Autore Topic: tubolari odio e amore  (Letto 197556 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Luca71-5

  • Full Member
  • ***
  • Post: 190
  • MTB: 29er custom
  • Road Bike: C'è
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #390 il: Aprile 18, 2014, 04:07:58 pm »
In germany ho trovato ora lo Scwualbe one evo ht nelle 4 misure

22 gr.260
24 gr.280
26 gr.300
28 gr.320

Mi domandavo : secondo voi ha senso mettere un 22 anteriore e 26 posteriore ?

Il mio TUFO stufo è tutto una crepa e buchetti ma forse è più vecchio della bici  :ranting2:


« Ultima modifica: Aprile 18, 2014, 04:10:15 pm da Luca71-5 »

Offline ezio79

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 988
  • MTB: miracle mc056
  • Road Bike: WR fx1 - trek
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #391 il: Aprile 18, 2014, 04:38:24 pm »
In germany ho trovato ora lo Scwualbe one evo ht nelle 4 misure

22 gr.260
24 gr.280
26 gr.300
28 gr.320

Mi domandavo : secondo voi ha senso mettere un 22 anteriore e 26 posteriore ?

Il mio TUFO stufo è tutto una crepa e buchetti ma forse è più vecchio della bici  :ranting2:
ha senso se miri al comfort,
non ha senso se vuoi anche la miglior guidabilità,
in tal caso infatti l'anteriore doverbbe essere almeno pari o più largo del posteriore.
Il mio consiglio è quello di scegliere i tubolari considerando il peso solo come ultimo dei parametri,
altrimenti si venderebbero solo i tufo da 160g (quelli che pesano meno sono per pista o prove contro il tempo ...)

i tufo nonostante i taglietti restano comunque usabili fino alle tele, specie se li hai latticizzati

Offline Luca71-5

  • Full Member
  • ***
  • Post: 190
  • MTB: 29er custom
  • Road Bike: C'è
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #392 il: Aprile 18, 2014, 05:01:24 pm »
OK se lo sapevo prima allora montavo tutto da 26  :wut30: o almeno 24 altroché 22 mm con una Bike da 6,2 che mi frega di 20-40gr in + a ruota !?


Offline ALFINO

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.252
  • Road Bike: S-Works Tarmac Nibali Celebration Ltd
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #393 il: Aprile 18, 2014, 08:01:15 pm »
No in genere e' meglio più stretto davanti e largo dietro .
Come la moto o le auto da corsa :-)

Io ho 22 davanti e 24 dietro . Configurazione studiata da Continental

Offline ezio79

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 988
  • MTB: miracle mc056
  • Road Bike: WR fx1 - trek
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #394 il: Aprile 18, 2014, 08:16:27 pm »
No in genere e' meglio più stretto davanti e largo dietro .
Come la moto o le auto da corsa :-)

Io ho 22 davanti e 24 dietro . Configurazione studiata da Continental
le moto da strada sono completamente diverse perché al posteriore hanno l'esigenza di scaricare una potenza impensabile anche per qualsiasi atleta.
Invece l'anteriore è fondamentale per la guidabilità e wide è meglio ;-)

La scelta di continental a mio parere è fondamentalmente una operazione di marketing per creare una nicchia di mercato e facilitare la vendita delle gomme a coppie.

Dimenticavo Alfino , mi sbaglio o la bdc l'hai comprata per caso e solo di recente? non mi sembra che Tu abbia km ed esperienza proporzionata a tutto quello che dici sulle bdc.
« Ultima modifica: Aprile 18, 2014, 08:21:13 pm da ezio79 »

Offline ALFINO

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.252
  • Road Bike: S-Works Tarmac Nibali Celebration Ltd
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #395 il: Aprile 18, 2014, 08:33:56 pm »
No in genere e' meglio più stretto davanti e largo dietro .
Come la moto o le auto da corsa :-)

Io ho 22 davanti e 24 dietro . Configurazione studiata da Continental

Dimenticavo Alfino , mi sbaglio o la bdc l'hai comprata per caso e solo di recente? non mi sembra che Tu abbia km ed esperienza proporzionata a tutto quello che dici sulle bdc.

 :blink: e allora cosa vuol dire ?? Anche se è solo un anno che ho la bdc , pedalo e monto/smonto bici da quando avevo 15 anni . E soprattutto mi documento molto .
Non mi pare di dire tante cagate .... Se ti disturba passa oltre  :cheers:

Offline ezio79

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 988
  • MTB: miracle mc056
  • Road Bike: WR fx1 - trek
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #396 il: Aprile 18, 2014, 08:38:52 pm »
No in genere e' meglio più stretto davanti e largo dietro .
Come la moto o le auto da corsa :-)

Io ho 22 davanti e 24 dietro . Configurazione studiata da Continental

Dimenticavo Alfino , mi sbaglio o la bdc l'hai comprata per caso e solo di recente? non mi sembra che Tu abbia km ed esperienza proporzionata a tutto quello che dici sulle bdc.

 :blink: e allora cosa vuol dire ?? Anche se è solo un anno che ho la bdc , pedalo e monto/smonto bici da quando avevo 15 anni . E soprattutto mi documento molto .
Non mi pare di dire tante cagate .... Se ti disturba passa oltre  :cheers:
si, ma io ho letto i Tuoi primi interventi ed in pochi giorni sei passato dal cercare di capire dove sbattere la testa con un tubolare a dar consigli ... non mi sembra un modo di fare costruttivo per chi legge.
Più che limitarsi a documentarsi le cose sarebbe anche importate verificarle di persona e possibilmente in situazioni che non siano sempre e solo la passeggiata in autonomia o con qualche amico ...

Offline Luca57

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.682
  • MTB: BMC FS01
  • Road Bike: BMC teammachine SLR01 and SLR01 LTD srm
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #397 il: Aprile 18, 2014, 08:54:29 pm »
tu sei l'ezio79 con il coccodrillo?
da giovane ho fatto un sacco di cazzate. Dopo 62 anni se potessi tornare indietro...ne farei molte di più

Offline ALFINO

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.252
  • Road Bike: S-Works Tarmac Nibali Celebration Ltd
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #398 il: Aprile 18, 2014, 09:24:49 pm »
In pochi giorni ?
Comunque motivami tu il fatto che sia meglio andare in bici con un 24 anteriore e un 22 posteriore ....
Io le mie prove le ho fatte  :drunk:
E dire ad un ragazzo che chiede un consiglio , di acquistare un tubo Continental , se lo cerca resistente alle forature e comodo , non mi pare un delitto .
Se permetti mi è bastato 100 km per capire che lo sprinter non si avvicina nemmeno un po' ad un Force/Attack
 :bleh:


No in genere e' meglio più stretto davanti e largo dietro .
Come la moto o le auto da corsa :-)

Io ho 22 davanti e 24 dietro . Configurazione studiata da Continental

Dimenticavo Alfino , mi sbaglio o la bdc l'hai comprata per caso e solo di recente? non mi sembra che Tu abbia km ed esperienza proporzionata a tutto quello che dici sulle bdc.

 :blink: e allora cosa vuol dire ?? Anche se è solo un anno che ho la bdc , pedalo e monto/smonto bici da quando avevo 15 anni . E soprattutto mi documento molto .
Non mi pare di dire tante cagate .... Se ti disturba passa oltre  :cheers:
si, ma io ho letto i Tuoi primi interventi ed in pochi giorni sei passato dal cercare di capire dove sbattere la testa con un tubolare a dar consigli ... non mi sembra un modo di fare costruttivo per chi legge.
Più che limitarsi a documentarsi le cose sarebbe anche importate verificarle di persona e possibilmente in situazioni che non siano sempre e solo la passeggiata in autonomia o con qualche amico ...

Offline ezio79

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 988
  • MTB: miracle mc056
  • Road Bike: WR fx1 - trek
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #399 il: Aprile 19, 2014, 12:02:10 am »
In pochi giorni ?
Comunque motivami tu il fatto che sia meglio andare in bici con un 24 anteriore e un 22 posteriore ....
Io le mie prove le ho fatte  :drunk:
E dire ad un ragazzo che chiede un consiglio , di acquistare un tubo Continental , se lo cerca resistente alle forature e comodo , non mi pare un delitto .
Se permetti mi è bastato 100 km per capire che lo sprinter non si avvicina nemmeno un po' ad un Force/Attack
 :bleh:
quanti treni di gomme da strada hai consumato?! ...

La direzione nella bici la dà la ruota anteriore ed una maggiore impronta a terra permette miglior capacità di piega inoltre la possibilità di tenere pressioni più leggermente più basse sono un vantaggio su tutti i fronti (comfort, scorrevolezza e grip).
La mtb non si discosta da questa logica.

Io non sconsiglio continental, ma soluzioni come gli attack e force.
Ad esempio i competition edizione speciale con camera in lattice sono ottimi
e se si preferisce per questioni di praticità la camera in butile vanno benone anche dei competition da 25

Offline ezio79

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 988
  • MTB: miracle mc056
  • Road Bike: WR fx1 - trek
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #400 il: Aprile 19, 2014, 12:03:16 am »
tu sei l'ezio79 con il coccodrillo?
si sono io

Offline ricky_tek

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 326
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #401 il: Aprile 19, 2014, 12:09:19 am »
Ragazzi grazie a tutti per le informazioni e per gli interessanti spunti... Però purtroppo io con i tubi ci faccio veramente tanti km e dalle durate che sento non mi sono fidato a cambiare... Domani rimetto su i tufo hi composit... Poi vi saprò dire se con i tubi nuovi il confort aumenta rispetto agli stessi ma un po' vecchi!

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

Riccardo

Offline eliflap

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 23.383
  • il GHIBELLIN fuggiasco ... una LEFTY è per sempre
    • ELIFLAP
  • MTB: F-Si LTD
  • Road Bike: LTK 028
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #402 il: Aprile 19, 2014, 03:56:35 pm »
tu sei l'ezio79 con il coccodrillo?
si sono io

che strano animale domestico ...io ho una gatta

Offline Luca57

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.682
  • MTB: BMC FS01
  • Road Bike: BMC teammachine SLR01 and SLR01 LTD srm
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #403 il: Aprile 19, 2014, 04:06:42 pm »
tu sei l'ezio79 con il coccodrillo?
si sono io

che strano animale domestico ...io ho una gatta
nell'avatar.....pattacca :biggrin2:
da giovane ho fatto un sacco di cazzate. Dopo 62 anni se potessi tornare indietro...ne farei molte di più

Offline motofanatic

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.208
  • Gab
    • ASD TRIAGE
  • MTB: Cambio troppo spesso.
  • Road Bike: leggi su.
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #404 il: Aprile 19, 2014, 04:08:59 pm »
Odio!
Oggi si è aperto un altro taglietto e son tornato a casa col nastro isolante visto che nemmeno la flex gel aiutava, il lattice in verità tappava subito, solo che pedalando dopo un Po si riapriva il foro.


 
"Non fidarti mai troppo di chi ti sembra buono, ma ricorda che c’è sempre qualcosa di buono in chi ti sembra cattivo"
"Sognare ad occhi aperti non costa nulla, ma prima o poi si rischia di battere la testa"