Autore Topic: Biciclette Pegoretti  (Letto 317508 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline pcarp

  • Newbie
  • *
  • Post: 4
  • MTB: gt
  • Road Bike: Pegoretti Mxxxxxo Rugosa
Re:Biciclette Pegoretti
« Risposta #705 il: Aprile 30, 2015, 09:57:02 pm »
Advertisement
No stè a baruffar par piaser !!!!

Mi unisco all'esortazione di Dario e ne approfitto perv raccontavi questa.

Questa mattina, mentre sputavo l'anima in salita, mi passa un tizio al doppio della velocità ed ha pure il tempo e la forza, bontà sua, di salutarmi.
Quando poco dopo arrivo in cima, mi butto in discesa e complice il lardo e l'incoscienza, lo raggiungo e ci facciamo la discesa in due.

Quando la strada spiana, lo affianco e guardo la bici, un missile in carbonio, bello e aggressivo come solo sanno essere certe bici moderne, montato con una quantità di roba esoterica, compresa una diavoleria elettronica marcata Shimano.

Lui mi guarda, guarda la bici, la indica e sorridendo dice, testuali parole:"L'hai dipinta tu?".
Io lo guardo, sorrido  a mia volta, indico la sua bici e rispondo:"Arredamento funebre?".

Mentre entrambi scoppiamo a ridere, mi viene in mente che se le stesse identiche parole le avessimo scritte in questo o in qualunque altro forum di bici, senza la mediazione del tono e del volume delle parole, senza l'espressione della faccia, senza la gestualità del corpo, sarebbe probabilmente scoppiata la terza guerra mondiale.

Gli esperti di comunicazione ci insegnano che le parole, senza tutto il resto, contano non più del 30% nella sostanza di qualunque messaggio; saperlo potrebbe essere d'aiuto nell'essere più indulgenti nei riguardi dei messaggi altrui e più prudenti nei nostri.

Se volete sapere come finisce l'incontro di oggi, seguirà la seconda puntata.

Che bello quando nasce l´amore, anche quando é cosí randagio e accade per strada....
 :bleh:

Soprattutto quand'è randagio!
 :wink_smilie: :wub:
Mi raccomando Bombo rapporti protetti!!!!! Scusate, ma non ho resistito....ora torno a leggere anonimamente.....troppo tecnica per me la discussione, il mio sarebbe un parere sentimentale e romantico verso un oggetto  e il suo creatore che potrebbe sembrare smielato, ossequioso e "partigiano", ma sono proprio questi, i sentimenti,  oltre al fatto che, dal basso della mia ignoranza, è una BICI, che rendono la mia bicicletta realmente la MIA specialissima. A questo aspetto,  ai sentimenti, riconosco un valore non quantificabile, anche se, tornando pragmatici, i prezzi indicati non mi risultano proprio.
Unica puntualizzazione è che quelle di Round non sono opere d'arte da vedere o esporre, sono delle semplicissime bici, o come dice lui "otto tubi giuntati" (scrivo la traduzione in italiano perché in veneto scriverei sicuramente in maniera errata), nate per essere pedalate e per soddisfare l'aspetto ludico che è in ognuno di noi. D'altronde la bici è uno dei primi regali che si riceve  e che a quasi 50 anni mi fa divertire come quando ne avevo 3 ( però fatico 100 volte di più).
A proposito dei gibboni (riferito ad una persona mi pare offensivo, così come i riferimenti a non vedenti, ma questo è un mio problema), ammettiamo che Round casualmente abbia indovinato le misure, solita fortuna del principiante, chi avrebbe potuto sistemare quel ciclista su una qualsiasi altra bici se non un artigiano??? (Sai a quello che gli frega della galleria del vento se ogni uscita diventa una Via Crucis???).....d'altronde se la bici costringe ad una posizione "innaturale" perché non stare il meno scomodi possibile...(non è farina del mio sacco)
L'appunto che potrei fare è che 'ste Pegoretti, come anche le altre top bike, dicono che vadano come treni, sarà......., ma io tutte le volte che prendo la bici ammaliato da questa famigerata frase, rimango molto deluso.....NON È VERO CHE VANNO DA SOLE.....tocca pedalà!!!!!!
Saludos
Ps. Mi scuso ancora per la scarsa presenza.....cercherò di essere più partecipe, prometto!!!!!
« Ultima modifica: Aprile 30, 2015, 09:59:00 pm da pcarp »

Offline pcarp

  • Newbie
  • *
  • Post: 4
  • MTB: gt
  • Road Bike: Pegoretti Mxxxxxo Rugosa
Re:Biciclette Pegoretti
« Risposta #706 il: Aprile 30, 2015, 10:17:29 pm »
Ho volutamente tralasciato ogni parere tecnico?!?!, semmai fossi in grado di darne, per le pagine precedenti a queste ultime (che di tecnico hanno ben poco).... Comunque come diceva qualcuno prima di me, si ha la possibilità, o fortuna dipende, di avere Round presente è disponibile, perché non chiedere direttamente a lui sul perché delle sue bici?
Io le mie risposte le ho avute....pure troppe per una bici sola 😄😄😄

Offline fast and furious

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 472
  • MTB: Merlin XLM 26''
  • Road Bike: Merlin CR Works
Re:Biciclette Pegoretti
« Risposta #707 il: Maggio 01, 2015, 12:47:22 am »
Ho volutamente tralasciato ogni parere tecnico?!?!, semmai fossi in grado di darne, per le pagine precedenti a queste ultime (che di tecnico hanno ben poco).... Comunque come diceva qualcuno prima di me, si ha la possibilità, o fortuna dipende, di avere Round presente è disponibile, perché non chiedere direttamente a lui sul perché delle sue bici?
Io le mie risposte le ho avute....pure troppe per una bici sola 😄😄😄
Complimenti, bellissime parole

Offline danibiker

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.884
  • Località : Bologna
  • MTB: BMC FS01 23 + SLR_ 21
Re:Biciclette Pegoretti
« Risposta #708 il: Maggio 01, 2015, 11:39:50 am »
Una domanda: ma se il punto forte dei telai è non solo la vena artistica,   ma il fatto che essendo acciaio in tubi ti si possa cucire la bici addosso e queste non vanno intese come pezzi di mobilio d'arredo...bene, con queste premesse come si fa a giustificare la rete di vendita ad esempio all'estero?
Sono telai su misura, quelli che si trovano a vendere, magari neanche a buon prezzo, su che misure sono fatte?
Se mi dite "generiche taglie s,m,l" non ha senso parlare di su misura e perde il 60% del valore, nessun confronto con Dario e relativa ideazione del mezzo perfetto
O forse sono solo "copie espositive" per far poi comprare uno simile ma su misura al possibile cliente? Converrete con me che senza la parte di progettazione dietro "su misura" perde molto del valore il telaio, soprattutto per chi ci pedala
« Ultima modifica: Maggio 01, 2015, 01:25:06 pm da danibiker »

Offline hball73

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 105
  • Località : La Morra
  • MTB: Ibis Mojo Sl - On One Inbred steel
  • Road Bike: Pegoretti Mxxxxxo - Lemond PoPrad Disc
Re:Biciclette Pegoretti
« Risposta #709 il: Maggio 01, 2015, 01:23:31 pm »
Mmmh.... È difficile controbattere a questo......


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
"al prezzo di listino non compro neanche il pane.... al panettiere gli dico: dagli un morso e fammi lo sconto!!"
Federico

Offline sdg71

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.578
  • MTB: 1. Dbr axis tt 2.Rocky mtn Element tsc 3. Crisp Ti 29" 4.Rscx
  • Road Bike: 1.Pego Responsorium 2.Pego Luigino 3. Bixxis ti 4. Pego Love#3
Re:Biciclette Pegoretti
« Risposta #710 il: Maggio 01, 2015, 01:30:35 pm »

Mmmh.... È difficile controbattere a questo......


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

In effetti ....


Inviato dal mio iPhone6 utilizzando Tapatalk

Offline hball73

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 105
  • Località : La Morra
  • MTB: Ibis Mojo Sl - On One Inbred steel
  • Road Bike: Pegoretti Mxxxxxo - Lemond PoPrad Disc
Re:Biciclette Pegoretti
« Risposta #711 il: Maggio 01, 2015, 01:39:43 pm »
Non devo fare il saccente/polemico/aggressivo/snob, Non devo fare il saccente/polemico/aggressivo/snob, Non devo fare il saccente/polemico/aggressivo/snob, Non devo fare il saccente/polemico/aggressivo/snob, Non devo fare il saccente/polemico/aggressivo/snob, Non devo fare il saccente/polemico/aggressivo/snob, Non devo fare il saccente/polemico/aggressivo/snob, Non devo fare il saccente/polemico/aggressivo/snob, Non devo fare il saccente/polemico/aggressivo/snob, Non devo fare il saccente/polemico/aggressivo/snob.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
"al prezzo di listino non compro neanche il pane.... al panettiere gli dico: dagli un morso e fammi lo sconto!!"
Federico

Offline franzanco

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.432
  • Località : Santo Stefano di Cadore
Re:Biciclette Pegoretti
« Risposta #712 il: Maggio 01, 2015, 01:49:00 pm »
No stè a baruffar par piaser !!!!

Mi unisco all'esortazione di Dario e ne approfitto perv raccontavi questa.

Questa mattina, mentre sputavo l'anima in salita, mi passa un tizio al doppio della velocità ed ha pure il tempo e la forza, bontà sua, di salutarmi.
Quando poco dopo arrivo in cima, mi butto in discesa e complice il lardo e l'incoscienza, lo raggiungo e ci facciamo la discesa in due.

Quando la strada spiana, lo affianco e guardo la bici, un missile in carbonio, bello e aggressivo come solo sanno essere certe bici moderne, montato con una quantità di roba esoterica, compresa una diavoleria elettronica marcata Shimano.

Lui mi guarda, guarda la bici, la indica e sorridendo dice, testuali parole:"L'hai dipinta tu?".
Io lo guardo, sorrido  a mia volta, indico la sua bici e rispondo:"Arredamento funebre?".

Mentre entrambi scoppiamo a ridere, mi viene in mente che se le stesse identiche parole le avessimo scritte in questo o in qualunque altro forum di bici, senza la mediazione del tono e del volume delle parole, senza l'espressione della faccia, senza la gestualità del corpo, sarebbe probabilmente scoppiata la terza guerra mondiale.

Gli esperti di comunicazione ci insegnano che le parole, senza tutto il resto, contano non più del 30% nella sostanza di qualunque messaggio; saperlo potrebbe essere d'aiuto nell'essere più indulgenti nei riguardi dei messaggi altrui e più prudenti nei nostri.

Se volete sapere come finisce l'incontro di oggi, seguirà la seconda puntata.

Che bello quando nasce l´amore, anche quando é cosí randagio e accade per strada....
 :bleh:

Soprattutto quand'è randagio!
 :wink_smilie: :wub:
Mi raccomando Bombo rapporti protetti!!!!! Scusate, ma non ho resistito....ora torno a leggere anonimamente.....troppo tecnica per me la discussione, il mio sarebbe un parere sentimentale e romantico verso un oggetto  e il suo creatore che potrebbe sembrare smielato, ossequioso e "partigiano", ma sono proprio questi, i sentimenti,  oltre al fatto che, dal basso della mia ignoranza, è una BICI, che rendono la mia bicicletta realmente la MIA specialissima. A questo aspetto,  ai sentimenti, riconosco un valore non quantificabile, anche se, tornando pragmatici, i prezzi indicati non mi risultano proprio.
Unica puntualizzazione è che quelle di Round non sono opere d'arte da vedere o esporre, sono delle semplicissime bici, o come dice lui "otto tubi giuntati" (scrivo la traduzione in italiano perché in veneto scriverei sicuramente in maniera errata), nate per essere pedalate e per soddisfare l'aspetto ludico che è in ognuno di noi. D'altronde la bici è uno dei primi regali che si riceve  e che a quasi 50 anni mi fa divertire come quando ne avevo 3 ( però fatico 100 volte di più).
A proposito dei gibboni (riferito ad una persona mi pare offensivo, così come i riferimenti a non vedenti, ma questo è un mio problema), ammettiamo che Round casualmente abbia indovinato le misure, solita fortuna del principiante, chi avrebbe potuto sistemare quel ciclista su una qualsiasi altra bici se non un artigiano??? (Sai a quello che gli frega della galleria del vento se ogni uscita diventa una Via Crucis???).....d'altronde se la bici costringe ad una posizione "innaturale" perché non stare il meno scomodi possibile...(non è farina del mio sacco)
L'appunto che potrei fare è che 'ste Pegoretti, come anche le altre top bike, dicono che vadano come treni, sarà......., ma io tutte le volte che prendo la bici ammaliato da questa famigerata frase, rimango molto deluso.....NON È VERO CHE VANNO DA SOLE.....tocca pedalà!!!!!!
Saludos
Ps. Mi scuso ancora per la scarsa presenza.....cercherò di essere più partecipe, prometto!!!!!
Giusto intervento. La posizione è fondamentale e di certo alcune "problematiche" o caratteristiche anatomiche,  che magari è piu carino, richiedono un telaio fatto su misura. Quello del "gibbone" di certo è stato saldato tenendo conto di questo. Vedo che ogni volta i miei interventi hanno delle risposte polemiche, ma in questo caso, a proposito di "quote strampalate" sono da intendersi per una persona normotipo. Qualcuno magari non ha visto l'annuncio, ma le misure sono 49x54 con piantone a 73 gradi… da aggiungere reggisella arretrato, con sella tutta indietro e attacco che a occhio è un 120 -10. Adesso non serve che dica a tutti xche so che queste sono quote "particolari" ma piu o meno anche l'appassionato medio se ne accorge.
Nessuna critica al telaio dando x scontato che chi lo ha fatto sapesse cosa stava facendo.
Il discorso di danibiker poi non fa una piega. Poi non so. Magari esiste la possibilità di comprare il telaio pegoretti "prefabbricato" in negozio a un prezzo e poi volendo si pagano dei soldi extra per andare all'osteria per discutere le misure. Magari il prezzo a bottiglia si avvicina a quello dei night club quando la si offre alla professionista,  ma nel primo caso è sicuramente un investimento migliore nel lungo termine
« Ultima modifica: Maggio 01, 2015, 01:54:13 pm da franzanco »

Offline hball73

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 105
  • Località : La Morra
  • MTB: Ibis Mojo Sl - On One Inbred steel
  • Road Bike: Pegoretti Mxxxxxo - Lemond PoPrad Disc
Re:Biciclette Pegoretti
« Risposta #713 il: Maggio 01, 2015, 01:54:42 pm »
Ragazzi, siete seri??...perché se scherzate ditelo, uno si adegua...
"al prezzo di listino non compro neanche il pane.... al panettiere gli dico: dagli un morso e fammi lo sconto!!"
Federico

Offline Bombo

  • Newbie
  • *
  • Post: 36
  • Località : Airborne
Re:Biciclette Pegoretti
« Risposta #714 il: Maggio 01, 2015, 03:21:33 pm »
No stè a baruffar par piaser !!!!

Mi unisco all'esortazione di Dario e ne approfitto perv raccontavi questa.

Questa mattina, mentre sputavo l'anima in salita, mi passa un tizio al doppio della velocità ed ha pure il tempo e la forza, bontà sua, di salutarmi.
Quando poco dopo arrivo in cima, mi butto in discesa e complice il lardo e l'incoscienza, lo raggiungo e ci facciamo la discesa in due.

Quando la strada spiana, lo affianco e guardo la bici, un missile in carbonio, bello e aggressivo come solo sanno essere certe bici moderne, montato con una quantità di roba esoterica, compresa una diavoleria elettronica marcata Shimano.

Lui mi guarda, guarda la bici, la indica e sorridendo dice, testuali parole:"L'hai dipinta tu?".
Io lo guardo, sorrido  a mia volta, indico la sua bici e rispondo:"Arredamento funebre?".

Mentre entrambi scoppiamo a ridere, mi viene in mente che se le stesse identiche parole le avessimo scritte in questo o in qualunque altro forum di bici, senza la mediazione del tono e del volume delle parole, senza l'espressione della faccia, senza la gestualità del corpo, sarebbe probabilmente scoppiata la terza guerra mondiale.

Gli esperti di comunicazione ci insegnano che le parole, senza tutto il resto, contano non più del 30% nella sostanza di qualunque messaggio; saperlo potrebbe essere d'aiuto nell'essere più indulgenti nei riguardi dei messaggi altrui e più prudenti nei nostri.

Se volete sapere come finisce l'incontro di oggi, seguirà la seconda puntata.

Che bello quando nasce l´amore, anche quando é cosí randagio e accade per strada....
 :bleh:

Soprattutto quand'è randagio!
 :wink_smilie: :wub:
Mi raccomando Bombo rapporti protetti!!!!! Scusate, ma non ho resistito....ora torno a leggere anonimamente.....troppo tecnica per me la discussione, il mio sarebbe un parere sentimentale e romantico verso un oggetto  e il suo creatore che potrebbe sembrare smielato, ossequioso e "partigiano", ma sono proprio questi, i sentimenti,  oltre al fatto che, dal basso della mia ignoranza, è una BICI, che rendono la mia bicicletta realmente la MIA specialissima. A questo aspetto,  ai sentimenti, riconosco un valore non quantificabile, anche se, tornando pragmatici, i prezzi indicati non mi risultano proprio.
Unica puntualizzazione è che quelle di Round non sono opere d'arte da vedere o esporre, sono delle semplicissime bici, o come dice lui "otto tubi giuntati" (scrivo la traduzione in italiano perché in veneto scriverei sicuramente in maniera errata), nate per essere pedalate e per soddisfare l'aspetto ludico che è in ognuno di noi. D'altronde la bici è uno dei primi regali che si riceve  e che a quasi 50 anni mi fa divertire come quando ne avevo 3 ( però fatico 100 volte di più).
A proposito dei gibboni (riferito ad una persona mi pare offensivo, così come i riferimenti a non vedenti, ma questo è un mio problema), ammettiamo che Round casualmente abbia indovinato le misure, solita fortuna del principiante, chi avrebbe potuto sistemare quel ciclista su una qualsiasi altra bici se non un artigiano??? (Sai a quello che gli frega della galleria del vento se ogni uscita diventa una Via Crucis???).....d'altronde se la bici costringe ad una posizione "innaturale" perché non stare il meno scomodi possibile...(non è farina del mio sacco)
L'appunto che potrei fare è che 'ste Pegoretti, come anche le altre top bike, dicono che vadano come treni, sarà......., ma io tutte le volte che prendo la bici ammaliato da questa famigerata frase, rimango molto deluso.....NON È VERO CHE VANNO DA SOLE.....tocca pedalà!!!!!!
Saludos
Ps. Mi scuso ancora per la scarsa presenza.....cercherò di essere più partecipe, prometto!!!!!
Giusto intervento. La posizione è fondamentale e di certo alcune "problematiche" o caratteristiche anatomiche,  che magari è piu carino, richiedono un telaio fatto su misura. Quello del "gibbone" di certo è stato saldato tenendo conto di questo. Vedo che ogni volta i miei interventi hanno delle risposte polemiche, ma in questo caso, a proposito di "quote strampalate" sono da intendersi per una persona normotipo. Qualcuno magari non ha visto l'annuncio, ma le misure sono 49x54 con piantone a 73 gradi… da aggiungere reggisella arretrato, con sella tutta indietro e attacco che a occhio è un 120 -10. Adesso non serve che dica a tutti xche so che queste sono quote "particolari" ma piu o meno anche l'appassionato medio se ne accorge.
Nessuna critica al telaio dando x scontato che chi lo ha fatto sapesse cosa stava facendo.
Il discorso di danibiker poi non fa una piega. Poi non so. Magari esiste la possibilità di comprare il telaio pegoretti "prefabbricato" in negozio a un prezzo e poi volendo si pagano dei soldi extra per andare all'osteria per discutere le misure. Magari il prezzo a bottiglia si avvicina a quello dei night club quando la si offre alla professionista,  ma nel primo caso è sicuramente un investimento migliore nel lungo termine

Suppongo che la diffusione pressoché universale del sistema metrico decimale, dovrebbe consentire ad un qualunque bipede mediamente evoluto di prendere le quattro misure  da inoltrare - tramite un mezzo a piacere - al telaista di turno il quale, coadiuvato da potenti ed esclusivi  elaboratori elettronici, determinerà la taglia del telaio consono al committente.

Qualche altro dubbio?

Offline franzanco

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.432
  • Località : Santo Stefano di Cadore
Re:Biciclette Pegoretti
« Risposta #715 il: Maggio 01, 2015, 03:36:51 pm »
Ma no bombo. Le 4 misure che dici tu non possono essere prese in considerazione da un telaista x fare un telaio. Dai! Se uno vuole essere old fashion ok, ma che almeno non venga a dire che le misure si prendono col metro! A parte che forse una volta, non essendoci altro che quello, ci si doveva accontentare. X fortuna adesso le cose sono migliorate e soprattutto c è quasi una scienza dietro un posizionamento.  Pensa che solo x fare un bike fit e cambiare una cosa di un centimetro(cioè tantissimo) servono misure dinamiche(strumenti "evoluti") oltre che una "visita" e colloquio per determinare quale sia la posizione ideale. Visita fatta da uno che ne capisce di anatomia, cinematica… ok ci siamo capitu. Un paio di ore di lavoro. X dire un paio di strumenti fatti proprio per capire le misure ideali del telaio ci sono il muve e il guru, che però senza la competenza di chi li usa non producono dati utili.
Se pensi poi che sia tanto facile prendere le misure a qualcuno col metro… non so in cosa tu sia esperto, ma per misurare la lunghezza di un femore non basta guardare una guida su internet. Quindi…
Telai fatti in olanda con le misure antropometriche prese da un amico e spedite dal michigan, non funziona.
« Ultima modifica: Maggio 01, 2015, 03:44:02 pm da franzanco »

Offline Bombo

  • Newbie
  • *
  • Post: 36
  • Località : Airborne
Re:Biciclette Pegoretti
« Risposta #716 il: Maggio 01, 2015, 05:27:32 pm »
Ma no bombo. Le 4 misure che dici tu non possono essere prese in considerazione da un telaista x fare un telaio. Dai! Se uno vuole essere old fashion ok, ma che almeno non venga a dire che le misure si prendono col metro! A parte che forse una volta, non essendoci altro che quello, ci si doveva accontentare. X fortuna adesso le cose sono migliorate e soprattutto c è quasi una scienza dietro un posizionamento.  Pensa che solo x fare un bike fit e cambiare una cosa di un centimetro(cioè tantissimo) servono misure dinamiche(strumenti "evoluti") oltre che una "visita" e colloquio per determinare quale sia la posizione ideale. Visita fatta da uno che ne capisce di anatomia, cinematica… ok ci siamo capitu. Un paio di ore di lavoro. X dire un paio di strumenti fatti proprio per capire le misure ideali del telaio ci sono il muve e il guru, che però senza la competenza di chi li usa non producono dati utili.
Se pensi poi che sia tanto facile prendere le misure a qualcuno col metro… non so in cosa tu sia esperto, ma per misurare la lunghezza di un femore non basta guardare una guida su internet. Quindi…
Telai fatti in olanda con le misure antropometriche prese da un amico e spedite dal michigan, non funziona.

Dario non vuole essere old fashion, Dario E' old fashion!
Ergo, spalle al muro, gambe leggermente divaricate, tomo sostanzioso (credo fosse Umberto Eco...) a leggero contatto con gli zebedei, braccio esteso e via di flessometro.

Dario, in quarant'anni di mestiere, si è sempre assunto la responsabilità di questo processo di misurazione che non mi risulta abbia scontentato nessuno.

Questo non impedisce a nessuno di fare diversamente, il mondo è grande e c'è spazio per tutti.



Offline franzanco

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.432
  • Località : Santo Stefano di Cadore
Biciclette Pegoretti
« Risposta #717 il: Maggio 01, 2015, 06:11:32 pm »
Non mi riferivo a pegoretti. Mi riferivo al tuo intervento che hai corretto dopo aver letto il mio, dove dicevi che non è difficile x chiunque prendersi le misure e fargliele avere così che lui possa farti il telaio su misura.
Comunque abbiamo capito. La misura per il telaio, cioè, il valore extra che questi telai hanno a detta vostra e che niente ha a che fare con l'arte, è presa con un libro è un metro. Non vedo a questo punto tutto questo scaldarsi per uno scolapasta.


Sent from my iPad mini retina using Tapatalk
« Ultima modifica: Maggio 01, 2015, 06:22:17 pm da franzanco »

Offline Bombo

  • Newbie
  • *
  • Post: 36
  • Località : Airborne
Re:Biciclette Pegoretti
« Risposta #718 il: Maggio 01, 2015, 06:53:51 pm »
Non mi riferivo a pegoretti. Mi riferivo al tuo intervento che hai corretto dopo aver letto il mio, dove dicevi che non è difficile x chiunque prendersi le misure e fargliele avere così che lui possa farti il telaio su misura.
Comunque abbiamo capito. La misura per il telaio, cioè, il valore extra che questi telai hanno a detta vostra e che niente ha a che fare con l'arte, è presa con un libro è un metro. Non vedo a questo punto tutto questo scaldarsi per uno scolapasta.


Sent from my iPad mini retina using Tapatalk

Non ho corretto nulla ma al di là di questo il tuo intervento è perfetto, hai capito tutto.

Offline Franz Pepper

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 431
  • MTB: Salsa Fargo, Fat Singular.
  • Road Bike: Pegoretti. Crisp. Klein.
Re:Biciclette Pegoretti
« Risposta #719 il: Maggio 01, 2015, 07:33:34 pm »
......ed io che in tutti questi anni ho creduto di pedalare su una bici? Se me lo dicevano prima che Dario faceva scolapasta mi sarei fatto fare la lista nozze.