: MONOCORONA SI...ma se fosse OVALE??  ( 330096 )

0 1

gtevo

  • Utente Sostenitore 2015
  • Hero Member
  • *****
  • : 717
  • MTB: Giant XTC SL 29 - F29 carbon team
  • Road Bike: Dynatek Forza
Re:MONOCORONA SI...ma se fosse OVALE??
« #1425 : February 09, 2016, 12:46:22 PM »

il punto è che soprattutto con gli ingombri di una doppia camma spesso si fatica ad avere una linea catena 49 visto che un 34denti risulta un 38denti nella zona di massimo sviluppo.. io ad esempio se non portassi la linea catena a 51 non potrei montarla, ma a sto punto i vantaggi dove sono se poi devo accettare un attrito maggiore sui pignoni più grandi a causa di una linea catena non ottimale?
ricapitolando io sono a favore della doppia camma (devo provarla ancora) ma bisogna tener conto che non su tutti i telai vanno su perfettamente
Una soluzione c'è a questo inconveniente seppur costosa, montare una corona un po più piccola, 32 denti abbinata a un pacco e-thirteenn 9-44 così avresti comunque un buon allungo e avere una linea catena perfetta... [emoji772][emoji772] costi a parte


[emoji467][emoji467]ENRICO[emoji467][emoji467]
--> ENRICO <--

marco monoruota

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.507
    • Marco monoruota
  • MTB: personalizzate al 110%
  • Road Bike: non è il caso leggi bene il mio nickname
Re:MONOCORONA SI...ma se fosse OVALE??
« #1426 : February 09, 2016, 01:18:24 PM »

il punto è che soprattutto con gli ingombri di una doppia camma spesso si fatica ad avere una linea catena 49 visto che un 34denti risulta un 38denti nella zona di massimo sviluppo.. io ad esempio se non portassi la linea catena a 51 non potrei montarla, ma a sto punto i vantaggi dove sono se poi devo accettare un attrito maggiore sui pignoni più grandi a causa di una linea catena non ottimale?
ricapitolando io sono a favore della doppia camma (devo provarla ancora) ma bisogna tener conto che non su tutti i telai vanno su perfettamente
Una soluzione c'è a questo inconveniente seppur costosa, montare una corona un po più piccola, 32 denti abbinata a un pacco e-thirteenn 9-44 così avresti comunque un buon allungo e avere una linea catena perfetta... [emoji772][emoji772] costi a parte


[emoji467][emoji467]ENRICO[emoji467][emoji467]

Verissimo, ma per me che sono abituato a 36 tonda mettere un 32 mi scandalizza.. Già il 34 ovale mi sta stretto
mizzeca ooh le penne davanti agli sbirri e gli sbirri mmuti!

Bruno mr. brown

  • Hero Member
  • *****
  • : 4.248
Re:MONOCORONA SI...ma se fosse OVALE??
« #1427 : February 09, 2016, 06:40:18 PM »
Preso una Carbon ti syncrocam da 30 denti, vediamo come la digerirà la mia gamba poco allenata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



zorro

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.305
  • MTB: Verzeletti XC 29 full carbon
  • Road Bike: Verzeletti ST full carbon
Re:MONOCORONA SI...ma se fosse OVALE??
« #1428 : February 09, 2016, 08:19:28 PM »
Presa anche io e le due uscite fatte mi hanno dato grandi soddisfazioni
Esistono condizioni meteo sfavorevoli...che rendono gli atleti arrendevoli... ( Diego Venturi)

Guariea

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.253
MONOCORONA SI...ma se fosse OVALE??
« #1429 : February 09, 2016, 10:29:35 PM »

il punto è che soprattutto con gli ingombri di una doppia camma spesso si fatica ad avere una linea catena 49 visto che un 34denti risulta un 38denti nella zona di massimo sviluppo.. io ad esempio se non portassi la linea catena a 51 non potrei montarla, ma a sto punto i vantaggi dove sono se poi devo accettare un attrito maggiore sui pignoni più grandi a causa di una linea catena non ottimale?
ricapitolando io sono a favore della doppia camma (devo provarla ancora) ma bisogna tener conto che non su tutti i telai vanno su perfettamente
Una soluzione c'è a questo inconveniente seppur costosa, montare una corona un po più piccola, 32 denti abbinata a un pacco e-thirteenn 9-44 così avresti comunque un buon allungo e avere una linea catena perfetta... [emoji772][emoji772] costi a parte


Domani dò vita alla soluzione da te indicata , corona cruel 32T doppie camme integrata s-works con e-thirteen 9/44......poi sabato dopo un test corposo vi dico come mi son trovato .


Guariea
La gara non è sempre del più veloce…ma per coloro che continuano a correre.

gtevo

  • Utente Sostenitore 2015
  • Hero Member
  • *****
  • : 717
  • MTB: Giant XTC SL 29 - F29 carbon team
  • Road Bike: Dynatek Forza
Re:MONOCORONA SI...ma se fosse OVALE??
« #1430 : February 09, 2016, 11:27:28 PM »


il punto è che soprattutto con gli ingombri di una doppia camma spesso si fatica ad avere una linea catena 49 visto che un 34denti risulta un 38denti nella zona di massimo sviluppo.. io ad esempio se non portassi la linea catena a 51 non potrei montarla, ma a sto punto i vantaggi dove sono se poi devo accettare un attrito maggiore sui pignoni più grandi a causa di una linea catena non ottimale?
ricapitolando io sono a favore della doppia camma (devo provarla ancora) ma bisogna tener conto che non su tutti i telai vanno su perfettamente
Una soluzione c'è a questo inconveniente seppur costosa, montare una corona un po più piccola, 32 denti abbinata a un pacco e-thirteenn 9-44 così avresti comunque un buon allungo e avere una linea catena perfetta... [emoji772][emoji772] costi a parte


Domani dò vita alla soluzione da te indicata , corona cruel 32T doppie camme integrata s-works con e-thirteen 9/44......poi sabato dopo un test corposo vi dico come mi son trovato .


Guariea
Aspettiamo quindi il tuo test[emoji772] Per me e-thirteen ha fatto un pacco eccezionale sia per i rapporti che per averlo diviso in 3 parti, la maggior parte dei pacchi xx1 infatti sembra usurarsi in maniera elevata sopratutto nei pignoni più piccoli, confermate? Io per ora ho un pacco gx e un Sunrace 11v ma a breve spero di riuscire a racimolare i fondi per il 9-44[emoji16] e poi la mia nc power da 30 diventerà perfetta


[emoji467][emoji467]ENRICO[emoji467][emoji467]
--> ENRICO <--

Mc TB

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.619
  • CRISTIANO M
  • MTB: Fsi SuperStok
  • Road Bike: Gt Grade SuperStok
Re:MONOCORONA SI...ma se fosse OVALE??
« #1431 : February 10, 2016, 11:07:22 AM »
dall alto: 32leonardi - 34 osymetric (viste da "dietro")
interessante, si direbbe dalla foto che il disegno della Leonardi sia piuttosto simile a quello della Osymetric.
a vederle dal vero e soprattutto usandole (se le hai usate tu) diresti la stessa cosa?

grazie, sono molto interessato alla Leonardi perchè fanno anche le direct mount per hollowgram...

e' difficile dire "la differenza" visto che una e' un 34t e l altra e' un 32t... ma analizzando solo la sensazione di pedalata direi che sono uguali...
... per quello riguarda "la qualita" di utilizzo e durata, il confronto e' VERAMENTE IMpari: la Leonardi e' migliore, la Osymetric e' VERGOGNOSA!!!! (cadute di catena a go-go e durata RIDICOLA!!!) 
... da agonista a randonnee... si cambia...

Guariea

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.253
Re:MONOCORONA SI...ma se fosse OVALE??
« #1432 : February 10, 2016, 07:11:19 PM »

Breve test di 10km x 600mt ....non ho resistito .
Il funzionamento della corona doppie camme Vo 32 Cruel con il pacco pignoni E-thirteen e catena KMC Dlc e XTR di2 va benissimo , cambiata precisa ,fluida e veloce , anche il multishift è perfetto.
Doppie camme tutta la vita ....sulla misura ......?
Nel test odierno ho notato una cadenza più fluida con 32/38 che con 30/36 o 30/38 .
Il 44 non lo ho utilizzato ma va cosiderato il poco dislivello .
Vedremo nel week end con un test più spinto .


Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

La gara non è sempre del più veloce…ma per coloro che continuano a correre.

Bruno mr. brown

  • Hero Member
  • *****
  • : 4.248
MONOCORONA SI...ma se fosse OVALE??
« #1433 : February 10, 2016, 11:05:09 PM »

Differenza ovalizza zone tra una syncrocam 30 t è una doval 32t


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
« : February 10, 2016, 11:09:09 PM Bruno mr. brown »



Bruno mr. brown

  • Hero Member
  • *****
  • : 4.248
Re:MONOCORONA SI...ma se fosse OVALE??
« #1434 : February 10, 2016, 11:08:50 PM »
Praticamente la doval nonostante 2 denti in più nella parte più ovale è "grande quanto la Carbon ti mentre rimane più ciccia nella parte meno ovale, insomma, è più tonda

Secondo me la Carbon ti è come avere una 28-32 in base al punto morto/di massima spinta mentre la doval è come avere una 32/30anche se cambiano gli angoli e gli anticipi...
Dopo tutta sta teoria sabato pedalò la Canon ti,
Se a qualcuno interessa la doval
Mi contatti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Bruno mr. brown

  • Hero Member
  • *****
  • : 4.248
Re:MONOCORONA SI...ma se fosse OVALE??
« #1435 : February 10, 2016, 11:10:52 PM »



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



danibiker

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 3.884
  • MTB: BMC FS01 23 + SLR_ 21
Re:MONOCORONA SI...ma se fosse OVALE??
« #1436 : February 11, 2016, 09:24:31 AM »



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Conta anche la fasatura del punto di massimo/minimo
I fori sono disallinati..

aziodale

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.298
  • MTB: Focus Raven Max 8,70
  • Road Bike: BMC SLR01 6,40
Re:MONOCORONA SI...ma se fosse OVALE??
« #1437 : February 11, 2016, 09:25:54 AM »
già potrebbero venir fuori prestazioni e sensazioni differenti...

matteoverona10

  • Hero Member
  • *****
  • : 956
  • ...adelante...siempre adelante!
  • MTB: KTM - 8200g
  • Road Bike: Uso la MTB con ruote stradali da 1"...!
Re:MONOCORONA SI...ma se fosse OVALE??
« #1438 : February 11, 2016, 09:30:14 AM »
...ciaociao...!
Interessantissime queste foto...!  :63:

virgil

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.010
Re:MONOCORONA SI...ma se fosse OVALE??
« #1439 : February 11, 2016, 09:51:42 AM »
Praticamente la doval nonostante 2 denti in più nella parte più ovale è "grande quanto la Carbon ti mentre rimane più ciccia nella parte meno ovale, insomma, è più tonda

Secondo me la Carbon ti è come avere una 28-32 in base al punto morto/di massima spinta mentre la doval è come avere una 32/30anche se cambiano gli angoli e gli anticipi...
Dopo tutta sta teoria sabato pedalò la Canon ti,
Se a qualcuno interessa la doval
Mi contatti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

...mi sembra di capire che la carbon-ti applica il profilo Osym mentre la Doval no.. o sbaglio..