: [tubolari] DUGAST 47 e 50  ( 12584 )

0 1

valca

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.303
  • MTB: E-BIKE
  • Road Bike: Allez SWORKS Smartweld
Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #30 : June 01, 2011, 07:35:16 AM »
esiste anche una versione denominata " fast bird flydoctor " rispetto alla versione normale ( fast bird ) ha la carcassa sagomata al punto tale da non dare la sensazione che la gomma scenda dal cerchio , consigliata su cerchi con larghezza limitata
non ho ben capito cos'è sta differenza del flydoctor...
ciao Sergio , la sezione e' esattamente uguale , la differenza sta nella forma della carcassa , fly doctor e' leggermente sagomata nella zona d'incollaggio , il volume della " salsiccia " e' notevole , posizionata su cerchi con larghezza limitata puo' dare la sensazione di poca superficie d'appoggio , questa sagomatura denominata fly doctor ( leggermente a " pera " ) annulla questa sensazione

eliflap

  • Hero Member
  • *****
  • : 23.383
  • il GHIBELLIN fuggiasco ... una LEFTY è per sempre
    • ELIFLAP
  • MTB: F-Si LTD
  • Road Bike: LTK 028
Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #31 : June 01, 2011, 08:20:50 AM »
La finitura nera del fianco e' standard oppure optional oppure limitata a questi modelli oppure e' il nuovo corso della ditta ?

R1el

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.209
Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #32 : June 01, 2011, 09:40:48 AM »
eli non serve una siringa particolare, ho sempre inserito il lattice tramite valvola con una normale siringa da giro d'italia  :bleh:
basta che prendi un tubetto da benzina (quelli che usano i motorini per esempio) ti tagli un pezzetto e lo incastri sulla valvola, e dall'altra con la siringa ci schiacci dentro il lattice.. fatto  :63:
dato che il caffelatex è molto liquido non serve neanche pulire la valvola, ma se proprio sei pignolo, basta che fai un'ultima pompata con poche gocce di acqua e tutto ritorna lustro.
------------------------------------------------------------------------

valca

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.303
  • MTB: E-BIKE
  • Road Bike: Allez SWORKS Smartweld
Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #33 : June 01, 2011, 01:31:22 PM »
La finitura nera del fianco e' standard oppure optional oppure limitata a questi modelli oppure e' il nuovo corso della ditta ?
la spalla nera e' da richiedere al momento dell'ordine

ciaciopm

  • Sr. Member
  • ****
  • : 451
Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #34 : June 01, 2011, 03:41:06 PM »
finalmente arrivati fastbird 50 spalla nera , unica nota negativa le valvole non sono ispezionabili , pero' la lunghezza della valvola e' abbondante e non richiede l'utilizzo della prolunga

Quindi lattice non si può inserire ?

Io ai Dugast senza valvola ispezionabile ho sempre inserito il lattice (Caffèlatex) usando la siringa dell'Effettomariposa...
Io ho i Dugast da 47, troppo stretti secondo me, uso anche io il caffelattex, ma ho avuto un problema che mi si è seccato dentro formando una fastidiosa "palla". Attenzione che in questo caso 100 euro si buttano via!!!

Melo

  • Hero Member
  • *****
  • : 3.728
  • MTB: Epic S-Works 29
  • Road Bike: Specialized Tarmac S-WORKS SL3 HTC
Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #35 : June 01, 2011, 05:56:00 PM »
Sto caffelatex l'ho preso da poco per i tubolari ma e veramente na porcheriA. . Inutile il notubes rimane il migliore

Surdinu

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.731
  • MTB: Scott Spark RC Team 2022                       MTB2:Scott Scale RC 700 "Nino edition"
  • Road Bike: Specialized Tarmac SL6 disc
Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #36 : June 01, 2011, 07:15:19 PM »
Io al momento sto usando questo sia nei tubolari sia nelle coperture classiche,dura il giusto e rimane sempre liquido!
Attenzione esente da ammoniaca!Che poi altro non è che lo Stac rietichettato!

R1el

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.209
Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #37 : June 01, 2011, 09:15:29 PM »
Sto caffelatex l'ho preso da poco per i tubolari ma e veramente na porcheriA. . Inutile il notubes rimane il migliore


ed io cosa ti dicevo.. e non pensarci neanche ad usarlo per tubelessizzare le ruote, è 10 gradini sotto quello con ammoniaca..
------------------------------------------------------------------------

Capitan M5

  • Sr. Member
  • ****
  • : 304
Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #38 : June 01, 2011, 10:38:10 PM »
bello bello bello.. aspettavo proprio questa pesata. Certo che mi sarei aspettato un pochino di meno. Una volta montati, misura per favore con il calibro quanto è largo.
La larghezza misurata con il calibro e' di 55 mm ( fianco-fianco ) ma non li ho ancora montati.
In proporzione e' un pelino piu' largo di un Saguaro da 2,0.


Ueuezaza

Re: [tubolari] DUGAST 47 e 50
« #39 : June 02, 2011, 05:13:14 PM »
bello bello bello.. aspettavo proprio questa pesata. Certo che mi sarei aspettato un pochino di meno. Una volta montati, misura per favore con il calibro quanto è largo.
La larghezza misurata con il calibro e' di 55 mm ( fianco-fianco ) ma non li ho ancora montati.
In proporzione e' un pelino piu' largo di un Saguaro da 2,0.
Addirittura? :sbavon: :sbavon: :sbavon:

Mmm che voglia di tubolari

danny

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.237
Re:[tubolari] DUGAST 47 e 50
« #40 : November 04, 2011, 11:26:11 AM »
interessante discussione.

ieri ho provato i tubolari per la prima volta e ne sono rimasto folgorato, stò già pensando alle ruote 2012 per tubolare e sto quindi valutando la scelta del tubolare.

il fast bird cè da 50 e 48 giusto? quanto sarà più stretto il 48 rispetto al 50?
www.collievalli.it  - Trofeo Mountain Bike Arezzo-Siena

baiker87

  • Full Member
  • ***
  • : 210
Re:[tubolari] DUGAST 47 e 50
« #41 : November 04, 2011, 11:45:41 AM »
se hai la 29 il 48 è più che sufficiente!!!!

Ueuezaza

Re:[tubolari] DUGAST 47 e 50
« #42 : November 04, 2011, 01:18:25 PM »
il fast bird cè da 50 e 48 giusto? quanto sarà più stretto il 48 rispetto al 50?
Di due millimetri  :biggrin2:

danny

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.237
Re:[tubolari] DUGAST 47 e 50
« #43 : November 04, 2011, 02:58:24 PM »
bè ma non è proprio così visto che il 50 in realtà è largo 55 come si vede nella misurazione della foto.
www.collievalli.it  - Trofeo Mountain Bike Arezzo-Siena

danny

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.237
Re:[tubolari] DUGAST 47 e 50
« #44 : November 04, 2011, 03:05:05 PM »
ho misurato il tufo xc2 prima ed è largo 47 mm, il rocket ron da 2.25 che o all'anteriore è largo 54 mm, tanto per fare un raffronto.
www.collievalli.it  - Trofeo Mountain Bike Arezzo-Siena