: [tubolari] DUGAST 47 e 50  ( 12579 )

0 1

Melo

  • Hero Member
  • *****
  • : 3.728
  • MTB: Epic S-Works 29
  • Road Bike: Specialized Tarmac S-WORKS SL3 HTC
Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #15 : May 03, 2011, 08:12:46 AM »
Perfetto il peso dei 50 !!!  Manca solo che cavino via sta para bianca de m...a e poi li monto anche io!!!

Matteo tra Tufo e Dugast c'è un abisso.. come tra una 500 e una porche  :bleh: provare per credere

Gabri stasera mettili sotto chiave che passo per maniagolibero  :bleh:

Ueuezaza

Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #16 : May 03, 2011, 01:38:37 PM »
Perfetto il peso dei 50 !!!  Manca solo che cavino via sta para bianca de m...a e poi li monto anche io!!!

Matteo tra Tufo e Dugast c'è un abisso.. come tra una 500 e una porche  :bleh: provare per credere

Gabri stasera mettili sotto chiave che passo per maniagolibero  :bleh:
Quello lo so, ma chiedevo in temini di resistenza.

ciaciopm

  • Sr. Member
  • ****
  • : 451
Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #17 : May 03, 2011, 02:33:14 PM »
Visti di nuovo domenica. Sono perfettamente comparabili con un RoRo da 2,25 per quanto riguarda le misure.
Io ho quelli da 45 e sono inutilizzabili per MTB serio, vanno bene per le corse dritte sugli argini. Sto cercando i 50 da 29, ma sono un poco indeciso, sei proprio sicuro che in sezione da 50 sembrano dei RoRO 2.25? Io ho sia i RoRo da 2.25 che i dugast da 45 e ti assicuro che i RoRO saranno larghi una volta e mezzo rispetto ai dugast da 45. Sempre in sezione da 29.

R1el

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.209
Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #18 : May 03, 2011, 05:49:44 PM »
ti ho risposto al mp, cmq da 29 i 50 per ora non ci sono. per quanto riguarda sul 26 i 47 li ho usati parecchio e su parecchie gare, esaltandosi nelle condizioni di umido o di terreni in terra battuta, peccano nella ghiaia e nei sassi..
il mio paragone della larghezza lo ho fatto su copertoni da 26
------------------------------------------------------------------------

Ueuezaza

Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #19 : May 03, 2011, 08:32:35 PM »
Visti di nuovo domenica. Sono perfettamente comparabili con un RoRo da 2,25 per quanto riguarda le misure.
Io ho quelli da 45 e sono inutilizzabili per MTB serio, vanno bene per le corse dritte sugli argini. Sto cercando i 50 da 29, ma sono un poco indeciso, sei proprio sicuro che in sezione da 50 sembrano dei RoRO 2.25? Io ho sia i RoRo da 2.25 che i dugast da 45 e ti assicuro che i RoRO saranno larghi una volta e mezzo rispetto ai dugast da 45. Sempre in sezione da 29.
Secondo me si, ma appunto, per avere la prova del 9 bisognerebbe misurarlo col calibro.. a magari basterebbe anche un righello si ha un calibro :ph34r:

valca

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.303
  • MTB: E-BIKE
  • Road Bike: Allez SWORKS Smartweld
Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #20 : May 31, 2011, 09:34:55 PM »
finalmente arrivati fastbird 50 spalla nera , unica nota negativa le valvole non sono ispezionabili , pero' la lunghezza della valvola e' abbondante e non richiede l'utilizzo della prolunga

valca

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.303
  • MTB: E-BIKE
  • Road Bike: Allez SWORKS Smartweld
Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #21 : May 31, 2011, 09:36:00 PM »
foto 2

valca

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.303
  • MTB: E-BIKE
  • Road Bike: Allez SWORKS Smartweld
Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #22 : May 31, 2011, 09:37:53 PM »
sono da 29 ed hanno un peso molto interessante , la mia bilancia segna 580 gr , sempre consigliato l'aquashure da mettere sulla spalla della gomma

valca

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.303
  • MTB: E-BIKE
  • Road Bike: Allez SWORKS Smartweld
Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #23 : May 31, 2011, 09:42:58 PM »
esiste anche una versione denominata " fast bird flydoctor " rispetto alla versione normale ( fast bird ) ha la carcassa sagomata al punto tale da non dare la sensazione che la gomma scenda dal cerchio , consigliata su cerchi con larghezza limitata

eliflap

  • Hero Member
  • *****
  • : 23.383
  • il GHIBELLIN fuggiasco ... una LEFTY è per sempre
    • ELIFLAP
  • MTB: F-Si LTD
  • Road Bike: LTK 028
Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #24 : May 31, 2011, 10:17:34 PM »
finalmente arrivati fastbird 50 spalla nera , unica nota negativa le valvole non sono ispezionabili , pero' la lunghezza della valvola e' abbondante e non richiede l'utilizzo della prolunga

Quindi lattice non si può inserire ?

barone

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.938
Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #25 : May 31, 2011, 10:18:21 PM »
finalmente arrivati fastbird 50 spalla nera , unica nota negativa le valvole non sono ispezionabili , pero' la lunghezza della valvola e' abbondante e non richiede l'utilizzo della prolunga

Quindi lattice non si può inserire ?

Io ai Dugast senza valvola ispezionabile ho sempre inserito il lattice (Caffèlatex) usando la siringa dell'Effettomariposa...
>Nessuno conosce le proprie possibilit?, finch? non le mette alla prova< P.Siro

>Nessun vincitore crede nel caso< Nietzsche

X-trasgrilli

  • Utente Sostenitore 2013
  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 7.248
  • URRUSI MALEDETTI !!!
Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #26 : May 31, 2011, 10:26:51 PM »
esiste anche una versione denominata " fast bird flydoctor " rispetto alla versione normale ( fast bird ) ha la carcassa sagomata al punto tale da non dare la sensazione che la gomma scenda dal cerchio , consigliata su cerchi con larghezza limitata
non ho ben capito cos'è sta differenza del flydoctor...

eliflap

  • Hero Member
  • *****
  • : 23.383
  • il GHIBELLIN fuggiasco ... una LEFTY è per sempre
    • ELIFLAP
  • MTB: F-Si LTD
  • Road Bike: LTK 028
Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #27 : May 31, 2011, 10:27:09 PM »
finalmente arrivati fastbird 50 spalla nera , unica nota negativa le valvole non sono ispezionabili , pero' la lunghezza della valvola e' abbondante e non richiede l'utilizzo della prolunga

Quindi lattice non si può inserire ?

Io ai Dugast senza valvola ispezionabile ho sempre inserito il lattice (Caffèlatex) usando la siringa dell'Effettomariposa...
Adesso mi vado a vedere quale e' la siringa , ma suppongo che adesso si possa usare altri lattici , da quando in tanti non usano più ammoniaca

barone

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.938
Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #28 : May 31, 2011, 10:31:29 PM »
finalmente arrivati fastbird 50 spalla nera , unica nota negativa le valvole non sono ispezionabili , pero' la lunghezza della valvola e' abbondante e non richiede l'utilizzo della prolunga

Quindi lattice non si può inserire ?

Io ai Dugast senza valvola ispezionabile ho sempre inserito il lattice (Caffèlatex) usando la siringa dell'Effettomariposa...
Adesso mi vado a vedere quale e' la siringa , ma suppongo che adesso si possa usare altri lattici , da quando in tanti non usano più ammoniaca

Beh sì, Dugast consiglia Caffèlatex ma in ogni caso la cosa fondamentale è che il lattice non abbia ammoniaca, che poi è la causa della corrosione delle camere interne...
>Nessuno conosce le proprie possibilit?, finch? non le mette alla prova< P.Siro

>Nessun vincitore crede nel caso< Nietzsche

eliflap

  • Hero Member
  • *****
  • : 23.383
  • il GHIBELLIN fuggiasco ... una LEFTY è per sempre
    • ELIFLAP
  • MTB: F-Si LTD
  • Road Bike: LTK 028
Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #29 : May 31, 2011, 10:48:16 PM »
Veramente belli , tutti neri walca.

Ho visto la siringa e funziona con "spillo" montato o con "spillo" smontato con le Presta, grazie.