Autore Topic: tubolari odio e amore  (Letto 197524 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline carletto

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 653
  • MTB: BMC FS01 2015
  • Road Bike: Trek emonda slr
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #810 il: Agosto 12, 2016, 12:30:07 am »
I gatorskn peró non hanno tutta questa tenuta..son sicuri perche sono indistruttibili...ma dire che tengono piu dei tuoi tufo io non me la sentirei..
Se vuoi tenuta ai massimi livelli veloflex..ma non sono certo i gatorskin o i tufo come resistenza ai fori
Tufo, gran delusione x me...prezzo alto e poca resa..
“Until one has loved an animal a part of one's soul remains unawakened.”

Offline Giorgioc

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 341
  • MTB: Trek Procaliber 9.8
  • Road Bike: Trek Crockett 7 Disc
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #811 il: Agosto 12, 2016, 07:14:02 am »
Ieri.. Ho rimontato i cerchi stock.. 1700g e due michelin pro4 service course da 25mm..
Altrocche tufo elite ride!
Grip eccezzionale sempre, anche in gallerie in pavè bagnate in discesa.
(Oggi provo gli zipp con le swisstop nere), se non mi convincono.. Vanno in vendita e cerco un cerchio con piste in alluminio dal peso basso..
Idee?
Mi son fatto due conti e cazzo... I tubolari mi costano un patrimonio.

Offline Fede22

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 440
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #812 il: Agosto 12, 2016, 03:18:35 pm »
Fulcrum Red Wind xlr 50....

Federico


Offline Lepro

  • Newbie
  • *
  • Post: 20
  • MTB: Scalpel 29 9.4kg
  • Road Bike: Caad 12 6.6 kg, supersix evo hm 5.2 kg,slate 8.5 kg
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #813 il: Agosto 12, 2016, 11:31:27 pm »
I gatorskn peró non hanno tutta questa tenuta..son sicuri perche sono indistruttibili...ma dire che tengono piu dei tuoi tufo io non me la sentirei..
Se vuoi tenuta ai massimi livelli veloflex..ma non sono certo i gatorskin o i tufo come resistenza ai fori
Tufo, gran delusione x me...prezzo alto e poca resa..
Lo dici a uno che li ha comprati ,usati 150km e poi regalati..
Per me é inutile avere ruote x tubolari se poi usi i tufo..
Ma sui fori tengono bene e son facili da tappare

Offline eliflap

  • Moderator
  • Hero Member
  • *****
  • Post: 23.383
  • il GHIBELLIN fuggiasco ... una LEFTY è per sempre
    • ELIFLAP
  • MTB: F-Si LTD
  • Road Bike: LTK 028
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #814 il: Agosto 13, 2016, 10:03:44 am »
C'è qualcuno che ha esperienze di utilizzo dei CHALLENGE StradaBianca e/o ParisRoubaix ? soprattutto in termini di resistenza alle forature in ambito Gravel leggero

(il riferimento potrebbe essere il Conti Sprinter Gatorskin...)

mercì

io

non hanno doti in più rispetto agli altri come resistenza ai fori ... se dice mierda, sarà mierda

Offline oldschool

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.127
  • MTB: venduta...
  • Road Bike: Synapse SE -Emonda SLR - Crockett - BICE
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #815 il: Agosto 13, 2016, 09:39:15 pm »
C'è qualcuno che ha esperienze di utilizzo dei CHALLENGE StradaBianca e/o ParisRoubaix ? soprattutto in termini di resistenza alle forature in ambito Gravel leggero

(il riferimento potrebbe essere il Conti Sprinter Gatorskin...)

mercì

io

non hanno doti in più rispetto agli altri come resistenza ai fori ...  se dice mierda, sarà mierda
li hai provati entrambi?
in che senso mierda?

vabbè intanto continuo con questi
provati in questi giorni in VdA dove non possedendo più MTB (per ora...) tento l'impossibile in ottica SuperGravel  :laughing1:
girando a 5,5avanti e 6 dietro con le ottime ruote del Pelle
Maximize it! Enjoy it! Love it! Live it! This is what life is for....Follow you dreams, your heart, what you believe in...

Offline moltolento

  • Newbie
  • *
  • Post: 11
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #816 il: Agosto 17, 2016, 10:09:22 pm »
I gatorskn peró non hanno tutta questa tenuta..son sicuri perche sono indistruttibili...ma dire che tengono piu dei tuoi tufo io non me la sentirei..
Se vuoi tenuta ai massimi livelli veloflex..ma non sono certo i gatorskin o i tufo come resistenza ai fori
Tufo, gran delusione x me...prezzo alto e poca resa..
io devo dire invece che i tufo elite ride 23 non sono niente male 3000 km e oltre  e nessun problema ...

Offline Leitz

  • Newbie
  • *
  • Post: 85
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #817 il: Ottobre 06, 2016, 02:49:14 pm »
Sto guardando in amazzonia per un tubolare da portare via come riserva ma non voglio spendere molto. ho visto Vittoria Rally 23, Schwalbe Lugano 23, Tufo S33pro da 21 o 24. Cosa consigliate? tenete conto che lo piego...

Offline tarzan

  • Utente Sostenitore 2017
  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 270
  • MTB: Trek Superfly 9.9 - Cannondale Trigger 29''
  • Road Bike: Cannondale SupersixEvo Hm
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #818 il: Ottobre 06, 2016, 06:47:57 pm »
A mio parere per l'aspetto forature un tubolare equivale all'altro.
Ho forato di tutto, dai Tufo jn vari modelli, con uno dopo soli km.20 l'ho tagliato, Continental e Veloflex. Tanto che per parecchio tempo avevo accantonato le Fulcrum Xlr a favore di un paio di Shimano C35 copertoncino.
Questa primavera son tornato ai tubolari. Al posteriore ho montato un Continental rimarcato Lightweight, e all'anteriore un Vredestein .
Siamo arrivati a ottobre e sono ancora quelli. Km percorsi 3500 circa.

Offline ezio79

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 988
  • MTB: miracle mc056
  • Road Bike: WR fx1 - trek
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #819 il: Ottobre 06, 2016, 07:31:33 pm »
Sto guardando in amazzonia per un tubolare da portare via come riserva ma non voglio spendere molto. ho visto Vittoria Rally 23, Schwalbe Lugano 23, Tufo S33pro da 21 o 24. Cosa consigliate? tenete conto che lo piego...
i tubolari sotto i 30€ in media sono pesanti ed abbastanza ingombranti anche se piegati bene.
Forse il tufo s33 è quello che da meno impiccio,
ma non è certo paragonabile ad un tubolare da crono o da pista

Offline Leitz

  • Newbie
  • *
  • Post: 85
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #820 il: Ottobre 06, 2016, 07:35:33 pm »
Sto guardando in amazzonia per un tubolare da portare via come riserva ma non voglio spendere molto. ho visto Vittoria Rally 23, Schwalbe Lugano 23, Tufo S33pro da 21 o 24. Cosa consigliate? tenete conto che lo piego...
i tubolari sotto i 30€ in media sono pesanti ed abbastanza ingombranti anche se piegati bene.
Forse il tufo s33 è quello che da meno impiccio,
ma non è certo paragonabile ad un tubolare da crono o da pista
Mettiamo che sia fortunato e per un anno non foro, il tubolare piegato non si rovina? Quello è il mio timore e per quello volevo spendere poco. Altrimenti cosa consigli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline ezio79

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 988
  • MTB: miracle mc056
  • Road Bike: WR fx1 - trek
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #821 il: Ottobre 06, 2016, 08:06:53 pm »
Sto guardando in amazzonia per un tubolare da portare via come riserva ma non voglio spendere molto. ho visto Vittoria Rally 23, Schwalbe Lugano 23, Tufo S33pro da 21 o 24. Cosa consigliate? tenete conto che lo piego...
i tubolari sotto i 30€ in media sono pesanti ed abbastanza ingombranti anche se piegati bene.
Forse il tufo s33 è quello che da meno impiccio,
ma non è certo paragonabile ad un tubolare da crono o da pista
Mettiamo che sia fortunato e per un anno non foro, il tubolare piegato non si rovina? Quello è il mio timore e per quello volevo spendere poco. Altrimenti cosa consigli?
"rovinarsi irreparabilmente" no, logico che un tubolare non è come una camera d'aria ed al battistrata non giova troppo stare piegato e compresso.
Però per come credo vada inteso il tubolare di scorta ovvero come un qualcosa da usare solo in condizioni di emergenza ed una volta a casa rimuovere nuovamente per montare il tubolare di propria preferenza,
avere un modello piccolo e leggero è un vantaggio non da poco.
Di solito si porta un tubolare a metà della propria vita utile, in modo da non "sprecare" un tubolare nuovo, senza neanche incorrere nel rischio dei problemi che potrebbe dare un tubolare quasi finito, nonché avere già la fettuccia "masticciata".
Comprendo però che non avendo Tu il tubolare in questione e dovendo fare una scelta rimanendo in casa tufo hai le seguenti opzioni:
- s33 21 economico non troppo grande né eccessivamente pesante
- s3 (pista) relativamente economico meno di 200g, piegato bene è poco più di una camera d'aria
- jet160 costoso, ma è un tubolare da strada e non da pista ed è ancora più leggero
- pista >120g praticamente una costosissima camera d'aria :D

Offline Leitz

  • Newbie
  • *
  • Post: 85
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #822 il: Ottobre 06, 2016, 08:24:38 pm »
Grazie mille molto chiaro!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline zorro

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.305
  • MTB: Verzeletti XC 29 full carbon
  • Road Bike: Verzeletti ST full carbon
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #823 il: Ottobre 07, 2016, 05:54:25 am »
Io pensavo per Natale di regalarmi il kit della "buracia" con tubolare tufo, comodo, per nulla ingombrante hai dentro in una borraccia pampa tubolare contenitore per liquido antiforatura per provare a riparare il tubo prima di doverlo sostituire....non e economico ma riduce di moolto gli spazzi della roba da portarsi dietro
« Ultima modifica: Ottobre 07, 2016, 06:28:55 am da zorro »
Esistono condizioni meteo sfavorevoli...che rendono gli atleti arrendevoli... ( Diego Venturi)

Offline ezio79

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 988
  • MTB: miracle mc056
  • Road Bike: WR fx1 - trek
Re:tubolari odio e amore
« Risposta #824 il: Ottobre 07, 2016, 01:46:31 pm »
Io pensavo per Natale di regalarmi il kit della "buracia" con tubolare tufo, comodo, per nulla ingombrante hai dentro in una borraccia pampa tubolare contenitore per liquido antiforatura per provare a riparare il tubo prima di doverlo sostituire....non e economico ma riduce di moolto gli spazzi della roba da portarsi dietro
con quello che costa Ti compri tutto e scegli anche i vari componenti (non conosco la pompetta, ma non credo sia a livello di una lezyne o altri prodotti top).
A farli stare in una finta borraccia non è poi così difficile,
quello che è abbastanza importante è selezionare i componenti in modo da non portarsi troppo peso.