: Pollicino, il piccolo grande expander da 5gr!!!  ( 9340 )

0 1

gianzu

Re: Pollicino, il piccolo grande expander da 5gr!!!
« #15 : February 17, 2010, 03:41:32 PM »
Cavolo davide, spero che i tubi sterzo non si schiaccino solo stringendo l'attacco manubrio, a prescindere se c'è o no l'expander. In ogni caso è sempre una rondellona fissata proprio dove stringe la pipa, non si schiaccerà mai così il tubo, si troncherebbero molto prima le viti dell'attacco stesso.
La soluzione di usare una barra filettata per tirare e poi togliere tutto l'ho usata per un po' ma è troppo scomoda senza considerare che poi un qualcosa per tenere il tappo ci vuole sempre (e spesso pesa più di 5 grammi). A meno di non mettere nemmeno il tappo, ma... :sick:
l'amico di cui ho detto non mette il tappo infatti.....

alone

  • Hero Member
  • *****
  • : 11.168
  • MTB: Bmc FS01
  • Road Bike: Cannondale Super 6 evo
Re: Pollicino, il piccolo grande expander da 5gr!!!
« #16 : February 17, 2010, 03:45:56 PM »
Cavolo davide, spero che i tubi sterzo non si schiaccino solo stringendo l'attacco manubrio, a prescindere se c'è o no l'expander. In ogni caso è sempre una rondellona fissata proprio dove stringe la pipa, non si schiaccerà mai così il tubo, si troncherebbero molto prima le viti dell'attacco stesso.
La soluzione di usare una barra filettata per tirare e poi togliere tutto l'ho usata per un po' ma è troppo scomoda senza considerare che poi un qualcosa per tenere il tappo ci vuole sempre (e spesso pesa più di 5 grammi). A meno di non mettere nemmeno il tappo, ma... :sick:
l'amico di cui ho detto non mette il tappo infatti.....

..è vero che serve a poco (anzi, a  nulla, finche' va' tutto bene),
 ma ,specie per attacchi molto tirati e quindi + soggetti a rotture, non credete che sia una piccola ancora di salvezza il ragnetto con il suo tappino e relativa vite??

oniriko77

  • Hero Member
  • *****
  • : 3.070
  • MTB: Yeti
  • Road Bike: Canyon - Alan
Re: Pollicino, il piccolo grande expander da 5gr!!!
« #17 : February 17, 2010, 03:50:22 PM »
:63: davvero geniale e ben realizzato  :63:  l'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che essendo così piccino serva veramente poco al non schiacciamento del tubo causato dal'attacco manubrio... o sbaglio ? ... a questo punto allora direi che si possa eliminare del tutto l'expander una volta serrato tutto... o nò ?  :rm_shifty:

io ho fatto così l'anno scorso su 3 bici, dopo aver eliminato il ragnetto... ho pure scelto 3 tappi belli da birra...
alla fine l'ho dovuto rimettere a tutte e 3  :wut30:
mah con me non ha funzionato

eliflap

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 23.383
  • il GHIBELLIN fuggiasco ... una LEFTY è per sempre
    • ELIFLAP
  • MTB: F-Si LTD
  • Road Bike: LTK 028
Re: Pollicino, il piccolo grande expander da 5gr!!!
« #18 : February 17, 2010, 03:52:18 PM »
io non entro nei meandri tecnici , da cannondaliano non usandolo , sono a digiuno totale di nozioni in merito.

davvero bello ....    :winner_first_h4h:

alone

  • Hero Member
  • *****
  • : 11.168
  • MTB: Bmc FS01
  • Road Bike: Cannondale Super 6 evo
Re: Pollicino, il piccolo grande expander da 5gr!!!
« #19 : February 17, 2010, 03:54:50 PM »
io non entro nei meandri tecnici , da cannondaliano non usandolo , sono a digiuno totale di nozioni in merito.

davvero bello ....    :winner_first_h4h:
..il NON usarlo o la soluzione di 2610  :dev: ??

Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re: Pollicino, il piccolo grande expander da 5gr!!!
« #20 : February 17, 2010, 04:46:18 PM »
Come già detto in PVT, geniale e ben fatto!  :63:
La due viti in ergal sono delle M4? da 10 o 15 mm?

Mi piacerebbe poterlo provare  :biggrin2:

Un solo dubbio circa la tenuta delle sedi delle due vitine in ergal per arrivare alla coppia di serraggio che blocca poi l'expander  :wacko:

Ancora bravo comunque  :cheers:

ventiseidieci

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 1.886
    • www.crcbike.it
Re: Pollicino, il piccolo grande expander da 5gr!!!
« #21 : February 17, 2010, 05:12:11 PM »
Come già detto in PVT, geniale e ben fatto!  :63:
La due viti in ergal sono delle M4? da 10 o 15 mm?

Mi piacerebbe poterlo provare  :biggrin2:

Un solo dubbio circa la tenuta delle sedi delle due vitine in ergal per arrivare alla coppia di serraggio che blocca poi l'expander  :wacko:

Ancora bravo comunque  :cheers:

Diciamo che il limite è più nelle viti che nella sede. Con le viti in acciaio si può stringere a piacere, con queste in lega ci vuole un po' più di tatto altrimenti si "stonda" la cava esagonale della testa. Ne ho realizzato anche un in materiale plastico, tipo delrin, in questo caso le piccole filettature non reggono, funzionerebbe solo da portatappo in questo caso. :no:

alegen

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 8.492
Re: Pollicino, il piccolo grande expander da 5gr!!!
« #22 : February 17, 2010, 05:18:15 PM »
Mi sa che il mi’babbo quando mi ha mandato all’università ha buttato via i suoi soldi
Sono l’unico che non ha capito come funziona?
Come fa a espandersi avvitando?
I fori hanno una filettatura conica?
Mah..



ventiseidieci

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 1.886
    • www.crcbike.it
Re: Pollicino, il piccolo grande expander da 5gr!!!
« #23 : February 17, 2010, 05:26:16 PM »
Mi sa che il mi’babbo quando mi ha mandato all’università ha buttato via i suoi soldi
Sono l’unico che non ha capito come funziona?
Come fa a espandersi avvitando?
I fori hanno una filettatura conica?
Mah..



 :laughing1:

fuochino... :naughty:

alegen

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 8.492
Re: Pollicino, il piccolo grande expander da 5gr!!!
« #24 : February 17, 2010, 06:29:45 PM »
altro tentativo allora
ovviamente prima hai creato il dischetto, poi l'hai forato e filettato da pieno, poi hai realizzato il taglio che permette la dilatazione; i fori hanno una normale filettatura cilindrica
allora come fare per farlo espandere: la butto là
hai preso delle viti m5 o m6, hai ritornito la punta portandola a m4 e inserendo una parte conica tra la filettatura nuova e quella originale
quindi prima avviti la vite per tutta la parte della filettatura nuova così va in presa poi quando arriva la parte conica espande fino a quando la vite ovviamente si pianta

può andare?

Giacantemeu

  • Utente Sostenitore 2014
  • Hero Member
  • *****
  • : 1.430
  • Giaiacant
  • MTB: Bmc TE01
  • Road Bike: SCOTT Speedster
Re: Pollicino, il piccolo grande expander da 5gr!!!
« #25 : February 17, 2010, 06:38:46 PM »
io credo di aver capito come funziona, è molto semplice.
avvittando le due viti il taglio fatto (in foto cerchiato in rosso) dovrebbe aprirsi fino a toccare la superficie del canotto e cosi espandersi...molto semplice...


bravo ancora una volta..

Correggetemi se il funzionamento non è quello!!!


X-trasgrilli

  • Utente Sostenitore 2013
  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 7.248
  • URRUSI MALEDETTI !!!
Re: Pollicino, il piccolo grande expander da 5gr!!!
« #26 : February 17, 2010, 06:44:10 PM »
hai scoperto l'acqua calda giacante... ci si chiede solo come faccia a dilatarsi

RonSon

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.803
  • guarda avanti, pedala potente, pensa leggero
Re: Pollicino, il piccolo grande expander da 5gr!!!
« #27 : February 17, 2010, 06:57:02 PM »
Secondo me il foro filettato femmina non è perfettamente cilindrico ma leggermente ovale (o comunque più stretto).Una volta abboccata la vite (la punta solitamente ha un dimetro più piccolo del fusto) i bordi si espandono di qualche millesimo giusto quel che serve per creare interferenza con il canotto. :wacko:

Le viti non possono essere state tornite (avrebbero perso l'anodizzazione) oppure dovrebbero essere state rianodizzate in un secondo tempo.
« : February 17, 2010, 07:06:19 PM RonSon »

alone

  • Hero Member
  • *****
  • : 11.168
  • MTB: Bmc FS01
  • Road Bike: Cannondale Super 6 evo
Re: Pollicino, il piccolo grande expander da 5gr!!!
« #28 : February 17, 2010, 06:57:59 PM »
altro tentativo allora
ovviamente prima hai creato il dischetto, poi l'hai forato e filettato da pieno, poi hai realizzato il taglio che permette la dilatazione; i fori hanno una normale filettatura cilindrica
allora come fare per farlo espandere: la butto là
hai preso delle viti m5 o m6, hai ritornito la punta portandola a m4 e inserendo una parte conica tra la filettatura nuova e quella originale
quindi prima avviti la vite per tutta la parte della filettatura nuova così va in presa poi quando arriva la parte conica espande fino a quando la vite ovviamente si pianta

può andare?
non potrebbe essere che  e' la filettatura a essere ricavata solo in meta' dell'altezza del foro, lasciando cosi' la parte inferiore + stretta in cui, avvitando, la punta della vite(magari lavorata x essere liscia e leggermente e punta) va' a forzare ottenendo l'espansione del pezzo??
« : February 17, 2010, 06:59:30 PM alone »

X-trasgrilli

  • Utente Sostenitore 2013
  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 7.248
  • URRUSI MALEDETTI !!!
Re: Pollicino, il piccolo grande expander da 5gr!!!
« #29 : February 17, 2010, 07:31:37 PM »
altro tentativo allora
ovviamente prima hai creato il dischetto, poi l'hai forato e filettato da pieno, poi hai realizzato il taglio che permette la dilatazione; i fori hanno una normale filettatura cilindrica
allora come fare per farlo espandere: la butto là
hai preso delle viti m5 o m6, hai ritornito la punta portandola a m4 e inserendo una parte conica tra la filettatura nuova e quella originale
quindi prima avviti la vite per tutta la parte della filettatura nuova così va in presa poi quando arriva la parte conica espande fino a quando la vite ovviamente si pianta

può andare?
non potrebbe essere che  e' la filettatura a essere ricavata solo in meta' dell'altezza del foro, lasciando cosi' la parte inferiore + stretta in cui, avvitando, la punta della vite(magari lavorata x essere liscia e leggermente e punta) va' a forzare ottenendo l'espansione del pezzo??
è la stessa ipotesi che gli avevo proposto io...