Caxxo quanti interventi..
Premetto che le biopace che ho studiato a fondo NON avevano un senso logico: rendono la pedalata + facile nella fase di spinta in cui serve si può avere una corona + grande (sono sostanzialmente il contrario di quanto fa ROTOR, LEONARDI e O-SYMMETRIC).
Ho già utilizzato ROTOR 33T in singola con pacco 11-36 per tutta la mia stagione agonistica (alla faccia del marchio che rappresento proprio perchè le volevo capire bene prima di criticare..)
In ogni permettono un miglioramento dei passaggi nei punti morti ed anche io appena l'ho montata l'ho cavata per la pedalata strana che si sente inizialmente (sembra di pedalare a vuoto nei punti morti) ma questo è proprio perchè la velocità angolare è maggiore e serve meno forza per farla girare...
In un secondo momento l'ho rimontata e ne ho consumate 5 in 8mesi...
Purtroppo è FONDAMENTALE un adattamento di 4-6 settimane prima di esprimere ogni giudizio.
Ora ho montato le O-symmetric e confermo che il fatto che sia decisamente +ovale di rotor va a vantaggio della mia tesi per sui potrebbe essere pedalabile con un 10-42 anche dai meno allenati.
Secondo gli studi O-symmetric pedalare con la loro 34T è come avere una 30 in fase di risalita e una 38 in fase di spinta e questo vuol dire che un discreto agonista pedala tranquillamente da 7km/h a 50km/h e puoi fare tute le gare che vuoi.
Il fatto che la velocità angolare in fase di spinta sia più bassa permette una gestione dello sforzo migliore e questo permetterebbe anche ai meno allenati di far girare questi rapporti senza bisogno di doppie o triple..
Io dopo 4 settimane ho già notato cos interessanti e non ci penso minimamente a tornare alle tonde...
Chiaro che di tuor ne hanno vinti con le corone tonde e se è per questo anche con telai in acciaio e freni a bacchetta, la mia puntualizzazione era portata e far capire che esiste una evoluzione..