Il nuovo marchio Open nato dalla collaborazione tra Andy Kessler e Gerard Vroomen sarà presentato alla Sea Otter, sforna un telaio degno di nota dal peso dichiarato di 890g.
Si chiama O-1.0, nome che sta ad indicare il primo telaio Open, tra le caratteristiche salienti passaggio cavi interno con predisposizione per sistemi di cambiata "non meccanici" come il Di2 modificato da K-Edge o l'idraulico Acros, tubo di sterzo conico, attacco post-mount per la pinza posteriore posizionato all'interno del triangolo posteriore e una finitura semplice e minimale molto adatta per progetti Light Evoluti soprattutto grazie agli 850g di peso del telaio nudo.
Nota a parte merita lo standard scelto per il movimento centrale, si chiama BBright e a detta dei progettisti permette di avere il miglior rapporto rigidità peso grazie alla scatola da 84mm. Questa scelta restringe notevolmente il campo delle guarniture installabili a... un solo modello! attualmente solo Rotor ha una variante della 3D compatibile ma i costruttori affermano che a breve molte case metteranno a disposizione delle alternative, tra cui SRAM.
Gli esili foderi verticali ricordano lo stile degli ultimi telai Cervelò che più che fornire un vero e proprio assorbimento come nei casi di Cannondale e Scott hanno la funzione di assorbire le vibrazioni ad alta frequenza. Molto interessante la scelta di inserire un piccolo foro sul seat tube, in modo da verificare che il Cannotto sia inserito a una profondita considerata "sicura" per il telaio.
Infine il prezzo 2700$ per il telaio nudo, 3400$ per il kit con la guarnitura Rotor custom, prezzo della bici completa in allestimento Top che include componentistica Enve per ruote e cockpit, la trasmissione Acros A-GE e ulteriori prodotti di altissima gamma 12000$.
Fonte della Notizia e delle immagini BikeRumor.com:
Discutine sul forum!
Open O-1.0 su light-bikes forum