La biomeccanica è una scienza! Nella fattispecie è la scienza che studia il corpo umano rapportandolo al lavoro che deve compiere in modo da realizzare il principio dell'efficienza (massima resa con minimo sforzo).
Purtroppo la biomeccanica ha 2 variabili: non è una scienza esatta e i suoi interpreti....
In primis bisogna rivolgersi a centri specializzati e all'avanguardia e non ai classici guru col filo a piombo goniometri ecc... un test biomeccanico serio costa! Principalmente per 2 motivi durata e macchinari impiegati.... un posizionamento serio dura un bel po, si parte da un posizionamento con valori standard poi si fa pedalare l'atleta simulando le varie situazioni di pedala in modo da vedere come il suo corpo reagisce alla posizione e affinarla ulteriormente... non è detto che 2 persone identiche al mm abbiano 2 posizioni identiche anzi, valori come capacità di allungarsi dei muscoli lombari, predisposizione a spingere maggiormente con quadricipiti, flessibilità della caviglia ecc possono cambiare la nostra posizione in sella....
A me piacerebbe fare (e fortunatamente tra non molto potrò) un posizionamento in sella con il macchinario GURU, non per particolari esigenze di assetto anzi, devo ringraziare Domitillo che ha fatto un ottimo lavoro, giusto per curiosità e oer avere dei dati tangibili da utilizzare quando deciderò di comprare un nuovo telaio...
Detto ciò io non voglio di certo sollevare una polemica o altro, solo rispondere a pidev: si la biomeccanica è una scienza, non esatta!!