Autore Topic: problema freno posteriore bici da corsa  (Letto 847 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Eddy71

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 867
  • MTB: F29 Team - Cannondale F4000
  • Road Bike: S-Works HTC Highroad
problema freno posteriore bici da corsa
« il: Marzo 13, 2021, 07:57:03 pm »
ciao ragazzi come qualcuno ha gia visto ho appena finito di montare la mia bici da corsa specialized sL6.. ho un problema con il freno posteriore, dopo aver fatto passare i cavi all'interno del manubrio e in parte nel telaio sento che cè troppo attrito del filo con la guaina e quando freno spesso mi resta un pochino tirato e non torna in dietro subito... ho usato i fili campagnolo originali sapete dirmi se esistono soluzioni o fili meno rigidi ditemi voi.. la bici e' perfetta pero' sta cosa proprio non mi va giù e mi tocca lasciare il freno piu' allentato quindi la frenata non è potente come vorrei. ciao

Offline Solda Gianluc

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.226
  • MTB: Sempion SBK 09
  • Road Bike: Bianchi corsa 1973
Re:problema freno posteriore bici da corsa
« Risposta #1 il: Marzo 13, 2021, 08:17:23 pm »
come hai fatto il ruting all interno del telaio ?

cavo nudo ?

Offline Eddy71

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 867
  • MTB: F29 Team - Cannondale F4000
  • Road Bike: S-Works HTC Highroad
Re:problema freno posteriore bici da corsa
« Risposta #2 il: Marzo 13, 2021, 10:49:51 pm »
come hai fatto il ruting all interno del telaio ?

cavo nudo ?
non credo è uno molto esperto pero' si sente troppo il filo come se facesse attrito non capisco puo' essere il filo che tocca troppo la guaina nelle curve? non so

Offline walerio

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 950
Re:problema freno posteriore bici da corsa
« Risposta #3 il: Marzo 14, 2021, 07:25:23 am »
come hai fatto il ruting all interno del telaio ?

cavo nudo ?
non credo è uno molto esperto pero' si sente troppo il filo come se facesse attrito non capisco puo' essere il filo che tocca troppo la guaina nelle curve? non so
Se hai i terminali sulla guaina freno dove entra ed esce dal telaio vuol dire che hai il cavo nudo.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Le tue vacanze nella natura!!
3494349677 Valerio
Podere Palazzino

Offline Roberto56

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 545
  • MTB: Turbo-levo;Turbo-Levo SL;linskeyhelixpro29lefty
  • Road Bike: synapse hi-mod disc
Re:problema freno posteriore bici da corsa
« Risposta #4 il: Marzo 14, 2021, 09:43:00 am »
a vedere credo che la guaina passi all'interno continua, puo' essere che la stessa guaina faccia una curva troppo secca quando esce dal manubrio, comunque prova a staccare il filo dal freno e sentire se scorre libero

Offline Eddy71

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 867
  • MTB: F29 Team - Cannondale F4000
  • Road Bike: S-Works HTC Highroad
Re:problema freno posteriore bici da corsa
« Risposta #5 il: Marzo 14, 2021, 12:17:38 pm »
provero' che palle queste cose ma io dico allora come cavolo fanno quelli che hanno i cavi tutti interni

Offline Solda Gianluc

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.226
  • MTB: Sempion SBK 09
  • Road Bike: Bianchi corsa 1973
Re:problema freno posteriore bici da corsa
« Risposta #6 il: Marzo 14, 2021, 12:49:47 pm »
provero' che palle queste cose ma io dico allora come cavolo fanno quelli che hanno i cavi tutti interni

1 alcuni telai son concepiti da schifo
2 alcuni telai tipo sl4 han cavo interno e fanno un po quell effetto li di molla
3 devi usare prodotti di qualità
4 il lavoro deve essere fatto a regola d arte, capicorda, raggi di curva e tutto quanto


Offline Eddy71

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 867
  • MTB: F29 Team - Cannondale F4000
  • Road Bike: S-Works HTC Highroad
Re:problema freno posteriore bici da corsa
« Risposta #7 il: Marzo 14, 2021, 03:29:27 pm »
provero' che palle queste cose ma io dico allora come cavolo fanno quelli che hanno i cavi tutti interni

1 alcuni telai son concepiti da schifo
2 alcuni telai tipo sl4 han cavo interno e fanno un po quell effetto li di molla
3 devi usare prodotti di qualità
4 il lavoro deve essere fatto a regola d arte, capicorda, raggi di curva e tutto quanto

domani sento anche altro  meccanico vediamo se trova soluzione. io so che per le moto esistono fili super flessibili e scorrevoli li ho montati pure io e in qualsiasi curva che fai non hanno attrito per le bici non so se  esistono ma verifico...