: Guarnitura XTR 2005  ( 7326 )

0 1

Scarbury

  • Newbie
  • *
  • : 89
Re: Guarnitura XTR 2005
« #15 : August 01, 2008, 11:50:07 AM »
Ma se ti ci mettessi d'impegno col CAD ( se hai il 3D....) e ci fai qualke scarico di fresa guardando il sito extralite,dv c'è la pedivella raffigurata cn gli elementi finiti..cosi si vede dv forza d +?? O nn si riesce perkè è cava?

Per quello che vuoi fare tu serve un'analisi agli elementi finiti (FEM) e, oltre a conoscere perfettamente la lega di utilizzo per la pedivella (ogni lega ha il proprio modulo di resistenza a taglio e a flessione e non basta dire che è allumino) bisogna conoscere le forze che applicchi alla pedivella (trasmesse dal pedale e quindi con i relativi bracci) e le conseguenti reazioni date dal movimento centrale, senza trascurare le forze date dalla catena!
Non è poi così facile!!!!  :rm_shifty:
Sono tante le incognite

eliflap

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 23.383
  • il GHIBELLIN fuggiasco ... una LEFTY è per sempre
    • ELIFLAP
  • MTB: F-Si LTD
  • Road Bike: LTK 028
Re: Guarnitura XTR 2005
« #16 : August 01, 2008, 09:46:11 PM »
tornate a parlare italiano ......    :cheers:

il lavoro è bellino davvero , nini

bisogna vedere la durata .... la XTR2003 ( così si chiama ) è famosa per il passaggio scarpa che la rovinava in un'uscita

M5 Power

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.595
  • CHE TE LO DICO A FARE!!!
    • http://specyspecial.blogspot.com/
Re: Guarnitura XTR 2005
« #17 : August 02, 2008, 09:27:40 PM »
wow,bellissima,oggi mi sono dato anch'io ad un piccolo tuning(A forza di seguirvi come si fa a starne fuori?)
Inserito da: alegen
Inserisci citazione
mi ha verniciato un telaio, la guarni, e gli steli di una sid,
Spero si tratti di un errore!!!e che hai fatto riverniciare i foderi!!

vittorc-1

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.266
  • Tecnico Progettista Catia V5
Re: Guarnitura XTR 2005
« #18 : August 04, 2008, 08:51:49 AM »
Ma se ti ci mettessi d'impegno col CAD ( se hai il 3D....) e ci fai qualke scarico di fresa guardando il sito extralite,dv c'è la pedivella raffigurata cn gli elementi finiti..cosi si vede dv forza d +?? O nn si riesce perkè è cava?

Per quello che vuoi fare tu serve un'analisi agli elementi finiti (FEM) e, oltre a conoscere perfettamente la lega di utilizzo per la pedivella (ogni lega ha il proprio modulo di resistenza a taglio e a flessione e non basta dire che è allumino) bisogna conoscere le forze che applicchi alla pedivella (trasmesse dal pedale e quindi con i relativi bracci) e le conseguenti reazioni date dal movimento centrale, senza trascurare le forze date dalla catena!
Non è poi così facile!!!!  :rm_shifty:
Sono tante le incognite

Gazie....lo usiamo anche noi il FEM so cos'è.Ma se uno non ce l'ha...puoi prendere come esempio quella extralite che è sicuramente meno rigida della XTR per cui vai tranquillo..
Pedale Fidentino Racing Team
Trofeo Citta' di Fidenza
www.pedale-fidentino.it

alegen

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 8.492
Re: Guarnitura XTR 2005
« #19 : August 06, 2008, 07:50:57 PM »
tornate a parlare italiano ......    :cheers:

il lavoro è bellino davvero , nini

bisogna vedere la durata .... la XTR2003 ( così si chiama ) è famosa per il passaggio scarpa che la rovinava in un'uscita

si certo, 2003
infatti era graffiata proprio dove dici te; ma per un uso bici da camper spero duri abbastanza

alegen

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 8.492
Re: Guarnitura XTR 2005
« #20 : August 06, 2008, 07:51:36 PM »
wow,bellissima,oggi mi sono dato anch'io ad un piccolo tuning(A forza di seguirvi come si fa a starne fuori?)
Inserito da: alegen
Inserisci citazione
mi ha verniciato un telaio, la guarni, e gli steli di una sid,
Spero si tratti di un errore!!!e che hai fatto riverniciare i foderi!!

ops, si i foderi
quando torno foto

danny

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.237
Re: Guarnitura XTR 2005
« #21 : March 03, 2009, 05:11:00 PM »
ciao alegen!
tu pensi che con i tuoi file cad si possano fare delle fresate di alleggerimento lato interno alle pedivelle?
www.collievalli.it  - Trofeo Mountain Bike Arezzo-Siena

alegen

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 8.492
Re: Guarnitura XTR 2005
« #22 : March 03, 2009, 09:22:11 PM »
tutto si può fare
se non si passa dentro la parte cava..

danny

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.237
Re: Guarnitura XTR 2005
« #23 : March 03, 2009, 11:02:29 PM »
Per parte cava cosa intendi? io pensavo lato interno alle due pedivelle una passata di fresa abbassando di 2 3 mm, che dici quanti grammi si porteranno via?!

tutto si può fare
se non si passa dentro la parte cava..

www.collievalli.it  - Trofeo Mountain Bike Arezzo-Siena

Dream Bikes

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 11.538
  • Bike Jewellery
    • Dream Bikes
  • MTB: SG Compositi Waraxe 2.0, Moustache Trail Gulf Racing Custom
Re: Guarnitura XTR 2005
« #24 : March 03, 2009, 11:22:04 PM »
2-3 mm???
Ma siete pazzi???  :blink:

alegen

  • Global Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • : 8.492
Re: Guarnitura XTR 2005
« #25 : March 03, 2009, 11:30:45 PM »
Per parte cava cosa intendi? io pensavo lato interno alle due pedivelle una passata di fresa abbassando di 2 3 mm, che dici quanti grammi si porteranno via?!

tutto si può fare
se non si passa dentro la parte cava..



come cosa intendo? la pedivella xtr è cava all'interno, con 2-3 mm passi dentro
io nella xt fresata ho tolto 0.3mm