: Ventolin e surrogati..  ( 11799 )

0 1

Maximus

Re:Ventolin e surrogati..
« #15 : January 04, 2013, 06:21:43 PM »

Sei passato a mezzi più sopraffini una volta andavi di bottiglia.................io comunque preferisco arrivare ultimo!  :biggrin2:

Quoto Melo!  :63:
:fear2: azzz sei peggio di un elefante...ti ricordi TUTTO!! Che ci vuoi fare..ho affinato la tecnica  :naughty:  :biggrin2:
PS
Per chiarire, l'idiozia disoprascritta non voleva certo offendere chi soffre del problema e fa uso del farmaco...  :63: per mia fortuna non ho l'asma ma ho in famiglia chi ne soffre gravemente.

DurinVIII

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.329
  • MTB: Orbea LOKI
  • Road Bike: Wittson custom
Re:Ventolin e surrogati..
« #16 : January 04, 2013, 10:06:20 PM »
ma dai ancora!!!
cmq no non è legale...
ed è solo mentale, provo a spiegare semplificando al massimo: se tu respiri "di più" non è detto che tutto quell'ossigeno arrivi ai muscoli...
se tu respiri normale 7, col ventolin arrivi a 9, ma non è detto che tutto il tuo ossigeno si leghi al sangue!
magari se ne lega solo per 5...quindi anche respirare 10 non serve, se ne lega solo 5!
non è esattamente così, lo so, ma è per capire a grandi linee e soprattutto per capire che è una cagata pazzesca!
poi esiste un metodo per far si che i globuli rossi trasportino più sangue...e ha 3 lettere! :ph34r:
ROAD:Wittson|CustomTitanium|Ultegra
MTB:Orbea Loki| PaduanoCaino| Extra

Melo

  • Hero Member
  • *****
  • : 3.728
  • MTB: Epic S-Works 29
  • Road Bike: Specialized Tarmac S-WORKS SL3 HTC
Ventolin e surrogati..
« #17 : January 04, 2013, 10:15:07 PM »
ma dai ancora!!!
cmq no non è legale...
ed è solo mentale, provo a spiegare semplificando al massimo: se tu respiri "di più" non è detto che tutto quell'ossigeno arrivi ai muscoli...
se tu respiri normale 7, col ventolin arrivi a 9, ma non è detto che tutto il tuo ossigeno si leghi al sangue!
magari se ne lega solo per 5...quindi anche respirare 10 non serve, se ne lega solo 5!
non è esattamente così, lo so, ma è per capire a grandi linee e soprattutto per capire che è una cagata pazzesca!
poi esiste un metodo per far si che i globuli rossi trasportino più sangue...e ha 3 lettere! :ph34r:

Bravo uno asmatico col ventolin respira 7 come uno non asmatico senza... L'epo invece aumenta il trasporto di ossigeno nel sangue per cui e come avere la turbina nel motore a scoppio

DurinVIII

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.329
  • MTB: Orbea LOKI
  • Road Bike: Wittson custom
Re:Ventolin e surrogati..
« #18 : January 04, 2013, 10:21:11 PM »
beh ovviamente io ho messo dei numeri giusto per far capire che magari uno nasce che respira 7, l'altro 8, l'altro 6, poi c'è quello che ha un problema che respira 2, o 3...

cmq una cosa deve essere chiara: i farmaci li prendono i malati...

ok è vero io sono malato di biciclette...ma porco cane non voglio dei farmaci!!!

e che palle sta roba fa male...serve solo se non c'è alternativa...
ROAD:Wittson|CustomTitanium|Ultegra
MTB:Orbea Loki| PaduanoCaino| Extra

speggio

  • Hero Member
  • *****
  • : 3.922
  • MTB: E-Bike Focus Jam
  • Road Bike: a piedi
Re:Ventolin e surrogati..
« #19 : January 04, 2013, 10:36:53 PM »
io tanti anni fà ne feci uso prima di una cronoscalata,di solito in condizioni normali ci mettevo sui 27/28 minuti,quella domenica mattina ne presi un bel pò di ventolin e surrogati e arrivai clamorosamente primo in 22 minuti,tutti allibiti meno che il sottoscritto,fu un esperienza bellissima,sentivi che andavi su come se ci fosse dietro uno a spingerti.

Ma basta con queste cazzate,ci avete creduto,pane e acqua e sano allenamento :bleh: :bleh: :bleh: :bleh:

paso75

  • Hero Member
  • *****
  • : 833
Re:Ventolin e surrogati..
« #20 : January 05, 2013, 10:51:59 AM »
basta "monade"... per essere precisi in situazioni particolari come puo' essere un fuorisoglia e in persone non affette da patologia asmatica l'uso di un broncodilatatore (tipo il ventolin-salbutamolo) potrebbe dare sia broncocostrizione che aritmia. dopodiche' prenderlo per superare l'amico in gara e' come "pulirse il culo con la me.da".                                          spero di essermi spiegato bene.

barone

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.938
Re:Ventolin e surrogati..
« #21 : January 05, 2013, 12:56:39 PM »
basta "monade"... per essere precisi in situazioni particolari come puo' essere un fuorisoglia e in persone non affette da patologia asmatica l'uso di un broncodilatatore (tipo il ventolin-salbutamolo) potrebbe dare sia broncocostrizione che aritmia. dopodiche' prenderlo per superare l'amico in gara e' come "pulirse il culo con la me.da".                                          spero di essermi spiegato bene.

Saggezza veneta  :hail: :hail: :hail:
>Nessuno conosce le proprie possibilit?, finch? non le mette alla prova< P.Siro

>Nessun vincitore crede nel caso< Nietzsche

BinoBaus

  • Hero Member
  • *****
  • : 3.307
  • MTB: Specy epic
  • Road Bike: Specy electrodisk
Re:Ventolin e surrogati..
« #22 : January 05, 2013, 02:12:52 PM »
che brutta discussione  :sick:

LUC+A

  • Hero Member
  • *****
  • : 6.400
  • Se mi vedete dietro ...è perchè vi stò doppiando!!
  • MTB: EPIC S'Works 9370_Wittson Gravel-YETI FRO Tomaccata
Re:Ventolin e surrogati..
« #23 : January 05, 2013, 02:30:06 PM »
Perchè brutta?? E una discussione!  :shifty:
"leggi sto cazzo":-P

cardiobike

  • Moderator
  • Full Member
  • *****
  • : 202
  • MTB: Taurine
  • Road Bike: Broken
Re:Ventolin e surrogati..
« #24 : January 05, 2013, 02:56:34 PM »
Spero non annoi nessuno qualche spiegazione più tecnica:

La positività di molti altleti nei test anti-doping ai farmaci beta stimolanti (clenbuterolo, salbutamolo, ecc - Contador; Petacchi,per non far nomi) può ingenerare il dubbio che un colpo di spray e vai che voli, perchè respiri meglio. Non è così: sono farmaci che se assunti ad alte e pericolosissime dosi hanno un'azione anabolizzante ed è quella che cercavano i vari dopati (e pazzi). Una spruzzata pre-gara non serve a nulla; l'assunzione ad alte dose è pericolosissima: può provocare aritmie cardiache anche mortali. Tempo fa, credo sul vecchio forum, scrissi a proposito dell'epidemia di asmatici fra gli atleti

"Gli atleti sono asmatici? Lo sport provoca l’asma? Oppure…
Il clenbuterolo, salbutamolo ecc sono farmaci per curare l’asma (formulazione spray); assunti per bocca tuttavia sono degli agenti anabolici che aumentano la massa muscolare e la forza fisica.
L’uso tramite inalazione (spray) è consentito solo in caso di asma. Durante le Olimpiadi di Sidney l’elevato numero di atleti (607) che dichiaravano la necessità di assumere tali farmaci fece nascere dei sospetti – pertanto un metodo per distinguere il farmaco assunto via spray (permesso) da quello orale (non permesso) fu messo a punto".


BinoBaus

  • Hero Member
  • *****
  • : 3.307
  • MTB: Specy epic
  • Road Bike: Specy electrodisk
Re:Ventolin e surrogati..
« #25 : January 05, 2013, 03:17:07 PM »
brutta perchè si parla di cose in ogni caso negative.... e poi perchè nel dare certe spiegazioni tecniche si spiega anche  :whistling2:

cardiobike

  • Moderator
  • Full Member
  • *****
  • : 202
  • MTB: Taurine
  • Road Bike: Broken
Re:Ventolin e surrogati..
« #26 : January 05, 2013, 03:57:52 PM »
Insinuazione offensiva.

Si spiega cosa non fare. Altre cose non le spiego e tra l'altro manco le so.
I dosaggi (o meglio sovra-dosaggi) di tali farmaci per uso Doping sono fuori da qualsiasi linea guida e anche per tale motivo pericolosi. Dosaggi spesso improvvisati o peggio fai-da-te, che hanno reso in passato gli atleti stessi delle cavie. Pensate che alcuni effetti collaterali sono stati scoperti in seguito ai mega dosaggi assunti.
Credo che informare sulle modalità fraudolenta d'uso dei farmaci e sulla loro pericolosità sia il primo passo per evitarne l'assunzione.
Conoscere per evitare.

BinoBaus

  • Hero Member
  • *****
  • : 3.307
  • MTB: Specy epic
  • Road Bike: Specy electrodisk
R: Ventolin e surrogati..
« #27 : January 05, 2013, 04:17:57 PM »
Non volevo offenderti.  Ma non pensi agli imbecilli che leggendo avranno detto: ecco perché quella volta non mi ha fatto nulla!  Adesso riprovo meglio!

monticone

  • Administrator
  • Hero Member
  • *****
  • : 8.468
  • The Boss
    • www.monticone.it
  • MTB: ARC8 Evolve FS: 9.7 kg
  • Road Bike: Colnago G3-X Special: 7.0 kg
Re:Ventolin e surrogati..
« #28 : January 05, 2013, 04:25:26 PM »
Conoscere per evitare.

Grazie Marco!  :63:

seagate

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.821
    • il mio blog
Re:Ventolin e surrogati..
« #29 : January 05, 2013, 04:35:28 PM »
@BinoBaus  io credo che chi abbia intenzione di fare uso di doping, non inizi certo  dopo aver letto quanto scritto da cardiobike, tanto basta che frequenti vari siti in rete e di discussioni se ne trovano a iosa...nel nuoto ad esempio:

ventolin..."negli atleti asmatici è insostituibile per questo la commissione del cio ha consentito l'uso del salbutamolo unicamente per via inalatoria, perchè per questa via non può determinare livelli plasmatici di farmaco sufficienti a indurre doping.
Diverso l'uso del clenbuterolo (antiasmatico) il quale viene utilizzato per effetti anabolizzanti quando usato ad alti dosaggi, infatti determina aumenti della massa muscolare. L'effetto ipertrofico sembrerebbe specifico per la muscolatura scheletrica e non ad esempio per quella cardiaca, ed in particolare sulla componente muscolare veloce. "

 fonte corsia4

io trovo interessante le spiegazioni sia di tecnica che quelle riguardanti come qui aspetti medico-farmacologici....
 :cheers:
« : January 09, 2013, 09:11:42 PM seagate »