Invece secondo me le da quell'effetto Raw.. sembra un prototipo :mf_boff:
mi son spiegato male..le'ffetto PROTo mi piace, eccome!!
..me la rende + guardabile del solito  :smile:
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: I am specialized - Giugno 22, 2012, 10:49:27 pm
come si fà per sapere il giro delle test bike?...... visto, quello vicino a me non ne ha più nessuna di quelle teoricamente disponibili....... il solito vizio di esser miopi e di venderle ......

per provarla dovrei andare da klamer, che ne dici matteo? c'è l'ha ancora? verrei volentieri per qualche giorno di vacanza sui tuoi monti e unirei il dilettevole al molto dilettevole.....
Magari potrei anche organizzare un raduno qui...se ci fosse gente interessata.

Vengo anche domani...
Titolo: Re:Scalpel 29er prova e prime impressioni
Inserito da: Luca57 - Giugno 25, 2012, 01:30:34 pm
arrivo di corsa :smile: