Autore Topic: Forka dt-swiss xrc 100mm 1170g  (Letto 18778 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline aspide

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.600
  • Località : :-(
  • VOlevo ASSOLUTAMENTE UNA MTB DISEGNATA DA ROXY LO
  • MTB: SPORCA
  • Road Bike: MENO SPORCA
Forka dt-swiss xrc 100mm 1170g
« Risposta #30 il: Gennaio 15, 2013, 07:58:51 pm »
Advertisement
Appena montato un RORO da 2.1 sotto quella forcella e ci passa mia figlia con lo scooter  :bleh:,a parte gli scherzi ora c'è veramente bello spazio!!!I problemi con rami e oggetti vari veramente mi sembrano strani:come fa una ruota a portare un ramo lì in alto?A me in 25 anni di mtb non è mai capitato,più facile dietro dove l'ingombro minose si trova in basso
potresti mettere una bella foto x cortesia?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
😉


Sent from my iPhonino cinquino and Tapatalkino 🚲
Ed ora non ce l'ho più (ma la ricomprerò)

Offline Colt_S-Works

  • Utente Sostenitore 2015
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.312
  • Località : Germania
Re:Forka dt-swiss xrc 100mm 1170g
« Risposta #31 il: Gennaio 15, 2013, 08:20:35 pm »
Aspide il Discorso del ramo te lo quoto pure io

roby73

  • Visitatore
R: Re:Forka dt-swiss xrc 100mm 1170g
« Risposta #32 il: Gennaio 15, 2013, 08:44:11 pm »
Appena montato un RORO da 2.1 sotto quella forcella e ci passa mia figlia con lo scooter  :bleh:,a parte gli scherzi ora c'è veramente bello spazio!!!I problemi con rami e oggetti vari veramente mi sembrano strani:come fa una ruota a portare un ramo lì in alto?A me in 25 anni di mtb non è mai capitato,più facile dietro dove l'ingombro minose si trova in basso
potresti mettere una bella foto x cortesia?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
😉


Sent from my iPhonino cinquino and Tapatalkino 🚲
grazie, ma quanto c' è tra i tasselli del ro.ro.e il sotto dell' archetto.
Non mi sembra poi così male con quella gomma.:D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


roby73

  • Visitatore
R: Re:Forka dt-swiss xrc 100mm 1170g
« Risposta #33 il: Gennaio 16, 2013, 07:23:58 am »
Appena montato un RORO da 2.1 sotto quella forcella e ci passa mia figlia con lo scooter  :bleh:,a parte gli scherzi ora c'è veramente bello spazio!!!I problemi con rami e oggetti vari veramente mi sembrano strani:come fa una ruota a portare un ramo lì in alto?A me in 25 anni di mtb non è mai capitato,più facile dietro dove l'ingombro minose si trova in basso
potresti mettere una bella foto x cortesia?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
😉


Sent from my iPhonino cinquino and Tapatalkino 🚲
volevo paragonare la misura di luce con la mia sid w.c.
A occhio non c' è tantissima differenza.


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


Offline RightClick

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.193
  • Località : S.Oreste (Rm)
  • Legends never die.
Re:Forka dt-swiss xrc 100mm 1170g
« Risposta #34 il: Gennaio 16, 2013, 09:03:19 am »
Appena montato un RORO da 2.1 sotto quella forcella e ci passa mia figlia con lo scooter  :bleh:,a parte gli scherzi ora c'è veramente bello spazio!!!I problemi con rami e oggetti vari veramente mi sembrano strani:come fa una ruota a portare un ramo lì in alto?A me in 25 anni di mtb non è mai capitato,più facile dietro dove l'ingombro minose si trova in basso
potresti mettere una bella foto x cortesia?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
😉


Sent from my iPhonino cinquino and Tapatalkino 🚲

è come la mia lo spazio mettendo sotto i kenda da 2.1, forse un pelo di meno...ma direi che con i 2.1 va bene...

io avevo visto delle foto di questa con i 2.25 e lo spazio era poco....con i 2.1 va :)


roby73

  • Visitatore
R: Re:Forka dt-swiss xrc 100mm 1170g
« Risposta #35 il: Gennaio 16, 2013, 01:15:25 pm »
Appena montato un RORO da 2.1 sotto quella forcella e ci passa mia figlia con lo scooter  :bleh:,a parte gli scherzi ora c'è veramente bello spazio!!!I problemi con rami e oggetti vari veramente mi sembrano strani:come fa una ruota a portare un ramo lì in alto?A me in 25 anni di mtb non è mai capitato,più facile dietro dove l'ingombro minose si trova in basso
potresti mettere una bella foto x cortesia?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
😉


Sent from my iPhonino cinquino and Tapatalkino 🚲

è come la mia lo spazio mettendo sotto i kenda da 2.1, forse un pelo di meno...ma direi che con i 2.1 va bene...

io avevo visto delle foto di questa con i 2.25 e lo spazio era poco....con i 2.1 va :)
hai montato le 27.5 ?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


Offline vespabelva

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 313
  • Località : Arezzo
    • www.andreafausti.it
Re:Forka dt-swiss xrc 100mm 1170g
« Risposta #36 il: Gennaio 16, 2013, 02:30:12 pm »
Lo stesso montaggio delle 27,5 si può secondo voi fare anche sulla dt-swiss xrc 80mm?
Non dovrebbe cambiare nulla giusto?

Quanto può essere complicato scollegare i forcellini per istallare quelli prolungati?

Offline felix93

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.452
  • Località : Genova
  • MTB: In arrivo...........
  • Road Bike: NoBrain
Re:Forka dt-swiss xrc 100mm 1170g
« Risposta #37 il: Gennaio 16, 2013, 02:35:29 pm »
Lo stesso montaggio delle 27,5 si può secondo voi fare anche sulla dt-swiss xrc 80mm?
Non dovrebbe cambiare nulla giusto?

Quanto può essere complicato scollegare i forcellini per istallare quelli prolungati?

secondo me devi tagliare quegli originale, saranno incollati per bene quelli!  e poi devi trovare anche chi ti fà quelli prolungati  :bleh:

cmq è uguale alla 100 la 80, cambiano solo i 2cm di escursione ;)

roby73

  • Visitatore
Re:Forka dt-swiss xrc 100mm 1170g
« Risposta #38 il: Gennaio 16, 2013, 02:40:20 pm »
ho misurato proprio oggi... dal tassello del ro.ro a sotto l'archetto ho 14mm esatti.
sulla dt invece?
mi interessa particolarmente questa misura in quanto mi fa capire la reale differenza tra i 2 standard. :cheers:

Offline RightClick

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.193
  • Località : S.Oreste (Rm)
  • Legends never die.
Re:R: Re:Forka dt-swiss xrc 100mm 1170g
« Risposta #39 il: Gennaio 16, 2013, 02:59:32 pm »
Appena montato un RORO da 2.1 sotto quella forcella e ci passa mia figlia con lo scooter  :bleh:,a parte gli scherzi ora c'è veramente bello spazio!!!I problemi con rami e oggetti vari veramente mi sembrano strani:come fa una ruota a portare un ramo lì in alto?A me in 25 anni di mtb non è mai capitato,più facile dietro dove l'ingombro minose si trova in basso
potresti mettere una bella foto x cortesia?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
😉


Sent from my iPhonino cinquino and Tapatalkino 🚲

è come la mia lo spazio mettendo sotto i kenda da 2.1, forse un pelo di meno...ma direi che con i 2.1 va bene...

io avevo visto delle foto di questa con i 2.25 e lo spazio era poco....con i 2.1 va :)
hai montato le 27.5 ?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

no. le ho solo provate da newlimits con la mia DT XRM 100

Offline alessio79

  • Full Member
  • ***
  • Post: 226
  • MTB: methanol sl
Re:Forka dt-swiss xrc 100mm 1170g
« Risposta #40 il: Gennaio 16, 2013, 02:59:50 pm »
Appena montato un RORO da 2.1 sotto quella forcella e ci passa mia figlia con lo scooter  :bleh:,a parte gli scherzi ora c'è veramente bello spazio!!!I problemi con rami e oggetti vari veramente mi sembrano strani:come fa una ruota a portare un ramo lì in alto?A me in 25 anni di mtb non è mai capitato,più facile dietro dove l'ingombro minose si trova in basso
potresti mettere una bella foto x cortesia?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


....infatti con i rara 2.25 era veramente all'osso, ma da quando ho messo i roro 2.1 il discorso cambia e di parecchio!


Sent from my iPhonino cinquino and Tapatalkino

è come la mia lo spazio mettendo sotto i kenda da 2.1, forse un pelo di meno...ma direi che con i 2.1 va bene...

io avevo visto delle foto di questa con i 2.25 e lo spazio era poco....con i 2.1 va :)

Offline Colt_S-Works

  • Utente Sostenitore 2015
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.312
  • Località : Germania
Re:Forka dt-swiss xrc 100mm 1170g
« Risposta #41 il: Gennaio 16, 2013, 06:04:24 pm »
Lo stesso montaggio delle 27,5 si può secondo voi fare anche sulla dt-swiss xrc 80mm?
Non dovrebbe cambiare nulla giusto?

Quanto può essere complicato scollegare i forcellini per istallare quelli prolungati?

secondo me devi tagliare quegli originale, saranno incollati per bene quelli!  e poi devi trovare anche chi ti fà quelli prolungati  :bleh:

cmq è uguale alla 100 la 80, cambiano solo i 2cm di escursione ;)

ok allora io ho trovato i foderi bassi della xrc 100 per non star li a tagliari i miei ... ... ora bisogna veramente trovare chi puó realizzare i terminale allungati.

gli originali sono in magnesio ... in versione modificata si possono fare si in Ergal e meglio ancora con PP15  :wink_smilie:

dai dai troviamo chi ce li fa  :cheers: :cheers:

roby73

  • Visitatore
R: Re:Forka dt-swiss xrc 100mm 1170g
« Risposta #42 il: Gennaio 16, 2013, 06:19:41 pm »
Lo stesso montaggio delle 27,5 si può secondo voi fare anche sulla dt-swiss xrc 80mm?
Non dovrebbe cambiare nulla giusto?

Quanto può essere complicato scollegare i forcellini per istallare quelli prolungati?

secondo me devi tagliare quegli originale, saranno incollati per bene quelli!  e poi devi trovare anche chi ti fà quelli prolungati  :bleh:

cmq è uguale alla 100 la 80, cambiano solo i 2cm di escursione ;)

ok allora io ho trovato i foderi bassi della xrc 100 per non star li a tagliari i miei ... ... ora bisogna veramente trovare chi puó realizzare i terminale allungati.

gli originali sono in magnesio ... in versione modificata si possono fare si in Ergal e meglio ancora con PP15  :wink_smilie:

dai dai troviamo chi ce li fa  :cheers: :cheers:
sei proprio fuori....;D;D;D;D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


Offline Colt_S-Works

  • Utente Sostenitore 2015
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.312
  • Località : Germania
Re:R: Re:Forka dt-swiss xrc 100mm 1170g
« Risposta #43 il: Gennaio 16, 2013, 06:28:18 pm »
Lo stesso montaggio delle 27,5 si può secondo voi fare anche sulla dt-swiss xrc 80mm?
Non dovrebbe cambiare nulla giusto?

Quanto può essere complicato scollegare i forcellini per istallare quelli prolungati?

secondo me devi tagliare quegli originale, saranno incollati per bene quelli!  e poi devi trovare anche chi ti fà quelli prolungati  :bleh:

cmq è uguale alla 100 la 80, cambiano solo i 2cm di escursione ;)

ok allora io ho trovato i foderi bassi della xrc 100 per non star li a tagliari i miei ... ... ora bisogna veramente trovare chi puó realizzare i terminale allungati.

gli originali sono in magnesio ... in versione modificata si possono fare si in Ergal e meglio ancora con PP15  :wink_smilie:

dai dai troviamo chi ce li fa  :cheers: :cheers:
sei proprio fuori....;D;D;D;D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Avvessi il supporto per poter realizzare i due pezzi lo farei sul serio  :biggrin2:  ... non scherzo

Offline felix93

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.452
  • Località : Genova
  • MTB: In arrivo...........
  • Road Bike: NoBrain
Re:Forka dt-swiss xrc 100mm 1170g
« Risposta #44 il: Gennaio 16, 2013, 09:59:45 pm »
Lo stesso montaggio delle 27,5 si può secondo voi fare anche sulla dt-swiss xrc 80mm?
Non dovrebbe cambiare nulla giusto?

Quanto può essere complicato scollegare i forcellini per istallare quelli prolungati?

secondo me devi tagliare quegli originale, saranno incollati per bene quelli!  e poi devi trovare anche chi ti fà quelli prolungati  :bleh:

cmq è uguale alla 100 la 80, cambiano solo i 2cm di escursione ;)

ok allora io ho trovato i foderi bassi della xrc 100 per non star li a tagliari i miei ... ... ora bisogna veramente trovare chi puó realizzare i terminale allungati.

gli originali sono in magnesio ... in versione modificata si possono fare si in Ergal e meglio ancora con PP15  :wink_smilie:

dai dai troviamo chi ce li fa  :cheers: :cheers:

hai le quote?