Light Bikes Forum

Tech Area => MTB Upgrade => Topic aperto da: Zackie - Marzo 22, 2008, 09:28:27 am

Titolo: Magura Durin?
Inserito da: Zackie - Marzo 22, 2008, 09:28:27 am
Fox e Rock shox dapertutto ... e la Durin?  perchè non si parla de la Magura Durin?
Su Julmtb ce ne sono già alcune bici con questa forcella: 1425 gr reali con cannoto da  205 mm non è niente male per una forcella da 100 (30 gr in meno per la 80) !!
E se non vi piace la grafica della nuova  sid, Magura vi permette di 'customizzare' la forcella
http://www.magura.com/english/frameset/frameset.htm

E arrivato il momento di cambiare la mia Reba e sto pensando a la Durin. Su mtb review il punteggio é di 5 su 5... qualcuno di voi  l'ha provata? credete che sia una buona compra?
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: Dream Bikes - Marzo 22, 2008, 07:17:45 pm
Secondo me è un'ottima forcella e paga oltremodo una distribuzione poco "aggressiva" qui in Italia... :biggrin2:
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: DurinVIII - Marzo 23, 2008, 10:39:10 am
beh porta se non altro un gran nome...

come forcella sulla carta pare ottima il problema è che qui in italia è davvero impossibile trovarla, più di un negoziante mi ha consigliato diprenderla su internet :climb2: purtroppo la distribuzione è davvero pessima.
per la cronaca in italia è distribuita da AreaB, una vera piaga sociale.... :Crutches:

Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: DustMaker - Settembre 12, 2008, 09:12:59 pm
Anch'io sarei interessato a cambiare la mia Reba Team con una bella Durin 100R (la SL senza lock mi sembra un po' troppo spinta e poco pratica).
Faccio bene o è meglio rimanere in casa RockShox con una Sid Team 2009? Altre alternative (ambito race) non ne vedo tante...

Nei forum ne parlano bene di queste Durin, ma purtroppo non le ho mai viste dal vivo e quindi vorrei qualche parere (oggettivo) da chi di voi le ha testate o almeno viste. I prezzi sono scesi?

Grazie  :cheers:
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: Dream Bikes - Settembre 13, 2008, 04:24:52 am
Tecnicamente pare fatta bene, bisognerebbe provarla per essere sicuri, si sentono voci discorsi...anch'io comunque sceglierei quella senza la piattaforma stabile...
Tanti non sono molto contenti della rigidità e precisione della nuova sid...dicono che comunque la Reba è un'altro pianeta... :blink:
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: Paolo - Settembre 13, 2008, 06:26:07 pm
Io sono passato da una RockShox sid Team del 2007 alla Magura Durin 80R. L'ho sostituita perchè avevo sempre problemi di idraulica, continuava a perdere olio e quindi non bloccava più. Devo dire che la Magura è nettamente migliore, più rigida dato che ha i foderi di diametro maggiore rispetto alla sid, ed è anche più progressiva. Questo porta a una guida più precisa specialmente sul tecnico, e il peso è di tutto rispetto.
È sicuramente fatta bene, e in particolar modo made in Germany e non in Taiwan.
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: pig racing - Settembre 22, 2008, 07:40:23 pm
ciao anche io vorrei defenestrare la mia sid world cup del 2006 per una bella durin non saprei se scegliere la sl o la r!!!! che ne dite ?
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: pizzaman - Settembre 23, 2008, 07:05:23 am
La durin e' un forcella interessante discretamente leggera e pure bellina come linea.
In questi gg ne ho vista montata una sulla bici di un mio amico e sta pure una favola.
Unico neo per me e' il bloccaggio che definisco orribile.
Appena levo il gesso voglio provarla poi vido i miei giudizi eh eh :bleh:
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: Scarbury - Settembre 23, 2008, 07:55:13 am
e sul fatto assistenza come la mettiamo???

Se già è quasi impossibile trovarla in un negozio non voglio sapere se dovesse avere problemi....... :wut30:
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: pig racing - Settembre 23, 2008, 10:22:16 am
ragazzi io lavoro in un negozio di bici qui a cagliari e non è un grosso problema ottenerle tanto meno avere assistenza i tecnici area b ci sono e ci ho parlato più di una volta .resta il fatto che sono lenti ma è quasi una costante con i fornitori nostri.
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: Il Folletto - Settembre 23, 2008, 02:18:36 pm
Io ho la Durin MD100R. Semplicemente fantastica, davvero rigida e appena trovato il giusto settaggio va alla grande. Avrò fatto circa 1000km e mi ritengo soddisfatto al 100%. E in più è qualcosa di diverso dalle solite forcelle RS, FOX ecc..
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: pig racing - Settembre 23, 2008, 05:37:54 pm
ciao sarebbe bello sapere come va la sl con la piattaforma stabile.
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: Paolo - Settembre 23, 2008, 08:03:13 pm
La SL rispetto alla R cambia solo che non ha il bloccaggio...
Io la trovo eccezionale, rigida, progressiva, una volta trovata la regolazione giusta va veramente bene...
Meglio della Rock Shox...
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: alegen - Novembre 11, 2008, 11:20:56 pm
la prendo anche io per la look 2009, la sl
in consegna chissà quando..
il mio negoziante per averle prima ne ha ordinate un bel pò.. quasi tutte già piazzate
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: Matte X.0 - Novembre 11, 2008, 11:41:19 pm
Se non avessi appena comprato la Sid avrei preso di sicuro questa.... Per portare avanti il progetto Spitz-bike replica!!  :naughty:
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: pierpi - Novembre 17, 2008, 11:03:55 pm
Hai provato la r7 mrd absolute?Com'è rispetto la r7 mrd?
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: pierpi - Novembre 18, 2008, 08:03:41 am
Io ho la r7 mrd e non mi sto trovando affatto male...però non copia benissimo il terreno.Semmai la stagione prossima prendo la magura
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: fabrizio348 - Novembre 18, 2008, 10:43:31 am
Mi avete convinto con tutti questi pareri così buoni.. :63:
l unica cosa che mi spaventa un po è l'assistenza.. :shifty:
se dovesse succedere qualcosa dite k è capillare e veloce??qualcuno ha mai provato??
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: Cobas80 - Novembre 18, 2008, 10:50:51 am
Capillare e veloce???

Io per ora ho provato l'assistenza Shimano e Rock Shox...
Lasciamo perdere...
Tempi lunghissimi!

Sono quasi disperato... Forse sono stato sfortunato!

Tanto vale provare Magura.
Secondo me si può solo migliorare!

 :cheers:
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: fabrizio348 - Novembre 18, 2008, 11:36:56 am
L'assistenza Rock Shox l'ho testata pure io x rifare paraolio e dar una bella revisionata..
forse son stato sfortunato pure io...ma ho dovuto girare con la rigida per....51 giorni... :fear2:
spero pure io che magura sia migliore...perchè la durin mi sta convincendo...
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: crysby - Novembre 18, 2008, 02:06:04 pm
...come voi voglio prendere la Durin...ma come assistenza fanno pena... :thumbdown:...vedremo
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: brunom4 - Novembre 18, 2008, 09:22:14 pm
ragazi oggi giro con la nuova bimba bi-archetto, non vorrei che mi prendeste per uno che esagera, ma spiana veramente il terreno... e vi assicuro che io le forke le ho avute tutte, reba ,sid, frm, r7, e per ultima la fox f 100 x terralogic, non ci sono paragoni, le straccia tutte, sopratutto come sensibilità alla ben che minima asperità.
è in assoluto il miglior acquisto da bike che abbia fatto(dopo il telaio scale... :naughty: )!!! :winner_first_h4h: :63:

Se ho capito bene la tua è quella con il bloccaggio? Come va il manettimo? è performate oppure è macchinoso?
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: demoken7 - Novembre 19, 2008, 11:54:37 am
A me arriverà a breve (ordinata nel superset Canyon Ultimate CF).
Sono propenso a venderla per questioni di €€€, però letti i commenti vostri....rimango nel dubbio.
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: pig racing - Novembre 22, 2008, 11:44:37 am
ragazzi ma della sl non sapete nulla. io me la sto puntando da luglio ma non so se andare sulla SL o la R.
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: pig racing - Novembre 24, 2008, 05:04:28 pm
be io ho un telaio epic sworks con ammortizatore fox quindi so cosa vuol dire avere una sospensione che lavora per te. e facendo gare alla fine il bloccaggio si usa poco e niente. il mio problema è capire bene come funziona la sl e soprattutto se la soglia di intervento si puo reagolare.
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: pig racing - Novembre 25, 2008, 06:15:57 pm
secondo me si usa poco perchè stare li ad aprire e chiudere e un lavoro in più e sarebbe meglio che lo facesse da sola. quindi hai la sl a breve? ma dove la compri?
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: alegen - Novembre 25, 2008, 11:27:53 pm
sarebbe meglio che lo facesse da sola

non avevo capito, in questo senso ok

il rappresentante di zona ne ha offerte tre o quattro al mio negoziante a buon prezzo tanto per far vedere in giro il prodotto; gli dovrebbero arrivare a giorni... io su questa cosa sono sempre scettico
per ora non so neanche quant'è il buon prezzo
comunque io ne prendo una, ma non la userò per un bel pò perchè per ora non ho voglia di rimontare la look

Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: pig racing - Novembre 25, 2008, 11:45:36 pm
be comunque puoi studiarla da vicino e vedere come si aziona o se se si puo regolare....... insomma la vedi e magari se sei cosi gentile da illuminarmi un po sarebbe una figata!
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: hyperion2 - Novembre 26, 2008, 05:01:52 pm
prendi la sl.. e pensa solo a pedalare lasciando perdere bloccaggi e balle varie

hi hi.. botta e risposta... :biggrin2:
BOH IO HO la R e ne sono soddisfatto, il bloccaggio è comodo, leggero e funzionale, soprattutto ora che mi ci alleno su strada.
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: pig racing - Novembre 26, 2008, 05:34:48 pm
però la sl è più leggera e non devi pensare a schiacciare un tasto
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: hyperion2 - Novembre 26, 2008, 07:59:58 pm
verissimo....ma nei tratti di gran fondo su asfalto che fai?
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: pig racing - Novembre 26, 2008, 08:11:49 pm
ma sai a quanto ho capito lei è sempre bloccata e quando serve ammortizza .ma siccome non si capisce se la soglia di intervento è tarabile ho dei dubbi se prenderla o no.
sulla r nessun dubbio è lei la regina.
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: crysby - Novembre 26, 2008, 08:39:27 pm
anch' io sono indeciso se prendere la SL o la R...se effettivamente la SL  rimane bloccata quando ti alzi sui pedali ...sarebbe una buona cosa.
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: pig racing - Novembre 27, 2008, 10:16:25 am
sia in germania che da area b che sui manuali magura si parla in questi termini
La Durin SL è una forcella da Cross Country da gara estremamente
leggera con 100 o 80mm di escursione. La parte bassa della Durin
SL è ottimizzata per diminuirne il peso ma anche molto rigida grazie
al DAD (Double Arch Design). La forcella dispone del nuovo sistema
di ammortizzazione Albert SL, pensato appositamente per chi fa
gare.


Albert SL è il nuovo sistema a piattaforma stabile della Durin
SL, studiato appositamente per chi fa gare. La soglia con cui la forcella
reagisce ai colpi è alta, ma quando raggiunta la sospensione
lavora molto bene. In questo modo non è più necessario avere un
Lockout.
da questo cosa capite?
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: fabrizio348 - Novembre 27, 2008, 12:05:24 pm
Mi stavo chiedendo pure io che significhi...
quello che però non riesco a capire è come lavori questa piattaforma stabile...
mettiamo che faccio una gara, prevalentemente asfalto in salita...se mi alzo sui pedali e spingo a fondo,la forcella intelligente come reagirà??
resterà bloccata?quale sarà la soglia di sblocco..??
son le vostre stesse domande...il problema è trovare la risposta.... :ranting2:
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: X-trasgrilli - Novembre 27, 2008, 12:08:51 pm
beh, ma la soglia dovrebbe essere almeno regolabile (tipo FRM) altrimenti uno che pesa 85kg non credo necessiti  della stessa soglia di uno da 55kg...
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: alegen - Novembre 27, 2008, 04:01:18 pm
sicuramente non è regolabile esternamente
infatti buona parte del peso rispetto alla MD..R è stato recuperato togliendo molte regolazioni esterne
si può regolare credo agendo iternamente su una molla... o sostiuendola... non ho capito bene
ho letto che l'impostazione di fabbrica è per una forcella piuttosto rigida, non buona per me che peso poco e la sllecito anche poco
vedrem vedrem
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: pig racing - Novembre 27, 2008, 06:12:07 pm
certo che sono proprio dei menga! potevano anche descrivere meglio il funzionamento visto che si tratta di investire un bel po di soldini.
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: alegen - Novembre 27, 2008, 09:12:32 pm
allora, facciamo un po' di chiarezza:
io non ho preso la sl proprio perchè la soglia di sblocco non è regolabile, la differenza di peso tra le due è minima ed è data solo da queste semplificazioni.
a questo c'è da aggiungere che la r, cioè quella con il "pop lock", si trova maggiormente in giro ed è più diffusa, quindi anche a prezzi più bassi.
io sul muletto ho la fox terralogic, che ha appunto il blocco "automatico", ma anche se un'ottima forcella c'è da dire che rimane molto poco sensibile alle piccole asperità, perchè la fase di stacco comporta sempre un minimo di rigidezza e di ritardo di risposta. cioè: la forka non si sblocca istantaneamente ma solo dopo che ha, per così dire, avuto il tempo di leggere il terreno.
ottima per carità, ma secondo me il blocco a manubrio dà 2 vantaggi principali:
1- appunto una grande sensibilità su ogni minima corrugazione del terreno, e in questo la magura lo interpreta fantasticamente
2- se devo fare uno scatto, magari in gara e magari su terreno sconnesso dove ho bisogno della maggior spinta possibile, posso scegliere io se bloccarla oppure no, mentre con il sistema "terralogic"(passatemi questo termine anche per la magura) se mi metto in piedi e prendo una buca l'affondamento "automatico" che ne consegue mi fà perdere gran parte della forza che imprimo nei pedali. conseguenza: in una gara dove questa situazione si presenta frequentemente mi stanco molto prima, perchè molti dei miei rilanci sono in parte vanificati dall'affondamento della forcella su ogni minima sconnessione.

le considerazioni che fai sono tutte giuste, ma non mi convinci
inoltre gli 80gr dichiarati di differenza non sono mica pochi, c'è chi sarebbe disposto ad uccidere per molto meno..
in compenso questa discussione ha notevolmente accresciuto la mia curiosità di provare questa forca,fino ad una settimana non mi importava niente di quando sarebbe arrivata..
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: pig racing - Novembre 27, 2008, 09:52:22 pm
alegen sei tutti noi!! se ci dici cose buone come minimo devono regalartela perche ce la ordiniamo almeno in 4!!!! io sono fiducioso cmq, solo che i soldini sono sempre pochi e vanno spesi bene!!!
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: bruno23 - Novembre 28, 2008, 01:33:23 am
mi intrometto perche aspetto anche io una benedetta 80sl.....

posso dire che ora sto usando una reba team e prima avevo una terralogic della fox....

beh.... per me la verita sta nel mezzo...

è vero che con il blocco automatico la forcella un po affonda se scatti o premi forte sui pedali.... (cmq un po lo fa anche la reba)... pero devi considerare anche i vantaggi quali, il non affondamento eccessivo nelle discese ripide o anche se fai gare xc il concentrarti solo sulla guida senza pensare è bloccata o è sbloccata sta forcella???? (dai che lo facciamo tutti di buttare l'occhio ogni tanto)....

poi sembra che gli sia venuto bene come sistema.... quindi lo provo......  :hail:

ps poi se non erro la durin R non ha la valvola di sicurezza... in caso di urto eccessivo? giusto? .... ho visto con i miei occhi  un telaio scapin piegato in discesa con una forcella marzocchi corsa che il mio amico avevalasciato per sbaglio bloccata (senza valvola di sicurezza anche quella) .....

Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: wildpurcit - Novembre 28, 2008, 09:16:12 pm
scusate una domanda:

ma la magura durin md 100 r del 2009 è la stessa del 2008, ossia non ha subito aggiornamenti vari?  :climb2:
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: alegen - Novembre 28, 2008, 10:41:06 pm
allora, facciamo un po' di chiarezza:
io non ho preso la sl proprio perchè la soglia di sblocco non è regolabile, la differenza di peso tra le due è minima ed è data solo da queste semplificazioni.
a questo c'è da aggiungere che la r, cioè quella con il "pop lock", si trova maggiormente in giro ed è più diffusa, quindi anche a prezzi più bassi.
io sul muletto ho la fox terralogic, che ha appunto il blocco "automatico", ma anche se un'ottima forcella c'è da dire che rimane molto poco sensibile alle piccole asperità, perchè la fase di stacco comporta sempre un minimo di rigidezza e di ritardo di risposta. cioè: la forka non si sblocca istantaneamente ma solo dopo che ha, per così dire, avuto il tempo di leggere il terreno.
ottima per carità, ma secondo me il blocco a manubrio dà 2 vantaggi principali:
1- appunto una grande sensibilità su ogni minima corrugazione del terreno, e in questo la magura lo interpreta fantasticamente
2- se devo fare uno scatto, magari in gara e magari su terreno sconnesso dove ho bisogno della maggior spinta possibile, posso scegliere io se bloccarla oppure no, mentre con il sistema "terralogic"(passatemi questo termine anche per la magura) se mi metto in piedi e prendo una buca l'affondamento "automatico" che ne consegue mi fà perdere gran parte della forza che imprimo nei pedali. conseguenza: in una gara dove questa situazione si presenta frequentemente mi stanco molto prima, perchè molti dei miei rilanci sono in parte vanificati dall'affondamento della forcella su ogni minima sconnessione.

le considerazioni che fai sono tutte giuste, ma non mi convinci
inoltre gli 80gr dichiarati di differenza non sono mica pochi, c'è chi sarebbe disposto ad uccidere per molto meno..
in compenso questa discussione ha notevolmente accresciuto la mia curiosità di provare questa forca,fino ad una settimana non mi importava niente di quando sarebbe arrivata..

cosa non ti convince ale?

quest'anno ho usata la forcella frm, che ha un eccellente blocco automatico con zero sag
la forcella aveva altri limiti ma la bellezza di poter pedalare senza pensare a niente è impagabile
io poi me ne scordo spesso di bloccare\sbloccare la forcella, per cui preferisco rinunciare a qualche regolazione pur di avere un automatismo che si spera funzioni bene
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: alegen - Gennaio 12, 2009, 10:04:47 pm
arrivata stasera al mio amico la prima sl con corsa da 100
non ci sono potuto andare ma l'ho chiamato
1365 grammi, con canotto da tagliare
la piattaforma stabile non è proprio stabile, cioè non è del tutto bloccata ma abbastanza rigida; però non ha verificato quanta aria c'era dentro
domattina la monta sulla bici su cui andrà e la prova davanti al negozio tanto per sentire
se posso ci faccio un salto i giornata sono molto curioso
le 80 che ha ordinate previste in consegna tra un paio di settimane
con canotto a misura dovrebbe essere penso intorno ai 1310/1320 grammi
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: alegen - Gennaio 14, 2009, 12:40:35 am
visionata foorcella
che dire.. notevole
era montata su un murdock solo con forca manubrio e ruote
spingendo piano in basso, è piuttosto rigida, non più di 5mm di affondamento
dando un colpetto per passare il primo cm di corsa, poi la forcella affonda bella pastosa e lavora bene anche nel ritorno, senza strappi iperreattivi
quindi non è sag zero come frm, però passato il primo stacco sembra progressiva come una reba
la prima impressione a "secco" è eccellente, anche il colpo d'occhio è bello robusto, nonostante il peso piuma

non vedo l'ora di montare, e provare, la 80
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: demoken7 - Gennaio 14, 2009, 08:48:34 am
Tutto cio promette bene. Ho montato sul telaio la mia Durin Race da 80 mm e non vedo l'ora di provarla. :sbavon:  :bicycle::sbavon: La mia pesata fa 1450 g tondi tondi. Cavolo la SL pesa proprio poco, è una piuma e se poi va anche perfettamente credo sarà la forcella che sbaraglierà  :Crutches:le concorrenti (prezzo permettendo eh) :winner_first_h4h:
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: inerio1969 - Gennaio 14, 2009, 09:46:09 am
Salve.
Anch'io  ho appena sostituito la mia Reba Team con una Magura Durin MD100R.
Intanto sono passato da una forcella da 1700gr. (cannotto tagliato) ad una forcella da 1460 gr. (col cannotto ancora da tagliare), poi siamo su di un altro pianeta. Credevo che la Reba fosse la migliore in giro (pagando però sul piano del peso) :wut30: ma provata la Magura mi sono accorto che non ci sono confronti :winner_first_h4h:. Non credevo che una forcella cosi leggera potesse lavorare bene e senza pecche.
Soldi spesi bene..... :cheers:
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: bruno23 - Gennaio 14, 2009, 11:18:52 am
mamma mia quanta pubblicità che gli stiamo facendo a questa magura... :biggrin2:
si ma maremma areab... dai che mi manca solo la forcella 80sl per finire la bici nuova!!!!!  :ranting2: :ranting2: :ranting2: :ranting2:
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: bruno23 - Gennaio 15, 2009, 12:14:43 pm
perche... se volevo una forca leggera e basta prendevo la sid 2007 world cup
se volevo una forca rigida e basta riprendevo una reba .
se volevo una forca non leggera come la sid 2007 e cmq non rigida prendevo al manituo    :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:

se voglio una forca rigida e leggerissima aspetto la magura   :hail:  :dev:
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: giudi2 - Gennaio 16, 2009, 06:26:28 pm
magura durin md100 montata provata
            fantastica!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: alegen - Gennaio 16, 2009, 10:25:09 pm
r o sl?
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: pig racing - Gennaio 19, 2009, 01:20:09 pm
guidi r o sl?
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: giudi2 - Gennaio 21, 2009, 09:14:46 pm
md100r altri 50 km domenica
perfetta
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: trekmadone - Febbraio 06, 2009, 02:18:13 pm
md100r altri 50 km domenica
perfetta
Ho appena provato la Durin SL e gonfiandola in base al mio peso , non va' assolutamente bene..... :no:
provero' a gonfiarla un bel po' di piu' , ma a me sembra che come piattaforma stabile non ci siamo! :no:
è comunque veramente leggerissima!  1350 g  ! con cannotto tagliato a 21 cm....
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: pig racing - Febbraio 06, 2009, 08:41:14 pm
ordinata durin md100r!!!! non ho resistito e adesso mi attende una settimana di tortura :frusta: :frusta: :frusta:
l'attesa sarà incredibile!
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: stevebj - Febbraio 08, 2009, 01:32:15 pm
md100r altri 50 km domenica
perfetta
Ho appena provato la Durin SL e gonfiandola in base al mio peso , non va' assolutamente bene..... :no:
provero' a gonfiarla un bel po' di piu' , ma a me sembra che come piattaforma stabile non ci siamo! :no:
è comunque veramente leggerissima!  1350 g  ! con cannotto tagliato a 21 cm....

Scusa, riusciresti a dettagliare meglio i problemi che hai riscontrato e le condizioni di utilizzo, per esempio peso bike, peso biker. Penso che ci siano davvero molte prsone che attendono giudizi della forcella da 32 mm più leggera in assoluto.
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: yayayaya - Febbraio 08, 2009, 10:18:48 pm
qualcuno è riuscita a tararla bene, copia il terreno sullo sconnesso e rimane quasi rigida alzandosi sui pedali?
peso biker? visto che la soglia non è tarabile.
la R ha la valvola di sicurezza in caso di urti con il bloccaggio?
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: trekmadone - Febbraio 10, 2009, 02:21:03 pm
Ciao a tutti,

mi scuso per il ritardo nella risposta :cray:
ho gonfiato la forcella a 5 bar( peso 83 kg) ma la focella affonda molto e non è per niente rigida quando si è in piedi sui pedali( ovvero sembra che la piattaforma stabile non funzioni..)  :no:
in compenso in discesa funziona veramente bene :63:
la scorsa Domenica non sono riuscito ad andare in bici quindi dopo quel "primo" assaggio non l'ho piu' provata;
mi riprometto di provarla di nuovo in settimana( spero..) gonfiandola di piu' ( diciamo almeno 5,3 bar) e poi vi faro' sapere..

Saluti,
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: Il Folletto - Febbraio 10, 2009, 06:39:13 pm
Beh ti devi abituare, senza il blocco è un'altro andare.
La mia MD100R va che è un piacere!! Per la cronaca io che peso 80kg la taro a 5.1bar. :cheers:
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: hyperion2 - Febbraio 10, 2009, 08:35:48 pm
Ciao a tutti,

mi scuso per il ritardo nella risposta :cray:
ho gonfiato la forcella a 5 bar( peso 83 kg) ma la focella affonda molto e non è per niente rigida quando si è in piedi sui pedali( ovvero sembra che la piattaforma stabile non funzioni..)  :no:
in compenso in discesa funziona veramente bene :63:
la scorsa Domenica non sono riuscito ad andare in bici quindi dopo quel "primo" assaggio non l'ho piu' provata;
mi riprometto di provarla di nuovo in settimana( spero..) gonfiandola di piu' ( diciamo almeno 5,3 bar) e poi vi faro' sapere..

Saluti,

per le piattaforme stabili se mi permetti con le fox facevo così (uscivano tutte mal funzionanti)
scendevo a 0.
portavo a metà dei bar consigliati con quel peso
scendevo gradualmente fino a fare bloccare qualche volta
riportavo al bar consigliato, dedotto del 20%
in generale con le terralogic più gonfiavi peggio andava
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: alegen - Febbraio 10, 2009, 11:46:44 pm
sto crepando !!!!! :sbavon: :sbavon:
la mia ancora non arriva non vedo l'ora  :naughty: :naughty:

hanno consegnato solo le 100sl, due o tre mandate perchè i mercati richiedono quelle principalmente
per le 80sl bisogna ancora aspettare

foto della 100 qui

http://www.light-bikes.it/forum/index.php?topic=6461.msg68768;topicseen#msg68768
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: yayayaya - Febbraio 10, 2009, 11:51:17 pm
Beh ti devi abituare, senza il blocco è un'altro andare.
La mia MD100R va che è un piacere!! Per la cronaca io che peso 80kg la taro a 5.1bar. :cheers:
quindi lavora a pressione basse come la mia marzocchia tutto vantaggio della scorrevolezza
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: stevebj - Febbraio 11, 2009, 11:59:48 am
Tecnicamente pare fatta bene, bisognerebbe provarla per essere sicuri, si sentono voci discorsi...anch'io comunque sceglierei quella senza la piattaforma stabile...
Tanti non sono molto contenti della rigidità e precisione della nuova sid...dicono che comunque la Reba è un'altro pianeta... :blink:

Io sto testando la nuova Sid, vengo da una reba e per la mia sensibilità fin ora non ho trovato sostanziali differenze rispetto alla sorella maggiore. Aggiungo il fatto che io peso 75 kg (quindi non un peso piuma) e sulla reba avevo V/brake quindi sulla carta meno sollecitata trasversalmente. Vorrei far osservare che la Sid pesa comunque 2 hg in meno, che salgono se si considera l'attacco freno PM vs IS (della reba), pertanto ritengo non sia una forcella da preferire per enduro spinto. E' nata per XC e si comporta comunque degnamente sui passaggi più complessi. Concludo sostenendo che, una volta sul campo, a contare più della forcella è la sensibilità e capacità del biker ed infatti moltissimi bikers, anche con la ormai pensionata SID da 28 non ha avuto problemi. Certo il doppio arco della Durin assicurerà una notevole rigidità torsionale ma occorre che la forcella venga testata a dovere sia in versione con piattaforma stabile che con blocco al manubrio. Per carità max fiducia nella serietà del marchio tedesco ma non vorrei che saltasse fuori un altro caso FOX terralogic da qui al prossimo anno. La fama Rock Shox se l'è conquistata sui campi di gara di tutto il mondo con prestazioni al massimo livello da molti anni.  :cheers:
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: demoken7 - Febbraio 11, 2009, 12:32:52 pm
Io ho le  :drunk: girate perche la mia Canyon con Durin MD80R si sta impolverando in garage causa esami di università e lavoro del cacchio!!! :ranting2:
L'ho provata un giorno di fronte a casa, ho provato su un piccolo ostacolo, il gradino che si forma quando finisce l'asfalto a lato strada e c'e la bachina di sterrato. L'ho preso di traverso e sono rimasto meravigliato che la bici non s'e scomposta nemmeno di un cm, come se l'ostacolo non ci fosse.
E' stato ammortizzato con una facilità che mi ha fatto sorridere. Se questi sono i presupposti..... :winner_first_h4h: :sbavon:
Reattività e sensibilità da paura!!
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: pig racing - Febbraio 11, 2009, 01:31:49 pm
sto crepando !!!!! :sbavon: :sbavon:
la mia ancora non arriva non vedo l'ora  :naughty: :naughty:

hanno consegnato solo le 100sl, due o tre mandate perchè i mercati richiedono quelle principalmente
per le 80sl bisogna ancora aspettare

foto della 100 qui

lo so che qui è un problema ma io la sto prendedo in germania quindi cambia tuttto.
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: Il Folletto - Febbraio 11, 2009, 06:10:47 pm
Tecnicamente pare fatta bene, bisognerebbe provarla per essere sicuri, si sentono voci discorsi...anch'io comunque sceglierei quella senza la piattaforma stabile...
Tanti non sono molto contenti della rigidità e precisione della nuova sid...dicono che comunque la Reba è un'altro pianeta... :blink:

Io sto testando la nuova Sid, vengo da una reba e per la mia sensibilità fin ora non ho trovato sostanziali differenze rispetto alla sorella maggiore. Aggiungo il fatto che io peso 75 kg (quindi non un peso piuma) e sulla reba avevo V/brake quindi sulla carta meno sollecitata trasversalmente. Vorrei far osservare che la Sid pesa comunque 2 hg in meno, che salgono se si considera l'attacco freno PM vs IS (della reba), pertanto ritengo non sia una forcella da preferire per enduro spinto. E' nata per XC e si comporta comunque degnamente sui passaggi più complessi. Concludo sostenendo che, una volta sul campo, a contare più della forcella è la sensibilità e capacità del biker ed infatti moltissimi bikers, anche con la ormai pensionata SID da 28 non ha avuto problemi. Certo il doppio arco della Durin assicurerà una notevole rigidità torsionale ma occorre che la forcella venga testata a dovere sia in versione con piattaforma stabile che con blocco al manubrio. Per carità max fiducia nella serietà del marchio tedesco ma non vorrei che saltasse fuori un altro caso FOX terralogic da qui al prossimo anno. La fama Rock Shox se l'è conquistata sui campi di gara di tutto il mondo con prestazioni al massimo livello da molti anni.  :cheers:

Beh se per questo se vediamo nei campi gare dell'XC internazionali ci sono sempre più forcelle Magura. Ok è questione di sponsor ma se avessero problemi possiamo star certi che i team farebbero altre scelte.
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: stevebj - Febbraio 11, 2009, 10:06:48 pm
Beh se per questo se vediamo nei campi gare dell'XC internazionali ci sono sempre più forcelle Magura. Ok è questione di sponsor ma se avessero problemi possiamo star certi che i team farebbero altre scelte.

Se non sbaglio però qualche anno fa è stato lo stesso per fox, io spero sinceramente che queste magura possano sconvolgere il mercato perché vorrebbe dire stimolare la concorrenza a creare qualcosa di nuovo. A me la nuova Durin piace davvero tanto e spero di poterla provare presto.  :cheers:
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: max_carpe_diem - Febbraio 13, 2009, 03:48:42 pm
Ciao, è arrivata   :sbavon::63:...
Sono sempre in giro per lavoro   :ranting2: ma spero di riuscire a montarla questo we  :smile: ... e provarla   :naughty: :biggrin2:
Vi tengo aggiornati appena posso...  :cheers:

(http://img8.imageshack.us/img8/7304/dsc00953hd9.th.jpg) (http://img8.imageshack.us/my.php?image=dsc00953hd9.jpg)
(http://img8.imageshack.us/img8/8359/dsc00954lq2.th.jpg) (http://img8.imageshack.us/my.php?image=dsc00954lq2.jpg)
(http://img8.imageshack.us/img8/6007/dsc00956ua6.th.jpg) (http://img8.imageshack.us/my.php?image=dsc00956ua6.jpg)

Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: OFFroadISnotAcrime - Febbraio 13, 2009, 07:51:15 pm
ciao, volevo sapere il costo (via mp) della Md 80 sl, al momento ho una sid w.c. 2007, sono contento, ma la voglia di cambiare è tanta...

mi servirebbe però v-brake.. esiste??

Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: inerio1969 - Febbraio 16, 2009, 09:52:44 pm
Qualcuno mi sa dire a che pressione devo gonfiare la Magura MD100R?
Peso circa 80Kg. e l'ho tarata a 4,9 bar come indicato nella tabella riepilogativa ma va a fondo corsa in discesa e in salita, fuori strada, si mangia quasi metà della corsa.
HELP
[/b]
 :grazie: :grazie:
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: X-trasgrilli - Febbraio 16, 2009, 09:57:00 pm
basta leggere il primo post di pagina 7... comunque la giusta pressione la si trova sempre dopo varie uscite test...
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: inerio1969 - Febbraio 16, 2009, 10:27:22 pm
Grazie extra. L'avevo letto anch'io.
Pensavo che c'era qualche tabella particolare... (come per le corone). Invece, mi sa che devo andare per tentativi.
Parto da 5,5 bar e poi mi adeguo. Solo 0,2 in più mi sembra un pò pochino.
Qualcun'altro ha qualche dritta.
Non ho pazienza e ne esperienza con il settaggio della Forka. Basta che ammortizza.
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: demoken7 - Febbraio 18, 2009, 08:59:02 am
Ieri ho testato per bene la mia Durin 80R. Mi sono impegolato in un sentiero di m***a che non a caso chiamano la via del marmo. Purtroppo alcuni tratti erano infattibili con una front da 80 mm, poi mi sono accorto che è troppo morbida e rischio il fine corsa.
Comunque per quel poco che ho fatto sono soddisfatto dai.
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: brunom4 - Febbraio 20, 2009, 10:36:48 pm
Scusate, ma sulla 80 r c'è la regolazione del ritorno?
Io attualmente ho una World Cup 2007 e mi sono sempre trovato bene, e la regolazione del ritorno l'ho sempre utilizzata parecchio in base al tipo di gare e terreno.
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: inerio1969 - Febbraio 23, 2009, 10:07:14 pm
Grazie extra. L'avevo letto anch'io.
Pensavo che c'era qualche tabella particolare... (come per le corone). Invece, mi sa che devo andare per tentativi.
Parto da 5,5 bar e poi mi adeguo. Solo 0,2 in più mi sembra un pò pochino.
Qualcun'altro ha qualche dritta.
Non ho pazienza e ne esperienza con il settaggio della Forka. Basta che ammortizza.

5.2 bar è troppo  :ranting2:. Adessoi provo a 5.1
Solo per notizia a 5.2 Non sfruttava tutta la corsa e in discesa rimaneva troppo nervosa, come se scalciava come un cavallo.
Alla prossima settimana.  :63:
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: Il Folletto - Febbraio 25, 2009, 06:27:16 pm
Scusate, ma sulla 80 r c'è la regolazione del ritorno?
Io attualmente ho una World Cup 2007 e mi sono sempre trovato bene, e la regolazione del ritorno l'ho sempre utilizzata parecchio in base al tipo di gare e terreno.
Certo che c'è.
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: RonSon - Aprile 21, 2009, 04:40:51 pm
A chi interessasse c'è una durin 80r sul forum marrone
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: alone - Aprile 21, 2009, 04:47:16 pm
A chi interessasse c'è una durin 80 sl sul forum marrone

:ranting2: mi serve da 100    :wacko:
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: alegen - Aprile 21, 2009, 05:20:02 pm
mi pare sia una r piuttosto che una sl
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: RonSon - Aprile 21, 2009, 05:29:31 pm
Hai ragione scusa ho modificato
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: nicolachevola - Maggio 02, 2009, 02:24:09 pm
siccome sto pensando di vnedere la mia Reba WC e prendermi la Durin R, voi mi consigliate quella da 80 o 100mm?
la reba che ho adesso è settata a 90mm (ho modificato il distaziale interno). nel caso prendessi la 100, è possibile acccorciare la corsa?
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: minimg - Maggio 02, 2009, 03:32:12 pm
ti consiglierei di misurare l'altezza attuale della tua reba e chedere a chi ha già la durin quanto è alta quest'ultima,così ti regoli.
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: nicolachevola - Maggio 02, 2009, 05:36:27 pm
ti consiglierei di misurare l'altezza attuale della tua reba e chedere a chi ha già la durin quanto è alta quest'ultima,così ti regoli.

grazie del consiglio, quindi giro la domanda a qualche possessore di Durin se gentilmente me la potesse misurare...
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: clood - Maggio 03, 2009, 01:00:05 am
da asse ruota  a battuta sterzo sono 453mm per la 80mm  e 473 per la 100mm

io ho ridotto la corsa della md100 a 90 mm,qualcosa si puo' fare....
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: nicolachevola - Maggio 04, 2009, 11:29:46 pm
da asse ruota  a battuta sterzo sono 453mm per la 80mm  e 473 per la 100mm

io ho ridotto la corsa della md100 a 90 mm,qualcosa si puo' fare....

grazie mille per le misure!!!!

per ridurre la corsa è piu' o meno come per la reba? c'è qualche manuale o simili che spiega a grandi linee???

grazie mille di tutto

Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: clood - Maggio 05, 2009, 12:06:43 am
da asse ruota  a battuta sterzo sono 453mm per la 80mm  e 473 per la 100mm

io ho ridotto la corsa della md100 a 90 mm,qualcosa si puo' fare....

grazie mille per le misure!!!!

per ridurre la corsa è piu' o meno come per la reba? c'è qualche manuale o simili che spiega a grandi linee???

grazie mille di tutto


di niente,figurati.

per l'escursione non esiste una guida,anche perche' la modifica non e' prevista dalla casa,nel caso volessi farlo ti spiego come ho fatto.
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: alegen - Maggio 05, 2009, 02:38:52 pm
non a caso esiste la md80 e la md100
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: Andy67 - Maggio 05, 2009, 07:10:48 pm
Una curosita'...ma la Durin sl rispetto alla Fox terralogic come funziona?La Fox si comprime di un paio di cm.quando sei in fuorisella ma si ferma li ,in piu' ha la valvola inerziale impostabile,tramite un selettore,dall'esterno cosa che mi sembra la Magura non disponga e la valvola e tarata fissa dalla casa.E quindi non è modificabile?
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: alexexs9 - Maggio 29, 2009, 01:19:18 am
Comunque la Durin SL è identica alla Race senza il lockout, la piattaforma stabile non esiste assolutamente... :ranting2:

Avete prove del contrario?
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: alexexs9 - Maggio 29, 2009, 12:53:46 pm
Comunque la Durin SL è identica alla Race senza il lockout, la piattaforma stabile non esiste assolutamente... :ranting2:

Avete prove del contrario?

io non riesco proprio a trovare il momento in cui è bloccata o almeno un pò.
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: alexexs9 - Maggio 30, 2009, 02:07:25 pm
Allora, nessuno ha notizie contrarie?
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: X-trasgrilli - Maggio 30, 2009, 02:29:02 pm
dovresti aspettare la risposta di Alegen...
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: alexexs9 - Maggio 31, 2009, 10:09:31 pm
mi pare che Ale abbia gia' fatto una recessione sulla sua presentazione della look e la sua vada da Papa..... :63:

Cioè?
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: alegen - Giugno 01, 2009, 10:40:52 am

Sono con il cell
Discorso troppo lungo da fare in questo modo
Se ne riparla
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: alegen - Giugno 01, 2009, 11:11:14 pm

Via giu' alex e' impaziente e faro' con la tastiera del telefonino
Per rispondere intanto alla sua domanda io peso 65 chiki e horegolato la pressione secondo quanto indicato nello stelo per il mio peso

Per quanto riguarda il blocco faccio una considerazione generale
Perche' e' nato il lock out? Per evitare gli affondamenti della forcella dovuti all'azione del biker soprattutto su fondo duro in piedi sui pedali
Quindi il lock out fa si' che la forcella alla massima estensione non si accorci

La magura non funziona cosi'.
Domanda: e' bloccata? No
Ha importanza? Secondo me no
Cosa più importante: stantuffa sotto la pedalata? Risposta: no! Questo e' quello che conta.

Se si vuole una forcella che non reagisce al peso del biker ci vuole la frm.
La magura affonda con il peso del biker, addirittura si comprime ancora se ci si alza, ma poi durante la pedalata non prende ulteriore corsa, se non qualche mm.
Pero' poi lavora egregiamente quando serve.
Per me e' eccellente

Con le gomme gonfiate a 1.8 quando sono in piedi l'unico afflosciamento che avverto e' quello del pneumatico anteriore non quello della forcella

Questa e' la mia idea
Titolo: Re: Magura Durin?
Inserito da: alexexs9 - Giugno 01, 2009, 11:34:56 pm

Via giu' alex e' impaziente e faro' con la tastiera del telefonino
Per rispondere intanto alla sua domanda io peso 65 chiki e horegolato la pressione secondo quanto indicato nello stelo per il mio peso

Per quanto riguarda il blocco faccio una considerazione generale
Perche' e' nato il lock out? Per evitare gli affondamenti della forcella dovuti all'azione del biker soprattutto su fondo duro in piedi sui pedali
Quindi il lock out fa si' che la forcella alla massima estensione non si accorci

La magura non funziona cosi'.
Domanda: e' bloccata? No
Ha importanza? Secondo me no
Cosa più importante: stantuffa sotto la pedalata? Risposta: no! Questo e' quello che conta.

Se si vuole una forcella che non reagisce al peso del biker ci vuole la frm.
La magura affonda con il peso del biker, addirittura si comprime ancora se ci si alza, ma poi durante la pedalata non prende ulteriore corsa, se non qualche mm.
Pero' poi lavora egregiamente quando serve.
Per me e' eccellente

Con le gomme gonfiate a 1.8 quando sono in piedi l'unico afflosciamento che avverto e' quello del pneumatico anteriore non quello della forcella

Questa e' la mia idea


OK! Perfetto! thanks :cheers:
Titolo: Re:Magura Durin?
Inserito da: I am specialized - Agosto 08, 2013, 11:16:42 pm
La SL rispetto alla R cambia solo che non ha il bloccaggio...
Io la trovo eccezionale, rigida, progressiva, una volta trovata la regolazione giusta va veramente bene...
Meglio della Rock Shox...
La Magura Durin MD100R è possibile remotarla al manubrio se ha il blocco sulla forcella?
Titolo: Re:Magura Durin?
Inserito da: I am specialized - Agosto 20, 2013, 11:09:34 pm
La SL rispetto alla R cambia solo che non ha il bloccaggio...
Io la trovo eccezionale, rigida, progressiva, una volta trovata la regolazione giusta va veramente bene...
Meglio della Rock Shox...
La Magura Durin MD100R è possibile remotarla al manubrio se ha il blocco sulla forcella?

Nessuno?