Vista la pioggia vorrei darvi degli aggiornamenti sulla mia bici che forse potrebbe tornare utili ad alcuni di voi.
In occasione della sostituzione dei cerchi Spacecarbon OS29 con dei nuovi WS34 ho notato come, anche con ruote nuove di pacca, la post passasse molto più vicina al fodero sinistro rispetto al destro:

In breve mi sono reso conto che la zona di appoggio del mozzo lato destro del telaio era stata completamente “mangiata”, e con essa anche il forcellino in alu:



Capisco che responsabile del danno è stato l’asse filettato del mozzo Formula della ruota che uso da allenamento o in inverno (sono ruote montate di serie sulle Fsi Carbon di gamma medio-bassa fino al 2018, con cerchio ZTR Rapid):


Mi informo presso vari riparatori di telai; Doctorbike mi conferma che è un problema che si verifica abbastanza spesso sui telaio carbon in accoppiata a mozzi con asse filettato...
Prima di mandargli il telaio faccio un tentativo ironico presso un rivenditore Cannondale della zona, che senza troppa convinzione fa delle foto e apre una pratica per la garanzia... e dopo tre settimane, a sorpresa, gli mandano un telaio nuovo in garanzia!

È la colorazione 2017, pesa 77 grammi in più rispetto al mio 2015, ma direi che sia stato un bel colpo di fortuna!

Questa è la pesata del telaio nudissimo, senza forcellino e hardware per passaggio cavi.


Il passaggio cavi in realtà lo avevo già personalizzato per usare una guaina intera.
Nel complesso direi che mi piace ancora di più!





Felice come una pasqua riassemblo la bici per un primo giro: per l’occasione faccio anche il lavaggio e il cambio dell’olio alla Lefty con il kit RSP... insomma, bici praticamente nuova!
Se non che esco una mattina con temperatura sui 5 gradi e mi rendo conto che la Lefty ha 3-4 cm di corsa (ovviamente il reset lo avevo appena rifatto). Tornato a casa in garage come per magia la Lefty scorre di nuovo alla perfezione.
Chiedo lumi a Fluidworssuspension, che con grandissima gentilezza mi spiega che l’olio del kit RSP in inverno non va bene, e mi consiglia di sostituirlo temporaneamente con del lubrificante 5W40, che casualmente è lo stesso che uso per la mia auto!
Rifaccio il lavaggio, metto il 5W40, e la forcella scorre come forse mai prima!
Quindi, morale della favola:
1. Non usate al post ruote con mozzi ad asse filettato sui telai carbon (a maggior ragione se con qr, ma forse meglio evitare anche con asse passante).
2. Non usate l’olio del kit RSP per la Lefty con temperature autunnali-invernali.
Passo e chiudo!

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk