: Sella Carbonio  ( 15600 )

0 1

mavericmtb

  • Newbie
  • *
  • : 31
Sella Carbonio
« : June 14, 2007, 08:02:05 PM »
Sella Carbonio in costruzione, con un attacco al reggisella particolare

STAMPO


CONTROLLO CARBONIO


STAMPO PROTOTIPO


Fra qualche giorno maggiori dettagli

-Guru Oiro-

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 2.965
  • Guru Oiro
    • OIRO race - sito ufficiale
  • MTB: Rewel MT80 - Yeti Arc - Cannondale Prophet
  • Road Bike: Rewel Csl - EL BAO PZZ bike
Re: Sella Carbonio
« #1 : June 15, 2007, 07:54:10 AM »
Woawh!  :77:
Non si può proprio dire che sia una realizzazione hobbystica...

Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re: Sella Carbonio
« #2 : July 02, 2007, 12:06:13 AM »
Beh, direi per niente hobbistica, ma interessante!!! Qualche indicazione sul peso, sul sistema di fissaggio, etc.???

mavericmtb

  • Newbie
  • *
  • : 31
Re: Sella Carbonio
« #3 : July 02, 2007, 09:18:59 PM »
La sella per ora pesa 65g circa, il sistema di fissaggio non posso ancora svelarvelo...



Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re: Sella Carbonio
« #4 : July 03, 2007, 01:31:23 AM »
Allora aspettiamo la versione finale!!!! :63:

-Guru Oiro-

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 2.965
  • Guru Oiro
    • OIRO race - sito ufficiale
  • MTB: Rewel MT80 - Yeti Arc - Cannondale Prophet
  • Road Bike: Rewel Csl - EL BAO PZZ bike
Re: Sella Carbonio
« #5 : July 03, 2007, 03:33:50 PM »
..... il sistema di fissaggio non posso ancora svelarvelo...
:sbavon: :sbavon: :sbavon:

-Guru Oiro-

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 2.965
  • Guru Oiro
    • OIRO race - sito ufficiale
  • MTB: Rewel MT80 - Yeti Arc - Cannondale Prophet
  • Road Bike: Rewel Csl - EL BAO PZZ bike
Re: Sella Carbonio
« #6 : July 03, 2007, 03:37:57 PM »
Allora aspettiamo la versione finale!!!! :63:
Quoto!
Certo che il ragazzo, tra perni in titanio per CB e selle carbon ultralight, sta lavorando ai massimi livelli. :cheers:

mavericmtb

  • Newbie
  • *
  • : 31
Re: Sella Carbonio
« #7 : July 03, 2007, 04:35:36 PM »
Allora aspettiamo la versione finale!!!! :63:
Quoto!
Certo che il ragazzo, tra perni in titanio per CB e selle carbon ultralight, sta lavorando ai massimi livelli. :cheers:

Se è per questo ho fatto anche delle striscie paratelaio da montare sul tubo obliquo delle bike in kevlar e carbonio dal peso di 13g, oppure solo in kevlar per chi ha telai in carbonio con la trama in vista. :whistling2:





-Guru Oiro-

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 2.965
  • Guru Oiro
    • OIRO race - sito ufficiale
  • MTB: Rewel MT80 - Yeti Arc - Cannondale Prophet
  • Road Bike: Rewel Csl - EL BAO PZZ bike
Re: Sella Carbonio
« #8 : July 03, 2007, 05:01:11 PM »
Allora aspettiamo la versione finale!!!! :63:
Quoto!
Certo che il ragazzo, tra perni in titanio per CB e selle carbon ultralight, sta lavorando ai massimi livelli. :cheers:

Se è per questo ho fatto anche delle striscie paratelaio da montare sul tubo obliquo delle bike in kevlar e carbonio dal peso di 13g, oppure solo in kevlar per chi ha telai in carbonio con la trama in vista. :whistling2:
Bel lavoro, però a dire il vero a quelle io c'ero già arrivato... Già fatte :whistling2:

Di più... ho realizzato un' altra componente per forke, mai realizzata da nessuno finora e che è in fase sperimentale per ora ho solo un prototipo in vetroresina, poi lo farò in carbonio  :cool2: Top secret...
« : July 04, 2007, 01:36:13 PM -GURU- »

pio

  • Hero Member
  • *****
  • : 737
Re: Sella Carbonio
« #9 : July 04, 2007, 12:37:45 PM »
che figata di lavori! adoro il carbonio, è difficile produrre pezzi del genere? non ho idea del processo che serva, servono attrezzature particolari?
ho una vaga idea di come si lavora con la fibra di vetro, in pratica tu la usi per ricavare uno stampo?
complimentoni ancora..   :63:

Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re: Sella Carbonio
« #10 : July 04, 2007, 02:39:31 PM »
beh, se vuoi realizzare carbonio non strutturale come per questo tipo di applicazioni, non serve l'autoclave..

-Guru Oiro-

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 2.965
  • Guru Oiro
    • OIRO race - sito ufficiale
  • MTB: Rewel MT80 - Yeti Arc - Cannondale Prophet
  • Road Bike: Rewel Csl - EL BAO PZZ bike
Re: Sella Carbonio
« #11 : July 04, 2007, 04:37:30 PM »
beh, se vuoi realizzare carbonio non strutturale come per questo tipo di applicazioni, non serve l'autoclave..
Esattamente!
L'importante cmq anche facendo un lavoro hobbystico col carbonio è rispettare la regola fondamentale per realizzare un buon manufatto in carbonio: usare meno resina possibile, solo lo stretto necessario.
1. La resina pesa.
2. La resina si crepa.
Perciò va ridotto al massimo la quantità di resina tra le fibre anneggate.
P.s. l'autoclave serve proprio a questo.

pio

  • Hero Member
  • *****
  • : 737
Re: Sella Carbonio
« #12 : July 04, 2007, 06:28:27 PM »
beh, se vuoi realizzare carbonio non strutturale come per questo tipo di applicazioni, non serve l'autoclave..
Esattamente!
L'importante cmq anche facendo un lavoro hobbystico col carbonio è rispettare la regola fondamentale per realizzare un buon manufatto in carbonio: usare meno resina possibile, solo lo stretto necessario.
1. La resina pesa.
2. La resina si crepa.
Perciò va ridotto al massimo la quantità di resina tra le fibre anneggate.
P.s. l'autoclave serve proprio a questo.
quindi si lavora in modo simile alla fibra di vetro?? interessante, come funziona? ci  sono dei "fogli" di carbonio da sovrapporre con la resina??
e questa autoclave che cosa è?? :blush:

Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re: Sella Carbonio
« #13 : July 04, 2007, 07:22:12 PM »
Più o meno si, si sovrappongono in genere diversi strati di trama di carbonio, orientandole in diversi modi a seconda dello scopo strutturale, viene poi posata la resina che va catalizzata.
Per gli scopi strutturali come detto si utilizza l'autoclave che puoi considerarla come una sorta di forno in cui vi sono anche delle sacche d'aria in pressione che aiutano la compattazione e polimerizzazione della resina...

monticone

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • : 8.468
  • The Boss
    • www.monticone.it
  • MTB: ARC8 Evolve FS: 9.7 kg
  • Road Bike: Colnago G3-X Special: 7.0 kg
Re: Sella Carbonio
« #14 : July 04, 2007, 11:28:21 PM »

Se è per questo ho fatto anche delle striscie paratelaio da montare sul tubo obliquo delle bike in kevlar e carbonio dal peso di 13g, oppure solo in kevlar per chi ha telai in carbonio con la trama in vista. :whistling2:


Ottima idea, ci stavo pensando proprio in questi giorni. (pensavo a qualcosa in neoprene, schiuma espansa o roba del genere)
C'è una sola misura? Per telai con tubazioni oversize (come il mio attuale Taurine o lo Storck) forse è un tantinello stretto...
Come viene fissato? Colla o nastro biadesivo?
Un'idea sul prezzo?  :shifty: