: disegnare in 3d  ( 11907 )

0 1

pio

  • Hero Member
  • *****
  • : 737
Re: disegnare in 3d
« #15 : August 18, 2009, 07:14:48 PM »
Esatto..io uso Catia V5..e credo che sia ok per progettare qualsiasi componente della MTB
al momento non ho un secondo, ho scaricato qualcosa ma avrei bisogno di qualche oretta per smanettare..
comunque ho amici che studiano design, architettura ecc.. e che di cad ne usano..

Pragmatico

  • Hero Member
  • *****
  • : 2.164
Re: disegnare in 3d
« #16 : August 19, 2009, 08:45:07 AM »
ho da poco iniziato ad utilizzare inventor e non è male per la progettazione di parti meccaniche

crock

  • Full Member
  • ***
  • : 249
Re: disegnare in 3d
« #17 : August 19, 2009, 10:08:21 AM »
ho da poco iniziato ad utilizzare inventor e non è male per la progettazione di parti meccaniche


si è anche facile da usare, ma è abbastanza limitato a quello.

io lavoro proprio con inventor, in passato ho usato catia e solid edge. La parte meccanica è abbastanza simile in tutti i cad tradizionali, solo catia si distingue dal "gruppo".
A ottobre penso che sostituiremo parte delle licenze di inventor con Catia (visto che qualcosina con quello già so) o qualcosa di più idoneo alla lavorazione di superfici.

Extralite

Re: disegnare in 3d
« #18 : September 07, 2009, 12:17:26 PM »
ho da poco iniziato ad utilizzare inventor e non è male per la progettazione di parti meccaniche


si è anche facile da usare, ma è abbastanza limitato a quello.

io lavoro proprio con inventor, in passato ho usato catia e solid edge. La parte meccanica è abbastanza simile in tutti i cad tradizionali, solo catia si distingue dal "gruppo".
A ottobre penso che sostituiremo parte delle licenze di inventor con Catia (visto che qualcosina con quello già so) o qualcosa di più idoneo alla lavorazione di superfici.


Per Catia V5, c'è il pacchetto superfici...

crock

  • Full Member
  • ***
  • : 249
Re: disegnare in 3d
« #19 : September 07, 2009, 12:24:55 PM »
ho da poco iniziato ad utilizzare inventor e non è male per la progettazione di parti meccaniche


si è anche facile da usare, ma è abbastanza limitato a quello.

io lavoro proprio con inventor, in passato ho usato catia e solid edge. La parte meccanica è abbastanza simile in tutti i cad tradizionali, solo catia si distingue dal "gruppo".
A ottobre penso che sostituiremo parte delle licenze di inventor con Catia (visto che qualcosina con quello già so) o qualcosa di più idoneo alla lavorazione di superfici.


Per Catia V5, c'è il pacchetto superfici...

si, esatto!
catia+NEiNastran+FiberSim
http://www.vistagy.com/products/fibersim-composite-environments.aspx

danny

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.237
Re: disegnare in 3d
« #20 : October 19, 2010, 03:58:33 PM »
per fare un invertirore di tiraggio come vuole fare lui con solidworks ci vuole a esagerare 5 minuti compreso caffè.

per imparare basta anche il primo tutorial e poi ti fai tutti gli invertitore che vuoi.
io con un paio di tutorial e smanettamenti vari ho quasi finito di disegnare uno spider.
www.collievalli.it  - Trofeo Mountain Bike Arezzo-Siena

Cobas80

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.706
  • MTB: Giant Anthem
  • Road Bike: Giant TCR
Re: disegnare in 3d
« #21 : October 19, 2010, 04:01:41 PM »
per fare un invertirore di tiraggio come vuole fare lui con solidworks ci vuole a esagerare 5 minuti compreso caffè.

per imparare basta anche il primo tutorial e poi ti fai tutti gli invertitore che vuoi.
io con un paio di tutorial e smanettamenti vari ho quasi finito di disegnare uno spider.

 :Off-Topic:

W SolidWorks!!!

 :sick:

danny

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.237
Re: disegnare in 3d
« #22 : October 19, 2010, 04:07:02 PM »
che gente simpatica in questo forum che cè.

ha chiesto un consiglio su un software cad facile non vuole mica diventare un ingegnere progettista come te.
www.collievalli.it  - Trofeo Mountain Bike Arezzo-Siena

Cobas80

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.706
  • MTB: Giant Anthem
  • Road Bike: Giant TCR
Re: disegnare in 3d
« #23 : October 19, 2010, 04:40:14 PM »
che gente simpatica in questo forum che cè.

ha chiesto un consiglio su un software cad facile non vuole mica diventare un ingegnere progettista come te.

E' una reazione allergica...

 :laughing1:

Comunque confermo che è molto facile da usare!!!

 :63:

BinoBaus

  • Hero Member
  • *****
  • : 3.307
  • MTB: Specy epic
  • Road Bike: Specy electrodisk
Re: disegnare in 3d
« #24 : October 19, 2010, 10:12:46 PM »
OT: un programmino fre per lavorare sui file cad?

mc giver

  • Full Member
  • ***
  • : 190
Re: disegnare in 3d
« #25 : October 20, 2010, 08:44:14 PM »
qualcumo mi dice dove posso scaricare i programmi di cui si è parlato in questo post?
vorrei provare anche io a disegnare qualcosa

danny

  • Hero Member
  • *****
  • : 1.237
Re: disegnare in 3d
« #26 : October 21, 2010, 09:06:39 AM »
torrent o mulo
www.collievalli.it  - Trofeo Mountain Bike Arezzo-Siena

cit

  • Newbie
  • *
  • : 21
Re: disegnare in 3d
« #27 : January 12, 2011, 03:03:33 PM »
Ma che bella discussione qua!
E che brutta gente, tutti progettisti!

Io uso per lavoro icemsurf. Sostanzialmente un modellatore di superfici (adesso sara' nel pacchetto di superfici di catia V5). Anni fa avevo fatto un paio di prove di telaio utilizzando catia V4, in tempi recenti ho provato proprio con icem.
Niente di che, giusto buttato giu' un paio di forme per una bici full.
Ricordo con piacere catia, potevo fare pure le simulazioni di come si sarebbe comportato il carro!

Se non ricordo male in rete esiste un programmino specifico per disegnare bici ma non ricordo piu' qual' e'.


See You Soon

Vitto

Re: disegnare in 3d
« #28 : February 16, 2011, 02:25:19 PM »
Io sto usando CATIA V5..ma dv andro' a lavorare usero' Solid Works, che è la versione barbona di Catia  :laughing1:

alvit70

  • Sr. Member
  • ****
  • : 318
    • Horse & Bike Trekking
  • MTB: F-Si
  • Road Bike: S-Works
Re: disegnare in 3d
« #29 : February 16, 2011, 03:15:03 PM »
Io, al lavoro, progetto lavatrici usando solid edge. Molto semplice ed intuitivo. Catia, pro-e ed altri sono molto più complessi da utilizzare. Solid works, dovrebbe essere simile.