Autore Topic: la mia YETI A.R.C. del 1993  (Letto 14107 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline adri.75

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 596
  • MTB: troppe
la mia YETI A.R.C. del 1993
« il: Febbraio 25, 2013, 07:01:53 pm »
In garage è arrivato un altro telaio leggendario!! :77:
Questo telaio l'ho preso insieme al Mantis profloater II, sempre dallo stesso proprietario e da almeno 17 anni ad accumulare polvere in una soffitta!
Non è del colore originario, ma è stato riverniciato mi sembra nel 93/94 quando è uscito questo colore del team racing, originariamente era tutto grigio quindi probabilmente anno 1992 o 93, il numero di serie è A526 mi sembra, si trova nel forcellino posteriore SX nella parte interna.
Il telaio è privo di cricche o borli, la vernice in diversi posti è saltata, era stata riverniciata con l'aerografo e quindi non un lavoro da carrozzeria, ma sono indeciso se farla riverniciare ancora una volta oppure lasciarla vissuta come è adesso!!



oltre al telaio ho preso anche i cataloghi dell'epoca



decals originali per eventualmente riverniciarla

« Ultima modifica: Febbraio 25, 2013, 08:46:13 pm da adri.75 »
mens sana in corpore sano............MAGARI!!

Offline adri.75

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 596
  • MTB: troppe
Re:la mia YETI A.R.C. del 1993
« Risposta #1 il: Febbraio 25, 2013, 07:02:45 pm »
non poteva mancare l'abbigliamento dell'epoca

felpa con sul retro le geometrie della ARC




maglietta maniche lunghe




maniche corte




pantaloncini

« Ultima modifica: Febbraio 25, 2013, 08:50:37 pm da adri.75 »
mens sana in corpore sano............MAGARI!!

Offline adri.75

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 596
  • MTB: troppe
Re:la mia YETI A.R.C. del 1993
« Risposta #2 il: Febbraio 25, 2013, 07:03:21 pm »
e adesso della bici

prima l'avevo configurata così



« Ultima modifica: Febbraio 25, 2013, 08:53:53 pm da adri.75 »
mens sana in corpore sano............MAGARI!!

Offline adri.75

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 596
  • MTB: troppe
Re:la mia YETI A.R.C. del 1993
« Risposta #3 il: Febbraio 25, 2013, 07:03:53 pm »
ora invece è così














« Ultima modifica: Febbraio 25, 2013, 08:56:35 pm da adri.75 »
mens sana in corpore sano............MAGARI!!

Offline adri.75

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 596
  • MTB: troppe
Re:la mia YETI A.R.C. del 1993
« Risposta #4 il: Febbraio 25, 2013, 07:04:31 pm »
elenco componenti

frame:YETI ARC size 17 1/2
serial number: A526
fork: answer Manitou 2
headsets : chris King
stem: KOOKA
handelbar: answer Hyperlite
grips: Oury
rims: mavic 217
hubs: ringlè
spokes:
Skewers: pmp
Tires: ant continental leader pro, post continental crosscountry
Pedals:
Crank: CQP 46/36/26
rear cassette : xt 11/28
Bottom Bracket: shimano
Front Derailleur: Shimano XTr
Rear Derailleur: campagnolo Icarus
Brake: critical
Brake lever: Real
shifter: Campagnolo Record OR
seat post: ringlè 26.8
seat: SDG
seatpost collar:

piccole note: ho usato manettini campagnolo record OR e cambio post Campagnolo Icarus con mozzi ringlè e ruota libera shimano xt 12/28 e cambia benissimo, avevo provato con un 12/32 xtr ma il cambio post a gabbia media non permette al cambio di far salire la catena sul pignone più grande, inoltre (dalle foto non si vede, appena ho tempo ne faccio altre) ho sostituito le rotelline originali campagnolo con altre in alluminio colorate blu che tramite spessori mi permettevano di portare la catena più interna rispetto alla ruota.
Se mettete queste manopole con alcol girano in continuazione, se invece con aria compressa sono immobili, non ho mai fatto tanta fatica a togliere delle manopole come queste......
Mi serve una piastra/canotto manitou più corta, ma con più filetto e poi è pedalabile.
mens sana in corpore sano............MAGARI!!

Offline Yeti

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 797
Re:la mia YETI A.R.C. del 1993
« Risposta #5 il: Febbraio 25, 2013, 07:21:30 pm »
 :drinka:
chi pensa che tutto dovrebbe essere facile si sbaglia, le cose non sempre vanno cosi si vorrebbe..bisogna guardare avanti e non mollare mai

Offline LUC+A

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.400
  • Se mi vedete dietro ...è perchè vi stò doppiando!!
  • MTB: EPIC S'Works 9370_Wittson Gravel-YETI FRO Tomaccata
la mia YETI A.R.C. del 1993
« Risposta #6 il: Febbraio 25, 2013, 07:55:11 pm »
Cavolo mi piace tanto e quei completini......diavolo di un Adri sei sempre avanti, bella bella bella!!!! Lo stem avrei preferito sempre un Zooka


Sent from my iPhone using Tapatalk
« Ultima modifica: Febbraio 25, 2013, 07:57:50 pm da LUC+A »
"leggi sto cazzo":-P

Offline pidev

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.535
  • MTB: Cdale Scalpel 650b e/o 29er
  • Road Bike: ʍ il bitume!
Re:la mia YETI A.R.C. del 1993
« Risposta #7 il: Febbraio 25, 2013, 08:13:12 pm »
 :hail: :hail: :hail:

 :63:
if(day == 7) thread.sleep(1000*60*60*24);   :biggrin2:

Life is like riding a bicycle. To keep your balance, you must keep moving. (Albert Einstein)

Offline adri.75

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 596
  • MTB: troppe
Re:la mia YETI A.R.C. del 1993
« Risposta #8 il: Febbraio 25, 2013, 08:18:14 pm »
grazie! :biggrin2:

lo stem ringlè è un classico per yeti hai ragione, ma mentre lo cercavo mi sono imbattuto in questo kooka e non ho resistito, magari in futuro.................. :wink_smilie:
mens sana in corpore sano............MAGARI!!

Offline aspide

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.600
  • VOlevo ASSOLUTAMENTE UNA MTB DISEGNATA DA ROXY LO
  • MTB: SPORCA
  • Road Bike: MENO SPORCA
Re:la mia YETI A.R.C. del 1993
« Risposta #9 il: Febbraio 25, 2013, 09:07:33 pm »
Lasciala così,che sei matto a ririverniciarla.Anche questa riverniciatura ad aerografo è testimonianza della grande creatività dei tuning dell'epoca.MERAVIGLIOSA (anche la memorabilia)
Ed ora non ce l'ho più (ma la ricomprerò)

Offline sdg71

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.578
  • MTB: 1. Dbr axis tt 2.Rocky mtn Element tsc 3. Crisp Ti 29" 4.Rscx
  • Road Bike: 1.Pego Responsorium 2.Pego Luigino 3. Bixxis ti 4. Pego Love#3
Re:la mia YETI A.R.C. del 1993
« Risposta #10 il: Febbraio 25, 2013, 10:25:10 pm »
figata vera..complimenti!

però mi sa che la sdg comp ti non è coerente con la produzione della tua bici! ci sta benissimo comunque..

Offline andreaviola

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 846
Re:la mia YETI A.R.C. del 1993
« Risposta #11 il: Febbraio 26, 2013, 08:44:42 am »
Yeti, merlin, moots, mantis, titus, klein, litespeed,  :hail: :winner_first_h4h:

Offline SaettaMcQueen17

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 128
  • MTB: S-works Stumpjumper
  • Road Bike: S-works SL3
Re:la mia YETI A.R.C. del 1993
« Risposta #12 il: Febbraio 26, 2013, 08:49:20 am »
Complimenti...sei un super YETI fan!!!  :77:

Offline adri.75

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 596
  • MTB: troppe
Re:la mia YETI A.R.C. del 1993
« Risposta #13 il: Febbraio 26, 2013, 09:14:49 am »
la sella non è coerente con l'anno, ma ci stava troppo bene! :cheers:
Ho messo tutto quello che avevo di colorato in garage assieme, ho solo impiegato parecchio a trovare la serie sterzo altrimenti l'avrei finita da parecchi mesi.
In realtà non è ancora completamente finita perchè mi manca un canotto forcella perfetto per questa bici. :whistling2:
mens sana in corpore sano............MAGARI!!

Offline coronamedia

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 147
Re:la mia YETI A.R.C. del 1993
« Risposta #14 il: Febbraio 27, 2013, 05:49:17 pm »
sono commosso  :cray: e bellissima complimenti