Light Bikes Forum

Gallery => MTB Hardtail => Topic aperto da: alegen - Febbraio 28, 2008, 12:50:30 am

Titolo: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Febbraio 28, 2008, 12:50:30 am
Allora dopo tanto attesa alla fine siamo arrivati!!

Lista dei componenti:


Frame: Look 986 1357gr
Headset: Integrated 62gr
Headset Cap/Bolt: FRM Expander Plug 22gr
Headset Spacers: Look 28gr
Bottle Cage: Look Carbon 19gr
Bottle Cage Bolts: Look Cage Bolts 5gr
Fork: FRM Air Way 85SSV BiCarbon 1210gr
Handle Bar: FRM Web Bar 32 Carbon 171gr
Grips: FRM Foam Grip 20gr
Pedals: Crank Brothers EggBeater 4Ti 168gr
Seat: Selle Italia SLR Carb Flow 134gr
Seat Post: Look E-post 195gr
Stem: FRM Web Stem CF Ti 124gr
Crankset: FRM CU-M 18 NS Integral 688gr
Derailleur Front: Campagnolo Record 88gr
Derailleur Rear: SRAM X.0 Carbon + Wheels KCNC 186gr
Chain: KMC X10 SL 225gr
Brakes Rear: Formula Oro Puro Posteriore 223gr
Brakes Front: Formula Oro Puro Anteriore 206gr
Brakes Adapter Formula 160mm 25gr
Brakes Bolts Titanium Gold 12gr
Shifters with cables: SRAM X.0 198gr
Housing: Alligator I-Link 42gr
Front Wheel FRM SP-M21 XMD 608gr
Front Quick Release: FRM Team 27gr
Front Disk Rotor FRM Unirotor Team 116gr
Front Sealent FRM 90gr
Front Tire: Kenda Kharma 443gr
Rear Wheel FRM SP-M21 XMD 741gr
Rear Quick Release: FRM Team 29gr
Rear Disk Rotor FRM Unirotor Team 117gr
Cassette: KCNC 11-34 173gr
Rear Sealent FRM 85gr
Rear Tire: Kenda Kharma 440gr

Totale 8277gr

Un pò di foto, fatte in garage, la luce non era il massimo


Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Febbraio 28, 2008, 12:51:48 am
alcuni particolari
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Febbraio 28, 2008, 12:52:49 am
altre foto
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Febbraio 28, 2008, 12:55:21 am
infine la pesata sulla bilancia
nel week end con un pò di luce il video, per vedere che non ci sono tare
poi magari si fa anche una pedalatina..
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Marzo 04, 2008, 11:03:38 pm
Allora una serie di considerazioni dopo le prime prove della nuova MTB
Due uscite sul percorso della GF di Monteriggioni di domenica prossima, circa 150km percorsi.

Qualcosa l’ho già detto, qui faccio un riepilogo.

Prima impressione dopo poche pedalate: un missile!
Seconda impressione: non sarò mai all’altezza del mezzo, pazienza..

Non avevo mai pedalato su una bici così leggera, la facilità di scattare è esagerata, invita sempre a rilanciare, per questo i limiti del biker escono subito fuori. In salita, si dovrebbe andare sempre in piedi sui pedali, grazie anche alla forcella che non affonda, in discesa è sorprendentemente stabile nonostante il peso piuma.
Andiamo nel dettaglio dei componenti:

Telaio: è il mio primo telaio in carbonio, quindi non ho termini di paragone. Di sicuro rispetto al mio precedente in alluminio un bel passo avanti. Reattivo in salita, assorbente in discesa, sembra quasi una full. Il passaggio cavi sotto movimento è una caratteristica che dovrebbe avere ogni telaio; le guaine sono ridotte al minimo, e quindi anche il peso, e la linea del telaio risulta pulita come non mai; con il tubo del freno post che passa sotto al tubo orizzontale del telaio, praticamente non si vedono fili a giro. Inoltre, nel mio caso con la doppia, consente l’uso del deragliatore da strada senza dover fare nessun tipo di modifica. Il decantato comfort dovutola reggisella integrato montato su elastomeri in realtà non l’ho sentito, la sensazione è quella di un normale reggisella.
Il reggisella E-Post è realizzato in modo da accettare solo selle con carrello con tubi da 7mm di diametro. La sella Selle Italia kit Carbonio Flow che avevo scelto, con carrello in carbonio e tubi da 8,5-9mm di diametro non va bene; ho ripiegato su una uguale che già avevo con tubi in vanox (è un modello non a catalogo che avevo comprato a suo tempo). Se ci fosse, non sarebbe male una sella uguale con tubi in titanio.

Forcella: volevo una forcella leggera e che si bloccasse da sola; la FRM Air Way 85 SSV risponde a queste esigenze. Ovvio, non sarà mai progressiva come una reba, però in salita sembra una forcella da strada. Sullo sconnesso, poi, è una tipica forcella da xc, con reazioni brusche e rapide, che concede ben poco al comfort. Sarei curioso di provare il modello da 90, dichiarato per uso marathon.

Ruote: super leggere e super reattive; forse non scorrevoli come le crossmax che avevo prima, però i raggi aerolite danno una rigidità sufficiente; uno spettacolo nei saliscendi dove c’è da rilanciare.

Guarnitura: a parte considerazioni specifiche sul prodotto in sé, direi che in generale le corone 42-27 rappresentano la scelta del futuro. Mi chiedo come mai nessuno a parte FRM la produca, a me sembra una combinazione vincente. Con il pacco 11-34 dietro si ha una combinazione di rapporti quasi completa, con il vantaggio della linea di catena ridotta, fattore Q basso, nessun problema di incroci, peso ridotto al minimo grazie anche al deragliatore da strada dalla cambiata super veloce.

Trasmissione: ho montato la catena da 10v, in realtà solo perché non ho trovato quella da 9v; tuttavia sembra funzionare senza problemi, e si risparmia un po’ di peso; anche il pacco pignoni KCNC 11-34 risponde bene e tende ad “allegare” la catena come dicono alcuni. Per la durata di entrambi i componenti ci possono essere delle perplessità, staremo a vedere.

Il resto dei componenti (cambio comandi e freni) sono abbastanza nella norma, il manubrio rialzato è in via di sostituzione con uno dritto sempre FRM.
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Marzo 06, 2008, 05:30:00 pm
Montato manubrio dritto, risparmiati 35gr
Montate anche viti portaborraccia in titanio, risparmiati meno di 10gr.
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Marzo 06, 2008, 05:31:16 pm
altre foto
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Marzo 14, 2008, 12:06:58 am
visto che a qualcuno le mtb piacciono più fangose che pulite, ecco la look dopo la gara di monteriggioni
per salvaguardare pacco kcnc e ruote nuove, la gara l'ho fatta con le ruote di scorta
nonostante il fondo infame, non c'è stato nessun problema meccanico
solo la perdita della borraccia in discesa, che comunque non imputo al portaborraccia minimalista; nell'ambiente viscido, le borracce sono state perse anche da chi aveva portaborraccia tradizionali
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Marzo 14, 2008, 12:11:51 am
già che c'ero mi sono tolto la curiosità di pesare.. il fango che mi sono portato al traguardo!
allora la bici partiva da 8.280
aggiungiamo
+100gr circa dei cerchi ztr rispetto frm xmd
+70gr del pacco xtr contro il kcnc
+30gr tra suppporto ciclocomputer sensore e magnete
+20gr chip winningtime
=8.500 circa in assetto gara con ruote muletto

+900gr di fango.. al traguardo!
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Marzo 21, 2008, 09:54:24 am
Allora upgrade futuri:
-posizione in sella ormai consolidata, posso tagliare 15mm di canotto e togliere gli spessori da sopra l’attacco, recupero circa 20gr (+/-) e vado a 8260gr.
-sostituzione della sella slr carbonio flow telaio in vanox da 175 gr con una AX Lightness Endurance che dovrebbe pesare 81gr (mi deve arrivare); recupero 84gr e si va a 8170gr circa. Non sono del tutto convinto dell’uso di una tale sella per la mtb, ma confido sul fatto di essere 16kg sotto il peso limite della sella (64kg contro 80kg). Quando arriva misurerò il diametro dei tubi, in quanto sicuramente non andranno bene per il reggisella della look, che come detto, va bene solo per tubi da 7mm. Allora lavorando di fresa cnc, mi costruirò i pezzetti che mi servono. Per ora li ho disegnati al CAD, come sono adesso, poi li ridisegnerò come mi servono. Dopo che li avrò fatti, con dei pezzetti di ergal da stampi, ho trovato uno che affila gli utensili che me li rivesti di nitruro di titanio così, oltre che più resistenti all’usura, diventano anche dorati. Oppure farò una anodizzazione, ancora non so.
 
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Marzo 21, 2008, 09:59:53 am
ah già ovviamente nei pezzetti nuovi ci metto una vite M6x60 in titanio al posto di quella originale in acciaio, recupero qualche altro grammo

poi sono usciti i nuovi freni frm; non ho fatto i conti precisi ma rispetto ai formula oro puro dovrei risparmiare circa un etto; andrei quindi a 8060/8070.
Chiaro che a quel punto l'obiettivo dichiarato sarebbe andare sotto gli 8kg (così compro il cappellino, ahah), per una bici comunque con la quale posso gareggiare, non una show bike, altrimenti con una coppia di maxxis flyweight il gioco sarebbe fatto.
Altro vincolo non vorrei snaturare la mia filosofia di bici per quanto possibile monomarca, altrimenti con un ultrastem recupero 30gr, con una manubrio schmolke altri 45 circa e di nuovo il gioco è fatto.
Vedremo, un passo alla volta.
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Marzo 27, 2008, 11:31:44 pm
cambiato l'olio della forcella, secondo le istruzioni del costruttore; erano più delle dieci ore di funzionamento che raccomandano, ma l'ho fatto quando ho potuto. visto che per ora non sono riuscito ad usare tutti gli 85mm di corsa, ho messo un pò meno olio; inizialmente il livello dell'olio era a 38mm dalla testa, a forcella tutta compressa, ora l'ho messo a 43; se anche così non sfrutto tutta la corsa, ne levo altri 5mm in ciascuno stelo, tanto ormai so come si fa.

poi, già che c'ero, ho anche tagliato 10mm di canotto, che ora è lungo 202mm, e di conseguenza ho tolto un distanziale che avevo messo sipra l'attacco manubrio.

tra olio in meno e taglio del canotto guadagno di peso..... irrilevante!!!
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Aprile 03, 2008, 06:03:24 am
arrivata la sella, foto nella anche nella apposita sezione, 81gr
i tubi del telaio sono da 8mm, per cui come detto dovrò modificare, o nel mio caso rifare, i supporti del reggisella
la rigidezza, e anche la leggerezza, della sella incutono un pò di timore, per cui per togliermi subito la curiosità l'ho montata sulla bici da strada e provata subito
alla fine, non è che sia più scomoda di una normale sella italia slr in carbonio con rivestimento, che pesa da 50 a 100 gr in più; ho fatto un giro di quasi due ore senza particolari problemi; se mai, vista la forma un pò più arcuata rispetto alla slr abbastanza piatta, da diminuire un pò l'arretramento
ora, con calma, si procede con i pezzetti per il reggisella look
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Aprile 03, 2008, 06:07:27 am
per quanto riguarda l'altro potenziale upgrade, cioè i freni a disco frm, per ora aspetto
alla Lessinia Legend c'era la Progress di Pirazzoli che monta tutta la roba frm che monto e mi aspettavo di trovarci anche i freni dbr 250; anzi diciamo che mi ero avvicinato proprio per quelli
invece con sorpresa ho visto che per ora continua a montare i formula oro puro (anche la sua compagna di squadra Gaddoni, che tra l'altro ha vinto nella categoria femminile); per cui per ora aspetto
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Aprile 11, 2008, 04:07:12 pm
ora, con calma, si procede con i pezzetti per il reggisella look

pezzetti in lavorazione, stasera dovrei aver finito;
se faccio in tempo pesata, foto, domani prova, domenica gara
altrimenti gara con la sella di prima
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Aprile 12, 2008, 12:56:31 pm
Montata sella AX Lightness

Particolari del reggisella originale e particolari fatti da me, e per l'occasione anche timbrati con il mio nickname; da comprare una bella vite M6x70 in titanio
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Aprile 12, 2008, 12:57:58 pm
Foto della sella montata
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Aprile 12, 2008, 12:59:43 pm
Foto d'insieme in garage, se esce un pò di sole foto della pesata in giardino; siamo a 8.180kg!
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Aprile 12, 2008, 02:15:12 pm
Si, è vero... riproponi questi ultimi tre post nella sezione dedicata al tuning!

grazie, in effetti anche io sono molto soddisfatto; sto per provare se tutto è a posto
stasera poi provvedo

foto fatte alle luce
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Aprile 12, 2008, 02:17:33 pm
e infine la pesata; 8180 - 19gr tra sensore magnete e supporto: 8160gr

Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Aprile 14, 2008, 12:20:21 am
Altro punto: forcella FRM SSV BiCarbon.
Probabilmente non ci sono tanti estimatori di questa forcella, ma visto che si parla di roba leggera mi sembra giusto, anche solo a scopo divulgativo, riassumere le mia impressioni dopo ormai diverse centinaia di km di utilizzo.
Inizio dicendo che:
- se volete una forcella che sali a vai lasciandola così com'è, non è quella che fa per voi
- se non avete voglia, tempo o capacità di farvi le proprie personalizzazioni, non è quella che fa per voi
- se volete una forcella schiacciasassi e progressiva come una reba (per fare un esempio), non è quella che fa per voi

se però volete una forcella leggera, autobloccante, e sopratutto vi piace testare, provare, smontare, riprovare, ritestare, ecc siete nel posto giusto: alla lunga, dopo aver trovato il corretto assetto, è una forcella che può dare grandi soddisfazioni in un peso di meno di 1200gr.

Io all'inizio l'ho usata così come me l'hanno data, e devo dire che le prime impressioni non sono state tante positive; o meglio la rigidità sul duro è eccezionale, ma in discesa era un pò troppo brusca.
Poi quando ho cambiato l'olio, ho iniziato a modificare le impostazioni di fabbrica. In più volte ho tolto molto olio rispetto a quello che c'è inizialmente per sfruttare tutta la corsa; ho diminuito la pressione per adattarla al peso dei miei 64kg, ho indurito il punto di sblocco in modo che sia super bloccata su asfalto ma cominci a lavorare subito sullo sconnesso, e infine ho variato un pò la velocità del ritorno.
Morale nella gara di oggi, su discese che conosco bene e in cui posso mollare un pò di più, mi è sembrata molto migliorata.
Nel complesso, secondo me rappresenta un ottimo compromesso nel rapporto peso/prestazioni, con tutte le premesse dette in precedenza.
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Maggio 07, 2008, 03:26:15 pm
Ultimo set up della forcella, tolto ancora un bel po’ di olio (-20gr). La forcella ora dovrebbe pesare 1170gr e soprattutto nella gara di domenica ha lavorato per tutti gli 82 mm di corsa, quindi a questo punto non la riapro più

Tolti altri 20gr alleggerendo il cambio come ormai molti hanno fatto, con rotelline in carbonio e gabbia interna in carbonio

Queste le rotelline originali, quelle che ci avevo messo fino ad adesso e le nuove gold carbon


Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Maggio 07, 2008, 03:27:49 pm
gabbia originale e in carbonio direttamente dal sol levante

Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Maggio 07, 2008, 03:30:09 pm
e infine il cambio come era all'inizio e come è ora (compresi un paio di grammi di fango  :laughing1:)

Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Maggio 08, 2008, 05:06:39 pm
cambierei le parti in oro con parti nere

Tra i possibili upgrade futuri ci potrebbe essere la sostituzione della forcella con la nuova sid world cup bianca, che però sembra non sarà disponibile prima di settembre ottobre (appesantimento di circa 300gr) e dei cerchi con gli ztr race come quelli del boss e di eliflap (guadagno di circa 25-30gr a cerchio)
In questo modo saresti accontentato (almeno per il gold delle parti più vistose)

comunque tutto questo non durante la stagione agonistica, se ne riparla a ottobre
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Maggio 11, 2008, 11:12:31 pm
Pesata ufficiale dopo le ultime modifiche. Per l'occasione ho tolto chip, magnete, sensori e supporti vari.
Pesata in versione per me standard: pedali ovviamente, un portaborraccia e niente più; tutto coò che serve e niente del superfluo.

8080gr

l'obiettivo sub 8 è vicino.. lo dovrei raggiungere con le gomme in arrivo.
@boss: prepara il cappellino personalizzato!!

Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Maggio 13, 2008, 12:26:42 pm
Arrivate gomme leggere; stasera forse montaggio.
Non so, larsen tt davanti e dietro oppure larsen davanti e maxxlite dietro?
Prossima gara da piazza a piazza a prato, 91km, tanto asfalto e molto scorrevole nella prima parte, più insidiosa nel finale
Se non piove la settimana prossima potrei anche rischiare la maxlite, tanto per provare
..così poi se rimango a piedi a 50km dal traguardo si ride..

Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Maggio 15, 2008, 12:33:25 am
e infine, come previsto la pesata sub 8: 7940gr

diciamo che per raggiungere questo risultato alla fine ho fatto quello che avevo detto che non avrei fatto, cioè ho messo delle gomme molto leggere.. comunque intanto le proverò; visto che mi aspettano gare lunghe e scorrevoli può anche essere che le lasci
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Maggio 28, 2008, 06:10:49 pm
a metà tra l'autogratificazione e la dimostrazione che comunque le light bikes si possono usare anche in gara, questo sono io nel fango della gunn rita marathon

Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Maggio 28, 2008, 06:12:28 pm
e questo nel sole della gf costa degli etruschi

Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Maggio 28, 2008, 06:14:59 pm
ops, ho sbagliato file, quella era la moglie..
comunque anche la sua è pur sempre una mtb sub 9
io sono questo..


Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Giugno 19, 2008, 12:36:39 am
upgrade dischi  :63:
tolti gli frm unirotor team che mi piacevano molto esteticamente con la flangia dorata, ma il semiflottante non mi ha convinto
montati i sawrotor II con ghiera specifica senza viti
totale tolto 242gr
totale aggiunto 209gr
risparmio 33gr  :cheers:
visto che ho rimesso le gomme kharma sono tornato over 8kg, di un'ottantina di gr
ora con questo upgrade sono da togliere solo una cinquantina
foto della pesata la settimana prossima con bilancia nuova  :wink_smilie:
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Giugno 19, 2008, 12:39:17 am
peso totale delle ruote in questa configurazione
anteriore 1230gr
posteriore 1530gr (compreso magnete)
totale 2760gr, direi un ottimo valore
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Giugno 20, 2008, 08:31:28 am
Ieri sera uscita di puro svago, in notturna
Set luci sul manubrio, doppia batteria e lucina di posizione posteriore
E’ stata anche l’occasione per provare i dischi
Per me, nessuna differenza rispetto ai precedenti, e nessun problema per il mio peso
Tutto sommato, già che c’ero, era meglio se prendevo quello da 140

Durante il giro abbiamo preso un gelato al bar, ho fatto lo scemo per saltare un gradino, non so come ho fatto insomma sono caduto di fianco… e ho rotto la sella ax.  :ranting2: :ranting2:



 
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Giugno 24, 2008, 05:36:06 pm
Parlando di componenti più o meno standard o esoterici, colgo l’occasione per una rapida rassegna di quello che monto alla soglia dei 1000km percorsi dal primo montaggio

Telaio: riporto le impressioni del mio amico negoziante, che l’ha presa anche per sé, e che ha provato molti più telai di me. “buono ma non ottimo nei rilanci, eccellente nella pedalata fluida (salite lunghe), discesa e per il comfort”. Esteticamente bellissimo, sofisticato e costoso.
Forcella: frm 85 air way, croce e delizia, pregi e difetti. Eccellente per leggerezza e funzionamento del blocco automatico, paga ovviamente in precisione e progressività. Dichiarata dalla casa per esclusivo uso xc, forse per me sarebbe stata più adatta la 90, con gli steli più distanziati, per una maggiore impressione di robustezza, specifica per marathon. Difficile rinunciare adesso al lock out automatico e ritornare indietro al manettino.
Expander: frm team, in via di sostituzione, non sono mai riuscito a togliere del tutto il gioco della serie sterzo. Metterò un più affidabile expander Look.
Ruote: FRM SP-M21, il componente che più mi ha entusiasmato, leggere e scattanti.
Gomme: Kenda Kharma, per me il miglior compromesso tra leggerezza, tenuta e affidabilità.
Guarnitura: FRM 42-27, il componente su cui ero più incerto, adesso impensabile ritornare alla tripla.
Deragliatore: Campagnolo Record, funzionamento ineccepibile, senza modifiche, grazie al telaio con tiro dal basso (come tutti dovrebbero essere)
Comandi: sram X.0 standard, li conosciamo tutti
Cambio: sram X.0 modificato con gabbia interna e rotelline in carbonio per un risparmio di peso percentualmente notevole, senza problemi di funzionamento
Guaine: Alligator, a parte gli scricchiolii, funzionamento fluido, estetica ricercata.
Catena: KMC X10sl, vistosa e leggera, ancora lontana dal limite di usura
Pignoni: KCNC 11-34, anche questi lontani dal limite di usura. Sulla base di questa esperienza, passerò ad una cassetta tutta in ergal, 11-32 che con il 42-27 va più che bene con una bici così leggera
Freni: formula oro puro, l’unico componente non nuovo che è stato montato sulla bici. Saranno sostituiti dai nuovi formula o dagli frm, vedremo ormai a fine stagione
Dischi: frm sawrotor II, danno per me la stessa frenata di dischi più pesanti
Manubrio e attacco: frm, componenti dal peso nella norma; si potrebbe risparmiare circa un etto, nel totale, con roba più spinta.
Sella: ex AX Lightness Endurance, ormai spezzata, sigh. Comfort eccellente, un peccato non averla alla dolomiti superbike.
Reggisella: Look integrato, soggettivo, a me piace molto, per il sistema di fissaggio della sella comporta delle rinunce (oppure necessita di ingegnarsi..)

Nel complesso, sono partito a marzo con l’idea di aver montato una bici estremamente delicata, da tenere sotto la classica campana di vetro. Poi, usandola, è difficile ripiegare sul muletto e alla fine l’ho usata anche nelle condizioni più disastrate (e tutti noi sappiamo quanto fango c’è stato quest’anno). Per quanto riguarda l’affidabilità dei componenti, è stata una piacevole scoperta che ha sorpreso me per primo. Quanto dico è suffragato non solo dalla esperienza personale, ma anche da quella della moglie e di due compagni di squadra che, su una taurine e su una scale, hanno montaggi molto simili se non del tutto uguali (almeno per quanto riguarda frm).

Upgrade futuri: cassetta in ergal, freni nuovi (FRM o Formula), sella (FRM o AX), forse forcella (FRM 90 o SID WC)

Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Settembre 01, 2008, 11:57:54 pm
Ultimo upgrade 2008.
Come descritto qui
http://www.light-bikes.it/forum/index.php?topic=3027.30
mi sono fatto i morsetti per stringere la sella frm black hole che avevo comprato
Con questa configurazione che si può chiamare Full FRM, farò le ultime gare di stagione a partire da domenica prossima in brianza.
Poi da Ottobre si comincerà a pensare al 2009, anno in cui questa bici saràun pò più leggera e non più monomarca..  :naughty:

foto di fianco

Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Settembre 02, 2008, 12:00:24 am
Particolare della sella nuova, sotto alla quale peraltro non si può mettere il borsetto..
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Settembre 02, 2008, 12:04:15 am
e infine la pesata
facendo la somma dei pesi si arriverebbe intorno a 8040gr, il sovrappeso è dato dai sensori e supporti vari,e dall'abbondante dose di lattice aggiunta senza togliere quello vecchio (in brianza non voglio eventualmente dover recriminare..)
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Settembre 14, 2008, 10:55:56 pm
Il sistema di fissaggio ha retto bene e la sella si è rivelata sufficientemente robusta, visto che ci sono caduto già due volte senza conseguenze
è abbastanza rigida e non comodissima, da questo punto di vista la AX era meglio; però questa mi sembra più resistente, nonostante sia più leggera

comunque non è stato l'ultimo upgrade 2008, alla fine ho cambiato anche il disco posteriore
ho tolto questi
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Settembre 14, 2008, 10:59:19 pm
e ho aggiunto questi

80+22-66-16= 20gr risparmiati montando il disco da 140
due uscite fatte, non ho sentito apprezzabili differenze

ora non mi rimane che togliere il lattice in eccesso sulle gomme e concludere l'anno nuovamente "sub 8"
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Settembre 26, 2008, 08:50:13 am
 :wink_smilie: in fuga davanti al vice capo della squadra.. una foto così su mtb magazine ripaga di un anno di allenamenti
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Dicembre 14, 2008, 05:43:12 pm
Un pò per gioco, un pò per curiosità, e un pò per il fatto che con queste interminabili pioggie sto facendo solo asfalto e strade bianche, ho realizzato questo versione rigida della mia Look.
Qualcosa, tipo ruote e freni, le ho cannibalizzate dalla Rocky Mountain, altre cose, tipo la guarnitura e il deragliatore, sono nuovi e avevo la curiosità di provarli.
Sinceramente per ora non l'ho neanche pesata, tanto sarà un montaggio temporaneo, comunque dovrebbe essere tra i 7200 e i 7300gr.

Vista Laterale

(http://www.divshare.com/direct/6087645-acc.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/6087652-e0c.jpg)

Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Dicembre 14, 2008, 05:46:34 pm
Dettagli Guarnitura E-Bones 42-26


(http://www.divshare.com/direct/6087656-e21.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/6087655-12c.jpg)

distanza minima tra corona e telaio

(http://www.divshare.com/direct/6087658-731.jpg)




Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Dicembre 14, 2008, 05:49:19 pm
dettaglio deragliatore red e fascetta btp carbon

(http://www.divshare.com/direct/6087657-653.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/6087653-fc6.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/6087647-41d.jpg)
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Dicembre 14, 2008, 05:53:22 pm
anteriore

(http://www.divshare.com/direct/6087651-b13.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/6087650-af5.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/6087648-ae0.jpg)
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Dicembre 14, 2008, 05:56:54 pm
posteriore

(http://www.divshare.com/direct/6087654-0fa.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/6087649-e3b.jpg)

Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Dicembre 14, 2008, 10:25:27 pm
impressioni di guida, almeno dei componenti nuovi:

deragliatore sram red: direi del tutto equivalente al record; le battute non erano ben regolate, la catena mi cascava di fuori e di dentro

guarnitura extralite e-bones: si apprezza la pedalata a piedi stretti di una guarni con perno specifico per scatole da 68 (oltretutto in abbinamento ai crank 4ti con perno stretto); per quanto riguarda il confronto con la frm di prima, io tutta questa differenza non l'ho sentita; c'è chi dice che quella flette, questa è rigida.. mah; di sicuro questa è quasi un etto più leggera e su questo non si discute, lo dice la bilancia

corone TA 42-26: certo tra 42 e 26 ci sono 16 denti di differenza.. il deragliatore li gestisce senza problemi, però è un bel salto.. quando si cambia corona si deve compensare con almeno un pignone al posteriore

il resto sono tutte cose che già avevo provato
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Febbraio 02, 2009, 05:37:14 pm
in attesa del montaggio definitivo 2009, e visto che per varie ragioni sono rimasto sonza forcelle ammortizzate, sono andato a fare la prima gara dell'anno in configurazione rigida

giornata piovosa, percorso fangoso
cronaca della gara:

-partenza silenziosa..; non avevo capito che era la mia categoria e mi sono messo in fondo alla griglia
-era lì che sistemavo il contakm alzo il capo erano già partiti!!
-quindi parto al massimo e rimonto un po’ di gente, ma nelle discese tutto fango non è che proprio brillassi
-insomma staziono a mezzo gruppo, discretamemnte in salita e un po’ in difficoltà in discesa anche per la forca rigida
-poi inizia a allentarsi la sella e progressivamente si impenna
-a metà secondo giro mi entra un legno nella guarnitura e con le mani piene di fango perdo un sacco di tempo
-a fine secondo giro con la sella ormai nel culo mi fermo e la sistemo; con il borsetto ricoperto di fango mi ci vuole mezz’ora per arrivare al multiattrezzo; poi dopo non riesco a richiuderlo per la cerniera impastata e mi metto tutto il malloppo comodamente in tasca
-riparto ma la sella non ci sta e mi fermo nuovamente per stringere ancora
-nel punto più lontano dal traguardo mi accorgo che il reggisella ormai è irrimediabilmente rotto (i pezzettini che avevo fatto io) e sono costretto a tornare alla macchina un po’ a piedi e un po’ sui pedali
-tutto questo ovviamente sotto una pioggia battente..

Lati positivi:
-palestra di guida sul fango, nel terzo giro andavo meglio che nel primo
-se fossi stato a casa non avrei fatto niente; invece ho fatto un’ora e un quarto a 163bpm di media considerando tutto il tempo che sono stato fermo
-mi sono convinto che i pezzetti del reggisella che avevo fatto non vanno più bene (forse sono deformati) e se voglio mettere la sella in carbonio devo trovare una soluzione alternativa

Condizioni della bici al rientro a casa

(http://www.divshare.com/direct/6461501-5a4.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/6461505-109.jpg)

nonostante l'ammasso di fango sulla trasmissione c'è da dire che guarni extralite e deragliatore red hanno lavorato alla grande e senza incertezze

(http://www.divshare.com/direct/6461503-302.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/6461502-296.jpg)

e questa è la sella in impennata

(http://www.divshare.com/direct/6461504-86e.jpg)



Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Marzo 04, 2009, 12:41:53 am
Ecco la mia Look 986 versione 2009.

(http://www.divshare.com/direct/6710881-02e.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/6710882-6d1.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/6710892-4de.jpg)


La versione 2008, basata su un montaggio preponderante FRM, è stata smantellata nel mese di Ottobre; i componenti sono stati venduti o passati ad altri bici, a fine ottobre era rimasto solo il telaio e i pedali.
Quindi sono ripartito da capo.
Il primo componente è stata la guarnitura e-bones, poi da “Dream Land” sono arrivati molti altri pezzi. Con l’occasione, ringrazio Mauro per la consueta disponibilità, rapidità, e pazienza per le 6000 volte che ho cambiato idea.
Alla fine, dopo lunga selezione di ogni componente, è arrivata anche la forcella, e di questa invece ringrazio il mio amico negoziante Roberto, che mi ha convinto a prenderla. Mi rimane per ora l’unico dubbio sulle ruote, che è forse l’unica cosa (peraltro la più importante, per me) non all’altezza del resto. Però ho già speso a sufficienza, le ruote aspetteranno, del resto queste sono scorrevolissime.

Questa è la lista componenti divisa per parti funzionali






Gruppo Telaio
Telaio   Look 986   1357
Serie Sterzo   FSA   62
Tappo/vite Serie Sterzo   Carbon Ti   6
Distanziali Serie Sterzo   Look   13
Portaborraccia   Look   22
Viti Portaborraccia   Titanium Gold   4
Batticatena   Camera   20
Forcella   Magura Durin 80SL   1302

Assetto
Attacco Manubrio   Extralite Ultrastem UL3   92
Manubrio   Extralite Ultrabar   104
Manopole   Extralite Ultragrip 70mm   10
Pedali   Crank Brothers 4Ti   168
Sella   AX Lightness Endurance   81
Reggisella   Look E-Post   195

Trasmissione
Movimento di Centro   Extralite   0
Guarnitura   Extralite E-Bones   501
Corone   TA 42-26   92
Bussole Corone   Extralite UltraBolts Gold   17
Deragliatore   Sram Red + BTP Clamp   75
Cambio   SRAM X.0 Medium Cage Tuned   185
Catena   KMC X10 SL   220

Controlli
Freno Anteriore   Formula R1 Carbon White   159
Freno Posteriore   Formula R1 Carbon White   171
Viti Pinze Freni   Titanium Bolts   20
Adattatore Freno Psteriore   Formula 140   12
Comandi Cambio   SRAM X.0 Twister   170
Guaina   Alligator I-Link   30
Cavi Cambio   Sram   20

Ruota Anteriore
Mozzo   FRM FL-M12   130
Raggi   DT Revolution 2.0 - 1.5 - 2.0   139
Cerchio   FRM XMD 333   325
Valvola   FRM   6
Flap   FRM White Tape   6
Sgancio Rapido   FRM Team   27
Disco   Ashima ARO 08 160   80
Viti Disco   FRM Lock Ring   10
Sigillante/Camera   Lattice FRM   45
Gomma   Schwalbe Rocket Ron   394

Ruota Posteriore
Mozzo   FRM FL-M12   262
Raggi   DT Revolution 2.0 - 1.5 - 2.0   139
Cerchio   FRM XMD 333   325
Valvola   FRM   6
Flap   FRM White Tape   6
Sgancio Rapido   FRM Team   30
Disco   Ashima ARO 08 140   67
Viti Disco   FRM Lock Ring   10
Sigillante/Camera   Lattice FRM   46
Pacco Pignoni   Recon 11-32 Alu   150
Gomma   Schwalbe Rocket Ron   396
      
   Totale   7717
E questa è la lista componenti secondo il tradizionale schema alfabetico

Bar Ends:   None   0
Bottle Cage:   Look   22
Bottle Cage Bolts:   Titanium Gold   4
Bottom Bracket:   Included in crankset   0
Brakes Rear:   Formula R1 Carbon White   171
Brakes Front:   Formula R1 Carbon White   159
Cables / Housing:   Alligator I-Link   50
Cassette:   Recon 11-32 Alu   150
Chain:   KMC X10 SL   220
Crankset:   Included in Crank Arms   
   - Crank Arms:   Extralite E-Bones   501
   - Crank Bolts:   Included in Crank Arms   0
   - Outer Ring:   None   
   - Middle Ring:   TA Specialites 42 104mm   65
   - Inner Ring:   TA Specialites 26 64mm   27
   - Ring Bolts:   Extralite UltraBolts Gold   17
Derailleur Front:   Sram Red + BTP Clamp   75
Derailleur Rear:   SRAM X.0 Medium Cage Tuned   185
Fork:   Magura Durin 80SL   1302
Frame:   Look 986   1357
Grips:   Extralite Ultragrip 70mm   10
Handle Bar:   Extralite Ultrabar   104
Headset:   FSA   62
Headset Cap/Bolt:   Carbon Ti   6
Headset Spacers:   Look   13
Pedals:   Crank Brothers 4Ti   168
Quick Releases:   FRM Team   57
Seat:   AX Lightness Endurance   81
Seat Post:   Look E-Post   195
Shifters:   SRAM X.0 Twister   170
Stem:   Extralite Ultrastem UL3   92
Tire Front:   Schwalbe Rocket Ron   394
Tire Rear:   Schwalbe Rocket Ron   396
Tubes:   Latex 50+50ml   91
Wheel set (Front):      
Wheel set (Rear):      
Wheel Set (Entire):      
  - Rims:   FRM XMD 333 + flaps + valves   664
  - Spokes:   DT Revolution 2.0 - 1.5 - 2.0   278
  - Nipples:   Ergal, included   20
  - Hub Front:   FRM FL-M12   130
  - Hub Rear:   FRM FL-M12   262
Misc Option:   Front Disk Ashima ARO 08 160   80
   Rear Disk Ashima ARO 08 140   67
   Rear Brake PM Adaptor   12
   Brake Titanium Bolts   20
   Frame Chain Protection   20
   Disk Lock Ring   20
      
   Total Weight   7717

Nonostante l’eccellente risultato sulla bilancia, tengo a precisare che la logica con cui è stata assemblata questa bici è stata quella della massima performance in gara, cioè l’ambiente in cui sarà principalmente utilizzata (tanto per le giratine ho la rocky); ad esempio, per la forcella, ce n’è di più leggere (non molte) ma questa ha una funzionalità eccellente (su cui scriverò quanto prima).
Gli unici punti deboli li vedo nella sella, che avevo rotto ed è stata riparata, e non so se e quanto durerà, e ovviamente nel pacco pignoni che durerà tre uscite.. ma ce l’avevo e l’ho messo; con uno in titanio accumulerò 30gr.. penso di avere margine

Adesso un po’ di foto particolareggiate

Attacco e manubrio Extralite, comandi R1, tappo Carbon-Ti

(http://www.divshare.com/direct/6710883-ca7.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/6710884-751.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/6710885-0ec.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/6710896-95b.jpg)

Sella AX riparata con la bella vite dorata

(http://www.divshare.com/direct/6710886-2c1.jpg)

Trasmissione

(http://www.divshare.com/direct/6710887-d1b.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/6710888-e77.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/6710897-9a9.jpg)

Pinze Freni

(http://www.divshare.com/direct/6710894-a71.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/6710889-c9b.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/6710895-2e0.jpg)

Forcella

(http://www.divshare.com/direct/6710891-438.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/6710890-152.jpg)


Infine ovviamente la pesata, e per una volta il totale è davvero la somma degli addendi

(http://www.divshare.com/direct/6710899-6b3.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/6710898-bb7.jpg)


Insomma, con questa bike penso di poter dire la mia anche nel contest, ora aspettiamo un pò di sole per fare le foto "da concorso"

A voi!!









Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Marzo 04, 2009, 08:54:04 am
Ma la viteria blu?

Continuo a preferire la viteria, o le rifiniture in genere, blu invece che gold
Tuttavia alcuni particolari per ora non li potevo cambiare, tipo la ghiera stringidisco, gli sganci rapidi, poi c’è il pacco pignoni.. per cui ho optato per rifiniture gold
Ma non è detto che rimarranno sempre così
Per quando riguarda invece il rosso, che non amo, è più difficile da togliere.. ma non impossibile. Ad esempio potrei rifare un adesivo nero per coprire il rosso della zampa della magura. Intanto ho cambiato le viti comandi freni.. per il resto con calma si vedrà…

Dipende anche molto dal fatto se e quando cambierò ruote, e quali. Mozzi neri extralite, oppure neri o colorati tune... boh.. per spendere tutti quei soldi bisogna essere decisi al 100% e io non lo sono, per cui per ora tengo queste; con le ruote nuove avrei un risparmio di circa un etto e mezzo




Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Marzo 04, 2009, 04:27:40 pm
anche la prentazione e la descrizione sono al top!

Prendo spunto da questo commento per inserire una mia personalissima riflessione

A parte la bici, su cui ciascuno è libero di inserire il proprio commento o critica, ho cercato di inserire il post nel modo in cui secondo me andrebbe presentata qualunque bici, ovvero:

- a montaggio completo
- con molte foto (caricate come link) sia delle viste classiche che dei particolari più importanti
- con la lista pesi dettagliata
- con un breve commento di perché si è scelto un telaio/componente piuttosto che un altro
- con una piccola spiegazione di quale sia la filosofia alla base di un montaggio

Personalmente non sopporto vedere sfagliate di numeri senza nemmeno una foto, o viceversa, una foto senza nemmeno un commento o un peso (in fin dei conti qui si parla di bici leggere); inoltre un’altra cosa che mi fa imbestialire è leggere “cambierò….”, “in futuro….”, ecc senza poi vedere un seguito a queste dichiarazioni che fanno solo perdere tempo. Limitiamoci a mostrare e magari anche commentare quello che abbiamo montato e provato, questo sì che è contributo per il forum.

Ripeto, queste sono considerazioni del tutto personali.
 
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Marzo 04, 2009, 05:42:58 pm
Estremamente curata, per ora di certo fra le mie favorite!!!  :winner_first_h4h:

Peccato non siamo riusciti a finire in tempo alcune cosette che avrebbero fatto proprio a caso tuo...

Un allestimento con qualche componente un pochino più esoterico conferito ancor maggior prestigio alla tua splendida Look.

soprattutto qui, niente è definitivo  :dev:
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Marzo 04, 2009, 07:22:04 pm
dimenticavo di chiederti... stai aspettando i mozzi carbon-ti?

ho detto più volte che se dovessi cambiare le ruote, sarei indeciso con cosa, o meglio quali mozzi perchè il cerchio è ovvio

i mozzi carbon ti soddisferebbero tutte le mie richieste, cioè:
-made in italy
-livello qualitativo
-scelta di colori (che comunque sarebbe al 99% azzurro)

di queste qualità, trovo negli extralite solo le prime due e nei tune le ultime due
nei carbon ti, tutte
devono "solo" dimagrire di un bel pò... e soprattutto non mi devo stancare nell'attesa
diciamo che la crisi finanziaria che ci circonda, e che di sicuro mette un freno al desiderio di sperperare un migliaio di euro, in questo momento gioca in favore del boss..
 
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: Dream Bikes - Marzo 04, 2009, 10:44:27 pm
anche la prentazione e la descrizione sono al top!

Prendo spunto da questo commento per inserire una mia personalissima riflessione

A parte la bici, su cui ciascuno è libero di inserire il proprio commento o critica, ho cercato di inserire il post nel modo in cui secondo me andrebbe presentata qualunque bici, ovvero:

- a montaggio completo
- con molte foto (caricate come link) sia delle viste classiche che dei particolari più importanti
- con la lista pesi dettagliata
- con un breve commento di perché si è scelto un telaio/componente piuttosto che un altro
- con una piccola spiegazione di quale sia la filosofia alla base di un montaggio

Personalmente non sopporto vedere sfagliate di numeri senza nemmeno una foto, o viceversa, una foto senza nemmeno un commento o un peso (in fin dei conti qui si parla di bici leggere); inoltre un’altra cosa che mi fa imbestialire è leggere “cambierò….”, “in futuro….”, ecc senza poi vedere un seguito a queste dichiarazioni che fanno solo perdere tempo. Limitiamoci a mostrare e magari anche commentare quello che abbiamo montato e provato, questo sì che è contributo per il forum.

Ripeto, queste sono considerazioni del tutto personali.
 


In effetti è così che si fa....sei stato ESEMPLARE in tutto  :63:
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Marzo 05, 2009, 08:43:21 am
Chapeau!  :hail:

Un paio di ruote per tubolari?!?

no grazie, ho già detto che se cambierò ruote sarà per il cerchio ztr 7000
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Marzo 06, 2009, 10:04:56 am
e' Bellissima tra le top 10 del forum.

e basta?  :dev:

personalizziamo un pò, vai!!

qualche adesivo in più....

(http://www.divshare.com/direct/6732125-ddc.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/6732126-00e.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/6732127-bf8.JPG)

e uno in meno

(http://www.divshare.com/direct/6732128-06b.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/6732129-050.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/6732130-6a9.JPG)

Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Marzo 08, 2009, 11:31:55 pm
Stasera pensavo di scrivere una entusiastica recensione di tutto quello che ho provato
invece, ahimè, non è così

andiamo per gradi
venerdì all'ora di pranzo, breve uscita tanto per rodare le gomme rocket latticizzate e la cassetta in ergal
la cambiata non è malaccio, seppur molto metallica; inoltre la salita della catena va un pò aiutata, ma questo lo faccio anche sull'xtr quindi è già di mia abitudine; la gomma anteriore perde pressione un pò velocemente; il disco da 140, che era piegato e che avevo cercato di raddrizzare con le pinze, sfrega sulle pasticche vistosamente e non si autoraddrizza

sabato mattina prima vera uscita offroad in versione da foto bike contest; parto da casa a faccio parte del percorso della gf di monteriggioni al contrario per andare incontro a vespabelva e ronson, che con l'occasione saluto. rigonfio per cautela la ruota anteriore; facciamo buona parte del percorso di buon passo poi io li saluto perchè per me è l'ora del rientro; avendo imbarcato un pò di fango, mentre torno a casa via asfalto sento che il pacco pignoni inizia gìà a fare rumore: pensavo durasse tre uscite... non è arrivato a due!! il disco posteriore è migliorato ma la ruota continua a essere parzialmente frenata
passo il pomeriggio a settare la bike nelle migliri condizioni possibili per la prova percorso della domenica: tolgo la recon in ergal, che ormai ho fotografato e rimonto un tradizionale xtr; tolgo l'aro 08 posteriore e con l'occasione anche il 160 ant e metto due aro 03 da 160, altri dischi al momento non ne ho; infine cerco di sbattere bene bene la gomma ant per far assestare
ho recupaerato circa un etto di peso ma sono ancora ben sub 8 e con una bici a prova di bomba

oggi: prova percorso, sono con la moglie e un amico, ma sono un pò svogliato e pedalo al medio; nella discesa più tecnica trovo anche diverse persone a piedi insomma scendo piano e deconcentrato, con la gomma ant un pò troppo sgonfia, insomma per uno, o tutti questi motivi, mentre penso che la gomma ant troppo stretta non mi dà per niente sicurezza, cado rovinosamente sulle pietre, andando a sbattere violentemente le costole; per rialzarmi mi ci vuole un bel di tempo, penso che mi sono fatto male e che ho stroncato la bici; invece la bici è miracolosamente intatta, le leve dei freni a posto, la sella solo un pò graffiata di fianco, il manubrio leggermente ruotato; io invece molto più malconcio;

il verdetto del pronto soccorso, dove ho passato tutto il pomeriggio, non dà scampo: due costole fratturate, e addio gran fondo di casa..  :cray:

a parte questo, c'è da dire che i freni frenano, e visto il peso piuma, è già molto, che però devo ancora trovare la posizione giusta della leva, perchè ad esempio gli hope mi dafano un feeling migliore (ma non mi mancherà il tempo per regolarli bene); la forcella è veramente eccezionale, un nuovo riferimento di mercato secondo me; la piattaforma stabile funziona così: si prende il sag e poi rimane lì, se si pedala in piedi sul duro ad esempio la forcella affonda per il peso del biker dopodichè oscilla circa mezzo cm, come una reba bloccata (però senza comando e con tre etti in meno)
forse la regolazione della piattaforma stabile è un pò "molle", cioè per i miei 65kg va bene, ma per uno più pesante potrebbe essere un pò floscia; non so se internamente si può modificare la taratura, il libretto di istruzioni non ne parla

e ora cazzo, un mese di riposo  :ranting2:
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Aprile 01, 2009, 12:43:08 pm
posso fare quasi tutto, fuorchè correre, dormire sdraiato, e pedalare in fuoristrada..
quindi, non potendo usare la mtb come dio comanda, mi sto adoperando per upgradarla..  :dev:

in effetti, del montaggio di queste foto, ho venduto cassetta, gomme e ruote;
i freni bianchi li ho passati alla moglie
la viteria gold è stata rimossa

la nuova versione, come diceva eliflap, sarà "blue sky"!!

Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Aprile 23, 2009, 07:21:39 pm
Aggiornamento della mia Look 986
Come al solito, è temporanea in quanto le ruote nuove sono in fase di montaggio e per contrattempi vari non saranno pronte per il bike festival. Tuttavia, questa configurazione, seppur non la più leggera, è sicuramente la più bella esteticamente, almeno per i miei gusti.
E’ quella che come detto in precedenza potremmo chiamare “blue sky”, con i freni, sganci, viti e mozzi in tinta.
Non l’ho pesata, ma siamo sicuramente sopra gli 8kg, seppur di poco, poi con le ruote nuove si tornerà abbondantemente sub 8.

D’altra parte, con la cassetta xtr, i mozzi chris king e le gomme RR+NN, è sicuramente una bici al 100% “race oriented”.

(http://www.divshare.com/direct/7181874-1f3.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/7181875-659.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/7181876-358.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/7181877-6c4.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/7181878-b53.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/7181879-c1b.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/7181880-f70.jpg)


Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Aprile 24, 2009, 09:33:56 am
Quando arriveranno le nuove ruote rimarrà qualche particolare blu o sarà solo Black and white?

Queste in foto sono le ruote della mia Rocky Mountain, e come tale lì ritorneranno.

Le ruote in costruzione non sono altro che:
mozzi princess – kong ss neri (104 + 209 gr)
raggi sapim laser neri (137 + 137 gr)
nipples dt ergal blu 2.0 x 12 (20 gr totali)
cerchi notubes ztr race grafica 2009 (289 + 294 gr)

ho pesato tutto, tranne il princess che ancora non è arrivato per la mancanza di un altro articolo facente parte dell’ordine  :ranting2:; supponendo che il princess sia 104gr come quello che già avevo pesato in passato, si arriva ad un totale di 1190 grammi, più valvole e nastro.  :biggrin2:

Per dare in minimo di personalizzazione, ho messo i nipples blu, tanto per far vedere che sono ruote montate e non preassemblate.

Le ruote saranno montate con gomma rocket ron 2.25 anteriore (438gr) e racing ralph 2.1 posteriore (416gr); dischi formula flottanti flangia nera (88+88gr) montati con viti in titanio azzurro, cassetta per ora xtr 11-32 (225gr), sganci carbon ti (gli stessi di queste foto); totale peso ruote complete 2620 gr (circa, dipende dal lattice).

Il resto della viteria/accessori rimarra uguale a com’è in foto

Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Luglio 06, 2009, 01:48:38 pm
Aggiorno il thread sulla mia Look 986.
In questi mesi, rispetto alla versione iniziale, ho voluto o dovuto cambiare alcuni componenti.
L’obiettivo delle modifiche è stato quello, da un lato, di mantenere il peso totale sotto la soglia psicologica degli 8kg, ma, dall’altro, di cambiare, anche a discapito del peso, tutte quelle parti che non ritenevo affidabili o comunque criticabili.

Partiamo dal pezzo forte, cioè le ruote. Vendute le frm, ho assemblato una coppia con cerchi ztr race 7000, mozzi tune princess – kong super scharf e raggi sapim laser. Come gomme ho mantenuto la rocket ron da 2.1 al posteriore (per ragioni di peso) mentre davanti ho messo la rocket ron da 2.25, dal peso selezionato di 438 grammi, che considero per l’anteriore la gomma definitiva (l’ho messa anche sulla rocky). Come dischi ho optato per gli originali formula nella versione meno rumorosa in acciaio; il tutto è stato impreziosito dagli adesivi personalizzati catarifrangenti, dagli sganci carbon ti e dal pacco pignoni recon full ti 11-34 gold.
Nel complesso le ruote sono più leggere, gomma ant e cassetta un po’ più pesanti.

Ecco l’anteriore, con la generosa sezione della rocket da 2.25

(http://www.divshare.com/direct/7810484-5aa.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/7810483-adc.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/7810482-055.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/7810481-ecc.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/7810480-3fb.JPG)

Primo piano sugli adesivi personalizzati

(http://www.divshare.com/direct/7810479-674.JPG)

Questo è il posteriore

(http://www.divshare.com/direct/7810478-d45.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/7810477-4f7.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/7810476-414.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/7810475-6cc.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/7810474-98f.JPG)

Poi ci sono gli appesantimenti
Con il caldo, le manopole extralite hanno mollato e hanno cominciato a girare in modo inopportuno e anche pericoloso, per cui le ho cambiate con queste Setlaz, in gomma e kevlar, che, tagliate a 80mm di lunghezza, pesano 29 grammi (+17) compreso tappino e assicurano una presa bella robusta.

(http://www.divshare.com/direct/7810491-b00.JPG)

Il manubrio extralite andava bene, ma un oversize mi sembrava esteticamente più intonato alla bici, per cui ho preso l’attacco ultrastem oversize insieme al mio veccho manubrio frm, aggravando di 34 grammi.

(http://www.divshare.com/direct/7810489-e9b.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/7810488-a36.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/7810487-ba2.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/7810471-927.JPG)

Infine ho rotto per la seconda, e ultima, volta la mia amata sella ax endurance, che è stata sostituita con questa slr kit carbonio flow, spellata e verniciata, da 112 grammi (+31), con la sua bella vite in titanio M6x55.

(http://www.divshare.com/direct/7810472-e30.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/7810473-ca1.JPG)

Concludo questa lunga carrellata di foto con la classica vista laterale e tre quarti

(http://www.divshare.com/direct/7810466-df1.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/7810467-2d3.JPG)


Infine la tabella dei pesi, che tra gli alleggerimenti delle ruote e gli appesantimenti di tutto il resto porta ad un risultato tutto simile a quello di partenza, ma con una componentistica, secondo me, inattaccabile


Gruppo Telaio   

Telaio      Look 986   1357
Serie Sterzo   FSA   62
Tappo/vite Serie Sterzo   Carbon Ti   6
Distanziali Serie Sterzo   Look   13
Portaborraccia   Look   22
Viti Portaborraccia   Ergal Bolts   4
Batticatena   Lizard Skin Carbon Leather   8
Forcella      Magura Durin 80SL   1302

Assetto
   
Attacco Manubrio   Extralite Ultrastem OC   92
Manubrio   FRM Web Bar 32   138
Manopole   Steplatz Kevlar   29
Pedali      Crank Brothers 4Ti   168
Sella      SLR Kit Carbonio Flow Tuned   112
Reggisella   Look E-Post   195

Trasmissione   

Movimento di Centro   Extralite   0
Guarnitura   Extralite E-Bones   501
Corone   TA 42-26   92
Bussole Corone   Extralite UltraBolts Blue   17
Deragliatore   Sram Red + BTP Clamp   75
Cambio      SRAM X.0 Medium Cage Tuned   185
Catena   KMC X10 SL   220

Controlli

Freno Anteriore   Formula R1 Carbon Blue   159
Freno Posteriore   Formula R1 Carbon White   173
Viti Pinze Freni   Titanium Bolts   20
Adattatore Freno Psteriore   Formula 160   22
Comandi Cambio   SRAM X.0 Twister   170
Guaina      Alligator I-Link   30
Cavi Cambio   Sram   20

Ruota Anteriore   

Mozzo      Tune Princess   104
Raggi      Sapim Laser + DT ergal nipples   147
Cerchio      NoTubes ZTR Race 7000   285
Valvola      NoTubes   6
Flap      NoTubes Yellow Tape   7
Sgancio Rapido   Carbon Ti X-Lock Special   19
Disco      Formula R1 Steel   88
Viti Disco   Titanium Blue Bolts   8
Sigillante/Camera   Caffelatex Effetto Mariposa   75
Gomma      Schwalbe Rocket Ron 2.25   438

Ruota Posteriore   

Ruota      Tune Kong SS   209
Raggi      Sapim Laser + DT ergal nipples   147
Cerchio      NoTubes ZTR Race 7000   286
Valvola      NoTubes   6
Flap      NoTubes Yellow Tape   7
Sgancio Rapido   Carbon Ti X-Lock Special   20
Disco      Formula R1 Steel   88
Viti Disco   Titanium Blue Bolts   8
Sigillante/Camera   Caffelatex Effetto Mariposa   60
Pacco Pignoni   Recon Ti Gold 11-34   188
Gomma      Schwalbe Rocket Ron 2.1   396
         
      Total Weight   7784


La pesata invece dà un risultato un pò più alto, forse anche a causa dell’abbondante dose gli grasso al teflon utilizzato nell’accoppiamento di tutti i componenti


(http://www.divshare.com/direct/7810485-583.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/7810486-e6c.JPG)


Con questa configurazione a prova di bomba mi presenterò al via della Dolomiti Superbike di domenica prossima.
Su 3500 partenti, sarà la bici più leggera alla partenza?



Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: Dream Bikes - Luglio 06, 2009, 03:48:50 pm
Che dire...sempre il top, dalla bici alla foto alla presentazione  :63: :cheers:
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Agosto 25, 2009, 04:58:38 pm
Dopo la dolomiti superbike volevo scrivere una recensione sulla configurazione attuale della mia mtb.
Tuttavia ero talmente gasato e entusiasta del livello di performance/peso raggiunto dal mezzo che alla fine sarebbe stata solo una sequenza di elogi più o meno di ogni componente e per il rischio di sembrare poco obiettivo ho preferito lasciare perdere.

Allora ho deciso di riunire in questo unico thread le tre discussioni che avevo successivamente aperto nel corso dell’ultimo anno e mezzo con le varie evoluzioni e modifiche della mia bike, dal primo montaggio fino allo stato attuale, per ricordare, e soprattutto ricordarmi, come questo punto (che io considero in un certo senso di arrivo) sia stato il frutto di un lungo (e costoso) lavoro di affinamento.

Non prevedo cambiamenti da qui alla fine dell’anno, anche perché come al solito dopo le ultime gare (cioè alla metà di ottobre) la bici andrà in letargo e lascerà spazio al 100% alla full. Sicuramente prima o poi cambierò le corone, con una coppia 42-27 per la partenza della stagione agonistica 2010.

Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Marzo 09, 2010, 11:48:39 pm
Eccoci qua

Dopo il lungo travaglio invernale ha finalmente visto la luce la mia amata Look 986 rev. 2010.

Comincio questa lunga presentazione con una premessa.
A novembre, messo in archivio il progetto Rocky Mountain "Alegen Edition" mi sono dato un obiettivo per la nuova stagione: presentarmi al via dell’appuntamento clou (cioè per me la Dolomiti Superbike) con una front sub 7500. La strada più semplice sarebbe stata cambiare telaio, dal Look da 1357 grammi al Merida 0.nine da 1000 circa o meno; in un colpo solo avrei raggiunto lo scopo. Avrei speso 2000 euro per un telaio che in effetti mi piace molto, ma non come il Look, e del quale però non ho recensioni.
Insomma alla fine ho desistito (o almeno, rimandato).
Allora mi sono deciso a passare in rassegna tutti i miei componenti per vedere se potevo raggiungere ugualmente lo scopo mantenendo il telaio, e magari risparmiando qualche cosa.
Dico subito che a livello di peso lo scopo è stato raggiunto, sui soldi.. più o meno..

In ordine la prima cosa che ho deciso di cambiare è stata la guarnitura. La ebones l’avevo nel frattempo montata sulla mtb che uso su strada, e dopo aver visto la clavicula montata sulla Look di Gianzu… Insomma era disponibile pronta consegna su uno dei vari siti online e in pochi giorni è arrivata. Le corone Carbon Ti già ce l’avevo, il tappino per la pedivella sx anche, ho solo dovuto aggiungere le bussoline ribassate. Rispetto alla ebones, che è già una guarni super leggera, il guadagno è di 67 grammi, tutto compreso.

(http://www.divshare.com/direct/10713212-668.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713211-24a.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713210-1b0.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713201-94b.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713236-c26.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713232-b35.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713224-833.JPG)


Con mozzi tune e guarni thm, si andava verso un montaggio “Spitz Oriented” e quindi è venuto come naturale conseguenza ordinare anche il manubrio Schmolke, in versione TLO OS. 92 grammi, 46 meno dell’FRM di prima (che quando l’ho smontato ho scoperto essere largo 60cm..)

(http://www.divshare.com/direct/10713209-4b3.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713208-8a7.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713207-9dc.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713205-bbd.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713239-0c1.JPG)


Alla ricerca di grammi in qua e la, ho cambiato le guaine i-link con le corrispondenti mini link, e i cavi in dotazione con i powercordz; risparmio complessivo circa 20 grammi

(http://www.divshare.com/direct/10713206-962.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713204-b14.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713213-ba2.JPG)


Qualcosa ho recuperato anche sul cambio, rimettendo la gabbia interna in carbonio e a quel punto le puleggine extralite; peso del cambio completo, 169 grammi, 16 meno dell’anno scorso

(http://www.divshare.com/direct/10713215-d27.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713214-575.JPG)


Poi ovviamente il kit di alleggerimento dei pedali per trasformarli da 4Ti a “5Ti”, da 168 a 149 grammi, -19 grammi

(http://www.divshare.com/direct/10713235-623.JPG)

Dopo la sella slr spellata da barbone, sono passato a qualcosa di più raffinato e leggero, ma al tempo stesso che mi dà affidabilita come una normale slr; direttamente dal Salento, una bella C64, e altri 24 grammi se ne sono andati.
Per questa sella ci voleva un reggisella all’altezza; visto che l’e-post non si può cambiare, come detto, mi sono armato di seghetto e sono intervenuto per quanto possibile, spazzando via altri 46 grammi.

(http://www.divshare.com/direct/10713238-cb8.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713203-c7d.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713202-1c6.JPG)

I freni erano già leggeri, si poteva risparmiare qualcosa sull’adattatore; riccardo, quando gliel’ho chiesto aveva solo quello per il 140… mumble mumble…. Il disco da 140 non ce l’avevo…. Mumble mumble….. ormai ho fatto trenta….. mumble mumble…… ma si via….. andiamo di carbon ti 160-140 in titanio, giù; quindi 14 grammi dall’adattatore, 32 dal disco anteriore e 42 dal disco posteriore

(http://www.divshare.com/direct/10713222-013.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713219-55b.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713217-6bb.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713225-649.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713226-4e9.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713228-124.JPG)


Alla fine l’ultimo dubbio: lascio il 2..25 anteriore o metto il 2.1? l’anno scorso in seguito alla caduta avevo tolto il 2.1, poi in inverno alcuni miei amici sono andati con il 2.1 anteriore e non mi è sembrato più tanto piccolo… poi il colpo di fortuna.. mi capita in mano un roro da 355 grammi; ma si dai, proviamo al massimo si cambia dopo; quindi -34 grammi dalla gomma anteriore mettendo un roro 2.1 da 404 e -41 dietro con il roro da 355.

L'unica cosa su cui ho soprasseduto sono state le manopole, volevo rimettere le extralite al posto delle setlaz, ma veramente non riesco a tenerle ferme, per cui ho rimunciato a questi ultimi 17 grammi.

Ricapitolando, recuperando a destra e a manca, si arriva ad un notevole risparmio di 4 etti, dai 7850 di fine stagione 2009 ad un esaltante 7440.

Ricapitolando, questa è la tabella riepilogativa

Gruppo Telaio
Telaio    Look 986   1357
Serie Sterzo   FSA   62
Tappo/vite Serie Sterzo   Carbon Ti   6
Distanziali Serie Sterzo   Look   14
Portaborraccia   Look   22
Viti Portaborraccia   Ergal Bolts   4
Batticatena   Lizard Skin Carbon Leather   8
Forcella   Magura Durin 80SL   1320

Assetto   
Attacco Manubrio   Extralite Ultrastem OC   92
Manubrio   Schmolke TLO OS   92
Manopole   Setlaz Kevlar   29
Pedali      Crank Brothers 5Ti   149
Sella      Selle Italia C64   88
Reggisella   Look E-Post   149

Trasmissione   
Movimento di Centro   THM Clavicula   0
Guarnitura   THM Clavicula   442
Corone      Carbon-ti 42-27   88
Bussole  Corone   Carbon Ti   13
Deragliatore   Sram Red + BTP Clamp   75
Cambio      SRAM X.0 Medium Cage Tuned   169
Catena   KMC X10 SL   225

Controlli   
Freno Anteriore   Formula R1 Carbon Blue   159
Freno Posteriore   Formula R1 Carbon Blue   173
Viti Pinze Freni   Titanium Bolts   20
Adattatore Freno Psteriore   X-tra adapter   8
Comandi Cambio   SRAM X.0 Twister   170
Guaina      Alligator Mini-Link   24
Cavi Cambio   Powercordz   6

Ruota Anteriore   
Mozzo      Tune Princess   104
Raggi      Sapim Laser + DT ergal nipples   147
Cerchio      NoTubes ZTR Race 7000   285
Valvola      NoTubes   6
Flap      NoTubes Yellow Tape   7
Sgancio Rapido   Carbon Ti X-Lock Special   19
Disco      Carbon Ti Full Ti 160   56
Viti Disco   Titanium Blue Bolts   8
Sigillante/Camera   Caffelatex Effetto Mariposa   60
Gomma      Schwalbe Racing Ralph 2.1   404

Ruota Posteriore   
Mozzo      Tune Kong SS   209
Raggi      Sapim Laser + DT ergal nipples   147
Cerchio      NoTubes ZTR Race 7000   286
Valvola      NoTubes   6
Flap      NoTubes Yellow Tape   7
Sgancio Rapido   Carbon Ti X-Lock Special   20
Disco      Carbon Ti Full Ti 140   46
Viti Disco   Titanium Blue Bolts   8
Sigillante/Camera   Caffelatex Effetto Mariposa   64
Pacco Pignoni   Recon Ti Gold 11-34   188
Gomma      Schwalbe Racing Ralph 2.1   355
      
Total Weight      7396


La pesata sulla bilancia come solito dà un risultato un po’ superiore dovuto ai vari lubrificanti di accoppiamento

(http://www.divshare.com/direct/10713247-a83.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713246-8e3.JPG)

Per concludere questo poema epico, mancano solo le classiche foto laterali e di tre quarti, che, essendo fatte in garage come le altre, non sono il massimo, ma non dubitate che appena smette di nevicare, ne farò molte, molte, molte altre…

(http://www.divshare.com/direct/10713200-d98.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713216-d41.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713243-1bb.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713241-d23.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/10713245-594.JPG)



Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Marzo 10, 2010, 02:04:47 pm
Grazie a tutti per i complimenti e anche per le critiche.. critiche? quali critiche? ah non ci sono critiche?  :biggrin2:

un pò di risposte in qua e là

le mini link (che ho trovato solo in silver) sono un pò rigide e fanno delle curve non tanto belle a vedersi, ma funzionano come le altre
neanche i più precisini hanno notato che il cavo powercordz è solo sul cambio, quello del deragliatore l'ho tagliato troppo corto  :frusta:, ma nel frattempo mi è arrivato nuovamente

i componenti che sono montati sono tutti superstiti di una accurata selezione, per cui quelli sono e quelli rimarranno
al limite solo qualche dubbio sull'oro, ma poi alla fine gold e blu mio piace, anzi semmai ero quasi per rimettere le viti delle pinze freno dorate; ma insomma sono dettagli
le viti dei dischi sono titanio azzurro, come quelle del reggisella; quella che sembra ruggine è la pastina al rame finish line anti effetto galvanico

la forcella dt è troppo smilza per i miei gusti, e c'è troppo rosso; la magura non è in discussione; se mettessi una forcella più esile tornerei alla frm

per quanto riguarda la vite del deragliatore, nelle foto dell'anno scorso si vede una m5x16 in ergal blusenza rondella; anche se funzionava bene anche l'altr'anno, ho notato che con la rondella, il deragliatore accoppiato alla fascetta btp rimane più rigido (@bruno23: quando l'hai visto te, era senza rondella); però, nonostante il minimo spessore della rondella, con la vite di prima la filettatura prende male, allora ho rimesso la m5x20 originale (leggermente conica), visto che in blu non l'avevo

a livello cromatico l'unico obiettivo che mi rimane è togliere il rosso; ci rimane il 9 di 986 e il tappo dello stelo dx forcella; ci lavorerò su..
a livello funzionale, l'unica cosa che potrei cambiare è la rapportatura; non sento l'esigenza del 10v per il momento, ma potrei valutare la corona da 28 al posto del 27, accoppiata ad un pacco 11-32 con modifica per trasformarlo in 12-36; tutto questo ovviamente per limitare il salto di denti delle corone

vedrem..

Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Marzo 10, 2010, 02:10:08 pm
P.S. Mica vorrai usarla domenica? Quella terraccia rossa ti sistemerà subito la clavicula. O sabato passi col phon ad asciugare le pozze o prendi la rocky. :biggrin2:

infatti inizialmente pensavo di usare la rocky.. ma a questo punto..
la clavicula è già graffiata, la prima uscita di vera mtb l'ho volutamente fatta su un percorso (quello della gf di rosia) particolarmente abrasivo, così almeno mi sono tolto subito il pensiero

se l'avessi messa in vetrina, l'avrei messa insieme ai mozzi chris king e alla corona 42d carbon ti; tra tutta la roba che ho, questi sono i pezzi che preferisco

Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Marzo 12, 2010, 03:17:45 pm
un pò di foto "on the run", fatte sul percorso della gf di monteriggioni, stamani, sfruttando il giorno di ferie

in cima alla prima salita, di cui fatta la seconda metà con le ruote nella neve.. poi ho in cima ho incrociato lo spazzaneve che scendeva

(http://www.divshare.com/direct/10739652-579.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/10739654-d70.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/10739656-1e8.jpg)

poi dopo la discesa altre foto in piano, con monteriggioni sullo sfondo

(http://www.divshare.com/direct/10739657-c40.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/10739660-213.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/10739661-d6f.jpg)

primo piano sul cruscotto con garmin 500, con il quale la bici rimane sub 7500

(http://www.divshare.com/direct/10739659-a9a.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/10739662-777.jpg)

borraccia e borsetto avvitato al posto del secondo portaborraccia (con acqua, camera, smagliacatena e bombolina co2 si rimane sub 8500, ancora non so di preciso)

(http://www.divshare.com/direct/10739658-d14.jpg)

nel bosco

(http://www.divshare.com/direct/10739663-915.jpg)

ancora monteriggioni sullo sfondo

(http://www.divshare.com/direct/10739664-e81.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/10739665-9e9.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/10739666-a48.jpg)

al traguardo

(http://www.divshare.com/direct/10739667-29b.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/10739670-e87.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/10739673-3e8.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/10739676-b54.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/10739677-a08.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/10739678-52b.jpg)

per quanto riguarda la prova sul campo, ero curioso di vedere se alla fine tutte le regolazioni del deragliatore/guarni/corone avevano portato ad un buon risultato
beh, direi funzionamento impeccabile nonostante il fango appiccicoso che di certo non giova
in tutta questa trasmissione da bengodi, sinceramente non posso far altro che continuare a parlare bene della tanto bistrattata cassetta recon, si vede a me è toccata quella copiata bene

per quanto riguarda i freni, dopo un pò di rodaggio, anche delle pasticche, il centraggio risulta perfetto; la frenata all'anteriore è potente, al posteriore un pò meno; non so se dipende dal disco 140 o dalla pasticca formula; comunque per il mio peso va bene anche così, anche perchè in genere non uso solo il freno dietro; comunque visto che siamo a provare, la prossima settimana, dopo la gara, metterò le swisstop per provare e poi valuterò il confronto

in questo configurazione farò la gara di domenica, sarà un ulteriore ottimo test
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Marzo 12, 2010, 10:33:46 pm
Alesiso, nelle foto da pulita ho notato qualche graffio nel fodero basso: dovuto probabilmente alla vecchia guarnitura e/o al fango?

si la ebones doppiata con il 42 era veramente al limite
meno di 1mm tra corona e fodero
quando a novembre ho smontato la bici e ho visto il segno sul fodero, mi sono detto già in quel momento che non avrei rimesso la ebones
e poi è arrivata la clavicula

Ora si che hai fatto un servizio fotografico come si deve, complimenti foto bellissime, il mezzo è veramente bello, e la location anche  :cheers:

allora nokia n73 batte canon 20d!!
.
Telaio inutile a dirlo splendio dalle geometrie, a mio modesto parere, azzeccatissime. Visto da dietro è mostruoso con il monostay ed il reggisella integrato, .......

eh si, ne sono perdutamente innamorato  :wub: :wub:
altrimenti non avrei tollerato un peso ormai non allineato alla concorrenza di alta gamma

Dimenticavo: prime impressioni su guarnitura e manubrio?

farò una recensione più completa dopo la gara di domenica, ormai
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Aprile 07, 2010, 11:47:30 am
Dopo circa 500km dal montaggio 2010, una decina di uscite e due gf, e prima di fare qualche altra piccola modifica, scrivo due righe, in particolare sui nuovi componenti montati.

Faccio una premessa dicendo che un mese fa davo per scontato che questa sarebbe stata l’ultima stagione agonistica per il mio amato telaio 986, i cui 1357 grammi ‘gnudo iniziano a starmi sul gozzo. Tuttavia, vedendo le alternative che offre il mercato, e vedendo anche un po’ di pesate di telai nuovi pubblicate ultimamente, ho visto che tutto sommato, con un eventuale cambio, il guadagno in termini di pesi sarebbe di circa due etti o poco più, per un telaio della mia taglia (considerando anche il collarino reggisella che dovrei mettere, le guaine più lunghe, un eventuale adattatore bb30 per la clavicula e magari anche un deragliatore direct mount); e dovrei mettere in conto il costo di un telaio nuovo, non meno di 2000 euro, e di un reggisella all’altezza (cioè di peso non superiore a 150 grammi, che può andare anche a 2,5-3 euro al grammo). Insomma vedremo a fine stagione.

Del telaio si è già parlato a lungo; viste le ultime tendenze di mercato, che vanno verso telai con un carro posteriore abbastanza esile per coniugare la rigidità con l’assorbimento delle asperità, penso di poter dire che il look ha anticipato di almeno due anni questa tendenza; il posteriore elastico lo rende un telaio forse non adattissimo per chi ricerca la massima rigidità, ma di sicuro il fatto di essere sempre incollato al terreno gli dona un comportamento non poi molto diverso dalla mia full rocky mountain; questo è quello che voglio, per cui prima di cambiarlo ci penserò bene bene (comunque anche del merida 0.nine dicono lo stesse cose)

Manubrio: non nego che nelle prime uscite sia stato un po’ in soggezione, insomma passare da un manubrio da 138 grammi a uno da 92.. tuttavia adesso non ci faccio più caso; nei casi in cui il manubrio viene sollecitato di più (1- salita in piedi sui pedali; 2- salita ripida in cui ci si aggrappa alla piega; 3- discesa veloce con risciaqui trasversali), io non avverto flessioni; considerando che il manubrio viene fatto su misura sul peso e sul tipo di guida del biker, penso che non avrebbero problemi anche bikers più pesanti o più irruenti; solo un consiglio: io ho chiesto un manubrio da 58cm di larghezza, che sono effettivamente tali se si misura da estremità a estremità seguendo la curvatura; ma se si prende la misura “in linea d’aria”, i cm diventano 57; visto che il produttore dice che si possono tagliare le estremità fino ad 1cm per parte, il mio consiglio è quello di ordinarlo un capellino più lungo per evitare problemi

Guarnitura - Corone: beh, che dire, la clavicula è impressionante; la guardi e rimani sorpreso da quant’è massiccia, la prendi in mano e rimano stupefatto da com’è impalpabile; ci pedali sopra e rimani ancora sorpreso da quant’è voluminosa, soprattutto venendo da guarniture tutto sommato filiformi come le precedenti; c’è stato un po’ da trafficare per trovare il giusto montaggio, ma una volta sistemato tutto a puntino, l’accoppiata con le corone in titanio ne fa un componente eccellente sia funzionalmente sia esteticamente; in questa trasmissione da primato la nota dolente alla fine mi sembra il deragliatore red con collarino btp; la gabbia del red è più larga di quella del record, e con i comandi rotanti, che consentono un posizionamento “semicontinuo” della gabbia rispetto alla corona, non è detto che questo sia un pregio; quando provo nel piazzale la look della moglie, con il record, la risposta mi sembra più diretta; non è escluso che ritorni indietro.

Dischi: vale un po’ il discorso della guarnitura; li guardi e sembrano belli massicci con il loro spessore standard da 1.8, che li rende semiindeformabili; li prendi in mano e sono… niente. Li ho usati sia con pasticche formula che swissstop; con gli r1 come al solito la centratura è sempre difficoltosa, per la minima luce di passaggio, poi una volta rodati, sia dischi che pasticche, vanno alla perfezione e non perdono la centratura come spesso succede con i dischi in acciaio molto alleggeriti; per le pasticche, le svizzere vanno effettivamente meglio ma anche le originali secondo me non vanno male; come frenata, all’anteriore è potente come solito, al posteriore il disco da 140 non mi convince fino in fondo; intendiamoci, frenare frena, d’altronde anche gli ultimi gruppi lo stanno presentando; e in accoppiata con il freno anteriore non ci sono problemi; tuttavia il mio è un po’ un blocco psicologico, non vorrei che questo mi condizionasse in discesa dove già non sono super brillante; inoltre in questo modo non posso intercambiare le ruote con le altre che ho; avendo tutti dischi da 160, tutte le volte dovrei cambiare adattatore; insomma mi sa che passerò alla tradizionale accoppiata 160-160 (se qualcuno vuole un disco in titanio da 140, cominci a prenotarsi)

Sella: venendo da molte slr, non è una sorpresa che la c64 mi vada perfetta; anche in un uscita di 4 ore su strade bianche, in cui quindi si mantiene a lungo la stessa posizione, non ho avvertito indolenzimenti; inoltre la costruzione robusta, seppur leggerissima, mi dà un affidamento molto superiore a quella della mia vecchia e due volte defunta AX; per me LA sella!

Cavi e guaine: per definire con una parole le guaine mini link, la prima che mi viene in mente è “inteccherite”; non belle a vedersi, con quelle antiestiche pieghe che fanno; però leggerissime e performanti come le altre, come del resto i cavi eterei.
Per ora è tutto; ho già in mente qualche modifica, ma solo funzionale, che anzi comporterà un aggravio di circa un etto.
Stay tuned!
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Aprile 20, 2010, 05:07:55 pm
Qualche foto del mio super pignone montato, e anche del disco da 160 che ha sostituito il precedente 140
si vede parzialmente anche la gomma "cartavelina" prima di essere cestinata
e addio sub 7500..  :cray:

tanto è sempre così; d'inverno, lontani dalle corse, ci si scervella a pensare come togliere ogni singolo grammo
poi si comincia a correre e il pensiero di avere la bici più leggera possibile viene sostituito dal desiderio di avere la bici più leggera e al tempo stesso più affidabile possibile
al posteriore, in previsione di gare più lunghe e di una stagione più mite, metterò una racing ralph o una small block eight
vedremo

(http://www.divshare.com/direct/11113596-5f1.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/11113597-2bf.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/11113598-13f.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/11113599-769.JPG)

(http://www.divshare.com/direct/11113600-7d3.JPG)
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Aprile 20, 2010, 11:55:41 pm
però bella trovata  :63: grazie per l'info.

ti dirò, la modifica nasce da due ragioni:

1- sempre per il desiderio di diminuire per quanto possibile il salto tra le corone della guarni, volevo mantenere il 42 e sostituire il 27 con il 28; però avrei avuto una rapportatura troppo dura, per cui il 36 mi era sembrata una trovata geniale, e l'ho preso; dopo ho scoperto che la corona da 28 in titanio non esiste, per cui alla fine sono rimasto un pò in contropiede; come ho già detto, l'accoppiata 42-36 dà una bella sensazione alla pedalata, molto rotonda, ma ora come ora sono sempre più stuzzicato dall'idea di arrivare al 40-27 (minimo salto) + 11-34; anche se per me, in certe rampe estreme, seppur rare, il 27-34 potrebbe non essere sufficiente; penso a quel muro bestiale che c'è alla fassabike, dopo la prima discesa  :fear2:; vedremo

2- dopo le tante critiche rivolte da tutti alla cassetta recon, ero anche un pò curioso di riprovare, su questa bici (visto che sulla rocky già ce l'ho) la cassetta xtr; adesso posso continuare a ribadire in tutta tranquillità, che io, sulla mia bici, tra la mia cassetta xtr, e la mia cassetta recon non trovo alcuna differenza; di altre non so dire




Però oro non è molto ballo sotto tutto quel blu

scherzi? oro e blu è la mia accoppiata preferita..
se dovessi continuare a mantenere una cassetta siffatta il massimo sarebbe un pignone blu e una recon oro..

Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Aprile 23, 2010, 08:26:41 am
 :biggrin2:

http://www.lightbike-magazine.es/index.php?option=com_k2&view=item&id=93:look-986-7440g-por-alegen&Itemid=23
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Aprile 26, 2010, 02:57:53 pm
Prima di essere infamato venerdì o sabato pomeriggio del prossimo week end, meglio mettere le mani avanti fin da subito..

Un colpo al cerchio un colpo alla botte, la mia bici sta raggiungendo la configurazione racing definitiva 2010

Ricapitolando:

- tolto disco da 140 post e rimesso 160
- messo adattatore formula da 160 post in attesa di quello bello e leggero di riccardo
- sostituite pasticche originali con verdone swissstop e poi rimesse originali
- rimesso pacco recon 11-34 al posto di quello misto xtr-frm 12-36 (che andava benissimo ma aveva un peso, per me, "insopportabile"
- sostituita gomma rocket ron 2.1 anteriore da 404 grammi con roro 2.25 da 454 grammi
- sostituita gomma rocket ron 2.1 posteriore “finta” da 354 grammi con roro nuova 2.1 da 405 grammi (la gomma prima del montaggio è stata spalmata sui fianchi interni con butile liquido per annullare la porosità nella zona di giunzione tra i due tipo di mescola; aggravio dovuto all’operazione circa 10grammi; il butile liquido si secca in pochi minuti)

con tutto questo, la bici pesa esattamente 7600
morale: non mi presenterò alla partenza della Dolomiti con una front sub 7500  :cray:
per questo telaio sarebbe un peso troppo esasperato

ora mi rimane solo da montare il 40 al posto del 42 e poi si chiude il sipario

Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Giugno 12, 2010, 05:22:06 pm
con tutto questo, la bici pesa esattamente 7600
morale: non mi presenterò alla partenza della Dolomiti con una front sub 7500  :cray:
per questo telaio sarebbe un peso troppo esasperato
ora mi rimane solo da montare il 40 al posto del 42 e poi si chiude il sipario

e questa è la configurazione finale per la dolomiti superbike

(http://www.divshare.com/direct/11682393-0a2.jpg)

come detto montata corona da 40 al posto del 42

(http://www.divshare.com/direct/11682390-537.jpg)

montato secondo portaborraccia e sostituito collarino btp con uno in ergal con grafica carbon
il collarino btp mi sembrava crepato, in realtà era solo un'impressione; questo, spostando la gabbia lateralmente con un dito, appare molto più rigido; peraltro nella deragliata non ci sono differenze apprezzabili

(http://www.divshare.com/direct/11682391-bed.jpg)

tolte manopole e sostituite con nastro da manubrio; già che c'ero, l'ho messo bianco

(http://www.divshare.com/direct/11682392-f80.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/11682389-e32.jpg)

montato kit o-ring sui pedali 5ti

(http://www.divshare.com/direct/11682396-4cf.jpg)

e infine la pesata; 7620 grammi compreso supporto garmin e secondo borraccia

(http://www.divshare.com/direct/11682395-fde.jpg)

(http://www.divshare.com/direct/11682394-a59.jpg)

ero indeciso se montare delle gomme più scorrevoli delle rocket ron; nell'indecisione di non sapere quale mettere, alla fine penso lascerò queste
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: lawilliam - Giugno 12, 2010, 09:50:15 pm
per me rimane sempre la bici piu bella..forse avrei montato due tubless per la dolomiti :dry:
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: RightClick - Giugno 14, 2010, 09:02:54 am
come mai il nastro da manubrio ? come lo fissi alla fine
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Giugno 14, 2010, 10:50:26 am
per me rimane sempre la bici piu bella..forse avrei montato due tubless per la dolomiti :dry:

direi di no per almeno tre motivi:

1- uso da tre anni gomme da camere latticizzate anche sui percorsi più disastrati, senza aver avuto alcun problema e con sole due forature; non vedo perchè dovrei cambiare prima di un percorso sostanzialmente scorrevole e poco impegnativo
2- supponendo anche che con le gomme da camera ci sia un maggior rischio foratura, la dolomiti è proprio la gara in cui ti puoi permettere di perdere qualche minuto per riparare senza troppa ansia
3- inoltre, per me togliere le gomme tubeless da un cerchio è una tortura per le mani e per il fisico.. preferisco togliere una gomma meno rigida

Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Giugno 14, 2010, 10:54:20 am
come mai il nastro da manubrio ? come lo fissi alla fine

volevo provare
alla fine lo fisso facendolo entrare dentro il manubrio e fissandolo con il suo tappino
l'unica cosa è che anche facendo tre giri di nastro mi è venuta una manopola un pò secca e l'altra molto secca
per cui è da migliorare
però a parte questo la presa mi piace molto, l'ho già fatto sul manubrio della mia mtb stradale in cui ho nastrato tutto insieme sia manubrio che appendici, ottenendo un effetto tipo manubrio da crono
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: RightClick - Giugno 14, 2010, 08:11:42 pm
ok grazie :)
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Giugno 30, 2010, 01:43:10 pm
come mai il nastro da manubrio ? come lo fissi alla fine

volevo provare
alla fine lo fisso facendolo entrare dentro il manubrio e fissandolo con il suo tappino
l'unica cosa è che anche facendo tre giri di nastro mi è venuta una manopola un pò secca e l'altra molto secca
per cui è da migliorare
però a parte questo la presa mi piace molto, l'ho già fatto sul manubrio della mia mtb stradale in cui ho nastrato tutto insieme sia manubrio che appendici, ottenendo un effetto tipo manubrio da crono


a proposito, esperimento nastro manubrio immediatamente abortito
il nastro è stato avvolto tirandolo troppo; ne è derivata una presa troppo secca e decisamente dura, soprattutto nella manopola sinistra
dopo un giro di un'ora già mi facevano male le mani
per cui sono tornato immediatamente alle tradizionali manopole setlaz
esperimento rimandato a dopo la dolomiti
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Gennaio 10, 2011, 10:46:51 am
La Look 986 di Alegen…. non è più di Alegen…..
Per inevitabili motivi di recupero fondi, l’ho venduta  :cray:
Ma visto che l’ha presa il mio “gemello” almeno rimane sotto tiro..  :shifty:

Per cui questo vecchio thread, che per lungo tempo è stato il più visitato del forum, e che più volte è stato “ripulito” per una più sintetica consultazione, è destinato a non proseguire ulteriormente

Ho sempre pensato che non avrei mai venduto questo fantastico telaio, e questa bici che è stata la mia chiave d’ingresso nel “light world”, poi ovviamente, sia per il garage pieno, sia perché qualche soldino in più non fa mai scomodo, me ne sono privato, seppur a malincuore..

E ora via, verso nuove avventure!!  :winner_first_h4h:


Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: anto - Gennaio 10, 2011, 11:52:22 am
Secondo me giro sei mesi e anche tu ti farai una 29 front, (giusto così per provare)  :punk:
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: barone - Gennaio 10, 2011, 12:13:16 pm
Secondo me giro sei mesi e anche tu ti farai una 29 front, (giusto così per provare)  :punk:

Giro 6 mesi? Troppo, il dado è già stato tratto...
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: anto - Gennaio 10, 2011, 12:47:47 pm
E ti pareva, quanto sono lungimirante :63:
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: aspide - Agosto 18, 2011, 06:48:04 pm
Chiedo scusa ad Alegen se per un attimo riesumo questa discussione su una bici ormai morta e sepolta,ma visto che il tubo di sella del modello 2012 (quella da cowboy per intenderci) è identico a questa avrei 2 o 3 quesiti da porti: l'e-post è sostituibile con uno stubby di altra marca? E' necessario montarlo con l'elestomero in dotazione? Se non è sostituibile (lo stubby) e a me serve un'arretramento del reggi di almeno 1,5 cm come si fà? E' possibile fresare le guide del reggicarrello sella per mettere selle diverse? Visto che questo modello ha riscosso un buon interesse sul forum penso che possano essere informazioni di interesse comune (prima di fare l'ordine  :whistling2: )
Grazie mille in anticipo se vorrai aiutarci  :wink_smilie:
Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: alegen - Agosto 19, 2011, 12:26:39 pm
.........su una bici ormai morta e sepolta..........

la bici non è nè morta nè sepolta, la sta usando con soddisfazione il mio amico Gotaone

l'e-post è sostituibile con uno stubby di altra marca?

no

E' necessario montarlo con l'elestomero in dotazione?

si, con uno dei tre elastomeri in dotazione

Se non è sostituibile (lo stubby) e a me serve un'arretramento del reggi di almeno 1,5 cm come si fà?

quello arretrato della bici da strada è compatibile, ha la stessa sezione di inserimento; io li ho entrambi e sono intercambiabili

E' possibile fresare le guide del reggicarrello sella per mettere selle diverse?

si, l'ho fatto io stesso; ma presso look è disponibile l'adattatore per selle in carbonio, Gotaone ce l'ha

Titolo: Re: La Look 986 di Alegen
Inserito da: aspide - Agosto 19, 2011, 04:17:32 pm
Mille grazie,molto gentile e utile  :cheers:.Morta e sepolta intendevo per te perchè magari se uno era affezionato era meglio non rimembrare  :wub: